State pensando di trascorrere le vostre vacanze al mare a Cuba? Cayo Santa María è l’area dell’isola dedicata al turismo balneare più recente del paese, l’ultimo gioiello caraibico aggiunto alla corona dei cayos destinati esclusivamente ad una clientela internazionale.
Fino al 2000, quest’area di Cuba non era altro che una grande zona paludosa infestata da zanzare e pappataci e frequentata da pescatori di passaggio. Oggi invece è la punta di diamante emergente del panorama turistico e balneare cubano, un lungo susseguirsi di spiagge idilliache e panorami mozzafiato, con distese di sabbia bianca talmente incantevoli da farle guadagnare il soprannome di Rosa Blanca.
Negli ultimi 20 anni questo piccolo isolotto corallino dello splendido arcipelago Jardines del Rey si è velocemente trasformato in una mecca balneare di prim’ordine, arrivando a primeggiare con destinazioni di mare di fama mondiale come l’isola di Cayo Largo e la rinomata spiaggia di Varadero. In questo articolo vedremo quali sono le maggiori attrazioni del cayo ed i migliori resort da favola dove trascorrere le proprie vacanze all’insegna del relax.
Potrebbe interessarvi anche..
Informazioni Utili
- Popolazione: nessun abitante fisso, solo operatori turistici
- Superficie: 21,4 km²
- Altitudine: da 0 a 16 m s.l.m.
- Fuso orario: ora degli Stati Uniti orientali, o Eastern Standard Time (UTC-5)
- Provincia di appartenenza: Villa Clara
- Arcipelago: Jardines del Rey
- Numero di giorni consigliati per la visita: da un giorno a due settimane
Il piccolo Cayo Santa María si trova 48 km al largo della costa settentrionale cubana ed è collegato alla terraferma da El Pedraplén, una lunga strada sopraelevata circondata dalle acque che attraversa la Bahía de Buena Vista e il complesso di isolotti corallini conosciuti come Cayerías del Norte, un’area di Cuba dichiarata Biosfera UNESCO.
Per quanto riguarda la migliore stagione per visitare il cayo, solitamente i viaggiatori italiani prediligono il periodo più secco, durante i nostri mesi invernali. Tuttavia, potreste trovare temperature non propriamente tropicali: le medie di gennaio e febbraio si aggirano sui 23 – 25 gradi. Per avere informazioni più dettagliate leggete il nostro articolo su meteo e clima di Cuba.
Ad esempio, mentre Cayo Coco è più vicino all’aeroporto, Cayo Santa María è meglio collegato con le altre città di interesse storico e culturale cubane. Ancora, se siete solo di passaggio, quest’ultimo offre anche un paio di spiagge libere non connesse ad alcun resort.
Parlando invece il mare, a Cayo Coco è possibile camminare per moltissimi metri con l’acqua ancora alle ginocchia mentre a Cayo Santa María il fondale tende ad essere più ripido e a raggiungere profondità elevate in modo decisamente più repentino. Infine, i resort delle due isole sono molto simili sia a livello di servizi che di gradimento turistico, ma quelli del secondo cayo sono di più recente costruzione.
Come Arrivare a Cayo Santa María
L’aeroporto più vicino a Cayo Santa María è il nuovissimo Las Brujas Airport, situato a 90 minuti circa di bus dalla zona dei resort. Purtroppo non esistono voli diretti dall’Italia ma è necessario fare scalo in Canada oppure a L’Avana. Aerogaviota è la compagnia con il maggior numero di tratte interne.
Se invece preferite spostarvi via terra o volete visitare il cayo all’interno di un più lungo viaggio alla scoperta di Cuba, Viazul offre comodi collegamenti in autobus con le principali città dell’isola. Tuttavia, per raggiungere le destinazioni più distanti, potrebbe essere necessario un cambio mezzo a Santa Clara. Se siete viaggiatori indipendenti, la distanza tra la capitale cubana e Cayo Santa María è circa 400 km ed è percorribile in auto in meno di 5 ore.
I Migliori Resorts e Hotel sulla Spiaggia
Come la maggior parte dei cayos cubani, anche a Cayo Santa María non esistono insediamenti locali e l’unica opzione disponibile è soggiornare in un grande resort di lusso. Tutti e 17 le strutture presenti sull’isola sono proprietà della società governativa cubana Gaviota. Molto moderne e confortevoli, sono state costruite da meno di 20 anni e pensate appositamente per soddisfare le esigenze dei benestanti clienti stranieri in vacanza.
Ogni hotel è a pochi metri dalla propria spiaggia privata e offre una lunga serie di attività legate al mare comprese nei pacchetti all inclusive. Vediamo allora le strutture migliori dell’isola dove godersi le ferie.
- Royalton Luxury Resort: questo lussuoso resort a due passi dall’oceano è una delle strutture più esclusive del cayo, sicuramente la preferita dalle giovani coppie in luna di miele e dai turisti più facoltosi. Secondo alcuni, si tratterebbe addirittura del miglior resort di tutta Cuba. La struttura segue una politica adults only e le camere basic partono da 220 euro a notte con servizio all inclusive.
- Melià Buenavista: l’opzione Melià di Cayo Santa María è un resort a 5 stelle tanto piccolo quanto esclusivo. Grazie al centro fitness, alle piscine ed all’ampio numero di attività proposte (provate il windsurf!), non rischierete mai di annoiarvi. In più, poiché la struttura è esposta ad ovest, si tratta del resort migliore dell’isola per godersi il tramonto. Servizio tutto compreso da 180 euro a notte per stanza.
- Starfish Hotel: se volete godervi le spiagge e il mare del cayo senza spendere una fortuna, questa è la scelta giusta. Lo Starfish infatti è una delle strutture più economiche della zona pur riuscendo a mantenere un buon livello di servizio e a garantire una pulizia impeccabile. Le stanze doppie con servizio tutto compreso partono da 70 euro.
- Eden Village Playa Cayo Santa María: unica struttura dell’isola dedicata ad una clientela esclusivamente italiana, l’Eden Village offre tutto ciò che si possa desiderare da una vacanza ai Caraibi senza dover rinunciare alle comodità ed ai sapori di casa. In più, troverete un ampio centro Spa, 6 piscine, 7 bar, un ristorante a buffet e 4 à la carte, di cui uni in spiaggia. I pacchetti di una settimana compreso il volo da e per l’Italia (a scelta Roma o Milano) partono da 1358 euro a persona.
- Sol Cayo Santa María: se siete in viaggio con i vostri figli, questo grande resort caratterizzato da arredi in legno e molto apprezzato per l’intrattenimento pomeridiano e serale, è l’ideale per voi. Il Sol è perfetto per le famiglie, immerso nel verde e con tante attività giornaliere pensate anche per divertire i bambini. In più, offre un servizio all inclusive molto puntuale. Stanze da 100 euro in su.
- Grand Memories Santa María: il Grand Memories è una delle strutture più conosciute ed apprezzate a livello internazionale. Offre grandi camere decorate con gusto in perfetto stile caraibico, una grande piscina e alcuni campi da tennis. In più, ha una sezione esclusiva per soli adulti, perfetta per i novelli sposi e per chiunque desideri una vacanza rilassante e libera da ogni stress. Le camere standard costano 125 euro mentre un soggiorno nella parte adults only parte da 155.
- Valentín Perla Blanca: il Valentín è uno dei resort del cayo di più recente costruzione ed è situato all’estremità orientale dell’isola, molto vicino all’incontaminata Playa las Gaviotas. Grazie allo stile minimalistico, al servizio impeccabile e alla politica adults only, si sta rapidamente affermando come uno dei migliori hotel per giovani coppie in vacanza. Prezzi a partire da 90 euro.
Cosa Fare e Vedere a Cayo Santa María
Rilassarsi qualche giorno sulle spiagge vergini di Cayo Santa María è un’esperienza da non perdere ogni volta che si visitano Cuba e le sue bellezze. In fondo, cosa più farci sentire più in vacanza che ammirare il tramonto sull’oceano con un cocktail fruttato in mano? Oltre al mare e alla sabbia tuttavia, questo piccolo isolotto corallino offre anche interessanti attività marinare ed escursioni all’aria aperta.
- Visitate il Refugio de Fauna Cayo Santa María: siete amanti del trekking e dell’outdoor? In questo piccolo angolo di paradiso potrete percorrere alcuni entusiasmanti sentieri ancora immersi nella natura più selvaggia. In più, si tratta del luogo migliore del cayo dove osservare da vicino la ricca avifauna locale, fenicotteri rosa compresi!
- Allontanatevi dai resort a Playa las Gaviotas: situata all’interno di un’area protetta all’estremità orientale del Cayo, questa bella spiaggia bianca è la più incontaminata ed autentica di tutta l’area. Se volete fuggire qualche ora dai grandi resort e sentirvi dei perfetti Robinson Crusoe, questo è il posto giusto. Il costo d’ingresso è 4 CUC (3,60 euro).
- Dedicatevi agli sport acquatici: se siete stufi di prendere il sole in spiaggia e volete provare un’esperienza più adrenalinica, dirigetevi verso Marina Gaviota a prenotata una delle numerose attività proposte. Ad esempio, potreste esplorare la barriera corallina facendo snorkeling (15 CUC) oppure sub (65 CUC per due immersioni). In alternativa, perché non provare la pesca subacquea?
- Organizzate un’escursione in barca: sempre presso la Marina del cayo è possibile prendere parte ad uscite giornaliere di diversa durata sia in catamarano che in yacht. Tra le varie alternative, vi suggeriamo una crociera al tramonto (60 CUC) o una gita di un’intera giornata alla scoperta delle meraviglie della Reserva de Biosfera Buenavista (85 CUC).
- Provate il naturismo: assieme a Cayo Largo, Cayo Santa María è l’unico luogo di Cuba dove è possibile trovare aree dedicate al nudismo. Troverete una zona di spiaggia apposita all’estremità orientale di Playa Canon. Ricordate sempre di rispettare le regole e di comportarvi in modo corretto sia nei confronti degli altri bagnanti che dell’ambiente circostante.
- Fate una lunga passeggiata al tramonto: a volte quando siamo in vacanza sono le cose più semplici a lasciarci i ricordi migliori. Camminare sul bagnasciuga di Cayo Santa María a piedi scalzi, circondati solo da cielo e mare, guardando l’orizzonte tingersi di mille colori è un’esperienza meravigliosa che non dimenticherete facilmente.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento