Situato all’interno del grande quartiere Minato, Roppongi è il distretto del divertimento per eccellenza ed è frequentato soprattutto dai gaijin, ovvero gli stranieri occidentali sia in visita che residenti in Giappone. Proprio per questo motivo, si tratta di uno dei quartieri più amati di Tokyo e, allo stesso tempo, uno dei più odiati.
Insomma, proprio come Kabukicho, questo distretto è conosciuto soprattutto per la sua vivace vita notturna e per l’elevato numero di night club e locali serali in genere. Eppure, Roppongi ha molto altro da offrire ai suoi visitatori.
Nell’arco degli ultimi decenni infatti, nel quartiere sono sorti immensi centri commerciali di lusso, mostre d’arte ed alberghi di fascia elevata, oltre a numerose opere architettoniche ultramoderne alcune delle quali rinomate in tutto il mondo. Vediamo allora la selezione con le principali cose da fare e da vedere a Roppongi.
State organizzando un viaggio in Giappone? Non dimenticate di leggere anche:
Cosa Fare e Cosa Vedere a Roppongi
Questo quartiere così controverso e affascinante, ricco di contrasti e carico di emozioni, è di certo una tappa imperdibile di ogni vacanza alla scoperta di Tokyo. Ecco allora quali sono le 10 esperienze da non perdersi assolutamente durante una visita a Roppongi, sia durante le ore diurne che dopo il calar del sole.
Ammirate la Tokyo Tower al Tramonto
Spesso soprannominata la Tour Eiffel del Giappone a causa della forte somiglianza nelle forme, la Tokyo Tower è senza dubbio una delle costruzioni più famose e riconoscibili di tutta la metropoli. Questa imponente torre delle telecomunicazioni infatti, è completamente realizzata in ferro battuto color rosso fuoco e raggiunge un’altezza di ben 333 metri. Vicino alla sommità, sono presenti due terrazze panoramiche con vista a 360 gradi.
La Tokyo Tower era un tempo l’edificio più alto di tutta la nazione ed è superata oggi solo dal Tokyo Skytree nel vicino al quartiere di Asakusa. In ogni caso, si tratta ancora di una delle principali attrazioni da visitare durante un viaggio a Tokyo. Noi vi consigliamo di ammirarla durante le ore del tramonto, quando la struttura viene enfatizzata da centinaia di piccole luci colorate.
Godetevi il Panorama dalla Mori Tower
La Mori Tower è l’edificio più alto del lussuoso complesso Roppongi Hills, uno dei luoghi più noti ed apprezzati del quartiere. Si tratta un moderno grattacielo alto ben 54 piani, famoso per ospitare le sedi giapponesi di alcune importanti multinazionali come Ferrari e Yahoo.
Tuttavia, il motivo per cui vale la pena visitarla è lo spettacolare Tokyo City View, un osservatorio situato all’ultimo piano e sul tetto dell’edificio, a ben 238 metri d’altezza. Da qui, potrete godervi uno dei panorami più ampi e mozzafiato di tutta la vostra vacanza a Tokyo. Pensate, dalla terrazza si vede addirittura l’isola di Odaiba! Il biglietto d’accesso costa 1800 Yen (circa 15,50 euro) e consente di raggiungere la sommità con un velocissimo ascensore di ultima generazione.
Esplorate Roppongi Hills, una Città nella Città
Oltre alla Mori Tower di cui abbiamo appena parlato, l’elegante e raffinato Roppongi Hills offre moltissime altre attrazioni e intrattenimenti. Si tratta infatti di un vero e proprio universo urbano in miniatura, una città nella città completamente autonoma. Qui troverete ristoranti e negozi, uffici, complessi abitativi e diverse aree dedicate all’intrattenimento, compresi un museo, un centro commerciale ed una curatissima area verde.
Roppongi Hills venne realizzato nel 2003 durante il processo di riqualifica del quartiere e, da allora, ha rappresentato non solo un punto di riferimento per gli abitanti della zona ma anche una grande attrazione di interesse turistico per moltissimi visitatori.
Porgete Omaggio al Tempio Zojo-ji
Fondato originariamente nel 1393 e divenuto in breve tempo uno dei complessi sacri più importanti del paese, il sontuoso Zojo-ji è ancora oggi la culla e il principale luogo di culto del Jōdo-shū, una delle maggiori correnti di pensiero del buddismo giapponese. Inoltre, il tempio ha un legame particolare con il clan Tokugawa, a capo dell’arcipelago durante il periodo di Edo.
Tra le principali attrazioni del complesso, non perdetevi il Sangedatsumon, ovvero il cancello principale del tempio. Si tratta infatti dell’edificio in legno più antico di tutto il Giappone. Ancora, visitate il mausoleo degli shōgun Tokugawa e il giardino dei bambini non nati. Il Zojo-ji si trova proprio accanto alla Tokyo Tower, all’interno del tranquillo Parco Shiba.
Scoprite il Mondo dell’Arte Contemporanea al Museo d’Arte Mori
Come suggerisce il nome, il Museo d’Arte Mori ha sede all’interno della torre omonima, nel complesso di Roppongi Hills. Si tratta di una delle più importanti gallerie d’arte moderna del paese, rinomato a livello internazionale e noto per ospitare mostre ed esibizioni tra le più discusse e innovative del pianeta.
Lo spazio espositivo è situato al 53 piano dell’edificio, a pochi metri dall’ingresso dell’osservatorio Tokyo City View, tanto che spesso è possibile acquistare biglietti combinati. Il prezzo d’ingresso tuttavia, varia a seconda delle opere presenti al momento.
Fate Shopping Sfrenato a Tokyo Midtown
Realizzato sulla falsa riga di Roppongi Hills ad appena quattro anni di distanza, anche Tokyo Midtown è un immenso complesso di edifici moderni e dalle mille sfaccettature, un’altra piccola città nella città. In questo caso, la costruzione che svetta sull’isolato è la sfavillante Midtown Tower, che con i suoi 248 metri rappresenta il secondo edificio più alto della capitale giapponese.
A Tokyo Midtown troverete il Museo d’Arte Suntory, numerosi ristoranti di fama interazionale, negozi di moda e, curiosamente, alcune delle pasticcerie migliori di Tokyo. La piccola area verde che circonda il complesso è disseminata di affascinanti sculture moderniste e contemporanee.
Salite al Santuario di Atago-jinja
Il piccolo Atago-jinia è un modesto santuario shintoista del XVII secolo, realizzato sulla cima della più alta collina dell’area di Tokyo. L’edificio è circondato da imponenti alberi ad alto fusto ed è raggiungibile tramite una ripida scalinata immersa nel silenzio e nella natura. Nonostante sia ormai attorniato da altissimi grattacieli scintillanti, questo luogo rimane tutt’oggi il rilievo naturale più alto di tutta la capitale.
Secondo una leggenda, l’Atago-jinia raggiunse la notorietà quando lo shogun della città chiese ai propri samurai di raccogliere un bocciolo di pruno dal giardino del santuario in sella al proprio cavallo, un’impresa tanto temibile quanto pericolosa a causa degli strettissimi gradini. Il giovane che infine vi riuscì, impiegò appena 1 minuto a salire, ma ben 45 a scendere.
Visitate il Sontuoso Akasaka Palace
L’area di Asakasa occupa l’angolo nord-orientale del quartiere di Roppongi ed è conosciuta soprattutto per l’alto numero di ambasciate estere che vi anno la sede e per i numerosi expat che ci vivono. Tuttavia, uno dei landmark più prominenti della zona è il sontuosissimo Akasaka Palace, un prominente palazzo in stile neobarocco europeo che sembra essere completamente fuori luogo rispetto al resto del distretto.
Costruito nel 1909 come residenza per il principe ereditario, oggi è di proprietà del governo e ospita perlopiù dignitari in visita. Il biglietto d’accesso all’edificio principale e allo splendido giardino circostante costa 1500 Yen (13 auro) per gli adulti e 500 Yen (4,30 euro) per i bambini.
Date un’Occhiata al Curioso Tempio Reiyukai Shakaden
Un altro edificio di Roppongi particolarmente vistoso e molto apprezzato dagli amanti dell’architettura è il tempio Reiyukai Sakaden, ovvero la sede dell’omonima organizzazione laica basata sui principi del buddismo e fondata da Kakutarō Kubo nel 1929.
Al contrario della maggior parte dei tradizionali templi cittadini, questo è realizzato con materiali e stili moderni, tanto da apparire decisamente futuristico. Grazie alla sua forma allungata triangolare e al color nero opaco, sembra quasi una navicella spaziale appena atterrata nel bel mezzo della città. L’accesso è libero per chiunque e gli aderenti all’organizzazione offrono giornalmente lezioni gratuite di giapponese.
Acquistate Sake di Qualità Elevata
Per gli estimatori di bevande alcoliche, Roppongi è anche uno dei quartieri migliori di Tokyo dove acquistare sake di prima qualità. Sia Roppongi Hills che Tokyo Midtown infatti, ospitano numerosi negozi specializzati, con tanto di sake bar annesso.
Infine, ogni anno durante il mese di aprile Roppongi Hills ospita la rinomata Craft Sake Week, una fiera completamente dedicata a questo prodotto dove oltre 100 produttori artigianali espongono e vendono il proprio sake. L’evento dura ben 10 giorni e il biglietto d’ingresso giornaliero di 3200 Yen (27,50 euro) comprende un bicchiere in vetro e 11 assaggi.
Come Arrivare a Roppongi
Roppongi si trova all’interno del quartiere speciale Minato, nella parte meridionale della città a ovest del quartiere di Shibuya e dell’area di Harajuku. La zona è servita da diverse stazioni della metropolitana ed è quindi facilmente raggiungibile da ogni area della capitale.
Roppongi Station è il principale scalo ferroviario del quartiere ed è servito dalla Linea Hibiya e dalla Linea Oedo. Tuttavia, a seconda di dove si trova il vostro albergo potrebbero risultarvi più comode la Roppongi-Icchome Station sulla Linea Nomboku o la Nogizaka Station sulla Linea Chiyoda.
Dove Dormire nel Quartiere di Roppongi
Così come il lussuoso quartiere di Ginza, anche Roppongi offre perlopiù sistemazioni riservate ai viaggiatori più danarosi. Se non avete limiti di budget infatti, qui troverete alcuni degli alberghi più eleganti ed esclusivi di tutto il Giappone. In ogni caso, in questa zona sono presenti anche alcuni hotel di fascia comunque elevata, in grado di offrire un’altissima qualità ed un miglior rapporto qualità-prezzo.
- The Ritz Carlton, il massimo del lusso e un panorama davvero mozzafiato. Fa parte del complesso di Tokyo Midtown.
- Candeo Hotels Toyo Roppongi, la miglior sistemazione di Roppongi per qualità-prezzo.
- Mitsui Garden Hotel Roppongi Tokyo Premier, servizi impeccabili e posizione perfetta.
- Grand Hyatt Tokyo, hotel raffinato ed elegante ideale per chi viaggia in coppia. Si trova all’interno della Mori Tower.
I Migliori Tour e Visite Guidate di Roppongi
Roppongi è senza dubbio uno dei quartieri di Tokyo più affascinanti da visitare, sia per gli appassionati di vita notturna e uscite serali, sia per chi invece preferisce esplorare la capitale durante le ore diurne. Qualunque sia la vostra preferenza, potrete comunque trovare tour guidati molto interessanti, che vi consentiranno di vivere al meglio questo angolo di metropoli.
A Roppongi spopolano i pub crawl e i tour dedicati alla degustazione di alcolici, ma non mancano di certo opzioni per gli amanti delle visite guidate a piedi o di altre esperienze più personalizzate.
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento