Tokyo, la capitale del Giappone, è una metropoli sconfinata e dinamica, tanto protesa verso il futuro quanto profondamente legata alla propria storia e alle proprie tradizioni. Infatti, se da un lato gli esuberanti paesaggi urbani possono sembrare avveniristici e forse un po’ intimidatori, la città nasconde anche angoli pacifici e ricchi di significato artistico e culturale. Insomma, si tratta di una destinazione eclettica, che riassume alla perfezione tutto il meglio di un viaggio alla scoperta del Giappone.
Di seguito trovate tutte le informazioni fondamentali per organizzare il vostro viaggio a Tokyo, dal fuso orario, al periodo migliore per visitare la città. In questo modo, potrete godervi al meglio tutte le attrazioni di questa megalopoli così poliedrica e profondamente affascinante.
Informazioni Utili
- Popolazione: 13 857 443 abitanti
- Superficie: 2 187,66 km²
- Altitudine: 40 m s.l.m.
- Densità di popolazione: 6 334,37 ab./km²
- Anno di fondazione: un tempo conosciuta come Edo, viene fortificata e divenne ufficialmente città nel 1457 a opera del daimyō Ōta Dōkan. Il nome Tokyo è in uso dal 3 settembre 1868.
- Fuso orario: UTC+9 o Japanese Standard Time. Il paese è 8 ore avanti rispetto all’Italia.
- Regione di appartenenza: Prefettura di Tokyo, Regione di Kantō.
- Sito ufficiale: https://www.metro.tokyo.lg.jp/english/
Dove si Trova: Mappa di Tokyo nel Mondo
Tokio si trova nella regione del Kantō, lungo la costa orientale di Honshū, l’isola centrale nonché la più grande del Giappone. Benché la città vera e propria sia abitata da poco più di 13.000 abitanti, l’intera area metropolitana ne ospita oltre 35 milioni, rendendo Tokyo una vera e propria megalopoli. La città si affaccia sulla Baia di Tokyo, una profondissima insenatura dell’Oceano Pacifico.
I Quartieri di Tokyo
Poiché Tokio è così vasta, variegata e popolosa, ognuno dei 23 quartieri che la compone è caratterizzato da un una propria personalità, un’architettura caratteristica e uno stile di vita particolare, diverso rispetto alle aree circostanti. Si tratta quindi di veri e propri microcosmi, piccole città interconnesse all’interno della stessa metropoli.
Di seguito trovate quelli che secondo noi sono i quartieri più belli di Tokyo, quelli da visitare assolutamente durante un viaggio alla scoperta di questa metropoli affascinante ed indimenticabile.
Fuso Orario di Tokyo: che ore Sono in Giappone?
Tokio, così come il resto del Giappone, segue il Japanese Standard Time, che corrisponde a UTC+9. Tuttavia, al contrario che del nostro paese, non esiste l’ora legale. Di conseguenza, durante i mesi invernali Tokyo si trova 8 ore avanti rispetto all’Italia, mentre durante i mesi estivi le ore di differenza sono solo 7.
Meteo e Temperature di Tokyo
Il clima di Tokyo è di tipo umido subtropicale, con quattro stagioni ben distinte. Le estati sono generalmente calde e piovose, con temperature medie comprese tra i 25 e i 30 gradi. Di contro, gli inverni possono essere piuttosto freddi (medie attorno ai 5 °C) sebbene non gelidi, tanto che il termometro difficilmente scende sotto lo zero.
Per avere maggiori informazioni a riguardo, leggete anche il nostro articolo dedicato al miglior periodo dell’anno per visitare Tokyo.
Voli per Tokyo
Molte delle più rinomate compagnie aree internazionali offrono voli per Tokyo in partenza dall’Italia. Tratte dirette sono disponibili solo da Roma e Milano, mentre volare con scalo è possibile anche da molte altre città italiane come Pisa, Bologna, Napoli, Bari e Palermo.
A seconda del periodo dell’anno e del momento di prenotazione del biglietto, il costo del volo può variare leggermente. Tuttavia, per una tratta con scalo, considerate di spendere almeno 400 euro in bassa stagione e 600 euro durante i mesi più affollati.
Aeroporti: Come Arrivare a Tokyo
Tokio ha due aeroporti principali: Haneda, vicino al centro della metropoli, e Narita, 70 km fuori città. Il primo copre soprattutto tratte domestiche, mentre il secondo è frequentato principalmente da viaggiatori internazionali. Detto questo, a seconda della compagnia aerea che sceglierete potrebbe capitarvi di dover atterrare nell’uno o nell’altro aeroporto indifferentemente.
Luoghi d’Interesse: Cosa Vedere a Tokyo
La capitale de Giappone è una città energica e piena di vita, ricca di monumenti storici, siti culturali, attrattive tecnologiche e curiosità futuristiche. È proprio per questo motivo infatti che richiama ogni anno migliaia di visitatori, chi affascinato dai giardini durante la fioritura dei ciliegi, chi appassionato di storia e costumi locali, chi ancora amante del cibo, dello shopping e delle sub culture giovanili.
Tra le principali attrazioni cittadine non dovreste assolutamente perdervi il famosissimo incrocio di Shibuya, il Palazzo Imperiale e l’imponente Skytree. Tuttavia, le cose da vedere in questa metropoli caotica ed affascinante sono davvero un’infinità. Per conoscere tutte le tappe imperdibili in città, non perdetevi il nostro articolo dedicato a luoghi e attrazioni da vedere assolutamente a Tokio.
Dove soggiornare a Tokyo
Ci sono molti tipi di alloggi in cui puoi dormire nella città di Tokyo. Stile tradizionale o molto moderno, molto in sintonia con l’intero paese. A PolarStar abbiamo selezionato il meglio di ogni tipo in modo che tu possa dormire comodamente con tutte le tue esigenze coperte. Cosa aspetti a trovare il prezzo migliore? Scopri di più qui sotto:
La Città più Sicura del Mondo
Nonostante Tokio sia una delle città più grandi e popolose del pianeta, questa immensa metropoli ha anche la nomea di essere una destinazione particolarmente sicura per i viaggiatori oltre che per i residenti. Quando vengono stilate classifiche sulle città più sicure del mondo infatti, non è raro che Tokyo si trovi in prima posizione.
Detto questo, bassissima criminalità non significa assenza di criminalità, e tenere gli occhi sempre ben aperti è comunque una buona pratica. In particolare, gli scippi sono poco comuni ma possono comunque accadere, così come le truffe. Prestate particolare cautela e attenzione soprattutto nei quartieri di Kabukicho e Roppongi.
Infine, vi ricordiamo che Tokyo, così come il Giappone in generale, è particolarmente predisposta a rischi ambientali e calamità naturali, principalmente quelli legati ad attività sismica e vulcanica.
Anche: tutto quello che c’è da sapere sulle Olimpiadi a Tokyo 2023
Cosa Fare in Caso di Difficoltà
Abbiamo appena visto come i rischi per i viaggiatori in visita a Tokyo siano davvero molto bassi. Tuttavia, quando si gira il mondo è sempre possibile incappare in qualche inconveniente e sapere come comportarsi in questi casi è fondamentale.
Nel caso vi trovaste in difficoltà, la prima cosa da fare è rivolgersi alla polizia locale. Le forze dell’ordine sono molto presenti in città, e troverete kōban (piccole stazioni di polizia) praticamente ad ogni angolo della strada. In alternativa, in caso di emergenza telefonate al 110. Si tratta di un numero telefonico unico, valido per interventi sia in ambito sanitario che civile, oltre che di ordine pubblico.
Per casi più gravi vi consigliamo vivamente di mettervi in contatto con l’Ambasciata Italiana a Tokyo. Potrete farlo tramite nei seguenti modi:
- Sito web: ambtokyo.esteri.it
- Numero telefonico: +81 334535291
- Cellulare reperibile 24/7: +81 09033501561
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento