Non importa se avete a disposizione solo un weekend lungo o due intere settimane, organizzare almeno una breve gita fuori porta a Pasqua e Pasquetta è comunque un appuntamento immancabile per la maggior parte degli italiani.
In questo periodo dell’anno infatti, arrivano i primi caldi ed è sempre più piacevole trascorrere le giornate all’aria aperta in compagnia di famiglia e amici. In più, se siete appassionati viaggiatori, avere qualche giorno di vacanza a disposizione vi farà certamente venir voglia di esplorare nuovi angoli di mondo.
Ecco perché, in questo articolo abbiamo voluto proporvi alcune delle più divertenti attività da fare a Pasqua 2023, assieme alle destinazioni più incantevoli da visitare. Dalle sagre tradizionali europee alle spiagge tropicali incontaminate, troverete qualcosa per tutti i gusti e tutte le tasche.
Altri articoli di viaggio che potrebbero piacervi:
Le Migliori Destinazioni Dove Andare a Pasqua e Pasquetta 2023
Ecco allora le mete più belle dove andare a Pasqua 2023. Alcuna delle destinazioni che abbiamo scelto sono pensate per chi ha solo pochi giorni a disposizione e non vuole allontanarsi troppo da casa, mentre altre sono vere e proprie chicche esotiche dedicate a chi può concedersi un periodo di ferie più lungo. In ogni caso, siamo sicuri che troverete l’idea di viaggio perfetta per le vostre vacanze di Pasqua!
Pasqua al Caldo: l’Isola di Malta
Per chi è sempre alla ricerca di destinazioni dal clima mite ma non troppo distanti da casa, l’incantevole isola di Malta potrebbe essere la meta perfetta dove trascorrere qualche giorno a Pasqua. Se nel resto d’Europa fa ancora troppo freddo per andare in spiaggia e godersi il caldo, a Malta e Gozo la stagione balneare è appena cominciata.
Prendetevi una giornata per esplorare i vicoli e le architetture tradizionali della capitale La Valletta, e trascorrete il resto del tempo a crogiolarvi al sole sulle più belle spiagge dell’isola. In alternativa, potreste noleggiare una barca a vela ed esplorare dal mare il meglio dell’arcipelago.
Vacanze con i Bambini: Caccia alle Uova di Pasqua ai Castelli
Un’ottima idea di viaggio per chi si muove con tutta la famiglia, è un’escursione alla scoperta di uno dei castelli più belli d’Italia. In particolare, alcune delle fortezze più famose della zona di Parma, Piacenza e Pontremoli, organizzano ogni anno attività a tema dedicate ai più piccini, prima fra tutti la caccia alle uova pasquali.
Tra le roccheforti che partecipano all’iniziativa, alcune delle più affascinanti sono il Castello di Gropparello e la Rocca Sanvitale di Fontanellato. Siamo certi che i vostri bambini trascorreranno una giornata davvero memorabile! Per maggiori informazioni visitate www.castellidelducato.it.
Weekend di Pasqua a San Gimignano
Un’altra meta nostrana dove trascorrere piacevolmente il weekend di Pasqua è il meraviglioso borgo italiano di San Gimignano. Questa deliziosa cittadina medioevale toscana infatti, e da sempre annoverata come una delle più romantiche ed incantevoli dell’intera regione.
Tra le attrattive migliori del borgo ricordiamo i coloratissimi affreschi del Duomo, le case torri di Piazza della Cisterna, la bellissima Cappella di Santa Fina e il Museo Civico. Infine, non dimenticate di riempirvi lo stomaco con tutte le delizie toscane tipiche della zona!
I migliori hotel a San Gimignano
Pasqua in Camper: la Sardegna del Sud
Per gli appassionati di viaggi on the road ed escursioni in camper, consigliamo vivamente una vacanza su strada alla scoperta delle più belle attrazioni della Sardegna meridionale. Si tratta infatti di un’area tanto ammaliante quanto largamente inesplorata, molto lontana dal turismo da spiaggia tipico delle rinomate località più a nord soprattutto in questo periodo.
Percorrete la statale litoranea da Villasimus a Costa Rei, ammirate i meravigliosi panorami riarsi tipici della zona e godetevi le belle spiagge di Chia ancora deserte. Per finire, fate una sosta al famosissimo sito archeologico di Nora. Uno dei posti della Sardegna da vedere almeno una volta nella vita!
Viaggio al Mare: le Spiagge della Thailandia
Se per il vostro viaggio di Pasqua e Pasquetta desiderate spiagge bianche, palme ondeggianti al vento e mare cristallino, non c’è posto migliore al mondo delle isole Thailandesi. L’intera parte meridionale del paese è un susseguirsi di destinazioni balneari incantevoli, da quelle più rilassanti a quelle perfette per gli amanti della vita notturna.
In più, in questo periodo dell’anno il clima è magnifico sia nel Golfo di Thailandia che nel Mare delle Andamane. Un’altra idea interessante potrebbe essere abbinare una vacanza al mare con un’attività sportiva adrenalinica. In questo caso, optate per Koh Tao dove imparare a fare sub o per Railey Beach dove diventare rocciatori provetti.
I 10 migliori hotel in Thailandia
Pasqua e Pasquetta all’Estero: Colmar, Francia
Colmar è una piacevole cittadina dell’Alsazia meridionale, famosa in tutta la nazione per la sua architettura caratteristica e per i vivaci mercatini pasquali. Durante la Settimana Santa infatti, l’intero centro storico si riempie di bancarelle di artigianato, oggettistica ed enogastronomia.
Si tratta dell’occasione perfetta per dedicarsi allo shopping, passeggiare per le storiche vie del paese e conoscere il cibo tradizionale di questa affascinante regione francese. In più, tutte le sere si svolgono concerti, spettacoli ed eventi culturali nelle principali piazze della città.
Vacanza Low Cost: Bucarest, Romania
Bucarest è senza dubbio una delle città più belle ed economiche d’Europa, e il weekend di Pasqua e Pasquetta è l’occasione perfetta per visitarla. Tra le attività migliori da fare in città vi suggeriamo una visita all’immenso Palazzo del Parlamento, uno degli edifici più grandi del mondo, una passeggiata tra le bancarelle del Mercato di Orbor e un’escursione in giornata al Parco naturale di Comana, la pacifica area protetta appena furi città.
Infine, non dimenticate di trascorrere almeno una serata alla scoperta della frizzante vita notturna della capitale rumena e di assaggiare tutte le delizie della cucina tradizionale.
Pasqua al Mare in Italia: Vietri sul Mare
Per chi non vuole lasciare il nostro bel paese, un’ottima destinazione dove trascorrere qualche giorno di vacanza è la magica Vietri Sul Mare. Questa affascinante cittadina a pochi chilometri da Salerno infatti, è una delle punte di diamante della Costiera Amalfitana, vanta il titolo di patrimonio UNESCO ed è la meta perfetta dove rilassarsi al sole e godersi due o tre giorni di meritato riposo.
Passeggiate per il piccolo centro storico, visitate la chiesa di San Giovanni Battista, cenate ascoltando lo scroscio delle onde e lasciatevi affascinare dall’arte della ceramica vietrese.
I migliori hotel a Vietri sul Mare
La Settimana Santa di Siviglia, Spagna
Se siete appassionati di sagre, tradizioni ed eventi culturali, a Pasqua 2023 dirigetevi a Siviglia, la rinomata capitale dell’Andalusia. Oltre a visitare le classiche attrazioni cittadine come i Reales Alcazares e gli edifici in stile moresco infatti, potrete assistere ad uno dei festival pasquali più affascinanti d’Europa.
Durante la Settimana Santa infatti, nella bella Siviglia si susseguono una dopo l’altro decine e decine di processioni cattoliche ed eventi a tema religioso in vestiti tradizionali, uno più interessante e mistico dell’altro. Gli organizzatori sono oltre 60.000, appartenenti a 57 diverse confraternite.
Viaggio Culturale all’Osterfestival di Innsbruck
Infine, per gli appassionati di attività culturali, consigliamo l’Osterfestival (letteralmente Festival di Pasqua) di Innsbruck, capitale del Tirolo austriaco. Si tratta di un appuntamento annuale dedicato al cinema, al teatro, alla musica e alla danza, dove è possibile assistere ad eventi formativi, spettacoli organizzati da rinomate compagnie internazionali e molto altro ancora. Per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale osterfestival.at.
Cosa Fare a Pasquetta se Piove: Idee e Consigli
Per molti italiani, si sa, il giorno di Pasquetta è tradizione prendere parte ad attività all’aria aperta, come lunghi picnic in campagna, trekking e passeggiate tra i prati in fiore. Eppure, purtroppo, può capitare che la giornata outdoor venga rovinata da previsioni meteorologiche avverse. Cosa fare in questi casi, quando il meteo non collabora? Vediamo qualche suggerimento interessante per chi ama viaggiare.
- Volo low cost last minute: se a casa piove, la cosa migliore da fare è dirigersi verso mete più soleggiate. Per fortuna, grazie alle numerose compagnie aeree europee a basso costo, non c’è nulla di più facile.
- Trascorrete una giornata culturale: anche con il meteo peggiore del mondo, è possibile godersi appieno musei e gallerie d’arte.
- Relax alle terme: se ciò che desiderate è trascorrere una giornata il più rilassante possibile, regalatevi qualche trattamento di bellezza in una spa o in uno stabilimento termale.
- Castelli e Monasteri: una buona soluzione quando la pioggia batte insistente, è visitare qualcuno dei numerosi castelli d’Italia o esplorare un monastero alla scoperta delle tradizioni vinicole e birrarie locali.
- Cinema o Teatro: quando fuori è brutto tempo, è sempre l’occasione giusta per guardare un film appena uscito al cinema o scoprire una nuova messa in scena teatrale.
Quando è Pasqua 2023?
Se vi state chiedendo quando cade Pasqua quest’anno così da poter organizzare al meglio le vostre ferie, ecco la risposta che stavate cercando. La Domenica di Pasqua si festeggerà il 17 aprile 2023, mentre Pasquetta o il Lunedì dell’Angelo sarà ovviamente il 18 aprile.
Meteo a Pasqua e Pasquetta 2023
Di seguito trovate le indicazioni sulle condizioni meteorologiche di Pasqua 2023: In questo modo, potrete facilmente farvi un’idea del clima e decidere di conseguenza come trascorrere i vostri giorni di vacanza.
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento