Vediamo da vicino le migliori assicurazioni oggi disponibili direttamente online e non solo per riuscire a viaggiare con tutti i comfort oggi disponibili, e avendo dunque sempre la possibilità di gestire senza problemi imprevisti e non solo anche all’estero. La qualità di un viaggio si capisce anche da questi servizi, che permettono sempre di preoccuparsi di meno e godersi di più la propria esperienza sia turistica che magari di lavoro.
Un’assicurazione sanitaria viaggio annuale, tanto per iniziare, permette di essere coperti anche in paesi che prevedono spese sanitarie piuttosto consistenti nel momento in cui ne avete bisogno, quindi se si è soggetti magari esposti o si sa che si corre il rischio di incappare in qualche malattia, conviene sempre averla a disposizione, e sottoscriverla di partire. I servizi che permettono di ottenerla sono tanti, pertanto avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Con l’assicurazione medica viaggio infatti risparmierete tempo anche nel momento in cui vi recherete in una struttura ospedaliera o ad un fornitore di servizi medici, perché l’assistenza dedicata saprà indirizzarvi direttamente verso la migliore soluzione per riuscire a curarvi o prendere le medicine adatte nel minor tempo possibile, e come si sa il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo a disposizione, specialmente se si tratta di un viaggio e non ci troviamo in uno spazio che conosciamo bene come la nostra città o zone limitrofe.
Sappiamo comunque che ci sono vari tipi di assicurazione, e andremo ad approfondirle tutte in modo da avere una panoramica completa e scegliere sempre quella che fa più al caso di utilizzo di ciascun utente. In questo modo si risparmia e si acquista esattamente il servizio di cui si ha bisogno, cosa non da poco in un contesto in cui diversi operatori cercano sempre di vendere qualcosa in più che se non serve al cliente, si trasforma in una spesa inutile. Cerchiamo dunque di fare una panoramica.
Come scegliere una buona assicurazione sanitaria all’estero
Per scegliere l’assicurazione quando siamo all’estero dobbiamo fare una serie di valutazioni relative a cosa ci potrebbe servire, e quello fa effettivamente da determinante. Scegliere quanto si vuole spendere ci porta in primis a precluderci alcuni servizi, e per questo, dato che stiamo acquistando qualcosa per stare tranquilli e goderci appieno il viaggio, spesso è meglio spendere quel qualcosa in più e riuscire a gestire al meglio il proprio viaggio che poi rimpiangerlo in un momento successivo.
La qualità dell’assicurazione e il servizio di assistenza che ci mette a disposizione poi la fanno da determinante a scegliere un servizio anziché un altro. Nel caso specifico dell’assicurazione sanitaria è bene fare delle valutazioni in base al posto in cui andiamo e con che tipo di clima o patologie potremmo scontrarci, ed è un ragionamento a dir poco fondamentale, spieghiamo perché.
A seconda di dove si parte, anche nei paesi vicini e con clima similare, potrebbe capitare di avere a che fare con malattie differenti, e non sapere come combatterle a viaggio in corso potrebbe portarci verso sia perdita di tempo, ma soprattutto una risposta non pronta e rapida se si dovesse verificare il problema. Di conseguenza potremmo rimetterci l’intero viaggio, perdendo tempo senza assistenza e dovendoci rivolgere, spendendo tra l’altro, anche alla gente del posto o le attività locali.
Per chi viaggia di continuo l’assicurazione è costantemente una cosa ormai obbligatoria, sia che si tratti di lavoro che di piacere. Trovandosi sempre in posti diversi infatti si ha a che fare con tante situazioni e contesti differenti, e statisticamente aumenta la possibilità di avere dei problemi. Con l’assicurazione, magari prolungata e per coprire più viaggi, abbiamo con una piccola spesa in più la tranquillità per qualsiasi tipo di problematica, e volendo possiamo adattarla con il paese in cui andiamo, perché i problemi potrebbero essere differenti.
Migliori assicurazioni sanitarie da viaggio: Quale scegliere
Andiamo ora a capire quali sono le migliori assicurazioni da utilizzare per i propri viaggi e le proprie vacanze. I nostri consigli derivano da un’analisi attenta dei servizi offerti. Tenete sempre a mente che è possibile prenotare l’assicurazione anche quando si prenota un volo, ad esempio Ryanair, e affianco l’acquisto, si risparmia ancora di più.
Come funziona il meccanismo delle assicurazioni? Come determinante per i viaggi abbiamo la destinazione, una data di partenza e una data di arrivo. Praticamente scegliamo quale deve essere il periodo assicurato, e in certi casi possiamo anche sottoscrivere un pacchetto che dura più tempo, come 6 mesi o un anno, a seconda delle nostre esigenze. In Europa come in USA funziona tutto allo stesso modo, quindi anche se siete oltreoceano non fatevi problemi a prendere una assicurazione viaggio.
Europassistance
La prima compagnia che andiamo ad analizzare è Europassistance, società che opera da anni nel settore e permette di scegliere sia un periodo preciso che uno più lungo per la propria copertura assicurativa. La qualità del servizio è garantita, e come opzioni troviamo oltre alla durata e la destinazione, anche gli anni delle persone da assicurare, in modo da avere un preventivo preciso e su misura per le proprie esigenze.
Che sia assicurazione medica viaggio, assicurazione annullamento viaggio per qualsiasi motivo o altri tipi di assicurazione che cerchiate, le trovate qui come anche su altre. La copertura del servizio è totale, e a seconda dell’offerta sottoscritta, avete anche dei massimali di rimborso differenti e piuttosto sostanziosi.
Allianz
Un altro colosso delle assicurazioni è Allianz, che ha vinto anche dei premi come migliore sito di Polizze Viaggio nell’ultimo anno, per dire che tipo di intermediario andiamo a scegliere. Anche in questo caso se non è la migliore in assoluto è sicuramente tra le migliori e la scelta non è mai sbagliata. Che sia estero in paesi come Tailandia, Cuba, Giappone, USA e altri che magari sono anche più pericolosi, con questa assicurazione non avrete problemi.
Potete scegliere anche qui in base al tipo di viaggio, età e la nazione di destinazione, ovvero dove facciamo il viaggio, per ottenere il preventive personalizzato per ogni utente che interpella la società. Online è possibile fare tutto in pochi semplici click portando a casa l’assicurazione che serviva in una manciata di minuti. Il confronto con alter soluzioni è sempre una buona pratica per avere vision sul mercato e fare la scelta più oculata.
Columbus
Per dei prezzi davvero competitive e i vari campi che conosciamo davvero coperti troviamo Columbus che offre rimborsi anche a cifre consistenti ad un prezzo veramente molto basso, e questo già basta per attirare la nostra attenzione. Ogni sito o piattaforma che vi consigliamo comunque ha la propria piattaforma per calcolare i prezzi, dunque potete avere un riscontro diretto. Anche qui vi basta il tipo di copertura, la destinazione e le date del viaggio.
C’è anche la variante della modalità, dell’età delle persone che vogliamo assicurare. Anche in questo caso procedura di richiesta davvero molto semplice e immediate, anche per chi non è pratico in ambito informatico.
Worldnomads
Passando alle società sempre estere troviamo anche worldnomads che come suggerisce il nome è votata soprattutto a chi viaggia, tant’è che come compagnia assicurativa si occupa solo del tipo di prodotto relative ai viaggi, e non anche ad esempio assicurazioni di auto come diversi concorrenti di cui abbiamo parlato.
Si tratta di una società low cost che non si trova in Italia, ma questo non è un problema necessariamente, in quanto parliamo con una delle aziende più grandi e serie in questo campo. La sicurezza c’è insomma, e non solo all’interno del pacchetto dell’assicurazione.
Intermundial
Intermundial, società economica sempre presente all’estero, estendo oltre ai viaggi anche le assicurazioni sportive, e dunque se abbiamo necessità anche dell’altra categoria, rimaniamo all’interno della stessa azienda, confezionando magari un pacchetto ad hoc.
Unire più servizi ci permette di risparmiare, e da questo possiamo anche intuire un altro dei metodi che ci portano ad ottenere un risultato migliore quando cerchiamo una assicurazione viaggio e non solo. Se abbiamo necessità di avere più assicurazioni, è bene rivolgersi ad una società che copre ognuno dei settori delle polizze che ci servono, in modo da avere più facilmente uno sconto.
Coverwise
Anche Coverwise propone pacchetti molto bassi in termini di prezzi e uno dei valori che porta subito agli occhi dell’utente è la presenza di un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24. Il concetto relative al tempo pertanto viene confermato.
Utilizzando una assicurazione medica all’estero e non solo, si risparmia un sacco di tempo e in caso di problemi si trova velocemente la soluzione, proprio perché c’è un servizio client di professionisti che in caso di problemi interviene e ci aiuta. La pronta risposta è fondamentale, specie se si tratta di problemi di salute.
IATI
L’ultima interessante da valutare è IATI, che comunque è una società estera, ma permette di ottenere facilmente il pacchetto che serve, con possibilità di scelta anche verso particolari tipi di viaggiatore. Se siamo attaccati ad uno stile di viaggio, come ad esempio quello del backpacker, sempre zaino in spalla, c’è un pacchetto dedicato.
All’interno ci sono accorgimenti e massimali alti in termini di Search and Rescue ad esempio, perché pensando alla foresta o al lato un po’ più selvaggio del viaggiatore, quello è il tipo di assicurazione che serve. Qui consigliamo dunque in caso di viaggi particolari e se troviamo un pacchetto dedicato al nostro stile di viaggio.
Extra: assicurazione viaggio Paypal
In linea generale il consiglio è di pagare sempre online con PayPal, ma nel caso dei viaggi c’è ancora più convenienza, perché per gli acquisti relativi all’ambito travel, abbiamo a disposizione una copertura integrata che permette di ricevere un rimborso se si è pagato con PayPal nel caso in cui si verifichi un imprevisto che ci porta a dover perdere o i biglietti aerei, o l’hotel, o il noleggio dell’auto.
La copertura non si ferma a solo queste tre categorie, ma a tutto quello che c’è collegato all’ambito dei viaggi è coperto, fino ad un massimale di 300€. Non finisce qui però, perché basta avere un conto PayPal per continuare a mantenere la propria copertura assicurativa. C’è anche un piano copertura premium dedicato alla famiglia che allarga letteralmente le possibilità e la franchigia.
Il suggerimento comunque è quello di pagare sempre tramite PayPal e riuscire in questo modo ad ottenere una copertura standard, e affiancare magari un piano dalle società che vi abbiamo suggerito, in modo da avere doppia copertura e poter beneficiare di un doppio piano annullamento viaggi come quello relativo ai voli e non solo.
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento