La primavera è finalmente iniziata e le giornate soleggiate ci riempiono di energia e voglia di viaggiare: è il momento perfetto per imbarcarsi in avventure epiche in giro per il mondo alla scoperta di civiltà scomparse, grandi spazi aperti e destinazioni culturali. In più, aprile è un mese ricco di festività: le vacanze di Pasqua e il ponte del 25 Aprile sono la scusa perfetta per organizzare una fuga di qualche giorno lontano da casa.
In questo articolo troverete 10 mete da sogno dove andare in vacanza ad Aprile 2023, dalle montagne innevate del Nepal al caldo mare di Creta, passando per il Giappone e il sud degli Stati Uniti. Cosa aspettate a preparare la valigia per la vostra prossima avventura?
Potrebbe interessarvi anche:
Montagna, Città e Mare ad Aprile: le Migliori Destinazioni per andare in Vacanza
Vediamo allora quali sono le destinazioni migliori dove viaggiare ad aprile 2023. Nella nostra selezione troverete mete culturali di caratura mondiale, belle città d’arte e irresistibili località di interesse naturalistico dove dedicarsi alle più adrenaliniche avventure outdoors. Insomma, qualunque sia il vostro genere di vacanza ideale, siamo certi che troverete la destinazione perfetta dove trascorrere le vostre ferie pasquali o il weekend del 25 aprile.
Viaggio in Italia: alla Scoperta della Puglia
Per chi desidera trascorrere qualche giorno di vacanza in Italia, la Puglia è una destinazione di prim’ordine. Infatti, il tacco della nostra penisola vanta immensi patrimoni storici ed artistici, borghi mozzafiato e bellezze naturali davvero invidiabili. Visitate gli affascinanti trulli di Alberobello, esplorate il Parco Nazionale del Gargano e perdetevi tra le vie di Ostuni e Bari Vecchia.
Infine, non dimenticatevi della gastronomia pugliese! Il pane di Altamura e le burrate di Andria sono solo due dei numerosissimi (e buonissimi!) prodotti tipici di questa regione da assaggiare assolutamente. Insomma, anche se per fare il mare potrebbe essere un po’ prestino, questo immenso territorio a cavallo tra l’Adriatico e lo Ionio non mancherà di lasciarvi senza fiato.
- Cosa vedere: turismo enogastronomico, parchi naturali, grotte e borghi storici.
- Dove dormire: Melo Accommodations
- Attività consigliata: tour in bicicletta alla scoperta di Bari
Aprile al Mare: l’Isola di Creta
Se nel resto d’Europa il clima è ancora troppo fresco per poter andare in spiaggia, sull’isola di Creta la stagione balneare è già iniziata. Anche se l’acqua è ancora un po’ freddina infatti, a fine aprile potrete tranquillamente distendervi sulla sabbia e crogiolarvi al caldo sole dell’Egeo meridionale. In più, le affascinanti rovine dell’antica civiltà minoica si trovano a pochi passi dalle mete di mare più rinomate.
Tra le attrazioni da non perdere assolutamente vi ricordiamo il Palazzo di Cnosso, l’area archeologica di Festo, il villaggio di Rethimno ed Elafonissi, l’immensa spiaggia bianca dalle sfumature rosate considerata all’unanimità la più bella di Creta.
- Cosa vedere: spiagge e mare, villaggi di pescatori, siti archeologici, rovine greche e musei.
- Dove dormire: Athinaiko Hotel
- Attività consigliata: Isola di Gramvousa e laguna di Balos
Vacanze al Caldo: i Colori del Vietnam
Risaie terrazzate, città caotiche, paesaggi mozzafiato e cibo buonissimo: il Vietnam è una delle destinazioni più diverse e affascinanti del pianeta, un paese colorato ed intrigante tutto da scoprire. Fate trekking sulle montagne di Sapa, assaggiate le delizie di Ho Chi Minh City o regalatevi qualche giorno di relax con una crociera sulla splendida Ha Long Bay. Resterete certamente senza fiato!
In più, aprile è il mese perfetto per esplorare il meglio del Vietnam, sia nel nord che nel sud: le temperature sono piacevoli in tutto il paese e le giornate sono lipide e soleggiate. La stagione delle piogge infatti, deve ancora incominciare.
- Cosa vedere: città moderne, siti di interesse storico, bellezze naturali e cucina tradizionale.
- Dove dormire: Lucky Star Hotel 266 De Tham (New Pearl Hotel) a Ho Chi Minh o Family Hanoi Hotel a Hanoi.
- Attività consigliata: il delta del fiume Mekong e le isole di My Tho e Ben Tre
In Viaggio con i Bambini: Foresta Nera, Germania
Se sognate una vacanza all’aria aperta con i vostri bambini, l’affascinante Foresta Nera nel sud della Germania potrebbe essere la destinazione perfetta per voi. Questo luogo magico dal nome così evocativo infatti, è considerato una delle destinazioni turistiche più family-friendly d’Europa.
Qui potrete passeggiare tra i boschi su sentieri adatti a tutta la famiglia, organizzare escursioni a cavallo o in bicicletta e portare i vostri figli a visitare fattorie e musei dedicati alle fiabe tradizionali della zona. Infine, per concludere in bellezza la vacanza, portate i vostri bimbi a vedere Legoland: questo divertentissimo parco a tema LEGO non è troppo distante dalla Foresta Nera ed è un vero paradiso per i viaggiatori più piccini.
- Cosa vedere: trekking e passeggiate, fattorie didattiche, escursioni all’aria aperta e parchi divertimenti.
- Dove dormire: Super 8 Freiburg
- Attività consigliata: ciaspolata con pranzo a Feldberg
Fuga di una Settimana: L’Algarve, Portogallo
L’Algarve è la regione più meridionale del Portogallo, una destinazione tanto ricca di storia e cultura quanto strabiliante dal punto di vista naturalistico. Grazie alle sue falesie di roccia dorata, alle grandi spiagge sabbiose e alla genuina ospitalità dei suoi abitanti infatti, sarà in grado di lasciare senza fiato anche il più scettico dei visitatori.
Con una settimana a disposizione potrete visitare tutto il meglio che questa affascinante regione ha da offrire: noi vi consigliamo noleggiare una macchina ed esplorarla on the road. Visitate la città vecchia di Faro, ammirate gli edifici moreschi di Silves e sentitevi alla fine del mondo a Sagres, l’estrema propaggine sud-occidentale del Portogallo.
- Cosa vedere: villaggi arroccati, edifici moreschi, spiagge dorate, falesie e scogliere.
- Dove dormire: Boavista Golf & Spa – Bela Colina Village
- Attività consigliata: crociera alle Grotte di Benagil
Aprile Low Cost: Trekking in Nepal
Se siete amanti della montagna e delle avventure all’aria aperta, per le vostre vacanze di aprile non c’è posto migliore del Nepal. Questo periodo dell’anno infatti è l’ideale per fare trekking: le giornate sono soleggiate, l’umidità è bassa e i cieli tersi offrono paesaggi montani davvero indimenticabili. In più, i rododendri in fiore tinteggiano le valli rendendole ancora più affascinanti.
I percorsi di trekking più popolari del Nepal sono l’ascesa al campo base dell’Everest e il giro dell’Annapurna. Tuttavia, in tutto il paese esistono molti altri sentieri altrettanto sensazionali ma molto meno turistici. Infine, poiché ad aprile l’alta stagione è appena cominciata, potrete ancora approfittare di offerte e pacchetti avventura economici.
- Cosa vedere: paesaggi himalayani, trekking in alta montagna, templi buddisti e cultura nepalese.
- Dove dormire: Dream Nepal Hotel and Apartment
- Attività consigliata: volo panoramico di 1 ora sull’Himalaya
Capitali Europee: Reikiavik, Islanda
Benché possa sembrare una meta europea un po’ inusuale, la bella capitale islandese è in realtà una città giovane e piena di vita, incantevole da visitare e ottima come base per esplorare la prodigiosa natura artica dell’isola. Ad aprile poi, le possibilità di avvistare l’aurora boreale sono ancora molto elevate.
Durante un viaggio a Reykjavik potrete scoprire la storia dei vichinghi, visitare musei curiosi, assaggiare la cucina nordica e vedere alcuni degli ambienti naturali più incredibili del globo. Infine, la fumosa Laguna Blu, uno degli stabilimenti termali più famosi del pianeta, si trova a pochi km dal centro cittadino.
- Cosa vedere: vita notturna, musei, cucina tipica, bagni termali e aurora boreale.
- Dove dormire: First Hotel Reykjavík Kópavogur
- Attività consigliata: top delle cose a fare a vedere a Reykjavik
Bilbao e i Paesi Baschi, Spagna
I Paesi Baschi sono la meta perfetta dove andare in vacanza per il weekend del 25 aprile. Nell’arco di pochi giorni infatti, potrete ammirare molte delle perle di questa regione nel nord della Spagna in tutta tranquillità. Partite da Bilbao, il capoluogo regionale: visitate l’inconfondibile Museo Guggrnheim, esplorate il Casco Viejo e meravigliatevi di fronte alla bellissima cattedrale gotica.
La tappa successiva è San Sebastián, una città romantica e raffinata, racchiusa in una baia pittoresca e famosa in tutta la spagna per la sua cucina di pesce. Infine, non perdete l’occasione di visitare San Juan de Gaztelugatxe, un isolotto fortificato poco al largo della costa basca collegato alla terraferma da una stupefacente scalinata a picco sull’oceano.
- Cosa vedere: architettura moderna, musei, fortezze medioevali, borghi marinari e cucina a base di pesce.
- Dove dormire: Ercilla Hotel
- Attività consigliata: tour del Museo e dello Stadio di San Mamés
La Fioritura dei Ciliegi a Kyoto, Giappone
La città di Kyoto, nel sud del Giappone, è la meta primaverile per eccellenza. Durante il mese di aprile infatti, centinaia di alberi di ciliegio disseminati lungo le vie della città sbocciano in tutto il loro splendore, colorando di rosa il paesaggio e regalando ai visitatori della città dai mille templi uno spettacolo estremamente romantico e suggestivo.
Oltre alla fioritura dei ciliegi, Kyoto offre anche alcune attrazioni culturali assolutamente da non perdere: visitate il Padiglione d’oro e il Palazzo Imperiale, percorrete il rinomato Sentiero dei Torii Rossi o passeggiate senza meta tra le antiche vie del Gion, il tradizionale distretto delle Geishe. Non è un caso insomma che questa meta incantevole sia considerata da molti una delle città più suggestive del mondo.
- Cosa vedere: templi e pagode, giardini giapponesi, passeggiate nella natura e fioritura dei ciliegi.
- Dove dormire: The Hotel Kiyomizu Gion
- Attività consigliata: tour serale al quartiere delle Geishe
Aprile in Musica a New Orleans
Per chi ama la musica Jazz e Blues, le città nel sud-est degli Stati Uniti e New Orleans in particolare rivestono un fascino intenso e assolutamente irresistibile. Questo è ancora più vero durante l’ultima settimana di aprile, quando nella capitale della Louisiana si tiene il famosissimo Jazz & Heritage Festival, una celebrazione di richiamo mondiale dedicata alla musica tradizionale statunitense e alla cultura locale.
Dopo aver partecipato al Festival, prendetevi qualche giorno per esplorare le bellezze di questa classica città del sud: visitate il Quartiere Francese e Bourbon Street, assaggiate le specialità a base di gamberi e lasciatevi contagiare dall’allegria delle onnipresenti bande jazz improvvisate per le vie della città. Potreste addirittura partecipare ad una crociera in battello sulla foce del Mississippi!
- Cosa vedere: festival musicali, jazz clubs, turismo gastronomico e crociere sul Mississippi.
- Dove dormire: Hotel Peter and Paul
- Attività consigliata: Ghosts, Vampires, Witches & Voodoo Walking Tour
Perché Andare in Vacanza ad Aprile?
Aprile è il mese perfetto per le avventure all’aria aperta e le vacanze all’insegna della natura: cosa c’è di più bello che fare trekking tra i prati fioriti, camminare al fresco in montagna e ammirare le meraviglie del nostro pianeta al massimo del loro splendore primaverile?
Ancora, si tratta di un periodo eccellente per chi vuole visitare città d’arte e mete culturali in genere: con l’inizio della primavera le giornate si allungano e il freddo allenta finalmente la morsa, mentre i turisti estivi sono ancora lontani. Di conseguenza, i prezzi e le offerte di hotel e AirBnb sono ancora molto convenienti.
Scegli il mese in cui viaggiare e trova le migliori destinazioni:
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento