Tra le numerose mete balneari cubane, Varadero è sicuramente in cima alla lista delle più conosciute ed apprezzate dai turisti internazionali. È la destinazione di mare per eccellenza dell’isola, famosa in tutto il mondo per le sue spiagge paradisiache, il mare cristallino e i grandiosi resort all inclusive a pochi passi dal bagnasciuga.
Con i suoi 20 km di sabbia finissima e l’acqua tiepida e turchese durante tutto l’anno, Varadero si merita a pieno titolo il soprannome di Playa Azul, l’appellativo utilizzato dai cubani per riferirsi all’area. In più, benché il centro storico cittadino non sia particolarmente sviluppato e decisamente turistico, offre comunque un assaggio della reale vita sull’isola.
Insomma, se ciò che state cercando dalla vostra vacanza a Cuba è il meglio del Mar dei Caraibi senza dover rinunciare ad un tocco di personalità e cultura locale, Varadero è senza dubbio la scelta giusta per voi.
Godetevi il relax più profondo e dedicatevi agli sport acquatici a poche ore di macchina dalle mete più interessanti dal punto di vista storico e artistico del paese. Se state pensado di organizzare una vacanza a Cuba, non potete perdervi assolutamente questa località di sole e mare!
Altre mete balneari cubane che potrebbero interessarvi…
Informazioni Utili
- Popolazione: 27.170 abitanti
- Superficie: 32 km²
- Altitudine: 4 m s.l.m.
- Densità di popolazione: 849,06/km²
- Data di Fondazione: 5 dicembre 1887
- Fuso orario: ora degli Stati Uniti orientali, o Eastern Standard Time (UTC-5)
- Provincia di appartenenza: Matanzas
- Numero di giorni consigliati per la visita: da un giorno a due settimane, a seconda del vostro stile di vacanza
Dove si Trova
La cittadina di Varadero si trova alla base della Penisola Hicacos, una sottile striscia di terra larga appena 1.2 km che si estende lungo la costa settentrionale dell’isola. La punta estrema della penisola rappresenta la località più a nord di tutta Cuba, nonché la più vicina alle coste della Florida.
Meteo e Temperature
A Varadero il clima è di tipo tropicale-subtropicale, con inverni secchi e miti ed estati calde e piovose. Il periodo migliore per visitare la città e le sue spiagge è quello compreso tra novembre e aprile, quando le temperature medie si assestano tra i 23 e i 25 gradi e le precipitazioni sono scarse. Tuttavia, questo periodo coincide con l’alta stagione turistica. Inoltre, tra gennaio e febbraio, potrebbe fare un po’ troppo fresco per chi ama la vita da spiaggia.
Tenete in considerazione che anche in bassa stagione e nei periodi più piovosi difficilmente le precipitazioni durano a lungo e il sole splende quasi tutti i giorni. La temperatura dell’acqua è piacevole tutto l’anno, con picchi massimi estivi attorno ai 30 gradi.
Aeroporto di Varadero e Voli dall’Italia
Se desiderate, potete recarvi a Varadero per trascorrere le vostre vacanze al mare partendo direttamente dall’Italia. Infatti, a soli 20 km dal centro città si trova il moderno Juan Gualberto Gómez International Airport, il secondo aeroporto internazionale più trafficato di Cuba.
L’unica compagnia a garantire voli diretti per Varadero è l’italiana Neos Air, con un volo a settimana in partenza da Milano. In alternativa, facendo uno scalo in un grande aeroporto europeo oppure in Canada, potrete partire dalle maggiori località italiane. I prezzi per un volo andata e ritorno vanno da circa 400 euro a salire a seconda della stagione.
Come Arrivare e Distanza dalle Maggiori Città Cubane
Se invece pensate di includere le spiagge di Varadero in un più ampio tour dell’Isla Grande di Cuba, allora potrete sfruttare altre tipologie di trasporto interno, come il bus o l’automobile. La penisola infatti, si trova a poche ore di guida dalle principali località culturali dell’area settentrionale di Cuba, come la coloratissima Trinidad del Cuba e Santa Clara, la città rivoluzionaria. Di seguito, vi riportiamo la distanza dalle maggiori città dell’isola.
- L’Avana – 2 ore e mezza
- Santa Clara – 3 ore
- Trinidad – 5 ore e mezza
- Viñales – 7 ore e mezza
- Santiago de Cuba – 15 ore
Per quanto riguarda invece gli autobus, la compagnia Viazul garantisce cinque bus giornalieri diretti a L’Avana e uno al giorno per le altre località turistiche dell’isola. Se siete appassionati di spiagge, inoltre, con un cambio a Santa Clara potrete raggiungere in giornata anche Cayo Santa Maria ed il suo mare idilliaco.
Cosa Vedere e Cosa Fare a Varadero
Benché Varadero sia conosciuta a livello internazionale soprattutto per le sue spiagge immacolate, il mare terso e i suoi fantastici resort, in realtà questa piccola cittadina offre molto di più ai suoi visitatori. Grazie ai parchi ecologici e alle bellezze naturalistiche della zona infatti, sono tantissime le escursioni che si possono organizzare in città. Ecco allora quali sono le attrazioni di Varadero da non perdere oltre al mare e alla spiaggia.
Esplorate la Reserva Ecológica Varahicacos
Questo importante sito naturalistico a pochi passi dalla città di Varadero è uno dei parchi protetti più visitati di Cuba nonché l’unico angolo dell’isola dove è ancora possibile osservare l’ecosistema naturale autentico dell’area. Il Parco si trova sulla cima della Penisola Hicacos, quasi completamento circondato dalle acque del Mar dei Caraibi.
La Reserva Ecológica Varahicacos inoltre, è il paradiso per gli appassionati di ornitologia e di fauna endemica in generale. Qui potrete osservare da vicino moltissime specie di piante e fiori tropicali così come uccelli marini, pappagalli, iguane e molti altri animali locali. Il prezzo del biglietto dipende dal sentiero che sceglierete di percorrere all’interno del parco:
- Cueva Ambrosio: grotta naturale utilizzata per riti cerimoniali dalle popolazioni indigene. Le pareti sono decorate con pitture rupestri. Costo 5 CUC (4.50 euro).
- Cueva de Los Musulmanes: altra grotta all’interno del parco dove sono stati ritrovati resti umani datati 2500 anni fa. Costo 5 CUC (4.50 euro).
- El Patriarca: cactus gigante vecchio oltre 600 anni e simbolo della città. Costo 2 CUC (1.80 euro).
Sorseggiate un drink alla Casa di Al Capone
Secondo una leggenda locale, il famigerato gangster americano di origini italiane Al Capone, avrebbe avuto una passione smodata per Varadero, tanto che vi si sarebbe fatto costruire una villa in riva al mare. Anche se non esistono certezze storiche a riguardo, nel corso degli anni la Casa de Al è diventata una delle maggiori curiosità turistiche della città. All’interno dell’edificio si trova un bar ristorante a tema con tavolini sulla spiaggia.
Immergetevi alla Cueva (Grotta) de Saturno
Una delle escursioni più gettonate in partenza da Varadero è quella alla Grotta di Saturno, un cenote naturale a circa 20 km a sud della città. Si tratta di una profonda voragine nel terreno, immersa nella vegetazione più lussureggiante e caratterizzata dalla presenza di moltissime stalattiti e stalagmiti.
In fondo alla caverna si trova un lago sotterraneo dall’acqua limpida e color blu intenso dove è possibile fare il bagno e dedicarsi allo snorkeling. Se siete appassionati di sub, potrete anche esplorare una seconda grotta raggiungibile percorrendo due stretti passaggi subacquei. L’area è raggiungibile anche in autonomia e il biglietto di ingresso alla grotta è 5 CUC (4.50 euro).
Ammirate la Chiesa di Santa Elvira
Al contrario di molte altre città cubane, Varadero non ha un’architettura coloniale particolarmente degna di nota. L’unica eccezione è probabilmente la piccola Chiesa di Santa Elvira (Iglesia de Santa Elvira in spagnolo) in pieno centro città. Le caratteristiche principali di questo importante edificio di culto cattolico sono sicuramente la sua struttura semplice e massiccia e le pareti in pietra viva. L’ingresso alla chiesa è gratuito.
Acquistate un Souvenir al Mercato Artigianale Los Caneyes
Se desiderate acquistare un ricordo del vostro viaggio o comprare qualcosa per i vostri cari rimasti a casa, questo interessante mercato artigianale in centro città potrebbe essere il posto giusto. La Feria Artisanal è situata lungo la via principale della città e le bancarelle sono aperte tutti i giorni. Inoltre, la maggior parte degli oggetti in vendita sono realizzati dagli abitanti locali completamente e mano. Ricordatevi di trattare sempre sul prezzo!
Scoprite il Mondo Sommerso all’Ojo del Mégano
L’Ojo del Mégano, letteralmente l’occhio di Megano, è una dolina marina situata a sei miglia nautiche dalla costa di Varadero. Questo magica voragine subacquea scende in profondità per oltre 70 metri, ha una circonferenza di circa 45 ed è un rifugio naturale per un numero davvero incredibile di pesci, crostacei, molluschi e coralli. Proprio per questo motivo, si tratta del sito di immersioni più popolare della regione.
Se siete esperti di subacquea e desiderate cimentarvi in questa esperienza adrenalinica, vi consigliamo di organizzare l’escursione presso una delle numerose scuole di sub della città, come ad esempio il rinomato Barracuda Diving Center.
Visitate le Incredibili Cuevas de Bellamar
Tra le gite in giornata da Varadero, un’escursione alle Grotte di Bellamar, l’attrazione turistica più antica di Cuba, è un’esperienza assolutamente imperdibile. Questo impressionante sistema di caverne sotterranee infatti, venne scoperto casualmente nel 1861 e, da allora, rappresenta una delle mete preferite dai viaggiatori.
Oltre ad ammirare le classiche formazioni calcaree sotterranee inoltre, potrete anche osservare tantissimi cristalli di calcio perfettamente tridimensionali, un fenomeno geologico unico al mondo che fa brillare l’interno delle grotte. Il sito si trova a 5 km da Matanzas, a circa 45 minuti di macchina da Varadero. Il costo d’ingresso è 5 CUC e prevede una visita guidata.
I Migliori tour di Varadero nel 2023
Le Migliori Spiagge di Varadero e Dintorni
Non c’è bisogno di sottolinearlo: la vera bellezza di Varadero sono il suo mare e le sue spiagge. In fondo, se si tratta della località balneare più rinomata di tutto il paese, un motivo c’è. Pensate che, spesso, alcuni dei lidi della regione vengono annoveati tra le spiagge migliori di tutto il pianeta. Vediamo allora quali sono le distese di sabbia più incantevoli della regione dove rilassarsi e fare il bagno.
Playa Varadero
L’interminabile lido sabbioso che costeggia la sponda settentrionale della Penisola Hicacos è considerata a pieno titolo una delle spiagge più spettacolari di Cuba. Infatti, non solo la sabbia soffice è di un bianco accecante, ma con i suoi 22 km di lunghezza è anche la più estesa di tutta l’isola. Grazie ai paesaggi da cartolina e all’acqua sempre limpida e pulita non c’è da stupirsi che sia la meta d’elezione per tantissimi turisti internazionali.
- Cosa Fare: poiché si tratta della principale spiaggia cittadina, le parole d’ordine sono sole e relax. Tuttavia, è semplice organizzare anche esperienze subacquee e praticare numerosi sport acquatici.
- Come arrivare: Playa Varadero è la spiaggia principale della cittadina nonché il motivo fondamentale per cui di fatto esiste il centro abitato. Raggiungere il mare dal centro è semplicissimo, basta dirigersi a piedi in direzione nord e camminare pochi minuti. Per raggiungere aree più isolate, prendete un taxi, una moto, una bicicletta o addirittura una carrozza trainata da cavalli.
Playa Girón
Una delle gite in giornata in partenza da Varadero più amate dai viaggiatori amanti del mare è quella a Playa Girón, lungo la costa meridionale della regione di Matanzas. La spiaggia si trova all’estremità orientale della Bahia de Cochinos, la famigerata Baia dei Porci dove il 17 aprile 1961 gli Usa tentarono l’invasione di Cuba. Anche Playa Girón offre sabbia candida e un incantevole mare color turchese.
- Cosa Fare: quest’area marina è il paradiso per gli amanti del sub e dello snorkeling poiché comprende alcuni dei migliori siti di immersione di tutta Cuba. Inoltre, ha un interesse storico non indifferente avendo giocato un ruolo cruciale durante la Guerra Fredda.
- Come arrivare: Playa Girón non è particolarmente vicina a Varadero ma rappresenta comunque una delle escursioni di un giorno più apprezzate dai turisti, tanto che molte agenzie della cittadina offrono pacchetti completi di trasporto andata e ritorno. In alternativa, potete noleggiare una macchina, guidare in direzione sud fino a raggiungere la Baia dei Porci (circa 130 km) e poi proseguire lungo il litorale fino a raggiungere la spiaggia.
Playa Carabelas
Se desiderate lasciarvi alle spalle i grandi resort e godervi un angolo di spiaggia tutto per voi, dirigetevi verso Playa Carabelas. Questa piccola oasi incontaminata all’interno del parco protetto di Varadero è perfetta per staccare dalla modernità, soprattutto al mattino presto quando non si vede anima viva.
- Cosa Fare: questo tratto di spiaggia è l’ideale per chi non desidera avere distrazioni e godersi il mare senza alcuna scocciatura. Per vivere un’esperienza ancora più sorprendente, visitate la playa alle prime ore del giorno.
- Come arrivare: Playa Carabelas si trova all’altezza della Reserva Ecológica Varahicacos nella parte più orientale della penisola e a circa 15 km dal centro della cittadina. Per raggiungere la spiaggia prendete un taxi colectivo oppure noleggiate uno scooter presso il vostro hotel.
Playa Coral
Ad appena 15 km dal centro di Varadero in direzione sud, si trova un’altra delle migliori spiagge dell’isola. Playa Coral infatti, non solo è caratterizzata da una sottile sabbia corallina color giallo pallido, ma è anche a pochi passi da uno dei più spettacolari tratti di barriera corallina di tutti i Caraibi. In più, l’acqua color verde-azzurro, nasconde oltre 150 varietà di pesci colorati.
- Cosa Fare: come suggerisce il nome, questa spiaggia è perfetta per osservare i coralli sommersi. Si tratta del luogo ideale dove dedicarsi allo snorkeling e agli sport subacquei in generale. Inoltre, ad appena 2 km dalla costa si trova l’incantevole Laguna de Maya, un’area protetta dove è possibile osservare numerose specie locali.
- Come arrivare: la spiaggia si trova a metà strada tra Varadero e Matanzas, lungo la Vía Blanca. Per raggiungere Playa Coral in autonomia, potete prendere uno dei piccoli bus locali diretti a Matanzas e scendere all’altezza di Carbonera oppure guidare fino a destinazione. Gli autobus partono ogni ora dal Terminal de Ómnibus in Calle 36.
I Migliori Hotel e Resort Dove Dormire a Varadero
Uno dei punti forti di alloggiare a Varadero è indubbiamente l’enorme varietà di sistemazioni eccellenti tra cui scegliere, compresi resort all inclusive sulla spiaggia e grandi hotel moderni dotati di ogni comfort possibile e immaginabile. Se state pensando di trascorrere qui le vostre vacanze al mare o di visitare Cuba in luna di miele, ecco la nostra selezione con gli hotel ed i resort migliori della penisola.
Iberostar Selection Varadero
Il magnifico Iberostar Selection Varadero è una delle sistemazioni più lussuose a disposizione in città. Ubicato in un’area tranquilla con accesso diretto alla spiaggia, questo hotel a 5 stelle offre tutto ciò che si possa desiderare, compresi una grande piscina all’aperto, un centro benessere e tutte le attrezzature necessarie per praticare qualsiasi sport acquatico. I prezzi per una camera doppia con formula all inclusive partono da circa 300 euro a notte.
Grand Memories Beach Resort
Il lussuoso Grand Memories Varadero è la sistemazione ideale per chi cerca eleganza e relax. Oltre alla piscina all’aperto, alla Spa e a suite raffinate, questa struttura offre una spiaggia privata deliziosa e un servizio impeccabile e di alto livello.
Inoltre, questo resort dispone di una formula riservata per soli adulti, un’oasi in grado di garantire ai suoi ospiti la tranquillità di una vacanza libera dalla presenza di bambini. Infine, è possibile organizzare matrimoni simbolici in pieno stile caraibico. Il prezzo medio per una camera parte da circa 110 euro a notte, con formula all inclusive.
Be Live Experience Las Morlas
Situato ad appena 1 km dal centro di Varadero, il Be Live Experience Las Morlas offre una piscina all’aperto accessibile tutto l’anno, una spiaggia privata, un negozio di souvenir al suo interno e camere climatizzate dai colori sgargianti. Inoltre, questo resort vi permetterà di organizzare attività subacquee a pagamento, mentre i vostri bambini potranno divertirsi insieme al simpatico personale del Mini Club. I prezzi per una camera standard partono da circa 90 euro a notte.
Melià Varadero
Il raffinato Melia Varadero, situato a soli 3 km dal porto turistico, dispone di incantevoli camere con balcone o terrazza che vi offriranno la possibilità di godervi un cocktail al tramonto direttamente in camera vostra. Dotato di tutti i comfort, vi permetterà inoltre di soddisfare i più disparati desideri, dallo snorkeling, alle immersioni e al golf. Il prezzo base per una camera con formula all inclusive parte da circa 140 euro.
Paradisus Varadero Resort & Spa
Il Paradisus Varadero è la sistemazione ideale per le famiglie che cercano il relax più totale senza rinunciare ad una buona dose di raffinatezza. Immerso in una lussureggiante vegetazione tropicale, questo lussuoso resort a 5 stelle offre ogni tipo di attività sportiva e acquatica, nonché tutto ciò che potreste desiderare per rilassarvi nel migliore dei modi, dalla Spa alle piscine.
Ocean Varadero El Patriarca
Situato all’estremità settentrionale della penisola Hicacos, l’Ocean Varadero El Patriarca è una struttura moderna ed ricercata, con camere comode e spaziose. Nel complesso alberghiero sono presenti un ampio giardino e una piscina solarium che vi permetteranno di rilassarvi e godervi il sole caraibico.
In più, il ristorante offre una buona selezione di piatti locali, mentre per i più sportivi è disponibile un campo da tennis. I prezzi per una camera standard partono da circa 100 euro a notte con formula all inclusive.
Starfish Varadero
Con un look moderno ma in sintonia con lo stile locale, lo Starfish Varadero è un resort all inclusive che offre comode e colorate camere dotate, in alcuni casi, un’area soggiorno. In questa struttura potrte organizzare attività acquatiche e partite a golf e, se vorrete rilassarvi completamente, lo Starfish vi offrirà un’ampia scelta di servizi benessere, dalle vasche idromassaggio a varie tipologie di massaggi. I prezzi base partono da circa 60 euro.
Sol Palmeras
Questo elegante complesso alberghiero offre camere vivaci in tinte caraibiche con vista sul mare o sul lussureggiante giardino. Il Sol Palmeras è la soluzione ideale per chi si vuole rilassare in spiaggia o nelle piscine della struttura, ma anche per chi vuole mantenersi attivo, grazie alla palestra, al minigolf e alla possibilità di noleggiare gratuitamente biciclette. Il prezzo per una camera standard parte da circa 120 euro.
È Possibile Alloggiare in una Casa Particular?
Fino a pochi anni fa, l’unica alternativa possibile per visitare a Varadero era soggiornare in uno dei numerosi resort situati nell’area più settentrionale della penisola. Tuttavia, dal 2011 è stato finalmente concesso anche agli abitanti della cittadina di affittare stanze private della propria abitazione.
Ad oggi, esistono una ventina di casa partculares in centro città, con prezzi decisamente inferiori a quelli dei resort (30-40 CUC a notte – circa 27-35 euro). Una delle più apprezzate è Beny’s House, a pochi minuti da Playa Varadero. Tuttavia, ricordate che in alta stagione le disponibilità si esauriscono in fretta!
Ecco quindi la nostra guida completa a Varadero, la meta balneare cubana per eccellenza. Se l’articolo vi è piaciuto, non dimenticate di condividerlo sui social media e di lasciarci un commento qui sotto per farci sapere cosa ne pensate!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento