Siete viaggiatori indipendenti e sognate di sfrecciare lungo la costa cubana su un’auto a noleggio? Affittare una macchina a Cuba e visitare il paese on the road è sicuramente una delle esperienze più entusiasmanti che si possano vivere ai Caraibi. La libertà di guidare la propria macchina e fermarsi dove si vuole senza essere soggetti ad orari infatti, è un’avventura di per sé.
Tuttavia, per evitare problemi durante la vostra avventura cubana e godervi il perfetto road trip è necessario che conosciate alcune informazioni fondamentali e abbiate determinate accortezze. Ad esempio, è importante sapere che le grandi compagnie internazionali di noleggio come Europcar, Sixt, Avis ed Hertz non sono presenti su suolo cubano ma è invece necessario affidarsi ad agenzie di autonoleggio locali.
In questo articolo quindi affronteremo tutti i passaggi necessari per affittare un’auto sull’Isla Grande di Cuba, con e senza conducente. Vedremo le migliori offerte, compareremo opinioni e affronteremo il discorso documenti, assicurazioni e comportamento alla guida. Inoltre, impareremo le regole della strada, fondamentali anche per chi sta progettando di trasferirsi a vivere sull’isola di Cuba.
Potrebbe interessarvi anche..
È Meglio Noleggiare Con Autista o Senza?
Dato per assodato che noleggiare un’auto è probabilmente il modo migliore per esplorare con tranquillità le maggiori attrazioni di Cuba, è lecito chiedersi se sia meglio affittare un mezzo con o senza autista. Infatti, entrambe le opzioni presentano pro e contro da tenere in considerazione. Vediamoli insieme.
Noleggio Auto Con Autista
Se il vostro sogno nel cassetto è ammirare le bellezze di cuba con libertà di movimento ma senza alcuna preoccupazione al mondo, il noleggio auto con conducente è sicuramente la scelta giusta per voi. Discutete i dettagli dell’itinerario con anticipo e affidatevi alle sapienti mani del vostro autista! Se pensate che questa sia l’opzione giusta per le vostre vacanze, un buon sito sicuro e fidato è Car Rental Cuba.
- Nessuna preoccupazione: noleggiare un’auto con conducente è l’opzione perfetta per chi non vuole pensare a nulla e lasciarsi trasportare dallo spirito del viaggio.
- Possibilità di viaggiare con un’auto storica: molte delle macchine in affitto con autista sono vecchie Cadillac restaurate o macchine storiche anni 50. Quale modo migliore per ammirare i paesaggi cubani che farlo dal retro di una decappottabile colorata?
- Contatto diretto con un abitante locale: molto spesso gli autisti fungono anche da guida turistica. Saranno infatti ben felici di rispondere alle vostre domande e raccontarvi aneddoti curiosi su Cuba ed i suoi abitanti.
- Costo più elevato: l’aspetto più svantaggioso di questa opzione è sicuramente il costo molto elevato. Oltre al prezzo per la macchina e alla benzina infatti, dovrete considerare anche i costi dell’autista. Non dovrete preoccuparvi invece dei pasti e del dormire perché generalmente i conducenti si organizzano in autonomia.
- Minore flessibilità: noleggiare un mezzo con autista significa certamente dover rispettare le tappe prestabilite al momento della scelta del percorso. Tuttavia, modificare leggermente i piani è sempre un’opzione possibile.
Noleggio Auto Senza Autista
Volete a tutti i costi vivere l’avventura in prima persona? Le buche in strada e il traffico de L’Avana non vi spaventano? Se quello che cercate è la libertà più assoluta e non siete preoccupati all’idea di mettervi alla guida in un paese straniero, questa è l’opzione perfetta. In più, è leggermente più economico.
- Maggiore indipendenza: senza autista avrete molta più flessibilità negli spostamenti e potrete tranquillamente cambiare i vostri piani, anche all’ultimo minuto.
- Più avventura: siete spiriti liberi sempre alla ricerca di nuove avventure e interessanti incontri culturali? Quale modo migliore che guidare la propria auto per la campagna cubana!
- Opzione più economica: nonostante noleggiare una macchina a Cuba sia comunque costoso, se decidete di guidare voi il prezzo da considerare è decisamente inferiore.
- Richiede maggiore accortezza: guidare sulle strade cubane, soprattutto di notte e durante la stagione delle piogge, non è affatto una passeggiata. Armatevi di coraggio e spirito d’avventura!
- Più preoccupazioni: non riuscite a trovare parcheggio? Avete fatto tardi e non siete sicuri di essere sulla strada giusta? Non esistono indicazioni per la vostra destinazione? Queste sono solo alcune delle possibili problematiche da tenere in considerazione quando si decide di noleggiare un’auto senza autista a Cuba.
Informazioni Essenziali sul Noleggio
Affittare una macchina a Cuba è in realtà piuttosto semplice: non servono documenti particolari e molto spesso è possibile effettuare il noleggio anche senza carta di credito. Inoltre, potrete sia prenotare dall’Italia che organizzare direttamente in loco, ma se viaggiate in alta stagione vi consigliamo di optare per la prima opzione.
Vediamo allora tutti i dettagli importanti da conoscere riguardo l’affitto di una macchina a Cuba, comprese le migliori compagnie di autonoleggio e come fare per trovare offerte low cost.
Documentazione Necessaria
Per noleggiare un qualsiasi mezzo di trasporto a Cuba, sia esso una macchina, un pulmino o uno scooter, tutto ciò di cui avrete bisogno è la vostra patente italiana. Infatti, la patente internazionale non è mai necessaria e tutte le licenze di guida europee vengono accettate senza problemi.
Avrete inoltre bisogno di un documento d’identità valido (meglio se si tratta del passaporto) e, in alcuni casi, di una carta di credito. Ancora, per poter noleggiare una macchina dovrete avere compiuto almeno 21 anni di età.
Quanto Costa Noleggiare un Mezzo a Cuba
Purtroppo noleggiare un’auto a Cuba non è affatto economico. Al contrario, per percorrere brevi distanze ed effettuare viaggi in giornata potrebbe rivelarsi vantaggioso contrattare per un taxi con autista. Se invece volete muovervi autonomamente per il paese, non avete alternativa.
Per quanto riguarda i costi, considerate di spendere almeno 70 – 100 CUC (63 – 90 euro) al giorno per il solo noleggio, cui dovrete aggiungere il prezzo dell’assicurazione obbligatoria e del carburante. Ovviamente, se sceglierete un’auto d’epoca, una decappottabile o un 4×4, il costo lieviterà ulteriormente. Durante la bassa stagione invece, è possibile trovare offerte convenienti con sconti anche del 30%.
Generalmente inoltre, quando noleggerete il mezzo vi verrà richiesto di lasciare una cauzione di circa 200 CUC. In linea di principio è possibile far bloccare la cifra su una carta di credito ma, siccome i POS cubani sono spesso fuori uso, potrebbe esservi richiesto un pagamento in contanti.
Assicurazione di Viaggio
Quando si noleggia un mezzo a Cuba è necessario stipulare un’assicurazione a copertura totale dell’auto, compreso l’eventuale furto. Sull’isola infatti, non esistono diverse polizze assicurative ma solo quella nazionale all inclusive.
Non è possibile prenotare l’assicurazione dall’italia ma dovrete stipularla in loco. Il costo varia a seconda del mezzo scelto, ma dovrebbe aggirarsi sui 20 CUC (18 euro) al giorno. Ancora, se avete meno di 25 anni, dovrete pagare altri 5 CUC (4,50 euro) al giorno come indennizzo aggiuntivo per la giovane età.
Per avere maggiori informazioni sull’argomento sicurezza all’estero, date anche un’occhiata al nostro articolo sulle migliori assicurazioni di viaggio disponibili online.
Principali Compagnie di Noleggio
Come dicevamo all’inizio, le migliori compagnie di noleggio internazionali sono bandite dal suolo cubano e, di conseguenza, l’unica opzione disponibile è fare affidamento alle piccole agenzie rental car cubane. Ma come scegliere gli autonoleggi più convenienti ed affidabili per muoversi a Cuba? Vediamo le opzioni disponibili:
- Cubacar: si tratta della maggiore compagnia di noleggio auto cubana nonché di quella con il maggior numero di sedi nel paese. Se volete prendere la macchina in una città e lasciarla in un’altra, è la scelta più conveniente. Cubacar inoltre, consente di prenotare i mezzi direttamente dall’Italia e generalmente ha buone recensioni.
- Rex: se sognate di sfrecciare lungo la costa cubana a bordo di un’auto di lusso, Rex è la scelta giusta per voi. Questa compagnia è specializzata nel noleggio di mezzi high end e, in particolare, di vecchie Cadillac e macchine storiche americane anni 50 in perfetto stato. Tramite Rex potrete anche noleggiare auto con conducente.
- Havanautos: si tratta di una compagnia minore particolarmente efficace a la Havana e nei dintorni della capitale.
Tutte le compagnie sopra citate hanno uffici sia all’Aeroporto Internazionale José Martí che in centro a L’Avana. Cubacar inoltre, ha numerose succursali presso le principali città e località turistiche dell’isola, comprese Varadero e Santiago de Cuba. In ogni caso, tutte le agenzie rent a car sono di fatto in mano allo Stato, quindi non esistono grandi differenze in termini di prezzo o servizio.
Ulteriori Informazioni e Consigli sul Noleggio Auto
- Considerate di noleggiare un 4×4: ad esclusione delle autostrade che sono tenute in perfette condizioni, le strade cubane sono davvero mal messe. Se pensate di allontanarvi dagli itinerari più battuti, un mezzo a quattro ruote motrici potrebbe aiutare.
- Controllate sempre il mezzo al momento del ritiro: onde evitare problemi alla riconsegna, assicuratevi che tutte le eventuali ammaccature o danni pregressi dell’auto siano ben segnalati sul contratto di noleggio. Ad ulteriore garanzia, scattate anche qualche foto!
- Verificate la politica sul chilometraggio: generalmente, se si noleggia l’auto per meno di tre giorni il chilometraggio è limitato. Al contrario, per affitti di durata superiore non dovreste avere problemi.
- Pagate per il supplemento secondo guidatore: potrà sembrare banale, ma avere qualcuno che possa darvi il cambio alla guida è un grande sollievo, soprattutto sulle dissestate strade cubane.
- Chiedete se l’auto va riconsegnata col pieno: a volte le compagnie di noleggio cubane attuano una politica da pieno a vuoto. Sinceratevene prima della partenza!
- Armatevi di pazienza: spesso il ritiro dell’auto può richiedere diverse ore e il numero di scartoffie da compilare per il noleggio è davvero impressionante!
Consigli Pratici per Guidare a Cuba
Abbiamo visto come noleggiare un mezzo con e senza autista, passiamo ora a parlare di come muoversi a Cuba. Infatti, benché viaggiare in auto sull’isola caraibica possa essere un’esperienza unica ed inidimenticabile, sono necessarie alcune accortezze.
Come Orientarsi senza Internet e senza GPS
Una delle domande più frequenti riguardo il guidare a Cuba è come fare ad orientarsi senza navigatori satellitari. Infatti, importare GPS nel paese è assolutamente illegale e avere internet funzionante sul cellulare può rivelarsi una vera impresa. Per questo motivo, il nostro miglior consiglio è quello di comprare una buona cartina stradale (ne vendono una all’infopoint dell’aeroporto) ed esplorare il paese senza preoccupazioni, chiedendo agli abitanti locali in caso di necessità.
Un’ulteriore opzione è sfruttare il segnalino di Google Maps che può darvi un’idea della vostra posizione anche se non in modo particolarmente accurato.
Regole della Strada e Suggerimenti
La maggior parte delle regole stradali cubane sono le stesse che abbiamo noi in Italia: la guida è a destra, il limite massimo in città è 50km/h e quello extraurbano è 90 km/h. Al contrario però, le luci anabbaglianti devono essere sempre accese, anche durante il giorno.
Ancora, ricordate che il limite massimo di alcool consentito nel sangue è 0,5 g/l, che le cinture di sicurezza vanno sempre allacciate e che i controlli di polizia possono essere frequenti, soprattutto sulle principali vie di comunicazione del paese.
Infine, a causa del costo di mantenimento di un’automobile e della scarsità di mezzi pubblici, sono molti i cubani che chiedono un passaggio a bordo strada. Se incontrate un’autostoppista sul vostro percorso, non abbiate timore e dategli uno strappo: non solo farete la conoscenza con persone interessanti, ma con un locale a bordo la possibilità di perdersi diminuirà incredibilmente!
Come Fare Benzina
Le stazioni di servizio sono molto frequenti a L’Avana e lungo la costa settentrionale del paese, mentre possono essere difficili da trovare a sud e nella zona interna. Per questo motivo, non aspettate mai l’ultimo minuto per fare benzina: rimanere a secco a Cuba è un rischio concreto!
Ancora, sull’isola esistono due diverse tipologie di carburante, gasolina regular e gasolina especial. Il secondo tipo ha un maggior numero di ottani, è leggermente più costoso e più difficile da trovare. Tuttavia, come indicazione di massima, le auto a noleggio devono necessariamente rifornirsi con gasolina especial. Il prezzo della benzina è standard in tutto il paese ed ammonta ad 1 CUC al litro per la regular e 1,40 CUC al litro per la especial.
Cartelli Stradali
Una delle sfide maggiori del noleggiare una macchina sull’isola è la mancanza quasi totale di segnaletica stradale. Non solo le strade a senso unico non sono segnalate, ma molto spesso mancano le indicazioni agli incroci o i cartelli si trovano nel posto sbagliato. Un problema ulteriore sono i numerosi passaggi a livello senza cancello per bloccare le macchine al passaggio del treno. Prestate sempre molta attenzione!
Parcheggiare a Cuba
Per quanto riguarda le aree di sosta, non avete nulla di cui preoccuparvi. I posti auto gratuiti sono numerosi in quasi tutte le località cubane e, se preferite avere maggiore sicurezza, potete optare per i parcheggi a pagamento al costo di 1 CUC (0,90 euro) al giorno. Allo stesso modo, se la vostra sistemazione per la notte non dispone di un parcheggio privato, chiedete al proprietario: saprà sicuramente darvi le indicazioni appropriate.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Nik Kalc says
Buongiorno,
grazie mille dell’articolo. A nove,bre mi reco con due amici a Cuba per la prima volta. Ti volevo chiedere un consiglio riguardo il noleggio auto in questo periodo, ovvero a novembre per una ventina di giorni. Sentiamo opinioni contrastanti a riguardo, per via della mancanza della benzina o delle auto a noleggio e proprio sull’esperienza del noleggio. Quindi ti volevo chiedere se hai qualche notizia, o contatto in loco.
Grazie mille del tuo tempo