Incastonata al margine del golfo naturale più incantevole del paese, la bella Cienfuegos è l’unica città cubana fondata da immigrati francesi e non da coloni spagnoli. Anche se letteralmente il nome del centro urbano significa la città dei cento fuochi, questa splendida destinazione è meglio conosciuta come La Perla del Sud di Cuba.
Grazie agli spettacolari edifici in stile neoclassico del centro storico insigniti del titolo di patrimonio UNESCO, allo spirito ancora elegantemente francese e al frizzante stile di vita caraibico dei suoi abitanti, Cienfuegos continua ad affascinare generazioni di visitatori con la sua forza trascinatrice e seducente. Insomma: si tratta di una meta imperdibile di ogni avventura a Cuba.
Ecco allora tutto ciò che serve sapere per organizzare il perfetto viaggio a Cienfuegos, la spettacolare Perla del Sud della nazione. In questa breve guida troverete i nostri migliori suggerimenti, con consigli pratici e indicazioni su cosa vedere e dove dormire.
Altre città che ti possono interessare…
Informazioni Utili
- Popolazione: 163 824 abitanti
- Superficie: 333 km²
- Altitudine: 25 m s.l.m.
- Densità di popolazione: 491,96 /km²
- Fondatore: Don Louis D’Clouet e il suo seguito di immigrati francesi
- Data di Fondazione: 22 aprile 1819
- Fuso orario: ora degli Stati Uniti orientali, o Eastern Standard Time (UTC-5)
- Provincia di appartenenza: Cienfuegos
- Numero di giorni consigliati per la visita: uno o due
Dove si Trova, Come Arrivare e Distanza dalle Città Principali
Cienfuegos sorge lungo la costa meridionale cubana, a circa 250 chilometri da La Habana (L’Avana in spagnolo), al’interno dell’omonima provincia della Cuba centrale. Si tratta di una cittadina di dimensioni ridotte ma di una bellezza architettonica e paesaggistica senza paragoni.
Infatti, la città è situata in splendida posizione all’interno della baia omonima e si trova a poca distanza da alcune delle mete turistiche più rinomate del paese. La distanza tra Cienfuegos e Trinidad de Cuba ad esempio, può essere percorsa in appena un ora di macchina.
Anche Santa Clara la città del Che è piuttosto vicina e può essere raggiunta con un viaggio di 80 minuti. D’altro canto, se voleste visitare destinazioni più distanti come ad esempio la frizzante Santiago de Cuba, situata molto più a sud, dovreste tenere in considerazione almeno 11 ore di guida.
Nonostante a Cienfuegos sia presente un piccolo scalo aereo, l’Aeropuerto Jaime González non può essere utilizzato come punto d’arrivo di un volo dall’Italia. È invece necessario acquistare un biglietto diretto ad un’altra città cubana (ad esempio L’Avana o Varadero) e percorrere la distanza sul territorio nazionale con un altro mezzo di trasporto.
Se non volete noleggiare un’auto a Cuba, potreste optare per un bus di Viazul o un viaggio in treno. La stazione degli autobus e quella dei treni si trovano all’incrocio tra Avenida 58 e Calle 49, piuttosto vicine al centro cittadino.
Meteo e Temperature
Il Clima di Cienfuegos è di tipo prevalentemente tropicale ma mitigato dalla brezza costante dei venti Alisei. Le temperature estive sono piuttosto elevate, tanto che nelle giornate più afoste il termometro può superare tranquillamente i 30 °C. Di contro, durante i mesi invernali, che coincidono con l’alta stagione turistica, le condizioni meteorologiche sono miti e piacevoli, con medie giornaliere attorno ai 22-23 gradi.
Per quanto riguarda le precipitazioni, il periodo più piovoso è quello compreso tra maggio e ottobre, quando è possibile aspettarsi scrosci quasi giornalieri. Qui di seguito potete farvi un’idea delle previsioni meteo e delle temperature di Cienfuegos di oggi.
Cosa Vedere a Cienfuegos: Luoghi di Interesse
Nonostante le piccole dimensioni, Cienfuegos offre numerosi siti antichi e luoghi di interesse che vale la pena visitare durante un viaggio in città. Inoltre, la spettacolare architettura francese tipica della zona rappresenta già di per sé un attrazione turistica. Pensate poi che molte delle vie principali non solo hanno mantenuto l’aspetto storico originale, ma anche l’autentica nomenclatura francofona.
Ecco allora la nostra lista con tutte le attrazioni più interessanti della Perla del Sud e della rigogliosa area circostante.
Ammirate i Palazzi di Punta Gorda
Il luogo più caratteristico della città è senza dubbio la sottile penisola di Punta Gorda, una stretta propaggine di terra che divide in due la Baia di Cienfluegos. Qui infatti troverete i palazzi più curiosi e stravaganti di tutto il centro urbano e potrete ammirare grandi ville signorili di inizio 900 e alcuni dei panorami migliori della zona. È in quest’area inoltre che si concentrano i bar e i ristorani più in.
Uno degli edifici più eclettici di Punta Gorda è Palazzo del Valle, una struttura tanto kitch quanto affascinante, molto più simile ad una reggia marocchina che non ad una classica residenza coloniale spagnola. Se avete abbastanza tempo, potreste fermarvi anche a bere un drink nel rinomato bar al suo interno.
Passeggiate Lungo il Malecón
Una delle esperienze più autentiche che si possano vivere in città è fare una passeggiata serale lungo il Malecón, l’ampio viale affacciato sulla baia che collega il centro cittadino all’area di Punta Gorda. Come tutti i lungomare cubani infatti, anche quello di Cienfuegos è il centro nevralgico della vita notturna cittadina: ascoltate i poeti improvvisati, chiacchierate con i pescatori o semplicemente godetevi il tramonto.
Esplorate il Castillo de Jagua
Se siete appassionati di storia cubana o semplicemente desiderate godervi il miglior scorcio panoramico sulla città, organizzate una visita al possente Castillo (o Fortaleza) de Nuestra Señora de los Ángeles de Jagua. Quando venne realizzata, questa imponente costruzione settecentesca era il terzo forte difensivo più importante di Cuba.
Per rendere indimenticabile la visita alla fortezza, scegliete di raggiungere il Castillo via mare: ogni giorno due traghetti passeggeri percorrono la distanza tra il sito storico ed il centro cittadino seguendo una scenografica rotta attraverso la baia. Il costo del biglietto è 1 CUC (0,90 euro) a tratta e la traversata dura circa 40 minuti. L’ingresso al forte è invece 5 CUC (4,50 euro).
Date un’Occhiata alla Catedral de la Purísima Concepción
Tra gli edifici religiosi del centro storico, questa cattedrale in stile neoclassico è quella che più merita una visita. Questa bella chiesa dalle alte torri bianche venne costruita nel 1869 ma consacrata solamente nel 1903. La parte migliore del complesso sono le sue spettacolari vetrate colorate. Una curiosità: all’interno dell’edificio sono state ritrovate alcune incisioni in caratteri cinesi risalenti al 1870 circa.
Bagnatevi Sotto le Acque di El Nicho
A pochi chilometri dal centro di Cienfuegos si trova El Nicho una delle cascate più incantevoli della nazione. Questa grandiosa attrazione naturale si trova all’interno del Parco Topes de Collantes e rappresenta, a ragione, una delle gite in giornata più gettonate della zona.
Oltre ad ammirare il maestoso getto d’acqua, dedicate un paio d’ore ad esplorare l’area protetta circostante: troverete laghetti naturali in cui fare il bagno e un breve ma ripido sentiero che conduce ad un punto panoramico davvero mozzafiato. Per raggiungere El Nicho, prendete parte ad un escursione organizzata (circa 35 CUC a persona) oppure guidate voi stessi in direzione della cascata. La strada per giungere a destinazione è almeno tanto bella quanto il parco in sé. Il costo d’ingresso è 10 CUC (9 euro).
Visitate il Villaggio Santa Isabel de Las Lajas
Il piccolo Villaggio cubano Santa Isabel de Las Lajas era completamente sconosciuto al pubblico fino a quando il famoso cantante Benny Moré, nato proprio in questo luogo, non raggiunse la notorietà internazionale. Oggi rappresenta non solo meta di pellegrinaggio per gli amanti della musica cubana, ma è diventato anche la sede di una dei festival musicali più apprezzati dei Caraibi.
Il Benny Moré International Music Festival si tiene ogni due anni durante il mese di novembre, ma vale la pena dare un’occhiata al villaggio anche durante il resto dell’anno. Per raggiungerlo, salite a bordo di uno dei piccoli bus locali in partenza dalla stazione centrale: il costo è circa 1 CUC ed il viaggio dura circa 45 minuti.
Le Migliori Spiagge Vicino a Cienfuegos
Nonostante Cinefuegos si affacci su di una baia, non esistono lidi di particolare bellezza dove fare il bagno nelle sue immediate vicinanze. Tuttavia, se durante la vostra permanenza in città vi venisse voglia di andare al mare, a circa 20 km dal centro si trovano alcune delle spiagge più incantevoli della costa meridionale cubana.
Playa Rancho Luna
La bella distesa sabbiosa di fronte a Rancho Luna è probabilmente la spiaggia più apprezzata dai visitatori di Cinefuegos. Grazie all’acqua limpida e azzurra, alle alte palme frondose e agli splendidi riflessi dorati della sua sabbia infatti, questo splendido lido è il posto perfetto dove rilassarsi al sole e assaggiare l’ottimo pesce alla griglia locale.
Lungo la strada per la playa, non perdete l’occasione di fare una sosta a Laguna Guanaroca per osservare i fenicotteri e al meraviglioso Giardino Botanico La Soledad, un vero e proprio santuario della flora locale ricco di esemplari rari ed affascinanti. Non perdetevi in particolare i grandi cactus centenari!
- Dove dormire: Se desiderate fermarvi a in zona per la notte, una buona soluzione potrebbe essere l’Hotel Rancho Luna, una struttura confortevole in stile cubano affacciata sulla spiaggia. Inoltre, potrete approfittare dell’ottimo bar e della bella piscina all’aperto.
Cayo Largo
La meravigliosa Cayo Largo è una piccola isola situata 60 miglia nautiche a sud di Cienfuegos. Si tratta di una meta balneare famosa in tutto il mondo, ricca di spiagge bianche incontaminate e circondata dalla barriera corallina. Se desiderate trascorrere intere giornate distesi al sole, circondati da spiaggia bianca e stelle marine, questa è la destinazione perfetta per voi.
Purtroppo non esiste più un traghetto diretto da Cienfuegos a Cayo Largo, ma le uniche opzioni di trasporto possibili tra le due destinazioni sono l’areo oppure una crociera privata. Nel caso voleste optare per la seconda opzione, l’italiana Scia Blu presenta alcune opzioni di viaggio interessanti in partenza dalla marina di Cienfuegos.
Dove Dormire a Cenfuegos
Al contrario di molte altre città Cubane dove può sembrare difficile trovare una buona sistemazione per la notte, gli alloggi di Cienfuegos spiccano per il loro ottimo rapporto qualità-prezzo e, più in generale, per gli elevati standard di raffinatezza a pulizia. Vediamo allora le migliori opzioni disponibili in città.
Casa Particular
Cienfuegos offre un’ottima scelta di casas particulares, le sistemazioni per la notte in casa di abitanti del posto caratteristiche di Cuba. Anche se le offerte del centro città non sono male, noi vi consigliamo di affittare una stanza a Punta Gorda. È in questa zona infatti che si concentrano gli alloggi migliori e più ricchi di fascino. Inoltre, potrete godervi il tramonto direttamente dal patio di casa.
Un buon modo per trovare casas particulares a Cienfuegos è consultare la piattaforma online AirBnb dove sono elencate davvero tante opzioni. Cosa ne pensate ad esempio di questa incantevole stanza affacciata sulla baia? Per saperne di più, leggete la nostra guida al funzionamento di AirBnb e approfittate dello sconto speciale in serbo per voi alla prima prenotazione.
I Migliori Hotel e B&B della Città
Se per il vostro soggiorno a Cinefuegos desiderate invece una sistemazione per la notte di alto livello dove potervi rilassare al 100%, grazie agli splendidi hotel cittadini avrete davvero l’imbarazzo della scelta. Di seguito trovate i nostri alberghi preferiti dove soggiornare in città.
- Bella Perla Marina: questo piccolissimo bed & breakfast in pieno centro città compensa perfettamente le ridotte dimensioni con lo charme incredibile delle sue stanze e l’ospitalità dei proprietari. Non a caso, si tratta di una delle sistemazioni più gettonate della città. I pezzi forte del B&B sono sicuramente la terrazza su due piani vista baia e il grande tavolo da biliardo dove divertirsi la sera. La camera doppia parte da 42 euro.
- Hotel Jagua Melià: il moderno Jagua Melià è l’albergo perfetto per chi non vuole assolutamente rinunciare agli standard occidentali di comfort e pulizia: le stanze sono ampie, arredate con gusto e tenute e alla perfezione. Oltre alla grande struttura principale, è possibile alloggiare anche in due abitazioni vista mare in stile più tradizionale dall’altro lato della piscina. Prezzi da 80 euro a notte.
- Hotel La Unión: questo grandioso boutique hotel in stile coloniale è certamente la sistemazione di lusso più amata di Cienfuegos. Grazie ai servizi impeccabili, alla grande piscina e al bar storico dove sorseggiare cuba libre, vi sentirete davvero coccolati. Non perdetevi gli spettacoli di salsa cubana sulla terrazza sul tetto! Stanze a partire da 85 euro.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento