Se vuoi conoscere i migliori siti per prenotare hotel, B&B, alberghi e alloggi economici, sei nel posto giusto. In questa guida potrai trovare tutte le informazioni necessarie e consigli utili per viaggiare in tutti i Paesi del mondo, alloggiando nella struttura che meglio risponde alle tue esigenze, sia per caratteristiche preferite che per budget.
Come cercare i migliori motori di ricerca hotel
Con Internet a portata di mano, è facile diventare un bravo agente di viaggio! Infatti tutto quello che ti serve è collegarti al miglior sito per hotel e indicare le tue preferenze, quali:
- Date: seleziona l’arrivo e il giorno della partenza
- Categoria alloggio: 1,2,3 o 4 stelle
- Numero ospiti: minimo 1, indicando eventuali bambini o infant
- Trattamento: dovrai indicare se preferisci la prima colazione, la mezza pensione o il solo pernottamento
Il gioco è fatto! Accedendo a uno dei tanti siti simili a booking.com, potrai infatti avere a tua disposizione e gratuitamente una vasta scelta di hotel, B&B, alberghi e alloggi economici. A te non resta altro che scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Alcuni consigli per prenotare in modo intelligente e risparmiare
Riuscire a prenotare su Internet con uno dei tanti siti come booking, che sicuramente conosci già, è molto semplice in quanto la procedura di ricerca e conferma di una qualsiasi camera è intuitiva e veloce. Tuttavia non tutti sanno che, seguendo alcuni consigli, è possibile anche risparmiare sul prezzo finale e beneficiare di alcuni speciali plus.
- Scegli la bassa stagione: uno dei primi consigli da seguire è quello di prenotare sui motori di ricerca gli hotel nei periodi con minor afflusso turistico. Gli hotel, i B&B o gli alloggi riservano infatti tariffe speciali, durante la bassa stagione.
- Aggiungi una notte sul posto. Un suggerimento che possiamo darti è quello di prendere in considerazione l’estensione del soggiorno, dalla domenica in poi. Se decidi, infatti, di non lasciare la camera e soggiornare ancora qualche giorno, è molto probabile che l’hotel ti possa riservare delle tariffe speciali.
- Richiedi le camere ai piani superiori: una volta confermata la prenotazione su uno dei motori di ricerca hotel, non dimenticare di segnalare la richiesta di assegnazione di una camera ai piani più alti: potrai godere dei panorami migliori delle città che andrai a visitare.
- Preferisci il quartiere del business. Se non conosci bene la città in cui vuoi recarti, cerca di trovare un hotel che sia ubicato nel distretto finanziario: è quello meno gettonato nel fine settimana, visto che gli uffici sono chiusi, pertanto gli hotel mettono a disposizione tariffe di maggiore convenienza.
- Occhio alle condizioni di cancellazione. Valuta bene i termini di cancellazione di una stanza. Di solito le tariffe più alte ti permettono di cancellare anche a poche ore dal check-in, ma le camere con cancellazione molto restrittiva, o che prevedono penali in caso di cancellazione, sono anche quelle che hanno i prezzi più convenienti, addirittura più bassi del 30% rispetto a camere della stessa tipologia.
- Chi prima arriva, meglio alloggia. Il detto è quanto mai veritiero. Prenotando con un po’ di anticipo, nella maggior parte dei casi hai la possibilità di scegliere una gamma più ampia di camere, con fasce di prezzo molto variabili. In questo modo puoi accaparrarti le tariffe e le camere migliori.
- Iscriviti alle newsletter e crea un profilo. Molti siti ti offrono l’opportunità di essere aggiornato in tempo reale su sconti e promozioni. In questo modo, sarai sempre al corrente delle iniziative, nel momento esatto in cui vengono pubblicate. Il risultato, sarà poter approfittare di vantaggiosi prezzi e condizioni sulle tue prenotazioni.
- Non farti condizionare solo dalle stelle. Non sempre le aspettative di un hotel corrispondono al numero di stelle che lo caratterizza. Molti hotel con 2 stelle, infatti offrono servizi personalizzati e garantiscono pulizia e cordialità. Al contrario potrebbe capitare che un hotel 4 stelle, possa essere molto deludente in termini di cortesia, pulizia e servizi. Per non sbagliare, cerca le recensioni di altri clienti, che hanno già soggiornato in quella stessa struttura e non basarti solo su queste. Un altro modo per capire se l’hotel sia gestito positivamente, è quello di provare a inviare un’email, richiedendo, per esempio delle informazioni. Dai tempi di risposta e dal tono che ti viene riservato, puoi capire moltissimo su come è organizzato l’hotel.
- Assicurati di avere l’assegnazione della camera che hai riservato. Potrebbe capitare che l’immagine della camera vista sul sito non corrisponda a quella che ti viene assegnata al momento del check-in. Verifica attentamente sulla prenotazione i servizi confermati e eventualmente chiedi il cambio della camera, una volta che sarai giunto alla reception.
- Città europee economiche: scegli destinazioni low cost in Europa per prenotare un’ottimo alloggio a prezzi molto bassi!
Quali sono i migliori siti per prenotare hotel, B&B, appartamenti o alberghi
Negli ultimi anni su Internet sono spuntati innumerevoli siti per prenotare hotel e appartamenti e c’è solo l’imbarazzo della scelta. Di seguito ti indichiamo quelli che riteniamo essere più affidabili e con la maggiore scelta di hotel in tutto il mondo.
Booking
Booking è probabilmente il sito per prenotazione di alloggi più conosciuto e con la più ampia scelta di hotel, B&B, appartamenti e sistemazioni di ogni categoria, dalle pensioni 1 stella agli hotel di lusso. Molto intuitivo nel suo utilizzo, ti offre la possibilità di selezionare le tue preferenze, fra cui i quartieri di una determinata città, i servizi aggiunti come la prima colazione o la possibilità di richiedere anche transfer da e per l’hotel.
Di solito visualizzi più offerte di camere per uno stesso hotel ma che hanno condizioni di prenotazione differenti. Puoi infatti decidere di prenotare una camera ad un’offerta particolarmente conveniente ma che prevede penali per la cancellazione, oppure puoi selezionare una camera dal costo leggermente più alto, ma che ti offre la possibilità di annullamento fino a poche ore dal check-in. Estremamente flessibile, puoi accedere alla piattaforma tramite:
Airbnb
AirBnB è un sito sul quale puoi trovare ogni tipologia di appartamento, dalle singole camere a intere case o ville, in oltre 190 Paesi nel mondo. La scelta è molto varia e, accedendo alla piattaforma, è possibile visualizzare le disponibilità su alloggi per ogni tipologia di budget. Per ogni struttura trovi una dettagliata descrizione, dal quartiere in cui si trova, alle dotazioni della casa.
In questo modo sai esattamente cosa aspettarti, una volta giunto a destinazione. Su Airbnb hai la possibilità di comunicare direttamente con il proprietario di casa, qualora ti occorressero delucidazioni, informazioni o dettagli ulteriori, non indicati nella descrizione dell’alloggio. Per prenotare puoi collegarti e guadagnare 34€ di sconto:
Agoda
Agoda è simile a booking.com e ti offre alloggi economici o hotel di lusso, indicando nel dettaglio tutti le caratteristiche di ciascuna struttura. Puoi infatti visualizzare mappe e servizi, oltre ad una votazione media, ricavata dalle recensioni di clienti che hanno già soggiornato nella struttura che ti interessa.
Per prenotare, ti basta accedere al sito Agoda tramite il nostro formulario (qui sotto) e inserire le date che ti interessano, la destinazione e il numero di ospiti per camera. In pochi secondi saranno visualizzate tutte le strutture disponibili e i diversi prezzi, in base al tipo di camera, al trattamento e alle condizioni di prenotazione.
Couchsurfing
Si tratta di una piattaforma dove poter trovare alloggio presso case private in tutto il mondo. Hai la possibilità di essere ospitato gratuitamente e conoscere luoghi nel mondo, scoprendoli da una prospettiva diversa. Tutto quello che ti occorre, è creare un profilo per poi accedere ai servizi. Per sapere di più, visita Couchsurfing.
Homeaway
Sulla stesso stile di Airbnb, anche Homeaway offre la possibilità di alloggio in case, camere o appartamenti. Trovi oltre 2 milioni di possibilità di scelta in tutto il mondo e la garanzia “soddisfatto o rimborsato”. Estremamente facile da utilizzare, puoi accedere semplicemente collegandoti al sito di Homeaway.
Hostelworld
Hostelworld è un sito di facile utilizzo, specializzato in ostelli e B&B in tutto il mondo. Particolarmente utilizzato da giovani e studenti di tutto il mondo, offre la possibilità di prenotare alloggi in condivisione di varie tipologie. Puoi infatti decidere se prenotare un posto letto e condividere la stanza con altri ragazzi di qualsiasi nazione, oppure se riservare una stanza ad uso esclusivo e avere il massimo della privacy. Per saperne di più, puoi collegarti al sito di Hostelworld.
Hotels
Hotels è un sito sempre più utilizzato e molto simile agli altri motori di ricerca hotel. Offre diverse opportunità di sconto e innumerevoli opzioni di scelta, dalla categoria di hotel, ai servizi connessi. Anche l’utilizzo di questa piattaforma è davvero intuitivo e spesso trovi sconti e offerte che non potrai lasciarti sfuggire. Per accedere, ti basta collegarti al sito.
Come scegliere i migliori siti?
Le piattaforme dove è possibile trovare hotel economici sono innumerevoli e tutte molto facilmente consultabili. La scelta dipende da te, sapendo che noi abbiamo preferito indicarti i migliori siti per prenotare gli hotel di qualsiasi fascia di prezzo, in modo da lasciarti libero di selezionare il migliore, in base alle tue esigenze di budget, servizi preferiti e destinazione. Seguendo i consigli per risparmiare e ottenere le camere migliori, siamo certi che riuscirai a vivere esperienze indimenticabili di viaggio.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento