• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Guida ai Migliori Pocket Wi-Fi per Viaggiare in Giappone

Giugno 1, 2020 by Vincenzo Meier Leave a Comment

wifi pocket giappone

Quando si viaggia in giro per il globo, avere una connessione internet stabile ed affidabile è assolutamente fondamentale. Nel tecnologico mondo di oggi infatti, è impensabile visitare un paese estero senza la possibilità di rimanere in contatto con i cari rimasti a casa, controllare la posizione su Google Maps, e perché no, anche aggiornare i social network.

Per quanto riguarda il Paese del Sol Levante, la maggior parte dei viaggiatori opta per affittare un pocket Wi-Fi per tutta la durata del soggiorno. Un piccolo router tascabile infatti, è l’ideale per connettere più dispositivi contemporaneamente e rimanere sempre collegati alla rete internet.

Insomma, noleggiare un pocket-Wi-Fi in Giappone è una scelta intelligente e piuttosto economica, che vi permetterà di vivere la vostra vacanza senza la minima preoccupazione! Vediamo allora quali sono le migliori opzioni a disposizione e come funziona di preciso questo pratico dispositivo portatile.

Ti può interessare anche…

  • Quando vale la pena comprare un Japan Rail Pass?
  • Tokyo 2023, tutto quello che c’è da sapere sulle Olimpiadi
  • Aeroporti di Narita e Haneda a Tokyo
  • I migliori ryokan dove alloggiare a Tokyo 2023
  • I migliori hotel a Tokyo 2023

Indice della guida

  • Qual è il Miglior Pocket Wi-Fi per il Vostro Viaggio in Giappone?
  • Cos’è un Pocket Wi-Fi e a Cosa Serve
    • Come Funziona un Router Wi-Fi Portatile
  • Vantaggi di Noleggiare un Pocket Wi-Fi
    • Meglio un Pocket Wi-Fi o una SIM Locale?

Qual è il Miglior Pocket Wi-Fi per il Vostro Viaggio in Giappone?

Poiché si tratta di una tecnologia molto apprezzata dai viaggiatori, le compagnie giapponesi ed internazionali che offrono pocket Wi-Fi sono davvero numerose. Di seguito trovate alcune delle migliori opzioni sul mercato per velocità di connessione e rapporto qualità prezzo. Prima di scegliere il dispositivo giusto per voi, ricordate di controllare anche la copertura nazionale, l’eventuale limite giornaliero di dati e la durata della batteria.

Infine, poiché non siamo venditori diretti di questi prodotti, nel caso abbiate dubbi vi consigliamo di contattare direttamente la compagnia prescelta: si tratta di aziende testate e assolutamente affidabili.

giappone pocket wifi

Cos’è un Pocket Wi-Fi e a Cosa Serve

Un pocket Wi-Fi, spesso chiamato semplicemente saponetta, non è altro che un router senza fili di piccole dimensioni, che può essere tranquillamente trasportato in tasca e che è possibile noleggiare sia per pochi giorni che per lunghi periodi di tempo. Tramite esso, potrete navigare facilmente su internet ovunque vi troviate, connettendo contemporaneamente cellulari, tablet e computer portatili.

Il costo indicativo per un periodo di 2 settimane è circa 70 euro, ma la variabilità è immensa e si modifica soprattutto in base alla velocità di navigazione e al numero massimo di dispositivi supportati contemporaneamente. Inoltre, più lungo è il periodo di noleggio e minore è il costo giornaliero.

Come Funziona un Router Wi-Fi Portatile

noleggio router wifi giappone

Prenotare e utilizzare un pocket Wi-Fi è semplicissimo. La maggior parte delle compagnie infatti, permette di noleggiare il dispositivo direttamente online e lo lascia in consegna presso un punto di ritiro in aeroporto. In questo modo, potrete avere essere connessi alla rete già al vostro arrivo nel paese. In caso di necessità inoltre, è possibile chiedere la spedizione direttamente presso l’albergo o l’appartamento dove soggiornerete.

Per quanto riguarda l’utilizzo vero e proprio, tutto ciò che dovrete fare sarà accendere il router Wi-Fi e connettere ad esso i vostri dispositivi portatili tramite la password e il nome della rete che vi verranno comunicati al ritiro. Come unica accortezza, ricordate di metterlo in carica ogni sera prima di andare a dormire.

Infine, per restituire il pocket Wi-Fi in Giappone vi basterà inserirlo all’interno della busta preaffrancata che vi verrà consegnata al momento del ritiro e imbucarlo presso qualsiasi cassetta della posta o ufficio postale, compreso quello dell’aeroporto.

Vantaggi di Noleggiare un Pocket Wi-Fi

Il vantaggio principale del noleggiare un router Wi-Fi tascabile è la garanzia di avere a disposizione una connessione internet veloce ed affidabile in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi, senza dover far affidamento su hotspot ballerini. Infatti, per quanto le connessioni gratuite siano abbastanza numerose in centro a Tokyo, sono spesso piuttosto lente o tendono a disconnettersi facilmente.

Con un pocket Wi-Fi, potrete utilizzare telefono e computer davvero in ogni luogo: in treno, tra le trafficate strade cittadine o nel bel mezzo di un parco pubblico.

Ancora, il fatto di poter connettere contemporaneamente più dispositivi è l’ideale per chi viaggia con il proprio portatile o chi si sposta in compagnia. Infine, il fatto di poterlo ritirare e riconsegnare direttamente in aeroporto permette di avere internet per tutta la durata del viaggio, dal primo all’ultimo secondo.

Meglio un Pocket Wi-Fi o una SIM Locale?

Benché noleggiare un pocket Wi-Fi sia la scelta più popolare tra i visitatori del Giappone, in alcune situazioni potrebbe essere più conveniente affidarsi ad una SIM Locale. Secondo la nostra esperienza, un router portatile è la scelta migliore per chi ha più di un dispositivo da connettere e vuole una copertura più ampia possibile. Inoltre, è l’ideale per chi viaggia in coppia o con tutta la famiglia.

Al contrario, una SIM Card locale, è perfetta per chi desidera muoversi in modo più indipendente, ha solo un cellulare e desidera risparmiare. Questa seconda opzione infatti, è generalmente molto più economica. Di contro, ha una copertura inferiore ed è più laboriosa da ricaricare.

Vincenzo Meier
Vincenzo Meier

Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.

Filed Under: Informazioni utili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali