Trinidad è un luogo speciale, una cittadina incantata dove il tempo pare essersi fermato all’epoca dei grandi commerci di canna da zucchero, all’inizio del XIX secolo. È una delle antiche città coloniali meglio preservate di tutti i Caraibi, tanto che dal 1988 è stata insignita del titolo di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Infatti, nonostante sia uno dei luoghi più turistici dell’isola, Trinidad è riuscita a conservare il suo spirito autentico e rilassato, lontano anni luce dai grandi resort caraibici. È una splendida città-museo a cielo aperto, dove tradizione, musica cubana e ricchezza culturale si mescolano in un meraviglioso caleidoscopio sensoriale.
Insomma, una visita approfondita all’affascinante città di Trinidad, alle sue meraviglie coloniali e ai suoi dintorni, è una delle esperienze che non possono assolutamente mancare durante un viaggio all’isola di Cuba.
In questa breve guida scoprirete tutte le cose da vedere a Trinidad de Cuba e nelle immediate vicinanze, le spiagge più belle della zona e i posti migliori dove mangiare e dove trascorrere la notte. Inoltre, vedremo come raggiungere la città e molti altri consigli di viaggio per pianificare la visita al meglio.
Altre città cubane che vi potrebbero interessare…
Informazioni Utili
- Popolazione: 892 abitanti
- Superficie: 155 km²
- Altitudine: 80 m s.l.m.
- Densità di popolazione: 64,84 /km²
- Fondatore: Diego Velázquez de Cuéllar
- Data di Fondazione: 23 dicembre 1514
- Fuso orario: ora degli Stati Uniti orientali, o Eastern Standard Time (UTC-5)
- Provincia di appartenenza: Sancti Spíritus
- Numero di giorni consigliati per la visita: almeno due, meglio tre
Dove si Trova
Trinidad de Cuba è situata lungo la costa meridionale dell’Isla grande, nella provincia di Sancti Spíritus. Guardando una cartina dell’isola, la città si trova quasi perfettamente al centro, incastonata tra le montagne della Sierra del Escambray e l’azzurro intenso del Mar dei Caraibi. Tuttavia, Trinidad non si affaccia sull’acqua, ma è spostata di circa 10 km verso l’interno del paese.
Meteo e Temperatura
Come nel resto dell’isola, anche a Trinidad de Cuba il clima è di tipo tropicale, anche se con caratteristiche subtropicali grazie all’influsso della piacevole brezza proveniente dal Golfo del Messico. La temperatura annuale difficilmente si discosta dal range dei 26-29 °C durante tutto l’arco dell’anno. Nonostante questo, in casi eccezionali, durante l’inverno il termometro può scendere fino a 18 °C e, nelle più calde giornate estive, si possono toccare i 33 °C.
Per quanto riguarda invece le piogge, i mesi più piovosi sono quelli compresi tra giugno e ottobre, anche se difficilmente le precipitazioni sono particolarmente intense da impedire di godersi la vacanza. Se siete curiosi di conoscere le previsioni meteo attuali di Trinidad, potete farlo qua sotto.
Come Arrivare a Trinidad
Il modo più semplice per raggiungere Trinidad de Cuba da qualsiasi altra destinazione cubana è utilizzare gli autobus della compagnia Víazul. Questa azienda di trasporti privata è la più affidabile dell’isola, ma anche la più veloce ad esaurire i posti disponibili. Per questo motivo, vi consigliamo di prenotare i vostri biglietti con almeno un giorno d’anticipo.
Víazul garantisce collegamenti giornalieri con le principali città dell’isola: per raggiungere la capitale cubana L’Avana, sono necessarie 6 ore e mezza, mentre per raggiungere Santiago de Cuba ne servono ben 12. Dalla capitale inoltre, è possibile cambiare bus e raggiungere in giornata anche la Valle di Viñales.
In alternativa, è possibile utilizzare anche i famosi taxi cubani per i trasporti in partenza da Trinidad. Questa potrebbe essere la scelta vincente per raggiungere destinazioni più vicine, come la storica città di Santa Clara, dove si trova il mausoleo di Che Guevara, oppure Cienfuegos, la bellissima perla del sud. I taxi costano mediamente più degli autobus, ma potrete dividere la spesa con altri viaggiatori.
Cosa Vedere e Cosa Fare a Trinidad e nelle sue Vicinanze
La regione di Sancti Spíritus, dove si trova Trinidad de Cuba, è una delle più affascinanti e geograficamente varie del paese. Infatti, oltre alle bellezze indiscusse della città dai mille colori, potrete facilmente esplorarne i dintorni e scoprire spiagge immacolate, foreste lussureggianti e pittoreschi sentieri di campagna. Vediamo allora tutte le esperienze da non perdere in questo incantevole angolo di Cuba.
Esplorate Plaza Mayor e il Centro Storico
Plaza Mayor è il centro vibrante della vita cittadina di Trinidad. È senza dubbio il luogo più fotografato della città, nonché il punto di incontro degli abitanti locali. Inoltre, a pochi passi dalla piazza si trovano la maggior parte degli edifici storici che meritano una visita.
Tra questi, non perdetevi il Palacio Cantero, sede del Museo Histórico Municipal, la storica Maqueta de Trinidad e almeno alcune delle chiese più importanti, come la famosa Iglesia Parroquial de la Santisima Trinidad. Il nostro consiglio è di concedervi un intero pomeriggio per esplorare il casco histórico (centro storico) senza fretta.
Perdersi lungo le strade lastricate della città infatti, ammirando i tetti rossi e le incantevoli case coloniali dalle infinite sfumature pastello, è il must di ogni visita a Trinidad. Solo in questo modo, potrete assaporare davvero lo spirito degli abitanti locali e il loro stile di vita allegro e rilassato. In fondo, se l’antico centro storico è stato scelto come Patrimonio UNESCO, è proprio per il suo fascino intramontabile.
Scoprite il Mondo Sottomarino a Cayo Blanco
Se siete appassionati di vita subacquea, non potete assolutamente perdervi l’escursione a Cayo Blanco, l’idilliaco isolotto corallino 25 km al largo della costa di Trinidad (da non confondere con l’omonimo più famoso al largo di Varadero). Attorno al cayo infatti, si trovano ben 22 siti di immersione, uno più incredibile dell’altro. In più, oltre ai meravigliosi fondali marini e alle bellissime conchiglie lungo il litorale, potrete anche ammirare iguane, delfini e capibara.
Una delle escursioni più apprezzate è quella organizzata giornalmente da Marlin Trinidad. L’intera esperienza si svolge in catamarano, dura circa sette ore e comprende un pranzo tradizionale. Il costo al 2023 è di 50 CUC (circa 44 euro).
Curiosate tra la Collezione del Museo Romántico
Tra le varie attrazioni della città di Trinidad, una delle più interessanti è sicuramente il Museo Romántico, una collezione di mobili e altri oggetti antichi che offre uno spaccato molto affascinante sulla vita della regione durante il fiorente periodo del commercio di canna da zucchero. L’esposizione si trova all’interno di Palacio Brunet, uno degli edifici coloniali meglio conservati della città. Il prezzo del biglietto è 2 CUC (1.80 euro).
Bagnatevi alla Cascata Javira
Tra le avventure fuori città, una delle più apprezzate dai viaggiatori è quella che porta alla splendida cascata Javira, nel parco di El Cubano. Qui potrete fare il bagno nell’incantevole piscina naturale sotto la rapida e godervi la verdeggiante vegetazione tropicale e i numerosi laghetti lungo il percorso. Per raggiungere la cascata Javira dall’ingresso del parco naturale occorrono circa 45 minuti di cammino. Il costo d’ingresso è 10 CUC (poco meno di 9 euro),
Per arrivare al parco da Trinidad potete percorrere a piedi il sentiero di 16 km che parte dal centro città oppure noleggiare un taxi che vi porti a destinazione. In questo caso, mettete in conto si spendere circa 30 CUC (26.50 euro) per il viaggio di andata e ritorno.
Imparate la Storia Locale alla Valle de Los Ingenios
Un’altra escursione da non perdere, soprattutto per gli appassionati di storia, è la visita di un giorno alla Valle de Los Ingenios (o Valle de San Luis). Quest’area naturale si trova a poca distanza dalla città, in direzione del capoluogo Sancti Spíritus, e rappresenta tutto ciò che resta delle antiche tratte degli schiavi per la lavorazione della canna da zucchero.
Tra le attrazioni imperdibili all’interno della valle, non dimenticate il Mirador de la Loma, uno dei punti più panoramici della regione, la storica torre Manaca Iznaga, da cui i proprietari terrieri controllavano il lavoro dei propri schiavi, e uno dei numerosi ex zuccherifici della vale, come ad esempio lo Sitio Guáimaro. Per vivere un’esperienza ancora più indimenticabile, potreste organizzare un’escursione della valle a cavallo.
Immergetevi nella Natura al Parco Nazionale Topes de Collantes
Per i veri appassionati di vita all’aria aperta, a pochi chilometri da Trinidad de Cuba si trova la seconda catena montuosa più alta del paese, la rigogliosa Sierra del Escambray. Si tratta della migliore area naturalistica dell’isola, con tantissimi sentieri segnati perfetti sia per gli amanti del trekking tra la vegetazione che per il birdwatching.
Tra le numerose avventure disponibili a Topes de Collantes, il grande Parco Nazionale che racchiude quest’area, una delle più amate è la faticosa camminata fino al Salto del Caburní, una potente cascata alta ben 62 metri. Tuttavia, esistono molte altre mete alternative per il trekking. Organizzare un’escursione da Trinidad è piuttosto semplice, ma tenete in considerazione una giornata intera per l’esperienza.
Godetevi la Vista dal Campanile Cittadino
Infine, per imprimere per sempre nella vostra mente la bellezza del centro storico di Trinidad, salite sul campanile dell’ex Convento de San Francesco de Asís, da dove potrete godervi il miglior panorama sui tetti rossi e le vie della città.
L’edificio giallo in questione è il più conosciuto e fotografato della città, per cui non avrete sicuramente difficoltà a trovare la torre campanaria. L’ingresso al campanile costa 3 CUC (2,70 euro) e comprende la visita al Museo Nacional de la Lucha Contra Bandidos, l’esposizione rivoluzionaria che occupa il piano terra dell’edificio.
Mare e Spiagge nei Dintorni di Trinidad
Anche se la costa sud di Cuba viene generalmente considerata meno attraente rispetto alla sua controparte settentrionale, le spiagge dell’area di Trinidad possono essere considerate una felice eccezione alla regola. La lunga penisola sabbiosa di Ancón infatti, ad appena 10 minuti di auto dal centro città, è annoverata tra i migliori lidi caraibici. Vediamo allora le più belle spiagge della regione di Sancti Spíritus.
Playa Ancón
Questo lunghissimo nastro di sabbia bianca ad appena 12 km dal centro cittadino, è considerato da molti la più bella spiaggia della costa meridionale cubana, meravigliosamente incastonata tra il verde della giungla e l’azzurro del mare caraibico. Inoltre, l’acqua cristallina che lambisce la sabbia è perfetta per bagnarsi e fare snorkeling durante tutto l’anno.
Il modo migliore per raggiungere la spiaggia da Trinidad è noleggiare una bicicletta al costo di 3 CUC (2,70 euro) al giorno e pedalare per 30 minuti in direzione del mare. In alterativa, potete optare per il taxi (10-15 CUC sola andata).
Playa de La Boca
Se le grandi località balneari non fanno per voi, optate invece per la piccola spiaggia de La Boca, il grazioso villaggio di pescatori vicino a Trinidad spesso ignorato dai turisti internazionali. Si tratta del luogo perfetto per combinare cultura e mare: prendete il sole, conversate con la gente del posto e non dimenticate di assaggiare le specialità di pesce in uno dei ristorantini lungo il litorale! In più, La Boca è ad appena 6 km dal centro città.
Playa Maria Aguilar
A metà strada tra Trinidad e Playa Ancón, si trova la magnifica spiaggia Maria Aguilar. Il lido sabbioso si trova all’ingresso della penisola sabbiosa a sud della città ed è talmente bello da mozzare il fiato. Infatti, benché sia meno conosciuta di Playa Ancón a livello internazionale, è altrettanto incantevole e molto meno turistica. Anche in questo caso, ricordate sia il repellente per insetti che l’attrezzatura da snorkeling.
Siete curiosi di conoscere altri lidi idilliaci dove trascorrere le più indimenticabili vacanze al mare della vostra vita? Leggete il nostro articolo sulle spiagge più spettacolari del pianeta del 2023.
Dove Alloggiare a Trinidad de Cuba: Hotel e Casas Particulares
Nonostante il suo spirito rilassato e autentico, Trinidad rimane una delle destinazioni più visitate dell’interno arcipelago cubano. Proprio per questo motivo, le sistemazioni per la notte sono numerose e offrono prezzi molto competitivi. La città offre ogni tipologia di alloggio immaginabile, dalle stanze in case private (casas particulares) agli hotel a 5 stelle.
Per avere maggiori informazioni su come risparmiare durante la vostra permanenza a Trinidad, leggete il nostro articolo sulle migliori risorse online per prenotare alloggi low cost.
Cosa Sono le Casas Particulares?
Una casa particular è una tipologia d’alloggio caratteristica di Cuba, decisamente unica nel suo genere e perfetta per i viaggiatori indipendenti. Si tratta infatti di stanze private in casa della gente del posto, generalmente dotate di bagno riservato, acqua calda e aria condizionata. In più, pagando un piccolo sovrapprezzo, è spesso possibile farsi cucinare i piatti della tradizione locale dalla propria famiglia ospitante.
I prezzi delle casas particulares sono solitamente più bassi rispetto agli hotel e variano dai 20 ai 60 CUC per notte a seconda delle caratteristiche specifiche dell’alloggio. Di seguito vi elenchiamo alcune delle nostre casas preferite della città, ma tenete in considerazione che a Trinidad ne esistono oltre 800!
- Villa Trinidad de Cuba
- Casa Damary
- Casa Particular Maritza Hernandez
Secondo la più antica tradizione cubana le casas particulares non andrebbero prenotate in anticipo. Infatti, molti cubani non hanno accesso a internet e preferiscono accordarsi direttamente di persona. Tuttavia, se preferite avere una maggiore sicurezza o se viaggiate durante l’alta stagione, potete fare affidamento alle seguenti risorse web.
In ogni caso, trascorrere la notte in una casa particular non è solo un modo per risparmiare qualcosa rispetto ad un albergo, ma è una vera e propria esperienza culturale. È il modo ideale per approfondire la cultura dell’isola e apprezzare Cuba ed il suo popolo in modo genuino e senza alcuna censura.
AirBnb a Cuba
Un’ulteriore alternativa per prenotare da dormire in anticipo in una casa particular, è utilizzare la famosa piattaforma AirBnb. Grazie alle ultime leggi promulgate dal governo cubano infatti, il portale è finalmente utilizzabile anche a Cuba, anche se non è ancora molto diffuso. Per quanto riguarda Trinidad, le sistemazioni disponibili sono oltre 300, alcune particolarmente curate e in perfetto stile coloniale.
Tenete però presente che a causa delle difficoltà nell’utilizzo di internet sull’isola, le interazioni con i proprietari tramite la piattaforma potrebbero essere piuttosto lente. Se non avete mai utilizzato prima questo portale, approfittate del nostro esclusivo codice sconto per prenotare il vostro alloggio a Trinidad!
Hotel, Ostelli e Resort
Tutte le strutture ricettive cubane diverse da una casa particular sono proprietà del governo almeno al 50% e, per questo motivo, sono generalmente più costose. Tuttavia, sono molto più semplici da prenotare online prima della partenza e garantiscono alla perfezione gli standard di pulizia e comfort occidentali.
La scelta di Hotel a Trinidad da Cuba è eccellente e spazia da piccole guesthouse super curate a sistemazioni top end come il grandioso Iberostar Grand Hotel, la sistemazione più lussuosa della città. Di seguito vi elenchiamo alcune delle nostre scelte preferite in città e nelle immediate vicinanze.
Se invece preferite sistemazioni in stile villaggio turistico all inclusive, potreste optare per uno dei meravigliosi resort lungo Playa Ancon, come ad esempio lo spettacolare Memories Trinidad del Mar (ex Hotel Brisas).
Vita Notturna a Trinidad de Cuba
La colorata Trinidad è famosa in tutta Cuba per la sua scatenata vita notturna, seconda solo a quella della capitale. Se sognate di ascoltare musica dal vivo per tutta la notte e lanciarvi in scatenati balli latinoamericani sorseggiando un mojito appena fatto, siete nel posto giusto. Ecco allora i migliori locali notturni della città:
- Taberna La Canchánchara: in questo caratteristico esercizio del centro città servono i migliori cocktail a base di rum della regione. Inoltre, non è raro che i musicisti locali organizzino jam sessions improvvisate all’interno della Taberna, coinvolgendo la clientela in balli sfrenati su ritmi caraibici.
- Casa de la Música: chiunque visiti Trinidad non può non trascorrere una serata in questo locale all’aria aperta vecchio stile, uno dei più antichi ed apprezzati della città. Qui la musica regna sovrana ed ogni sera vengono organizzati concerti dal vivo e dimostrazioni di ballo della salsa. L’ingresso costa appena 2 CUC (1,80 euro) e l’atmosfera è davvero viva e intensa. Volete un motivo in più per visitare la Casa de la Música? La scalinata all’ingresso è uno dei pochi luoghi della città dove il Wi-Fi funziona bene.
I Migliori Ristoranti della Città
Anche per quanto riguarda i ristoranti Trinidad offre tantissima scelta. Tuttavia, ricordate che si tratta di una città molto turistica e, di conseguenza, alcuni locali del centro potrebbero offrire pietanze poco soddisfacenti ad un prezzo decisamente troppo elevato.
Per ovviare al problema, scegliete di mangiare alla vostra casa particular, oppure affidatevi ai consigli della gente del posto. Per gustare l’autentica cucina cubana ad un prezzo contenuto, provate il Guitarra Mia, appena fuori dal centro storico, oppure assaggiate il fast food caraibico all’economicissimo Paraito.
Ecco a voi la guida completa a Trinidad, la città più colorata e allegra di Cuba! Se l’articolo vi è piaciuto lasciate un commento qui sotto e non dimenticate di condividerlo con i vostri amici sul vostro social media preferito!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento