Secondo molti viaggiatori, una delle esperienze da provare assolutamente durante una vacanza in Giappone è assistere ad un’asta del tonno al mercato ittico di Tokyo, il più grande e trafficato del mondo. Infatti, poter vedere questo evento giornaliero con i propri occhi è una vera e propria immersione multisensoriale nella cultura nipponica, un connubio di caos organizzato, odori pungenti e molto altro ancora.
Fino a poco tempo fa, le aste si tenevano al famosissimo Tsukiji Market, uno storico e rinomato mercato del pesce a pochi minuti di metropolitana da alcune delle principali attrazioni della capitale nipponica, come il Palazzo Imperiale Giapponese o il Senso-ji, il tempio più antico di Tokyo. Tuttavia, l’11 Ottobre 2018, l’intera parte ittica del mercato è stata spostata in una nuova e più moderna sede a Toyosu, circa 2.5 km più a sud. Ad oggi infatti, vale la pena visitare entrambi i mercati.
Altri articoli su Tokyo per organizzare il vostro viaggio:
Tsukiji Outer Market: il Mercato Esterno
Anche se i banchi del pesce e le aste del tonno sono stati spostati al nuovo mercato Toyosu, la vecchia sede di Tsukiji merita comunque una visitata. Ancora oggi infatti è possibile passeggiare per le strette viuzze del quartiere e fare acquisti presso le bancarelle e i negozi di prodotti alimentari rimasti aperti. In particolare, noi vi consigliamo di trascorrere qualche ora a provare tutte le prelibatezze giapponesi offerte dai moltissimi venditori di cibo da strada.
Infine, una delle attività più amate dai visitatori dello Tsukiji market è sicuramente fare una scorpacciata di sushi a colazione presso uno dei numerosi ristorantini specializzati. Anche se per noi italiani può sembrare strano, non lasciatevi sfuggire questa occasione!
Orari e Prezzi
Non esiste un orario ufficiale del mercato, ma la maggior parte dei banchi e dei negozi è aperta dalle 5:00 del mattino alle 14:00, domeniche e festività escluse. Si tratta quindi di un mercato prettamente mattutino, da visitare preferibilmente durante le prime ore della giornata. Ovviamente, l’ingresso è assolutamente gratuito. Per avere maggiori informazioni a riguardo, potete consultare il sito ufficiale del mercato Tsukiji.
Come Arrivare
Il Mercato Tsukiji si trova in posizione molto centrale, ed è semplicissimo da raggiungere da tutti i principali quartieri di Tokyo. Le stazioni della metropolitana più vicine all’ingresso sono la Tsukiji Shijo Station sulla linea Oedo e laTsukiji Station sulla linea Hibija. In entrambi i casi, dovrete camminare appena 2 minuti.
Toyosu Market: il Nuovo Mercato del Pesce di Tokyo
L’immenso e modernissimo Toyosu Market è la nuova sede del mercato del pesce di Tokyo, dove nel 2018 sono stati trasferiti tutti i rivenditori di prodotti ittici del vecchio Tsukiji. La struttura è stata costruita in meno di due anni e occupa un’intera isola artificiale nella Baia di Tokyo.
In più, oltre ad essere l’attuale location delle frenetiche e famosissime aste dei tonni tanto amate dai turisti, il nuovo mercato vanta anche numerosi ristoranti di fama internazionale, numerosi negozi di alimentari e un incantevole giardino erboso sul tetto dell’edificio principale.
Orari e Prezzi
L’accesso al mercato è gratuito, ma per poter girare liberamente è necessario un pass apposito ritirabile presso l’ingresso principale. La maggior parte delle attività commerciali è aperta dalle 7:00 del mattino alle 17:00, mentre le aste del tonno si tengono ogni giorno a partire dalle 5:30 e durano circa un’ora. Per questo motivo, le porte principali aprono alle 5:00 in punto. Il Toyosu Market è chiuso tutte le domeniche e durante le festività.
Come Arrivare
Il Toyosu Market è servito da una linea di trasporto pubblico dedicata, tanto che la stazione della metro Shijo-mae su trova proprio all’interno dell’area del mercato del pesce. Tuttavia, i treni iniziano a circolare solo a partire dalle 5.20 del mattino. Di conseguenza, se volete assistere ad un’asta del pesce e quindi raggiungere Toyosu dal centro di Tokyo prima dell’alba, l’unica opzione è prendere un taxi.
I Migliori Ristoranti
Oltre che per le aste dei tonni, lo storico Tsukiji Market era particolarmente rinomato per gli ottimi ristoranti di pesce e specialità gastronomiche giapponesi che si trovavano all’interno dell’area del mercato. Con il trasferimento, molti di questi sono stati rilocati nella nuova sede, in particolare in un’area dedicata al piano superiore dell’edificio principale. Tra i locali più famosi ed apprezzati ricordiamo:
- Sushi Dai: uno dei ristoranti di sushi più rinomati di tutta Tokyo. Spesso la coda all’ingresso è lunga ore prima ancora dell’apertura.
- Odayasu: fondato nel 1935, questo locale è specializzato in tonkatsu, le cotolette giapponesi.
- Oedo: il posto perfetto dove gustare un’ottima sushi bowl.
- Nakadei: storico ristorante dedicato al classico curry giapponese.
Come e Dove Vedere un’Asta del Tonno
A partire dal 15 gennaio 2019 è finalmente possibile assistere in prima persona alle aste del tonno al mercato Toyosu. Si tratta senza dubbio di una di quelle esperienze da non perdersi assolutamente durante una visita a Tokyo. Secondo molti viaggiatori infatti, l’emozione è paragonabile solo a quella che si prova ammirando la città dalla sommità del Tokyo Skytree, la torre più alta del Giappone.
Tuttavia, al contrario di quanto accadeva al vecchio mercato Tsukiji, non è più possibile gironzolare liberamente tra i venditori durante le compravendite. Ad oggi infatti, sono state implementate due diverse modalità di visita. Vediamole assieme.
- Terrazza di osservazione dedicata: il modo migliore per assistere a un’asta del tonno è sicuramente accedere alla terrazza interna dell’edificio principale. Si tratta di uno spazio realizzato appositamente per i visitatori che consente di vedere le contrattazioni da una posizione privilegiata. Tuttavia, i biglietti d’ingresso vengono distribuiti tramite un sorteggio a lotteria e per partecipare è necessario fare domanda con almeno un mese di anticipo tramite un sito apposito.
- Vetrate al secondo piano: tutti coloro che non sono riusciti a vincere un biglietto possono comunque assistere alle aste dai corridoi vetrati del piano superiore. Tutte le mattine inoltre, in questa zona sono presenti alcune guide specializzate in grado di rispondere a qualsiasi domanda sul mercato.
Come Andare da Tsukiji a Toyosu
I due mercati distano appena 2.5 km l’uno dall’altro e, di conseguenza, possono essere facilmente visitati nell’arco della stessa giornata. Noi vi consigliamo di partire da Toyosu, assistere all’asta dei tonni e spostarvi poi a Tsukiji attorno all’ora di pranzo.
La linea Yurakucho della metropolitana permette di spostarsi da una location all’altra in appena 15 minuti e il costo del biglietto è 170 Yen (1,40 euro). In alternativa, la distanza tra i due mercati è percorribile a piedi in circa 45 minuti.
I Migliori Tour del Mercato Toyosu
Prendere parte ad un tour organizzato guidato da un esperto del settore è il modo migliore per apprezzare a pieno tutti gli aspetti di questo immenso mercato di prodotti ittici. Di seguito trovate alcune delle nostre opzioni preferite. Alcuni di queste inoltre, prevedono anche degustazioni private e divertenti lezioni di cucina.
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento