A 56 anni di distanza dalla prima volta che ospitò le Olimpiadi, quest’anno Tokyo diventa di nuovo teatro della più importante e rinomata manifestazione sportiva del mondo. Si tratta di un avvenimento di enorme portata, che coinvolge atleti appartenenti a 206 paesi, competizioni in 50 discipline di 33 diversi sport e ben 339 eventi.
Se non avete mai visitato la capitale del Giappone, si tratta della scusa ideale per organizzare il vostro primo viaggio a Tokyo. Per tutti gli amanti dello sport appassionati anche di cultura nipponica infatti, si tratta dell’occasione perfetta per assistere alle competizioni e, in più, visitare alcune delle migliori attrazioni cittadine, come il Palazzo Imperiale di Tokyo o la bellissima Tokyo Tower.
In questo articolo abbiamo raccolto tutte le informazioni fondamentali sulle Olimpiadi di Tokyo 2023. Di seguito vedremo infatti dove si svolgeranno gli eventi, le date previste per le competizioni e molti altri dettagli che vi aiuteranno ad organizzare al meglio il vostro soggiorno in città.
Altri articoli su Tokyo che potrebbero interessarvi:
Informazioni su Tokyo 2021: Dove e Quando si Svolgono le Olimpiadi
Ecco allora tutte le informazioni essenziali sulle Olimpiadi di Tokyo 2021, dalle discipline selezionate, alle mascotte ufficiali dell’evento a come acquistare i biglietti per assistere a cerimonie e competizioni. Se sognate è assistere a competizioni sportive di altissimo livello nel paese del Sol Levante, quest’anno potreste veder realizzato il vostro desiderio.
Le Date
I XXXII Giochi Olimpici, questo è il nome ufficiale delle Olimpiadi Estive 2021, si svolgeranno da venerdì 24 luglio a domenica 9 agosto. Tuttavia, anche se cerimonia ufficiale di apertura avverrà il 24 sera al National Olympic Stadium di Tokyo, alcuni eventi sportivi minori inizieranno già a partire dal 22 luglio.
Inoltre, a partire dal 25 agosto, circa due settimane dopo la chiusura dei giochi, negli stessi luoghi si terranno anche le Paralimpiadi 2021.
Nuove Discipline di Tokyo 2021
Una delle novità più importanti di questa edizione dei giochi olimpici estivi è sicuramente l’introduzione di cinque nuove discipline sportive. Infatti, se normalmente le Olimpiadi prevedono 28 sport, quest’anno il totale sale a 33. Si tratta di una decisione innovativa, pensata appositamente per suscitare maggior interesse nelle nuove generazioni. Ecco quali sono:
- karate sportivo
- arrampicata sportiva
- surf
- skateboarding
Le Mascotte Ufficiali
Le Mascotte Ufficiali di Tokyo 2021 sono Miratowa e Someity due simpatici personaggi di fantasia in pieno stile manga giapponese molto simili a futuristici gatti antropomorfi. Entrambi sono ispirati al logo ufficiale delle Olimpiadi, ma mentre Miraitowa è bianco e blu, Someity è bianca e rosa come i fiori di ciliegio. Quest’ultima, è stata disegnata appositamente per rappresentare i Giochi Paralimpici.
Come Acquistare i Biglietti e Quanto Costano
La vendita ufficiale su larga scala dei biglietti per le XXXII Olimpiadi Estive non inizierà fino a metà maggio 2021, tanto che non esiste ancora una lista esaustiva dei prezzi per gli eventi e per le diverse competizioni. Tuttavia, il comitato olimpico giapponese ha confermato in conferenza stampa che almeno la metà dei biglietti avrà un costo non superiore agli 8000 Yen (poco meno di 70 euro). Gli acquisti potranno essere effettuati esclusivamente tramite il sito dedicato ticket.tokyo2020.org.
Fino ad allora, è possibile comprare anticipatamente alcuni biglietti solo se si è residenti in Giappone oppure facendo riferimento al rivenditore autorizzato del proprio paese appuntato dagli organizzatori delle Olimpiadi. Per l’Italia, si tratta di treemmeviaggi.com.
Impianti Sportivi e Infrastrutture
Data l’impatto economico e l’importanza turistica delle Olimpiadi, il governo giapponese non ha badato a spese, rinnovando molte delle strutture utilizzate durante i giochi di Tokyo 64 e costruendo numerosi nuovi impianti sportivi e modernissime infrastrutture progettate ad hoc. Alcuni di essi, hanno cambiato radicalmente lo skyline della capitale.
Il National Olympic Stadium ad esempio, dove si svolgeranno tutte le cerimonie più importanti, è stato completamente demolito e ricostruito così da poter ospitare fino a 80.000 persone. Ancora, lo storico e amatissimo Tsukiji Market, un tempo il più vasto ingrosso ittico del mondo, è stato trasferito nella nuovissima sede del mercato del pesce a Toyosu. In totale, gli stadi e i complessi sportivi dedicati ai numerosi eventi in programma sono ben 42.
Accessibilità e Sostenibilità
Un ulteriore aspetto che è stato tenuto in grande considerazione nel processo organizzativo delle Olimpiadi 2021 è senza dubbio l’accessibilità per le persone diversamente abili in tutte le aree adibite al grande evento, compresi treni e stazioni della metropolitana.
Durante la ristrutturazione delle infrastrutture e la costruzione dei nuovi impianti infatti, sono state adottate tutte le misure necessarie, seguendo le ultime legislazioni in materia. Grazie ai percorsi in rilievo per gli ipovedenti, alle rampe per le carrozzine e a molti altri accorgimenti, chiunque potrà godersi i Giochi Olimpici di Tokyo 2021 in piena serenità.
Allo stesso modo, si è deciso di dare molta importanza all’utilizzo di prodotti riciclati e riciclabili, utilizzando esclusivamente energia pulita ed escludendo il più possibile l’utilizzo di plastica durante gli eventi. Ad esempio, le medaglie per gli atleti saranno realizzate completamente in metallo di recupero.
Come Trovare Voli Economici per Assistere ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021
Nonostante gli immensi sforzi del governo nipponico per potenziare il servizio e le funzionalità dei frequentatissimi scali aeroportuali di Tokyo, il richiamo internazionale dei giochi olimpici sarà immenso e trovare voli economici per il Giappone durante il periodo delle competizioni potrebbe non essere un’impresa semplice.
Il nostro miglior consiglio in questo caso, è quello di prenotare con molto anticipo (anche alcuni mesi), avere un minimo di flessibilità sulle date e confrontare sempre le tariffe delle varie compagnie attraverso i comparatori di voli online.
Per scoprire come mettere in pratica questi suggerimenti al meglio, date un’occhiata alla nostra guida 2023 a Skyscanner, il miglior motore di ricerca voli online. Infine, se volete altri consigli su come risparmiare sulle tratte aeree, non dimenticate di leggere il nostro articolo con tutti i trucchi per risparmiare sui voli.
Soggiornare a Tokyo Durante le Olimpiadi
Allo stesso modo, vi suggeriamo di prenotare in anticipo anche il vostro alloggio in città. Tokyo infatti non è una città particolarmente economica, soprattutto nelle zone più centrali, e trovare una sistemazione da buon rapporto qualità-prezzo a ridosso delle Olimpiadi potrebbe essere davvero complicato.
Per prenotare i migliori alloggi online e soggiornare in area centro storico evitando di spendere una fortuna, iniziate a guardare le sistemazioni disponibili su Booking e AirBnb con quanto più anticipo possibile. Di seguito vi lasciamo due ottime risorse per sfruttare al meglio queste due famosissime piattaforme per la prenotazione di stanze d’albergo e abitazioni private:
Queste erano tutte le informazioni necessarie per godervi al meglio le Olimpiadi di Tokyo 2021 e iniziare alla grande la vostra avventura alla scoperta del Giappone. Se l’articolo vi è piaciuto, non dimenticate di condividerlo sui vostri social con amici e compagni di viaggio!
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento