Dinamiche, ricche di storia, profondamente incantevoli e soprattutto molto economiche: ecco la classifica con le 10 città più low cost d’Europa. Se siete alla ricerca di una destinazione accessibile e conveniente dove trascorrere qualche giorno di vacanza, queste sono le mete ideali per voi.
In più, grazie al numero sempre maggiore di compagnie aeree low cost e alle nuove piattaforme online per la prenotazione di alloggi economici, negli ultimi anni trascorrere una breve vacanza in una bella città d’arte europea è diventato davvero alla portata di chiunque. E se volete risparmiare ancora di più in queste mete meravigliose, scoprite come ottenere un buono sconto esclusivo AirBnb per prenotare il vostro primo soggiorno!
Altri articoli da leggere per risparmiare viaggiando:
Mete Economiche in Europa: Capitali e Città Europee Low Cost
Di seguito trovate la top 10 delle città più economiche ed affascinanti d’Europa. Infatti, nonostante per noi italiani si tratti di destinazioni a basso budget, parliamo pur sempre di mete incantevoli e profondamente ricche di storia e cultura, assolutamente degne di essere esplorate e assaporate per alcuni giorni.
In più, per ogni destinazione troverete le nostre raccomandazioni per risparmiare al massimo, dai free walking tour delle città allo street food, passando per le migliori attrazioni con ingresso gratuito.
Budapest, la Capitale delle Acque Termali
La bella capitale ungherese è da sempre una delle più rinomate ed apprezzate mete low cost di tutta Europa. Infatti, grazie al costo della vita decisamente inferiore rispetto all’Italia, all’incantevole architettura mitteleuropea e ai frizzanti ruin bars perfetti per trascorrere una serata all’insegna del divertimento, Budapest richiama ogni anno centinaia di giovani visitatori.
In più, le sue famosissime Terme Széchenyi sono ideali per rilassarsi e rendono la città una delle destinazioni perfette per un romantico weekend di coppia in Europa. Oltre a godervi la vita notturna cittadina e ad esplorare l’incantevole centro storico, vi consigliamo di partecipare ad uno dei numerosi walking tours gratuiti organizzati dai giovani universitari e di non perdervi lo spettacolare panorama sui tetti cittadini che si può ammirare dalla cima della collina Gellert.
Istanbul, la Città tra Due Mondi
La meravigliosa Istanbul è a tutti gli effetti una delle città più spettacolari del pianeta. Questa immensa metropoli ricca di vita e traboccante di cultura infatti, è una destinazione magica e profondamente affascinante, in grado di incantare inesorabilmente ogni suo visitatore. E la parte migliore? Grazie al tasso di cambio super favorevole, esplorare questa destinazione da mille e una notte è più economico che mai.
Durante la vostra visita alla vecchia Costantinopoli, visitate la bellissima Moschea Blu (ingresso gratuito!), Aya Sofia e le Cisterne della Basilica. Infine, trascorrete qualche ora passeggiando tra i coloratissimi negozietti del Gran Bazar e tra le profumate bancarelle del Mercato delle Spezie.
Infine, per vivere un’esperienza unica e super low cost, prendete il traghetto locale che fa la spola tra il lato europeo e quello asiatico della città, ordinate un economico tè locale e godetevi il panorama sullo Stretto del Bosforo.
Nîmes, Storia e Architettura nel Sud della Francia
Se siete appassionati di storia e cultura, la destinazione low cost perfetta per voi è la preziosa cittadina di Nîmes, a pochi km dalla costa meridionale francese. Questo incantevole centro abitato di origini antichissime infatti, è tanto ricco di attrazioni quanto decisamente accessibile dal punto di vista economico.
Poiché si trova in posizione arretrata rispetto al mare, a Nîmes si respira un’aria più autentica rispetto al resto della Provenza e i prezzi di alberghi e ristoranti sono parecchio inferiori. Tra le attrazioni da non perdere assolutamente in città vi ricordiamo il meraviglioso Anfiteatro Romano, uno dei meglio conservati al mondo, la Maison Carrée e il Tempio di Diana. Questa bella meta francese è un vero e proprio paradiso per gli amanti della storia antica!
Bratislava, Vita Notturna in Slovacchia
Fino a poco tempo fa, l’elegante capitale slovacca era vista solamente come una tappa di passaggio relativamente anonima necessaria per raggiungere altre più famose destinazioni mitteleuropee, prime fra tutte Praga o Budapest. Nell’arco degli ultimi anni invece, questa affascinante città dai tratti asburgici ha guadagnato sempre più popolarità, non solo grazie al suo costo contenuto ma anche per l’indiscutibile bellezza delle sue attrazioni.
Prendendo parte ad un tour gratuito a piedi del centro cittadino potrete ammirare in un colpo solo i principali punti di rilievo della capitale: la chiesa di San Martino e la Chiesa Blu, il ponte nuovo e piazza Hviezdoslav. Infine, non perdetevi la spumeggiante vita notturna di Staré Mesto! Insomma, Bratislava è la destinazione ideale di un breve viaggio low cost in Europa, soprattutto se in compagnia degli amici.
La Valletta, l’Essenza Vitale di Malta
La splendida capitale maltese è una delle destinazioni meno frequentate d’Europa, eppure si tratta di una città dal forte spirito culturale ed artistico, caratterizzata da un’architettura unica e profondamente influenzata dai numerosi popoli che nell’arco dei secoli hanno dominato l’isola. In più, le bellissime spiagge locali e gli incredibili panorami marini per cui Malta è tanto famosa si trovano a pochi km di distanza.
Passeggiate per le vie del centro storico ammirando i capolavori d’arte barocca, visitate i Giardini Superiori e Inferiori di Barrakka e non perdetevi il Palazzo del Gran Maestro, il cuore politico della capitale. In conclusione, non solo La Valletta è una delle capitali europee più economiche, ma è anche una città energica e ricca di stimoli, perfetta per una breve vacanza tra mare e cultura.
I migliori hotel a La Valletta
Porto, il Gioiello del Portogallo Settentrionale
Porto, la seconda città del Portogallo, è una destinazione colorata e dinamica, sicuramente in cima alla lista delle città europee da visitare almeno una volta nella vita. Oltre ad offrire attrazioni di prim’ordine come il Quartiere della Ribeira e la Stazione di São Bento infatti, questa incantevole meta portoghese è anche la mecca enogastronomica del paese, il luogo perfetto dove assaggiare l’omonimo vino liquoroso e molti dei piatti nazionali come il bacalhau e i pasteis de nata.
Per quanto riguarda invece le attività a costo zero da fare in città, vi consigliamo di esplorare le bancarelle del Mercado do Bolhão, rilassarvi tra gli alberi del Parque da Cidade e partecipare ad una delle numerosissime degustazioni di vino porto offerte gratuitamente dalle cantine cittadine.
Saragozza, tra Architettura Moresca e Barocca
Saragozza, l’ammaliante capoluogo aragonese è una destinazione conveniente e affascinante, tanto apprezzata dagli occhi dei visitatori quanto dalle loro tasche. Le principali attrazioni cittadine come il Palazzo dell’Aljaferia e la Cattedrale sono tutte legate al periodo di dominazione araba e allo stile mudejar, ma non mancano tracce del periodo romano e dell’arte rinascimentale italiana.
Dopo aver esplorato le maggiori attrattive, non perdetevi poi la movida notturna cittadina. Scegliete un locale frequentato del centro storico, ordinate alcune tapas da condividere con i vostri compagni di viaggio e accompagnate il tutto con un buon bicchiere di vino locale. Quello che otterrete sarà una serata indimenticabile ad un prezzo davvero contenuto!
Sofia, il Cuore Pulsante della Bulgaria
La tranquilla capitale bulgara è una delle città europee low cost più amate dagli italiani. Grazie ai voli super economici in partenza da Roma e Milano infatti, Sofia è raggiungibile spendendo meno di 20 euro!
In più, questa incantevole città balcanica è una delle più economiche del continente: il cibo è delizioso e costa davvero poco, mentre la maggior parte delle attrazioni sono a ingresso libero. Ancora, alcuni studenti universitari organizzano giornalmente tour gratuiti a piedi della città.
Ammirate le cupole azzurre e dorate della bellissima Cattedrale Alexander Nevskij, esplorate i resti romani sotterranei, meravigliatevi di fronte agli affreschi della Chiesa di Bojana e lasciatevi incantare dal forte contrasto tra gli edifici in stile classico e quelli realizzati in epoca sovietica.
Infine, per concludere in bellezza il vostro soggiorno, organizzate un’escursione serale sulla cima del Monte Vitoša, da cui potrete ammirare le luci della città brillare sotto il cielo stellato.
Bari, la Vera Anima Pugliese
Per chi è alla ricerca di una meta dove trascorrere le proprie vacanze senza spendere una fortuna ma non vuole lasciare il Bel Paese, un’ottima destinazione low cost tutta italiana è la splendida città di Bari, nella Puglia. Il centro storico cittadino, la cosiddetta Bari Vecchia, è un dedalo intricatissimo di vicoli e viuzze incredibilmente caratteristici, dove si susseguono uno dopo l’altro economici ristorantini di pesce e locali notturni frequentati dai giovani del posto.
Visitate poi il Castello Normanno Svevo, ammirate il Teatro Petruzzelli e meravigliatevi di fronte al viavai di pescatori e natanti presso i due storici porti cittadini. Per finire, concludete la vostra visita con la più classica e la più amata delle attività gratuite: una lunga passeggiata al tramonto sul tranquillo lungomare cittadino.
Cracovia, la Capitale Culturale della Polonia
Se c’è una città in Polonia che merita assolutamente di essere visitata, è di certo la bella Cracovia. Questa antichissima città patrimonio UNESCO infatti, è il vero e proprio cuore culturale della nazione. Durante la vostra visita in città esplorate il quartiere ebraico, ammirate la Basilica di Santa Maria e quella dei Francescani e visitate il Castello e la Cattedrale di Wavel.
Ancora, non perdetevi le due principali escursioni in giornata fuori città: il campo di concentramento di Auschwitz e la miniera di sale di Wieliczka. Infine, un consiglio per risparmiare al massimo: tutti i musei di Cracovia offrono ai visitatori l’accesso gratuito un giorno a settimana. Controllate sui siti internet ufficiali delle diverse istituzioni per organizzare un perfetto tour culturale fai da te completamente a costo zero!
Skopje, Modernità e Tradizione Macedone
Skopje è il centro politico, culturale ed economico della Macedonia, nonché l’emblema delle città europee poco costose. Questa vivace capitale balcanica infatti, è tanto incantevole da visitare quanto completamente estranea ai classici itinerari turistici. Si tratta della destinazione perfetta per tutti coloro che vogliono risparmiare al massimo e visitare un luogo il più autentico possibile.
Tra le attrazioni principali della città, vi ricordiamo il coloratissimo Vecchio Bazar di Stara Casija, ovvero la città vecchia, l’imponente Fortezza di Kale e, ovviamente, la statua di Alessandro Magno, il vero padrino della città. Infine, non dimenticate di assaggiare quante più delizie balcaniche possibili: burek, kebap e ljutenica costano pochissimo e sono eccellenti!
Kiev, la Perla dell’Ucraina
La splendida capitale dell’Ucraina non solo è una delle città più economiche da visitare di tutta Europa, ma è anche una meta intrigante e ricca di storia, che permette di conoscere da vicino lo stile di vita e la cultura degli abitanti locali. Nonostante si tratti di una città immensa, giovane e piena di vita infatti, Kiev è una destinazione assolutamente poco turistica e, di conseguenza, i prezzi di hotel, ristoranti e attrazioni sono decisamente convenienti.
Ammirate le colorate chiese ortodosse e gli incantevoli monasteri cittadini, vivete Piazza Maidan, il centro nevralgico della città, e trascorrete una serata movimentata in uno dei locali techno del centro storico. Infine, per i più coraggiosi, è possibile organizzare tour di uno o due giorni alla scoperta dell’area di Chernobyl, dove conoscere da vicino la realtà e i risvolti del terribile disastro nucleare del 1986.
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento