Cayo Largo del Sur, o più semplicemente Cayo Largo è un piccolo isolotto corallino a sud della costa meridionale dell’Isla Grande nonché la più spettacolare attrazione balneare di Cuba. Pensate che l’isola offre ben 26 km di spiagge celestiali, caratterizzate da una finissima sabbia bianca sempre fresca al tatto e costellata da bellissime stelle marine arancioni.
Insomma, se state sognando il classico paradiso tropicale da cartolina, non c’è posto migliore di Cayo Largo in tutta la nazione. Inoltre, le grandi tartarughe marine dell’Altlantico vengono a nidificare in questo luogo tutte le estati e molte altre specie animali autoctoni come i fenicotteri e le iguane hanno eletto quest’isola a proprio rifugio naturale.
Nonostante il suo indiscusso fascino naturalistico, è importante sottolineare che Cayo Largo è una destinazione puramente turistica, dove le uniche infrastrutture presenti sono i grandi resort dedicati alla clientela internazionale. Infatti, non esiste alcun insediamento abitativo sull’isola e gli unici cubani che vedrete saranno i dipendenti degli alberghi.
Per questo motivo, se ciò che cercate dalla vostra vacanza a Cuba sono paesaggi mozzafiato, mare cristallino ed escursioni marine siete nel posto giusto. Al contrario, se volete approfondire la storia, la classica architettura coloniale e la cultura tradizionale del paese, vi consigliamo altre famose mete balneari come la penisola di Varadero o le spiagge di Cayo Coco.
Di seguito trovate la nostra guida completa a Cayo Largo, con i nostri suggerimenti sulle migliori attività da fare, le recensioni degli hotel e le offerte imperdibili di questa destinazione balneare cubana così ricca di charme.
Informazioni Utili
- Popolazione: circa 300 residenti fissi più numerosi lavoratori stagionali nei resort
- Superficie: 38 km²
- Altitudine: 5 m s.l.m.
- Densità di popolazione: 7,89 ab. /km²
- Fuso orario: ora degli Stati Uniti orientali, o Eastern Standard Time (UTC-5)
- Provincia di appartenenza: Isla de la Juventud
- Numero di giorni consigliati per la visita: da un giorno a due settimane
Dove si Trova
Cayo Largo del Sur è situata nel Mar dei Caraibi, 177 km a sud di L’Avana. Quest’isola corallina, assieme ad altri 300 scogli e isolette, compone l’arcipelago tropicale de Los Canarreos, nella municipalità dell’Isla de la Juventud, 135 km più ad est. Cayo Largo è costituita perlopiù da roccia calcarea ed è caratterizzata da spiagge incontaminate lungo la costa meridionale e da foreste di mangrovie e saline naturali nella parte nord.
Aeroporto e Come Arrivare
Se vi state chiedendo come raggiungere Cayo Largo la risposta è semplice: in aereo. Infatti, l’unico modo per arrivare all’isola è prendere un volo diretto all’Aeropuerto Internacional Vilo Acuña. Purtroppo non esistono tratte dirette dall’Italia ma è sempre necessario fare scalo nella splendida capitale cubana L’Avana.
Se invece state pensando di aggiungere qualche giorno di mare alla vostra vacanza culturale sull’isola grande di Cuba ma non sapete come andare da Havana a Cayo Largo, sappiate che le compagnie aeree Aerogaviota e Cubana de Aviación offrono giornalmente diversi voli L’Avana – Cayo Largo del Sur.
In linea teorica è addirittura possibile organizzare una gita a Cayo Largo in giornata, partendo dall’aeroporto di L’Avana con il primo aereo del mattino e rientrando con l’ultimo alla sera: il volo infatti dura appena 40 minuti. Tuttavia, dovrete svegliarvi molto presto e l’esperienza non sarà particolarmente a buon mercato (andata e ritorno a partire da 136 euro).
Clima e Quando Andare
Il clima di Cayo Largo è di tipo squisitamente tropicale, con inverni miti ed estati calde e umide: le temperature medie variano dai 22,5 gradi di gennaio ai 28,5 di agosto. In ogni caso, è molto raro che il termomentro scenda al di sotto dei 18 gradi, anche in piena notte. Poiché l’isola si trova a sud di Cuba infatti, le temperature sono leggermente più alte ed il clima leggermente più secco rispetto a quello dell’Isla Grande.
Per quanto riguarda le piogge, la maggior parte delle precipitazioni si concentra durante i mesi estivi, da maggio a ottobre. Tuttavia, si tratta soprattutto di brevi scrosci intensi che durano poche ore e non compromettono la possibilità di godersi sole e mare durante il resto della giornata. Anche il mare è fantastico tutto l’anno, con temperature mai inferiori ai 26 °C.
Siete curiosi di conoscere il meteo di oggi a Cayo Largo del Sur? Date un’occhiata qui sotto!
Migliori Villaggi Turistici, Resort e Hotel dove Dormire
Come dicevamo all’inizio, a Cayo Largo non sono presenti insediamenti abitati da cubani e, di conseguenza, non esistono nemmeno alloggi privati in casas particulares, tanto che soggiornare in hotel è l’unica opzione possibile. Di contro, gli alberghi ed i resort di lusso dell’isola sono quanto di meglio si possa desiderare per vivere la vacanza dei sogni in un paradiso tropicale.
Di seguito trovate la nostra selezione con i migliori villaggi turistici e resort dell’isola, con una piccola recensione ed i prezzi medi per trascorrere la notte in queste sistemazioni da favola.
Eden Village
Il grazioso villaggio turistico Eden Village è un resort pensato da italiani per le esigenze degli italiani. La struttura si trova alle spalle di uno dei tratti di spiaggia più incantevoli della costa sud dell’isola e offre camere confortevoli, accesso diretto al mare, due piscine di acqua salata e tantissime attività e divertimenti, sia per adulti che per bambini.
Tracorrete le giornate giocando a beach volley, provate gli sport acquatici o approfittate delle numerose escursioni proposte giornalmente dall’albergo. Il costo di una pacchetto completo per due persone è 1972 euro a settimana compreso il volo dall’Italia.
Sol Cayo Largo
Il lussuoso Sol Cayo Largo è sicuramente la struttura più esclusiva presente sull’isolotto corallino. Si tratta del resort perfetto dove trascorrere la luna di miele o semplicemente dove rilassarsi per giorni senza dover pensare a nulla. Grazie al bar in piscina, ai bungalows sulla spiaggia e all’infinito numero di attività proposte dal personale, vi sentirete davvero in paradiso.
Secondo i frequentatori abituali inoltre, il ristorante sulla spiaggia del Sol Cayo Largo serve il cibo migliore di tutta l’isola. Le camere standard con servizio all inclusive partono da 130 euro a notte.
Bravo Villa Coral
Il grande villaggio turistico Bravo Villa Coral è gestito dalla compagnia Alpitur ed è dedicato ad una clientela quasi esclusivamente italiana. Si tratta di una struttura confortevole realizzata secondo lo stile cubano, con colori accesi e camere ampie. Oltre ad avere accesso diretto al mare, Il Bravo Villa Coral offre anche due piscine, numerosi sport acquatici e trasporto gratuito per la splendida Playa Sirena, il più bel lido dell’isola. Il prezzo per una vacanza di una settimana per due persone con formula tutto incluso è 2152 euro compreso il volo da Roma o Milano.
Hotel Villa Lindamar
La particolarità dell’incantevole Hotel Villa Lindamar è il fatto di offrire sistemazioni individuali in piccoli bungalows privati invece che all’interno di una grande struttura comune. Ogni camera è arredata con gusto e semplicità e comprende una bella veranda vista mare. Anche in questo caso inoltre, si tratta di un villaggio turistico esclusivamente italiano.
Il costo per una vacanza di 7 notti tutto compreso (anche il volo da Malpensa o Fiumicino) parte da 2259 euro per due persone. Ad aspettarvi troverete due ristoranti, di cui uno fronte mare, un pool bar, molte attività sportive e un’équipe esperta di animatori italiani e cubani. Perfetto per le famiglie!
Hotel Gran Caribe Villa Iguana
Immerso nella lussureggiante vegetazione di Cayo Largo, il prestigioso Hotel Villa Iguana è costituito da una struttura principale e alcune casette in legno costruite secondo il più classico stile caraibico. Si tratta di uno degli alberghi più economici dell’isola, con camere doppie a partire da 70 euro a notte. L’hotel offre comunque una buona gamma di servizi compresi una piscina, una Spa, un ampio giardino tropicale e l’accesso diretto alla spiaggia. Si tratta di una struttura per soli adulti.
Hotel Pelícano
Questo enorme resort lussuoso è il più grande dell’isola e probabilmente anche il più amato dai turisti. Costruito in stile spagnolo tradizionale, l’hotel conta ben 307 camere arredate di tutto punto e curate nei minimi dettagli. Inoltre, sono presenti un ristorante, una piscina ed un barbeque all’aperto.
Tuttavia, il motivo principale per cui l’Hotel Pelícano è così apprezzata dai viaggiatori è sicuramente l’ottimo intrattenimento offerto dal personale, che spazia da divertenti spettacoli serali ad attività in riva al mare ed escursioni organizzate. Camere a partire da 115 euro a notte.
Le Migliori Spiagge di Cayo Largo
Non è un segreto che le larghe distese di sabbia candida e fine di Cayo Largo siano al primo posto tra le spiagge più spettacolari di tutta Cuba. Oltre ad essere completamente vergini ed incontaminati, i lidi dell’isola sono anche il luogo ideale dove dedicarsi agli sport acquatici e all’osservazione degli animali autoctoni dell’area. In più, se siete appassionati di naturismo, Cayo Largo è l’unica zona del paese dove il nudismo è ben tollerato.
Playa Sirena
Secondo alcuni la spiaggia più bella di Cuba, Playa Sirena è sicuramente uno spettacolo per gli occhi. Nonostante si tratti dell’area balneare più frequentata dell’isola, è talmente ampia da non risultare mai sovraffollata. Inoltre, grazie all’esposizione ad ovest, passeggiare al tramonto lungo i 2 km di sabbia bianca e polverosa che compongono questo lido paradisiaco è un’emozione davvero unica.
Grazie alla foresta di palme alle sue spalle, Playa Sirena è anche l’unica spiaggia di Cayo Largo dove è possibile ripararsi efficacemente dal caldo sole tropicale. Volete un motivo in più per visitarla? Il mare turchese da questo lato dell’isola è sempre calmo e trasparente.
- Cosa fare: Oltre a rilassarsi in spiaggia, la maggior parte dei visitatori sceglie Playa Sirena per dedicarsi agli sport acquatici. Tra le attività più gettonate vi ricordiamo le magnifiche escursioni in kayak, in pedalò o in catamarano. In alternativa, potreste dedicarvi allo snorkeling e osservare i numerosi pesci tropicali che popolano i bassi fondali al largo della spiaggia.
Playa Blanca
Playa Bianca è una lunga distesa di sabbia candida nella parte più orientale di Cayo Largo. Nonostante esistano due strutture alberghiere all’ingresso del lido, la parte più settentrionale della spiaggia è assolutamente incontaminata ed autentica. In più, si tratta di un’area poco visitata dai turisti, perfetta per chi cerca tranquillità assoluta lontano da tutto e da tutti.
- Cosa fare: Playa Blanca è il luogo ideale dove staccare la spina e dimenticarsi di ogni preoccupazione al mondo. Poiché è così poco frequentata infatti, vi sentirete dei veri e propri esploratori, padroni del vostro angolo di spiaggia. In più, questo lato del’isola è il più abitato dalle specie animali autoctone come le iguane e i grandi uccelli marini.
Playa Paraíso
Come dice il nome, Playa Paraíso è l’eden di Cayo Largo. Proseguimento naturale della più famosa Playa Sirena, questa seconda spiaggia a ovest dell’isola è forse ancora più incantevole. Immaginate un’infinita lingua di sabbia bianca che risplende ai raggi del sole, qualche palma sparsa e il mare più azzurro e limpido che abbiate mai visto.
Non a caso, questo spettacolare tratto di costa viene spesso annoverato tra le 25 spiagge più belle del mondo secondo la classifica di TripAdvisor. Playa Paraíso è anche la zona dell’isola dove il nudismo è maggiormente praticato, soprattutto all’estremità più a sud.
- Cosa fare: a parte godersi il paesaggio? Playa Paraíso è la delizia degli appassionati di snorkeling e immersioni. Grazie ai fondali bassi e alla coloratissima barriera corallina a pochi metri dalla spiaggia, il mondo sommerso di questa zona è perfetto anche per chi non ha mai provato questi sport e desidera imparare.
Playa Tortuga
Avete sempre desiderato veder schiudersi le uova di tartaruga marina? A Playa Tortuga potreste veder realizzato il vostro sogno. Ogni estate infatti, centinaia di caretta caretta e tartarughe verdi depongono le uova tra la sabbia calda di questa spiaggia appartata nella parte più occidentale del cayo. Il periodo migliore per assistere a questo strabiliante fenomeno naturale è quello compreso tra fine giugno e fine settembre, soprattutto nelle ore notturne.
- Cosa fare: se vi trovate a Cayo Largo durante i mesi estivi non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare ad un escursione guidata da naturalisti esperti per scoprire il magico mondo delle tartarughe marine. Con un po’ di fortuna potreste anche assistere alla schiusa delle uova. Per informazioni, rivolgetevi al Centro de Rescate de Tortugas Marinas dell’isola. Durante il resto dell’anno, Playa Tortuga è il paradiso dei sommozzatori esperti.
Escursioni: Cosa Fare a Cayo Largo
Nonostante Cayo Largo sia conosciuta soprattutto per le sue acque cristalline e le lunghe distese di sabbia da cartolina, l’isola ha qualcosa in più da offrire ai suoi visitatori. Se siete appassionati di sport o amanti dell’avventura infatti, troverete di che divertirvi. Ecco allora i nostri suggerimenti sulle migliori attività ed escursioni da organizzare in questo paradiso terrestre tropicale.
- Esplorate le meraviglie interne dell’isola: Cayo Largo non è solo sabbia e mare ma offre anche un buon numero di sentieri di trekking nella parte interna, perfetti per ammirare da vicino le affascinanti flora e fauna locali. Potrete non solo avvistare un’incredibile numero di iguane e lucertole ma anche tantissime specie di uccelli marini e farfalle.
- Imparate a fare sub: se non avete mai provato a fare immersioni, Cayo Largo potrebbe essere il posto giusto per iniziare. Grazie ai suoi fondali incredibilmente ricchi di fauna e ai semplici siti di immersione infatti, si tratta di uno dei luoghi migliori di Cuba dove avvicinarsi a questo incredibile sport. Chiedete informazioni alla Marina Internacional.
- Organizzate un’escursione tra le mangrovie: vi sentite grandi esploratori in erba? Allora un’uscita in barca alla scoperta della foresta di mangrovie nel nord dell’isola è l’attività che fa per voi. In fondo, cosa c’è di più entusiasmante che guidare la propria canoa tra le radici emerse di questi alberi secolari? Bonus: molte specie animali vivono proprio in quest’area!
- Ammirate il tramonto in catamarano: se i riflessi dorati sulla sabbia candida di Playa Sirena non sono abbastanza romantici per voi, organizzate un’escursione serale in catamarano per godervi il calar del sole da una prospettiva diversa. L’attività può essere organizzata presso qualsiasi resort e solitamente include un brindisi e qualche stuzzichino.
- Scopritevi naturalisti a Cayo Iguanas: come suggerisce il nome, questo piccolo isolotto all’estremità nord occidentale di Cayo Largo è il regno incontrastato delle iguane. Se volete ammirare da vicino questi grandi animali dall’aspetto preistorico, non c’è posto migliore. Infatti, sull isola ne vivono alcune centinaia ed avvicinarle è relativamente semplice. Pensate che i maschi possono anche superare il metro di lunghezza!
- Fate una gita a Cayo Rico: la marina di Cayo Largo organizza anche uscite settimanali a questo piccolissimo isolotto corallino disabitato. Si tratta di un’area totalmente vergine e ricca di fauna, un’esperienza davvero interessante. Per vivere l’escursione al 100%, optate per l’uscita in trimarano.
- Visitate Isla de la Juventud: un’altra escursione molto gettonata è quella alla grande Isla della Juventud. Qui potrete farvi un’idea dell’eclettica cultura cubana e conoscere da vicino i veri abitanti della nazione. Un’altra attrazione dell’isola è la famosa Cappella Sistina Aborigena o Cueva de Punta del Este, un’affascinante grotta decorata con pitture rupestri precolombiane di enorme interesse storico.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento