Chi non sogna una vacanza indimenticabile in un paradiso tropicale? Se bramate paesaggi incontaminati e acque cristalline, barriere coralline e panorami mozzafiato, non vi resta che visitare le Isole Fiji!
Questo lussureggiante arcipelago esotico si estende per oltre 1600 km nell’Oceano Pacifico meridionale, ed è famoso in tutto il mondo per le sue lussuose isole private, per le spiagge bianche e per i più esclusivi resort da mille e una notte.
Quello che non tutti sanno è che in questa terra baciata dal sole vive una popolazione estremamente ospitale, con una cultura e una tradizione uniche al mondo, che saprà farvi sentire i benvenuti non appena metterete piede sulle isole.
Le Fiji non sono solo spiagge paradisiache e mari da cartolina, ma offrono ai visitatori una moltitudine di passatempi nella natura, dalle immersioni tra pesci e coralli tropicali, ai trekking alla ricerca di orchidee rarissime.
Scopriamo allora insieme le 10 esperienze da non perdere in questa destinazione da sogno!
Ti può interessare anche…
Figi: le migliori 10 cose da vedere e fare nel 2023
Visitate le Isole Mamanuca
Se tutto ciò che desiderate sono spiagge immacolate, acque turchesi e cocktail esotici all’ombra di una palma da cocco, allora il posto giusto per voi sono le Isole Mamanuca. Queste 25 isolette di origine vulcanica sono infatti l’archetipo del paradiso tropicale e rappresentano la meta più popolare tra i viaggiatori e la destinazione più gettonata per i viaggi di nozze.
Queste isole si trovano pochi km a ovest di Nadi e sono quindi una meta molto apprezzata anche per le gite di un giorno dall’isola di Viti Levu.
Se dopo alcuni giorni di relax completo, desiderate provare delle emozioni più intense, le sole Mamanuca sono anche il luogo ideale dove dedicarsi allo snorkeling, al surf e al windsurf. Inoltre, per gli appassionati di cinema, sappiate che Cast Away, il film del 2000 con Tom Hanks come protagonista, è stato girato proprio su una di queste isole, la piccola e rigogliosa Modriki.
Esplorate le Isole Yasawa e la Grotta Sawa-i-Law
Più remote e selvagge delle loro cugine Mamanuca, le isole Yasawa sono il paradiso degli esploratori più incalliti. Queste venti isole poco più a nord infatti, sono decisamente meno turistiche ma altrettanto spettacolari. Le Yasawa godono di un clima più secco, sono più scarsamente popolate e rappresentano la meta preferita dei viaggiatori con un budget limitato e di chi è alla ricerca di feste scatenate.
Tra le varie attrazioni di queste isole, un posto da non perdere assolutamente è la famosissima Laguna Blu, dove venne girato l’omonimo film del 1979 che contribuì a rendere le Fiji famose in tutto il mondo.
Un’altra attività imperdibile alle Yasawa è la visita alle misteriose grotte sull’isola di Sawa-i-Law. Queste spettacolari caverne naturali però, non sono per i pavidi di cuore: per raggiungere la camera principale è infatti necessario immergersi e percorrere in apnea uno stretto passaggio subacqueo. Secondo le antiche leggende del popolo figiano, sarebbe proprio in questo luogo che riposa Ulutini, un antico dio locale dalle 10 teste.
Il metodo migliore per visitare le isole Yasawa è acquistare un “Bula Pass” e trascorrere qualche giorno a salire e scendere dal rinomato catamarano giallo Yasawa Flyer sulle vostre spiagge e lagune preferite.
Dedicatevi agli Sport Acquatici
Fiji non è solo sinonimo di spiagge e relax! Che siate sportivi entusiasti o abbiate solo voglia di provare un’esperienza nuova, queste isole sono il luogo ideale per dedicarsi agli sport acquatici.
Grazie alle sue acque tiepide e cristalline infatti, l’arcipelago delle Fiji è il paradiso dei sub e degli appassionati di snorkeling. I siti di immersione sono tantissimi e permettono di ammirare una moltitudine di pesci colorati e meraviglie subacquee come la Barriera Corallina Arcobaleno e la Barriera Astrolabio, la quarta più grande al mondo.
Se invece siete alla ricerca di un rush adrenalinico, nel periodo che va da maggio a ottobre, le mante attraversano il passaggio tra le isole Nanuya Balayu e Drawaga, nel gruppo Yasawa e numerose agenzie locali organizzano escursioni durante le quali i partecipanti possono nuotare nello stretto. Per un’esperienza ancor più estrema, dirigetevi alla famigerata Laguna Beqa dove potrete immergervi tra squali toro e squali tigre.
Le Fiji sono anche uno dei posti migliori al mondo per praticare surf e windsurf, con alcune delle onde più alte e spettacolari dell’emisfero australe.
Fate Trekking a Taveuni
L’sola di Taveuni, è la terza dell’arcipelago per dimensioni ed è soprannominata dai visitatori “Il giardino delle Fiji”. Qui oltre l’80% del territorio è protetto come parco naturale ed incontrare animali variopinti e fiori pregiati è all’ordine del giorno.
A Taveuni è la natura a farla da padrona. Uno dei trekking più spettacolari dell’isola è il Lavena Costal Walk, un avvincente sentiero di 5km che si fa strada tra spiagge di sabbia nerissima, villaggi immersi nella giungla, ponti sospesi e cascate preistoriche.
Il giardino delle Fiji è anche l’unico luogo al mondo dove cresce la tagimaucia, il delicato fiore rosso simbolo di queste isole.
Imparate gli Usi e i Costumi Locali
“Bula!” questa è la magica espressione che sentirete centinaia di volte alle isole Fiji. Letteralmente si traduce come “vita”, ma è molto più di un semplice saluto: per i Figiani Bula è un invito ad entrare in contatto con la parte più spirituale di sé e vivere la propria vita a pieno.
Se fino a 200 anni fa questi isolani erano temuti in tutto il mondo come feroci cannibali, oggi il popolo Figiano è uno dei più solari, genuini ed ospitali del pianeta, e non manca occasione di dimostrarlo ai visitatori delle isole. Se desiderate approfondire la cultura unica di cui questa popolazione è custode, assistete a un meke, una danza tradizionale riservata alle occasioni importanti, o prendete parte a un lovo, un banchetto sacro cucinato in una buca scavata nel terreno.
Un’esperienza unica, da non perdere alle isole Fiji è sicuramente assaggiare la Kava. Si tratta della bevanda tradizionale dell’arcipelago, ricavata triturando e mescolando con acqua le radici di una particolare varietà di pepe. Ciò che si ottiene è un liquido dal sapore amaro e dal potere leggermente sedativo e inebriante, che viene consumato come rito sociale dalle popolazioni indigene.
Visitate il Villaggio Navala
Abbarbicato sulle alture dell’isola di Viti Levu, questo affascinante villaggio montano è il posto perfetto per esperire l’autentica cultura degli abitanti locali. In questo lontano angolo di mondo infatti, il tempo scorre ancora lento come in passato, scandito da tradizioni antiche quanto il popolo stesso intrecciate alle usanze cristiane portate dagli esploratori occidentali.
Fate conoscenza con il capo del villaggio, passeggiate per le pittoresche stradine e ammirate gli oltre 200 edifici tradizionali di bambù intrecciato e paglia.
È consuetudine portare con sé al villaggio un sevusevu, una piccola offerta rituale in forma di kava tritata.
Perdetevi per le Strade di Suva
La capitale delle Fiji è una città caotica e cosmopolita, nonché il centro urbano più grande di tutto il Pacifico meridionale. A Suva vive più della metà della popolazione dell’intero paese, ed è il posto migliore dove immergersi nella vibrante scena culturale delle isole.
Lasciatevi stupire da questo affascinante puzzle di edifici coloniali e moderni, dal mix di stradine colorate e grandi e centri commerciali, di affollati locali economici e lussuosi ristoranti all’ultima moda. Passeggiate sul lungomare e fermatevi al porto ad ammirare il tramonto.
Per un’esperienza più culturale, non dimenticate di visitare il Museo delle Fiji, che vanta una splendida collezione di mazze da guerra, antiche canoe, reperti legati al cannibalismo, e il timone del famigerato vascello The Bounty (Sì, proprio quello dalla cui famosissima storia è stato tratto il film Gli ammutinati del Bounty).
Non perdetevi poi il Mercato Municipale, il cuore pulsante della città, dove potrete scambiare due parole con le simpatiche venditrici e assaggiare la frutta esotica più gustosa della vostra vita.
Approfondite la Cultura Indo-Figiana
I primi Indiani arrivarono alle Fiji nel 1879, portati dai coloni britannici per essere impiegati nelle piantagioni di canna da zucchero come lavoratori a basso costo. Oggi i loro discendenti vivono ancora sulle isole e la comunità indo-figiana forma più di un terzo dell’intera popolazione locale.
Nel corso degli anni infatti, gli immigrati indiani hanno assorbito alcune delle usanze delle isole, mantenendo allo stesso tempo molte delle tradizioni originarie del loro paese. Il risultato è una cultura straordinaria e unica nel suo genere.
Per esperire appieno il patrimonio indo-figiano, programmate il vostro viaggio in occasione di uno dei maggiori festival indù, oppure semplicemente fermatevi ad assaggiare uno dei potentissimi curry locali e poi andate a fare una visita al ricco e coloratissimo Sri Siva Subramaniya Swami Temple, il tempio indù più grande di tutto l’emisfero australe.
Ammirate le Dune di Sabbia del Sigatoka
Un’esperienza che non può mancare in ogni visita che si rispetti alle Isole Fiji, è senza dubbio la gita alle spettacolari dune di sabbia del fiume Sigatoka.
Pezzo forte dell’isola di Viti Levu, il Parco Nazionale che contiene questa bellezza naturale unica, vicino alla foce del fiume Sigatoka, si estende per oltre 650 ettari e costituisce l’habitat naturale di moltissime specie protette, animali e vegetali.
Inoltre, grazie al lavoro svolto da un’equipe di archeologi, si è recentemente scoperto che è proprio in questo luogo che probabilmente si insediarono le prime popolazioni dell’arcipelago. Sotto la sabbia sono stati ritrovati manufatti antichi oltre 2600 anni, nonché il luogo di sepoltura più antico di tutto il Pacifico.
Scoprite la Storia Coloniale a Levuka
L’ex capitale coloniale Levuka, sulla piccola isola di Ovalau, è tanto incantevole quanto spesso ignorata dalla grande maggioranza dei viaggiatori. Eppure, questa rilassata cittadina ferma nel tempo, non solo è l’unico sito UNESCO di tutte le Fiji, ma è anche casa degli isolani più sorridenti dell’arcipelago.
Levuka è uno degli ultimi luoghi del Pacifico meridionale ad aver conservato l’architettura coloniale originale, e la sensazione che si prova a trovarsi all’ombra di edifici che sembrano usciti da un vecchio film western a pochi metri da spiagge bianchissime e foreste tropicali, è un mix di curiosità e incredulità.
Se volete lasciarvi alle spalle le orde di turisti da spiaggia e trascorrere qualche ora di pace e tranquillità passeggiando tra edifici coloniali perfettamente conservati, l’ex capitale figiana è il posto ideale.
I migliori tour da fare alle Fiji
Ecco quindi le cose da vedere e da fare alle Isole Fiji! Qualsiasi sia il vostro genere di vacanza, che siate appassionati di sport estremi, intrepidi esploratori, o semplicemente amanti della pace e del relax, queste isole e i loro abitanti sapranno sicuramente stupirvi ed entusiasmarvi!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento