Gli esseri umani si dividono inevitabilmente in due categorie: c’è chi odia il freddo e chi invece lo adora e non vede l’ora che arrivi l’inverno. Se fate parte di questo secondo gruppo, molto probabilmente anche i vostri viaggi saranno indirizzati verso i paesi più freddi del mondo.
Eppure, una cosa è visitare un luogo particolarmente glaciale per qualche giorno, un’altra è trascorrere tutta la vita a temperature talmente basse da far rabbrividire solo all’idea. Se credete che sulle Alpi a gennaio faccia freddo, pensate che nell’agosto 2010, in Antartide è stata registrata la temperatura più fredda del mondo: – 93,2 gradi!
Ma quali sono i luoghi abitati più freddi del pianeta? Fino a che latitudine può sopravvivere l’uomo? Di seguito, trovate la lista con le 10 città dove sono state registrate le temperature più basse di sempre. Si tratta di zone assolutamente visitabili, dove potrete andare di persona e provare sulla vostra pelle un vero e proprio freddo da record. Vediamole insieme!
Potrebbe interessarvi anche:
Le 10 Città più Fredde al Mondo
Ecco allora la lista con i posti più freddi del mondo. Si tratta di città situate nell’emisfero settentrionale, piuttosto vicine al Polo Nord. Molte di esse sono localizzate nella tundra siberiana mentre altre si trovano in luoghi più curiosi e decisamente meno prevedibili.
Ancora, sotto ogni località potrete vedere le previsioni meteo attuali, così da fare un confronto diretto con la vostra temperatura di casa! Cosa ne dite, voi riuscireste a vivere in queste condizioni climatiche?
1. Oymyakon, Russia
- Temperatura più fredda mai registrata: ufficialmente – 67.7 °C ma secondo alcune fonti cittadine negli anni 20 si sarebbero raggiunti i – 71.2 °C
- Dove si trova: Oymyakon è situata in Siberia Orientale, lungo le rive del fiume Indigirka nella Repubblica di Sacha-Jacuzia.
Ecco subito la risposta alla domanda su qual è la città più fredda al mondo. In questa piccola località rurale della tundra siberiana, le temperature invernali sono talmente basse e la coltre di neve talmente spessa da dare l’impressione di visitare un villaggio di ghiaccio incantato. La cittadina ospita circa 800 persone e prende il nome da una fonte termale poco distante.
Insomma, con il suo record ufficiale di – 67.7 °C registrato il 6 febbraio 1933, Oymyakon può fregiarsi a tutti gli effetti non solo del titolo di città più fredda di Russia ma anche di centro abitato più gelido del globo! Di contro, le temperature estive sono piuttosto elevate: pensate che durante il mese di luglio il termometro può segnare addirittura i 30 gradi!
2. Verchojansk, Russia
- Temperatura più fredda mai registrata: ufficialmente – 67.6 °C
- Dove si trova: anche Verchojansk si trova in Sacha-Jacuzia, nell’est della Siberia lungo il fiume Jana.
La cittadina siberiana di Verchojansk conta poco più di 1000 abitanti e, come il resto della regione, sopporta gli inverni più gelidi dell’emisfero nord. Infatti, pur non potendosi fregiare ad oggi del titolo di città più fredda del mondo, ci si avvicina davvero tanto! La temperatura più bassa ufficiale mai registrata in città è – 67.6 °C, appena un decimo di grado in meno rispetto alla vicina Oymyakon.
Per questo motivo, le due località siberiane si contendono da anni il titolo di Polo del Freddo dell’emisfero settentrionale. Verchojansk venne fondata dai cosacchi come accampamento temporaneo e, verso la fine del 1800, divenne uno dei luoghi d’esilio designati dal governo dove mandare i prigionieri politici russi.
3. Tomtor, Russia
- Temperatura più fredda mai registrata: – 65.4 °C
- Dove si trova: Tomtor è situata nella steppa siberiana, nella Repubblica autonoma di Sacha-Jacuzia.
A poca distanza dalle connazionali Oymyakon e Verchojansk nella lotta per il titolo di città più fredda della Siberia, Tomtor si aggiudica il terzo gradino di questa classifica. Si tratta anche in questo caso di una piccolissima comunità rurale russa, ad appena un’ora e mezza di macchina dalla prima città della nostra lista.
Se vi venisse voglia di provare il freddo polare siberiano, sappiate che raggiungere il paesino è piuttosto semplice: basta prendere un qualsiasi volo aereo diretto a Yakutsk e poi percorrere l’ultima ora di tragitto in macchina. Una volta a destinazione, non perdetevi l’ex miniera d’oro trasformata in un piccolo museo del ghiaccio e le sorgenti termali dove godersi l’acqua calda anche quando la temperatura dell’aria è – 50 gradi!
4. Yakutsk, Russia
- Temperatura più fredda mai registrata: – 64.4 °C, registrata il 5 febbraio 1891.
- Dove si trova: Yakutsk è la capitale della Sacha-Jacuzia, in Siberia Orientale. Il centro abitato è un grosso porto sul fiume Lena.
Proseguendo nella classifica delle città più fredde del mondo troviamo Yakutsk, la capitale della Repubblica autonoma di Sacha-Jacuzia, la stessa regione dove si trovano anche tutte le località prime classificate. In questo caso però parliamo di un centro urbano vero e proprio, una grande città estremamente ben organizzata nonostante le rigidissime temperature invernali.
A Yakutsk sono presenti ben due aeroporti, un’università e tutto ciò che ci si potrebbe aspettare da una città di 200.000 abitanti. Insomma, anche se le temperature medie invernali si aggirano attorno ai -40 °C e la città è interamente costruita sul permafrost, la vita degli abitanti scorre normalmente.
5. Utqiaġvik (Barrow), Stati Uniti
- Temperatura più fredda mai registrata: – 56 °C
- Dove si trova: Utqiaġvik si trova lungo la costa settentrionale dell’Alaska, all’interno del circolo polare artico.
Prima posizionata tra le città più fredde al mondo al di fuori della Russia, la statunitense Utqiaġvik, meglio conosciuta con il vecchio nome di Barrow, è la località abitata con le temperature più rigide di tutto il continente americano. Questa piccola cittadina di pescatori dell’Alaska si trova vicinissima a Point Barrow, l’estremità settentrionale del Nord America, situata ad appena 2,100 km dal Polo Nord.
Poiché Utqiaġvik si trova oltre 320 km a nord del circolo polare artico, ogni anno il sole scompare dietro l’orizzonte per circa 65 giorni durante l’inverno, quando i venti soffiano sferzanti e le temperature rimangono costanti molti gradi sotto zero. Di contro, durante la stagione estiva, è possibile godersi lo spettacolo del sole di mezzanotte per oltre un mese!
Volete qualche motivo in più per visitare questo luogo strabiliante? La cultura inuit, molto sentita in città, è estremamente interessante da conoscere di persona. In più, durante la stagione fredda è possibile assistere quasi ogni notte al sensazionale spettacolo dell’aurora boreale.
6. Norilsk, Russia
- Temperatura più fredda mai registrata: – 53.1 °C
- Dove si trova: la città di Norilsk è situata in Siberia Settentrionale, nel Territorio di Krasnojarsk.
Torniamo in Eurasia per parlare di Norilsk, la quinta (e ultima) città siberiana della nostra lista. In fondo, con ben 5 città nell’elenco, si può tranquillamente affermare che la Russia sia il paese più freddo del mondo, o per lo meno, quello con il maggior numero di luoghi abitati con temperature estreme.
Questo grande centro urbano delle steppe settentrionali è la città con più di 100.000 abitanti più a nord di tutto globo: le temperature medie invernali si aggirano attorno ai −35 °C e una fitta coltre di neve copre tutta l’area per circa 250 giorni ogni anno. Purtroppo però Norilsk è tristemente famosa anche per essere una delle città più inquinate del pianeta. A causa dello sfruttamento minerario e della lavorazione dei metalli pesanti infatti, l’aria è quasi irrespirabile.
7. Astana, Kazakistan
- Temperatura più fredda mai registrata: – 51.2 °C
- Dove si trova: Astana è la capitale del Kazakistan, in Asia Centrale. La città si trova nella regione settentrionale Aqmola.
Astana (o Nur-Sultan) in Kazakistan, è la prima capitale nazionale a figurare tra le città più fredde del mondo ed è anche una delle località più a sud tra quelle dell’elenco. Nonostante questo, le temperature invernali della metropoli kazaka, mettono i brividi solo a pensarle: a gennaio difficilmente il termometro sale sopra i – 15 °C.
Nonostante il clima glaciale, la giovanissima capitale del Kazakistan è un luogo davvero molto interessante da visitare. Le grandi moschee sfarzose e la brillante architettura futuristica nel bel mezzo della steppa arida, vi faranno sentire su un altro pianeta.
8. Yellowknife, Canada
- Temperatura più fredda mai registrata: – 51.2 °C
- Dove si trova: Yellowknife è il capoluogo dei Territori del Nord-Ovest canadesi, nonché l’unico insediamento urbano della regione abbastanza grande da poter essere considerato città.
Con una temperatura minima mai registrata di – 51.2 gradi, la città canadese di Yellowknife finisce a pari merito con Astana tra le città regine del freddo. Tuttavia, mentre la capitale del Kazakistan gode di temperature estive abbastanza calde, la gelida cittadina del Nord America non può dire altrettanto. Qui infatti, le temperature sono estremamente rigide quasi tutto l’anno.
Secondo i suoi 20.000 abitanti inoltre, pur non essendo il luogo più freddo del pianeta, sarebbe quello dove il vento soffia più gelido. Nonostante ciò, questa pacifica cittadina canadese è il luogo perfetto per gli amanti dell’avventura e dell’outdoor. Se sognate di fare trekking sotto il sole di mezzanotte oppure di sfrecciare tra foreste innevate a bordo di una slitta, Yellowknife potrebbe essere il posto giusto dove organizzare le prossime vacanze.
9. Ulan Bator, Mongolia
- Temperatura più fredda mai registrata: – 49 °C
- Dove si trova: Ulan Bator è la capitale della Mongolia, nonché l’insediamento abitato più grande ed importante del paese.
Nonostante si trovi più in basso di Astana nella nostra classifica (la temperatura minima registrata a Ulan Bator è un po’ più alta di quella della capitale kazaka) la città principale della Mongolia è in realtà la capitale nazionale con le temperature medie invernali più gelide del mondo. Durante i mesi più freddi infatti, le temperature notturne non si discostano mai dai – 35 / – 40 °C.
Pensate poi che la temperatura media annuale di Ulan Bator è appena – 1.3 gradi! Tuttavia, nonostante il freddo perenne, si tratta di un luogo magico che ogni viaggiatore dovrebbe visitare almeno una volta nella vita: i panorami mozzafiato delle steppe, i templi buddisti sulle cime innevate e l’ospitalità del popolo mongolo non si dimenticano facilmente.
10. Harbin, Cina
- Temperatura più fredda mai registrata: – 44.7 °C
- Dove si trova: La grande Harbin si trova nel sud della provincia dello Heilongjiang, l’area più nordorientale della Cina.
Non sarà il luogo più freddo al mondo, ma la bellissima Harbin resta comunque una delle località di questa classifica più spettacolari da visitare, soprattutto d’inverno. Ogni anno infatti, durante i mesi più rigidi, si tiene il famosissimo Festival Internazionale del Ghiaccio e della Neve, che trasforma il lungofiume cittadino in un abbagliante susseguirsi di gigantesche sculture di ghiaccio, castelli di neve illuminati e spettacoli pirotecnici.
Harbin è una metropoli enorme, popolata da oltre 10 milioni di persone. Nonostante questo, si tratta di un luogo molto tranquillo, dove assorbire appieno la cultura della regione. Per quanto riguarda le temperature, le medie invernali si attestano attorno ai – 20 °C, mentre in estate il termometro può raggiungere raramente i 25 gradi. Tuttavia, per poter apprezzare al 100% il suo incredibile fascino, noi vi suggeriamo di sfidare le intemperie e visitarla con la neve.
Fonti di Riferimento
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento