Il Paese del Sol Levante vanta numerose tipologie di alloggio assolutamente uniche e ritrovabili solo in questo affascinante angolo di mondo, basti pensare ai Ryokan tradizionali giapponesi o ai famosi Love Hotel di Tokyo. Eppure, i capsule hotel sono probabilmente il tipo di albergo che più di tutti è rimasto impresso nell’immaginario collettivo del Giappone.
Infatti, queste strutture ad alveare dove ogni ospite ha a disposizione una minuscola stanzetta delle dimensioni strettamente necessarie per dormire, sono ormai numerosissime in tutta la nazione e sono molto apprezzate sia dai viaggiatori che dai giapponesi stessi, soprattutto gli uomini d’affari.
Insomma, i capsule hotel sono una tipica espressione della cultura nipponica contemporanea, nonché un’esperienza da non perdere assolutamente durante il vostro viaggio a Tokyo. Ecco perché in questo articolo abbiamo raccolto i 10 hotel a capsule migliori della capitale giapponese. Tutte le sistemazioni qui sotto elencate si possono direttamente prenotare su booking.com al prezzo migliore.
Non dimenticate di leggere anche:
I Migliori Hotel a Capsule di Tokyo
Vediamo allora quali sono i 10 capsule hotel migliori della capitale giapponese, quelli che vi consigliamo di provare per almeno una notte durante il vostro viaggio. Tutte le strutture che abbiamo scelto offrono una pulizia perfetta e tutti i servizi essenziali, ma alcune di esse sono talmente moderne e curate da poter tranquillamente figurare nella lista dei migliori alberghi di Tokyo. I prezzi qui elencati si intendono a persona a notte.
MyCUBE by MYSTAYS Asakusa Kuramae
Inaugurato nel 2016 e posizionato nel cuore del quartiere storico di Asakusa, il MyCUBE è un capsule hotel di fascia superiore alla media e vanta una splendida area comune molto curata e stanze pulitissime. Ogni celletta è dotata di uno spazio per i bagagli, un appendiabiti e una piccola cassaforte. Inoltre, poiché le capsule non affiancate e non impilate l’una sull’altra, lo spazio personale a disposizione è leggermente più elevato che in altre strutture. Una notte in questo hotel a capsule elegante e funzionale vi costerà 27 euro a persona.
Resol Poshtel Tokyo Asakusa
Situato a pochi passi dal Tempio Senso-ji e da altre importanti attrazioni di Asakusa, il Resol Poshtel è un albergo a capsule dal design fresco e innovativo, dove ogni ospite ha a disposizione una vera e propria stanza in miniatura dai colori vivaci. La struttura è indirizzata soprattutto ad una clientela internazionale e a chi viaggia per affari. Secondo le recensioni più recenti, la pulizia è assolutamente impeccabile. Capsule individuali da 23 euro a notte.
Nine Hours Hamamatsucho
Nine Hours è una catena di capsule hotel molto apprezzata sia dai turisti che dai viaggiatori locali, con diverse strutture sparse per tutti i quartieri di Tokyo. La sede di Hamamatsucho, nel distretto di Roppongi, è una delle più recenti e moderne. La struttura è organizzata in camerate ad alveare, con cellette dal design futuristico e molta cura ai dettagli. All’ingresso, ogni ospite riceve un comodo set di cortesia con tanto di pantofole, accappatoio e pigiama. Il prezzo per una notte è 31 euro, colazione compresa.
Lightning Hotel Asakusa
Questo hotel a capsule nel quartiere di Asakusa ha la particolarità di offrire ai suoi clienti un range di opzioni piuttosto diversificate. Oltre alle classiche cellette monoposto infatti, qui è possibile soggiornare anche in capsule deluxe con più spazio a disposizione e addirittura in piccolissime stanze matrimoniali. I clienti apprezzano soprattutto la posizione centralissima, a due passi dalle principali attrazioni cittadine. Prezzi a partire da 20 euro a testa.
The Global Hotel Tokyo
Se volete soggiornare nella Tokyo che non dorme mai, il Global Hotel nel movimentato quartiere di Shinjuku è l’opzione perfetta per voi. Questo capsule hotel dallo stile classico ed elegante infatti, si trova in pieno centro ed è comodissimo per raggiungere ogni angolo della città. La reception è operativa 24 ore su 24, le camerate sono particolarmente pulite e i materassi sono molto morbidi. Il costo di una capsula è 18 euro a notte.
The Millennials Shibuya
Se siete giovani viaggiatori super tecnologici, il Millennials nel distretto di Shibuya è ciò che fa per voi. Questa moderna struttura di recente costruzione infatti, è indirizzata specialmente ai flashpackers, ai nomadi digitali e alle generazioni più recenti. Qui infatti, troverete non solo capsule comodissime con più spazio personale della media, ma anche tutto il necessario per lavorare da remoto, primo fra tutti una perfetta connessione Wi-Fi. Una notte qui vi costerà 45 euro a testa.
Ueno Station Hostel Oriental
Questa splendida struttura nel cuore del tranquillo quartiere di Ueno è la sintesi perfetta di un hotel a capsule e di un ryokan tradizionale. In questo incantevole albergo arredato secondo lo stile del Periodo di Edo infatti, troverete un piccolo giardino zen al coperto, una sauna rilassante e soprattutto un onsen, ovvero uno bagno termale giapponese. I prezzi partono da 90 euro a persona a notte, ma i servizi offerti sono decisamente superiori ai classici capsule hotel.
First Cabin Tokyo Dome City
Il First Cabin trae la propria ispirazione dal mondo dell’aviazione e, proprio come le compagnie aree, dispone di sistemazioni prima classe, business ed economy. Si tratta di un capsule hotel di fascia elevata, destinato soprattutto a chi viaggia per affari. Tuttavia, grazie alla sua pulizia impeccabile e agli ottimi servizi, è popolare anche tra i turisti meno giovani. Ogni celletta è dotata di un comodo futon, un televisore a schermo piatto e un piccolo armadietto. Le capsule più costose possono anche ospitare due persone.
1 Night 1980
Questo capsule hotel molto economico è pensato soprattutto per i giovani viaggiatori indipendenti con un budget limitato, che vogliono soggiornare in pieno centro a Tokyo spendendo il prima possibile. Detto questo, nonostante costi solo 19 euro a notte, si tratta comunque di un albergo pulito e molto curato, dotato di tutto il necessario per trascorrere una nottata serena. La struttura dispone anche di una sala comune dove interagire con gli altri ospiti e di una lavanderia a gettoni.
Capsule Hotel Transit Shinjuku
Il Capsule Hotel Transit di Shinjuku è situato in pieno centro al quartiere, a pochi minuti a piedi di distanza da Kabukicho e Golden Gai. Si tratta di un albergo dalla linea contemporanea molto confortevole, con ampie stanze luminose e comode cellette colorate dalle lenzuola candide. L’area comune comprende una vasta selezione di manga giapponesi e belle poltrone ideali per rilassarsi. Cellette a partire da 43 euro a persona a notte, colazione all’americana inclusa.
Cosa Sono i Capsule Hotel?
I capsule hotel sono strutture ricettive molto particolari, tipiche delle grandi città giapponesi. Si tratta di alberghi organizzati ad alveare dove gli ospiti soggiornano all’interno di piccole cellette poco più grandi di un letto singolo, dotate però di tutti i comfort per trascorrere la notte. Solitamente, i bagni sono in comune le aree per gli uomini e per le donne sono separate.
Da allora tuttavia, la clientela e l’offerta si sono ampliate e differenziate enormemente, tanto che oggi è possibile trovare molte di queste strutture direttamente sui migliori siti di prenotazione alberghi online.
Perché Scegliere Questo Tipo di Alloggio?
I capsule hotel sono una tipologia di alloggio unica e divertente, che vi consigliamo di provare assolutamente durante la vostra vacanza in Giappone. Ma quali sono i vantaggi principali del soggiornarvi?
Prima di tutto, queste strutture sono in genere piuttosto economiche e rappresentano una buona alternativa per chi viaggia da solo e vuole risparmiare, senza dover rinunciare alla propria privacy. Inoltre, sono spesso situate in aree centrali e in prossimità delle principali stazioni della metropolitana per cui offrono un ottimo compromesso tra posizione e prezzo.
Infatti, poiché la capitale giapponese è una città immensa con un numero limitato di sistemazioni alberghiere dal costo contenuto, i capsule hotel potrebbero essere una buona scelta per chi vuole assolutamente soggiornare in uno dei quartieri più visitati di Tokyo.
Consigli e Suggerimenti sui Capsule Hotel
Abbiamo visto cosa sono i capsule hotel e perché potrebbe essere conveniente scegliere questa tipologia di alloggio. Di seguito trovate invece i nostri migliori consigli su queste strutture tipiche giapponesi, con tutti gli aspetti da considerare prima di prenotare il soggiorno.
- Leggete molto bene le recensioni: per quanto molti dei più recenti capsule hotel di Tokyo siano strutture moderne e confortevoli, in città esistono ancora alberghi di questo tipo di vecchia generazione, situati in aree poco raccomandabili o con servizi tutt’altro che eccellenti.
- Assicuratevi che accettino sia uomini che donne: fino a pochi anni fa, i capsule hotel accettavano esclusivamente ospiti di sesso maschile e alcuni di essi continuano a seguire questa politica. Tuttavia, ad oggi la maggior parte delle strutture offre spazi separati per uomini e donne, a volte addirittura su piani diversi.
- Informatevi sulla durata massima del soggiorno: alcuni alberghi capsulari impongono ai soggiorni in struttura un limite massimo di nove ore. Vi consigliamo di informarvi prima della prenotazione per evitare spiacevoli inconvenienti e sovrapprezzi.
- Ricordate che gli spazi personali sono molto limitati: se soffrite di claustrofobia, siete persone particolarmente alte o semplicemente non amate l’idea di trascorrere molto tempo in una celletta di 2×1 metri e di condividere il bagno con gli altri ospiti, i capsule hotel potrebbero non essere la scelta giusta per voi.
- Se viaggiate in compagnia, riflettete sul prezzo: a volte, due cellette in un capsule hotel potrebbero risultare più costose rispetto a una camera doppia in un albergo di fascia economica. Il prezzo medio per una persona è circa 2500-3500 Yen a notte (20-30 euro).
I Capsule Hotel Esistono Solo in Giappone?
Per quanto i capsule hotel siano senza dubbio un’invenzione giapponese, nell’arco degli ultimi anni hanno guadagnato molta popolarità anche nel resto del mondo, soprattutto perché offrono la convenienza di un ostello ma la privacy di una stanza privata d’albergo. Di seguito trovate alcuni esempi dei migliori capsule hotel del pianeta, da provare durante le vostre avventure.
The Jane Hotel, New York, USA
Se siete viaggiatori solitari alla scoperta della Grande Mela, il Jane Hotel è la sistemazione ideale. Questo hotel storico nel centro di Manhattan infatti, è una struttura lussuosa ed elegante, che offre sia sistemazioni tradizionali che capsule individuali. Gli arredi delle aree comuni sono ancora gli originali di inizio ‘900. Cabine singole a 97 euro a notte.
The Atlas Station, Singapore
Soggiornare all’Altas Station è il modo ideale per dormire a Singapore senza spendere una fortuna. Si tratta infatti di un capsule hotel economico e molto tradizionale, dal design ispirato ai viaggi interspaziali. Sono disponibili sia cellette singole che matrimoniali e i prezzi partono da 22 euro a persona colazione compresa.
GoSleep Lounge, Helsinki, Finlandia
I capsule hotel sono sempre più comuni anche all’interno degli aeroporti internazionali, soprattutto perché consentono ai viaggiatori di dormire comodamente tra uno scalo e l’altro, senza dover spendere troppo. Un ottimo esempio è il GoSleep Lounge all’aeroporto di Helsinki Vantaa, dove per 50 euro a testa è possibile riposarsi all’interno di veri e propri bozzoli con poltrone reclinabili.
Galaxy Pod Hostel, Reykjavik, Islanda
Quando si visita un paese costoso come l’Islanda, risparmiare diventa una priorità e dormire in un capsule hotel è il modo perfetto per farlo. In più, il Galaxy Pod Hostel è l’albergo perfetto da cui partire ad esplorare il meglio di Reykjavik. Questa struttura dal design super futuristico dispone di capsule sia singole che matrimoniali ed è il luogo ideale dove conoscere altri viaggiatori. 44 euro a notte.
Capsule Inn, Bali, Indonesia
Se siete alla ricerca di un posto economico dove dormire a Bali, perché non scegliere questo moderno capsule hotel? Con soli 8 euro a persona avrete a disposizione una comoda celletta individuale con luci al neon colorate e potrete utilizzare tutti gli spazi comuni della struttura, comprese la veranda e la splendida terrazza fiorita sul tetto dell’edificio.
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento