Tokyo è una delle destinazioni più affascinanti del pianeta, una megalopoli da quasi 14 milioni di abitanti, dove modernità e tradizione si intrecciano indissolubilmente, creando un’atmosfera unica e assolutamente irresistibile. È il cuore pulsante della nazione e la meta prediletta di molti viaggi alla scoperta del Giappone.
Eppure, questa grandiosa capitale millenaria è allo stesso tempo una città dai mille volti, formata da diversi quartieri ognuno caratterizzato da una propria personalità e da un proprio stile. Poiché non esiste un vero e proprio centro storico, ogni distretto diventa un piccolo microcosmo a sé stante, una vera città nella città.
Data la vastità della metropoli e la diversità ei suoi numerosi quartieri, riuscire ad orientarsi e decidere quali aree visitare e dove prenotare l’albergo non è un’impresa semplice. Per chi si appresta a visitare la capitale del Giappone per la prima volta infatti, organizzare buon itinerario in città potrebbe sembrare davvero complicato.
Ecco perché in questo articolo abbiamo raccolto per voi tutti i quartieri più belli da visitare e le aree migliori di Tokyo dove dormire. Scopriamoli assieme.
Quali sono i Migliori Quartieri di Tokyo e Dove Alloggiare in Città
Di seguito trovate una breve descrizione dei quartieri migliori di Tokyo da visitare durante un viaggio in città, dai più folli e futuristici a quelli più tranquilli e culturali. Ognuno di essi presenta caratteristiche peculiari e interessanti che lo distinguono dai distretti vicini. Per ogni quartiere inoltre, troverete una breve descrizione degli alloggi disponibili e un commento su quanto la zona in questione sia un buon posto dove dormire in città.
Shibuya, il Distretto di Tokyo Preferito dai Giovani
Shibuya è probabilmente il quartiere più famoso di Tokyo e uno dei più amati dai visitatori internazionali. Quest’area frizzante e dinamica infatti, è particolarmente frequentata dai giovani giapponesi, brulica di attività a tutte le ore ed è una delle destinazioni migliori dove trascorrere un’allegra serata in città.
In più, è proprio in questo quartiere che si trovano due delle attrazioni più popolari della capitale giapponese: la statua del cane Hachiko e Shibuya Scramble, l’attraversamento stradale più trafficato del mondo immortalato in infinite rappresentazioni della Tokyo moderna.
Grazie agli ottimi collegamenti con tutte le principali aree cittadine, Shibuya è un buon quartiere dove dormire. Tuttavia, le sistemazioni di fascia media non sono tantissime e i prezzi tendono ad essere leggermente più alti rispetto ad altri quartieri.
Ginza, il Quartiere dell’Eleganza e dello Shopping di Lusso
Ginza è il quartiere più esclusivo di Tokyo, caratterizzato da negozi d’alta moda, ristoranti prestigiosi e centri commerciali dedicati esclusivamente alle grandi firme. Si tratta del distretto ideale per gli amanti dello shopping e dell’architettura novecentesca. L’edificio più importante del quartiere è senza dubbio l’imponente Ginza Wako. Visitate gallerie commerciali, teatri tradizionali e mostre d’arte, e non dimenticate di fare un salto al famosissimo Mercato Tsukiji.
Poiché si tratta di un’area molto centrale a pochi minuti a piedi dal Palazzo Imperiale di Tokyo, si tratterebbe di un’ottima area dove dormire. Tuttavia, la maggior parte degli hotel disponibili è in linea con il resto del quartiere e, di conseguenza, adatta solo ad una clientela danarosa. Se potete permettervi di non badare a spese, Ginza è la scelta perfetta.
Asakusa, l’Area dei Templi e delle Tradizioni Millenarie
Se siete attratti dalla storia e dalle tradizioni di Edo, l’antico nome della capitale giapponese, amerete senza dubbio il bellissimo quartiere di Asakusa. Qui infatti si trovano alcuni dei templi più famosi ed importanti della città, primo fra tutti il meraviglioso Senso-ji.
In più, grazie ai suoi edifici in legno d’altri tempi e alle numerose botteghe di quartiere che vendono prodotti tradizionali, Asakusa conserva ancora il fascino di un’epoca passata e, passeggiando per le sue strade colorate si ha l’impressione di tornare indietro nel tempo.
Questo è uno dei quartieri migliori di Tokyo dove dormire, soprattutto per la comodità dei trasporti pubblici e per l’ampia scelta di alloggi. Qui troverete sistemazioni adatte a tutti i gusti e tutte le tasche, dai ryokan più autentici agli ostelli perfetti per i giovani viaggiatori.
Roppongi, il Quartiere dei Divertimenti e della Vita Notturna
Per chi viaggia alla ricerca di divertimento sfrenato e vita notturna, Roppongi è la destinazione ideale. In questo quartiere infatti, si trovano la maggior parte delle discoteche e dei bar serali della capitale, indirizzati soprattutto ad una clientela internazionale. Questo distretto è anche la sede della Tokyo Tower, la Tour Eiffel del Giappone, e ospita inoltre alcune delle aree commerciali più famose della città come Roppongi Hills e Tokyo Midtown.
Le sistemazioni per la notte disponibili a Roppongi sono piuttosto limitate e consistono perlopiù in alberghi a 4 o 5 stelle con servizi eccellenti ma un prezzo spesso proibitivo. Tuttavia, poiché si tratta di un’area della città piuttosto apprezzata dai residenti stranieri negli ultimi anni sono notevolmente aumentati gli appartamenti AirBnb disponibili.
Ueno, il Distretto Ideale per chi Viaggia in Famiglia
Ueno è uno dei quartieri più tranquilli e verdi di Tokyo, una zona rilassata e relativamente poco turistica che si sviluppa attorno all’incantevole Parco di Ueno, il polmone verde della città nonché una delle mete migliori del Giappone dove fare hanami, ovvero contemplare la fioritura dei ciliegi. Qui inoltre, si trovano anche alcuni templi shintoisti meritevoli di essere visitati e molti dei musei più importanti della città.
Poiché si tratta di un’area residenziale e poco caotica, dormire a Ueno è l’opzione ideale per chiunque viaggi in compagnia di bambini. Data la comodità dei trasporti e la centralità del quartiere, consigliamo questa scelta anche a chi pensa di trattenersi a Tokyo solo per pochi giorni.
Shinjuku, il Quartiere di Tokyo che Non Dorme Mai
Shinjuku è la massima espressione della Tokyo moderna e caotica, un’area perennemente trafficata dove luci al neon, grattacieli scintillanti ed edifici ultramoderni si susseguono senza soluzione di continuità. Tuttavia, a pochi passi dalle vie più trafficate, si conservano ancora alcune tracce dell’antica città. Si tratta del quartiere degli affari e dei contrasti, uno specchio in miniatura del Giappone e di tutte le sue meraviglie.
Qui troverete la stazione dei treni più trafficata di tutto il pianeta e molti degli aspetti che definiscono Tokyo nell’immaginario collettivo. Dai grattacieli più imponenti alle viuzze più antiche, non potrete fare altro che innamorarvene perdutamente.
Shinjuku è probabilmente l’area migliore di Tokyo dove alloggiare, sia per l’ampia scelta di alberghi di ogni fascia di prezzo, sia per la facilità di accesso ai trasporti pubblici. Dormendo qui, potrete spostarvi facilmente verso ogni angolo della metropoli e godervi la frizzante atmosfera serale del quartiere.
Akihabara, il Quartiere degli Otaku e della Tecnologia
Se siete appassionati di manga, anime, cosplay o tecnologia, visitare Akihabara Electric Town sarà un sogno diventato realtà. Questo quartiere è infatti completamente dedicato al mondo della cultura pop giapponese ed è un vero paradiso terrestre per chiunque ami videogiochi, fumetti ed elettronica.
Con i suoi locali a tema, i maid cafe, le sale giochi retrò e i negozi ricolmi di oggettistica folle e disparata, Akihabara renderà felice ogni giovane nerd o collezionista di otaku. Camminando per le sue strade, avrete quasi l’impressione di trovarvi all’interno di un cartone animato giapponese.
Akihabara è un quartiere molto frequentato dai viaggiatori internazionali è ma talmente piccolo da offrire poca scelta in fatto di sistemazioni per la notte. La maggior parte dei visitatori infatti, preferisce soggiornare nella vicina Ueno. Detto questo, si tratta comunque di un’area comoda e relativamente economica.
Harajuku, il Curioso Regno delle Mode Giovanili
Colorato, divertente e anticonvenzionale: Harajku è il quartiere dello street fashon e delle mode giovanili, il luogo d’origine dello stile Lolita, del Cyberpunk e, ovviamente, delle Harajuku Girls. Questo curioso distretto sembra completamente realizzato a misura di teenager e passeggiare tra i suoi viali offre un ottimo sguardo sulle mode underground dei giovani giapponesi. Harajuku offre il meglio di sé durante i fine settimana.
Harajuku offre sistemazioni dal buon rapporto qualità-prezzo, ma le opzioni disponibili non sono molte. Se desiderate soggiornare in questa zona, vi consigliamo di prenotare con molto anticipo. In alternativa, potreste optare per le vicine Shibuya e Shinjuku.
Odaiba, l’Isola di Tokyo Proiettata Verso il Futuro
Questa grande isola artificiale nella Baia di Tokyo è completamente dedicata all’intrattenimento degli abitanti della capitale. A Odaiba si trovano infatti moltissimi parchi a tema dedicati ai soggetti più disparati, colorati luna parks e centri commerciali ultramoderni. È qui ad esempio, che si trova la famosa statua di Gundam a grandezza naturale. Insomma, non è un caso che si tratti di una delle aree di Tokyo più amate dagli abitanti locali dove trascorrere una giornata in famiglia.
Odaiba è un’area molto piacevole di Tokyo, ma è piuttosto distante dagli altri quartieri più interessanti ed è raggiungibile solo per mezzo della monorotaia Yurikamome. Proprio per questo motivo, non è molto popolare come area in cui dormire. Di contro, offre ottime sistemazioni per chi viaggia in famiglia a prezzi davvero convenienti e alcuni interessanti ryokan.
Yanaka, il Quartiere più Tradizionale della Capitale
Il tranquillo quartiere di Yanaka è una delle gemme nascoste della megalopoli giapponese. Quest’area di Tokyo infatti, è una delle poche ad esser sopravvissuta indenne ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e, di conseguenza, presenta ancora quell’atmosfera tipica del periodo imperiale di inizio ‘900. È un’ottima destinazione dove trascorre alcune ore lontano dal traffico e dalla modernità di altre rinomate aree della capitale.
Yanaka è una buona zona dove soggiornare e ha prezzi piuttosto convenienti per la media cittadina. Tuttavia, poiché si trova a nord del Parco di Ueno, risulta piuttosto distante dai quartieri più meridionali di Tokyo e un po’ scomoda per soggiorni brevi.
Kabukicho, il Più Grande Distretto a Luci Rosse di Tokyo
Distretto notturno per eccellenza della capitale del Sol Levante, Kabukicho è un connubio di stradine tradizionali e locali futuristici, dove fosforescenti insegne al neon convivono fianco a fianco edifici risalenti al periodo di Edo. Si tratta del quartiere perfetto dove farsi un’idea della Tokyo sotterranea e apprezzare tutti gli eccessi tipici della cultura giapponese. Provate uno dei locali di Golden Gai, assistete a uno show del Robot Restaurant o semplicemente girovagate senza meta.
A causa dell’alto numero di locali notturni presenti nel quartiere, alcune aree di Kabukicho non sono il posto migliore dormire a Tokyo. Tuttavia, grazie ai suoi ostelli low cost e ai numerosi alberghi a tema, potrebbe comunque rappresentare un’opzione per chi vuole spendere il meno possibile e chi desidera un soggiorno diverso dal solito.
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento