Una delle tipologie di alloggio più curiose e intriganti del Giappone sono senza dubbio i suoi love hotel o rabuho. Si tratta dei cosiddetti alberghi dell’amore, strutture ricettive molto curate e discrete dedicate alle coppie di innamorati, dove è possibile affittare stanze anche solo per poche ore.
La maggior parte di queste strutture mette a disposizione una comoda camera matrimoniale con vasca idromassaggio, ma alcune di esse sono davvero particolari e offrono stanze a tema o decorazioni eccentriche.
In ogni caso, trascorrere una notte (o qualche ora) in un love hotel è a delle esperienze che consigliamo vivamente a chiunque voglia visitare e capire il Giappone moderno, soprattutto perché si tratta di una lampante espressione della cultura nipponica contemporanea e dello stile di vita degli abitanti di Tokyo.
In partenza per il Giappone? Potrebbe interessarvi anche:
I Migliori Love Hotel di Tokyo Dove Alloggiare
Ecco allora i 10 Love Hotel più spettacolari di Tokyo, perfetti per trascorrere una serata romantica e un po’ diversa dal solito con la propria dolce metà. Questi sono i nostri preferiti della città, ma in Giappone ne esistono quasi 40.000, ognuno con caratteristiche diverse. Per prenotare su booking.com questo tipo di alloggio, cercate le strutture pubblicizzate per soli adulti. I prezzi riportati di seguito si riferiscono all’opzione Stay, quindi per tutta la notte.
Hotel Balian Resort Kinshicho
Questo incantevole love hotel molto apprezzato sia dalle coppie che dalle viaggiatrici solitarie, è ispirato allo stile e alla cultura tradizionale di Bali. Qui infatti, troverete piante tropicali, pareti intagliate e decori in bambù. Le ampie stanze in legno scuro sono dotate di letti a baldacchino dalle lenzuola candide e splendide vasche idromassaggio all’aperto. Alcune delle camere superior comprendono addirittura una sauna privata. Prezzi a partire da 106 euro a notte colazione compresa.
HOTEL & SPA J-MEX Shinjuku Kabukicho
Situato in pieno centro nel quartiere a luci rosse di Kabukicho, questo futuristico love hotel è la massima espressione del kitch giapponese. Ogni stanza è caratterizzata da un arredamento particolare, ma tutte dispongono di una sauna e di un’ampia vasca da bagno in grado di ospitare comodamente due persone. In più, sono a disposizione degli ospiti molti prodotti per la cura del corpo. Infine, la caratteristica più curiosa dell’albergo è la presenza di un impianto karaoke in ogni camera da letto. Il prezzo per una notte è circa 200 euro.
Hotel Aperto
L’Hotel Aperto è una struttura moderna e confortevole, con ampie camere luminose dal design contemporaneo, tutte dotate di letto matrimoniale, TV a schermo piatto con canali satellitari e set di cortesia. L’albergo è situato all’interno di un moderno grattacielo in vetro e tutte le stanze godono di un’incantevole vista sulla città. Secondo i viaggiatori più recenti, il servizio in camera è eccellente. Le opzioni standard partono da 93 euro a notte.
Hotel Granhill
Questo esuberante love hotel dall’ottimo rapporto qualità-prezzo è caratterizzato da un arredamento sfarzoso ed eccessivo, con tende in velluto, lampadari in cristallo, cuscini in raso e specchiere roccocò. Poiché ogni stanza ha un tema diverso, potrete scegliere tra numerose alternative tra cui la camera zebrata, quella leopardata e quella multicolor. In ogni caso, se amate il genere non resterete delusi e troverete tutto il necessario per una perfetta notte per due. Prezzi da 77 euro a salire.
Hotel PAL
Vasche idromassaggio, petali di rosa, marmi policromi e decori in lussuoso broccato: se questo è ciò che sognate per una romantica serata con il vostro partner, l’Hotel Pal è la scelta giusta per voi. Ogni stanza vanta inoltre un ampio televisore ultrapiatto, un impianto karaoke, un ottimo set di cortesia e un sistema di luci colorate regolabili. In più, la stazione della metro più vicina dista appena 4 minuti a piedi.
Hotel AN Shinjuku Kabukicho
Desiderate soggiornare in un love hotel al centro della movida edochiana? Questa favolosa struttura nel cuore del frizzante quartiere di Shinjuku farà sicuramente al caso vostro. Ogni camera è più particolare dell’altra, ognuna arredata con elementi di uno specifico colore. Oltre ad un letto comodissimo, tra i servizi disponibili troverete anche una vasca idromassaggio, molti prodotti corpo e, curiosamente, una console per giocare ai videogames. Camere standard da 180 euro a notte.
The CALM Hotel Tokyo
Il The CALM Hotel Tokyo è un love hotel di fascia economica ma non per questo poco curato. Tutte le stanze infatti sono pulite alla perfezione e dispongono di tutto il necessario per trascorrere una nottata piacevole, primo fra tutto un morbido letto matrimoniale dalle lenzuola candide e profumate. Le camere a tema scuro sono decorate con affascinanti litografie della metropoli. In più, l’hotel è molto comodo ai trasporti pubblici.
Aroma Garu
Questo love hotel lowcost particolarmente apprezzato dai viaggiatori a basso budget, è la scelta perfetta per chi desidera provare questa esperienza senza incidere troppo sul portafoglio. Le camere superior infatti, costano solo 90 euro a notte. La struttura dispone sia di stanze dal taglio futuristico che di sistemazioni più tradizionali con letto a baldacchino e luci soffuse. In ogni caso, il punto di forza dell’albergo sono gli spaziosissimi bagni con vasca recentemente ristrutturati.
Cosa Sono i Love Hotel?
I Love Hotel sono una tipologia di alloggio ad ore, dove gli avventori possono affittare una stanza per un breve lasso di tempo oppure per tutta la notte. Si tratta di strutture tipiche giapponesi, tanto famose ed apprezzate quanto i curiosi capsule hotel giapponesi del centro cittadino o i favolosi ryokan tradizionali di Tokyo.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare inoltre, non si tratta di alberghi squallidi e di bassa qualità, ma di splendide strutture perfettamente organizzare per garantire la privacy ed il benessere dei propri ospiti. Alcuni Love Hotel sono semplici ed essenziali mentre altri sono veri e propri alberghi di lusso. In più, molte di queste strutture offrono stanze a tema e intrattenimenti speciali.
Come Funzionano i Love Hotel?
La Maggior parte dei Love Hotel offre due differenti opzioni di alloggio chiamate Rest e Stay. Rest consente di rimanere in stanza generalmente tra le 2 e le 4 ore, le tempistiche precise dipendono dalla singola struttura. Al contrario, Stay permette classico soggiorno alberghiero della durata minima di una notte, ovviamente ad un prezzo più elevato. Tenete presente che alcuni dei love hotel più rinomati consentono l’opzione Rest solamente durante le ore diurne.
Per quanto riguarda il pagamento, alcuni di questi motel sono dotati di una reception molto discreta mentre in altri l’intero processo è automatizzato e realizzato tramite una specie di distributore automatico. Inoltre, benché molti dei love hotel più famosi possano anche essere prenotati tramite i principali motori di ricerca alloggi online, la maggior parte degli avventori si reca direttamente in loco.
Come Sono le Camere?
Le camere dei love hotel possono essere molto differenti a seconda del singolo albergo, ma tutte dispongono di un comodo letto matrimoniale, un grosso televisore con canali speciali e generalmente una vasca idromassaggio. Spesso inoltre è possibile controllare il colore e l’intensità delle luci. In più, tutte le stanze sono perfettamente insonorizzate.
Quali Sono i Servizi Extra che Forniscono?
Molti rabuho prevedono la possibilità di ordinare cibo in camera, sia piccoli snack che interi pasti cucinati al momento. Ancora, sono piuttosto frequenti un servizio di noleggio costumi, distributori automatici di gadget a tema e numerosi prodotti per la cura della persona. In ogni caso, con tutta probabilità troverete una lista con tutti i servizi extra disponibili direttamente in stanza.
Quanto Costa un Love Hotel in Media?
Poiché esistono love hotel di ogni categoria, da quelli di fascia economica a quelli ultra lusso, i costi possono variare enormemente da una struttura all’altra. Molto spesso inoltre, la stessa struttura offre stanze molto diverse tra di loro, con prezzi e servizi differenti.
In linea generale, per l’opzione Rest aspettatevi di pagare in media una cifra compresa tra i 3.000 e i 6.000 yen (25-50 euro). Per quanto riguarda un soggiorno Stay invece, il costo è solitamente dalle 3 alle 4 volte più elevato. I prezzi esposti si riferiscono sempre all’affitto della stanza e non dipendono dal numero di ospiti.
Perché Scegliere Questa Tipologia di Alloggio?
Soggiornare in un love hotel è il modo perfetto per concedersi una serata ancora più speciale con la propria dolce metà durante la vacanza. Si tratta infatti un’alternativa simpatica e divertente ai classici alberghi della capitale o agli AirBnb di Tokyo.
In più, anche se questa tipologia di struttura vede la propria origine durante il periodo di Edo, ad oggi i love hotel sono diventati parte pregnante della vita di tutti i giorni nella capitale giapponese e sono una curiosa espressione della cultura edochiana contemporanea, assolutamente da scoprire. Insomma, li consigliamo soprattutto a chi vuole conoscere un lato diverso dei più famosi quartieri di Tokyo.
Dove si Trovano i Migliori Love Hotel a Tokyo?
Il questo articolo abbiamo visto i migliori love hotel di Tokyo disponibili su booking.com, ma in città ne esistono davvero tantissimi. La maggior parte di essi tuttavia, è concentrata in due aree molto specifiche della metropoli: Shibuya e Shinjuku. Ancora, solitamente la maggior parte dei clienti locali si reca direttamente in loco e sceglie sul momento. Se vi sentite particolarmente coraggiosi, potreste fare lo stesso anche voi. Ecco dove andare:
- Love hotel a Shibuya: la maggior parte delle strutture nel quartiere di Shibuya è concentrata in una zona particolare alle spalle del centro commerciale 109, prontamente soprannominata love hotel hill, Qui si trovano oltre 100 alberghi a ore, molti dei quali con stanze e ambientazioni a tema, dai manga ai castelli medioevali.
- Love hotel a Shinjuku: per quanto riguarda invece Shinjuku, i love hotel si trovano soprattutto nel distretto notturno di Kabukicho. Queste strutture sono generalmente meno esuberanti, più flessibili negli orari di check-in e check-out e leggermente più economiche.
Oltre ad ospitare numerosi love hotel, questi due affascinanti quartieri di Tokyo Downtown vantano anche molti dei migliori alberghi della capitale giapponese in senso assoluto.
Consigli e Suggerimenti sui Love Hotel
Vediamo adesso alcuni consigli su questa particolare tipologia di struttura e tutte le informazioni da tenere in considerazione prima di organizzare il proprio soggiorno in un love hotel, così da evitare spiacevoli inconvenienti.
- Informatevi sul tempo massimo di permanenza: non esistono regole fisse per quanto riguarda la durata temporale delle opzioni Rest e Stay, ma ogni struttura decide in autonomia. Per evitare scocciature, informatevi in anticipo.
- I bambini non sono ammessi: per definizione, i love hotel sono strutture dedicate esclusivamente ad una clientela adulta.
- Controllate il regolamento sui clienti accettati: alcuni love hotel non affittano a ospiti stranieri mentre altri potrebbero rifiutare l’ingresso a coppie dello stesso sesso.
- Scegliete la tipologia di stanza che preferite: anche all’interno di una singola struttura, il prezzo, l’arredamento e i servizi tra una stanza e l’altra possono variare enormemente.
I Love Hotel Esistono Solo in Giappone?
Benché I love hotel con stanze a tema siano una tipica espressione della cultura giapponese contemporanea, il concetto di albergo a ore o motel non è estraneo a molti altri paesi del mondo, sia in Asia che in Occidente. Anche qui in Italia ad esempio, esistono numerose strutture dedicate alle coppie che desiderano trascorrere una serata di passione lontano da casa.
Se ne trovano in ogni città e alcuni sono veri e propri motel di lusso. Se siete alla ricerca di un hotel romantico dove trascorrere un weekend d’amore in compagnia della vostra dolce metà, date un’occhiata al nostro articolo sui fine settimana più romantici d’Italia.
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento