La Tokyo Tower è uno dei punti di riferimento più famosi della capitale giapponese, un’attrazione estremamente suggestiva molto amata dai viaggiatori internazionali. Questa torre per le telecomunicazioni completamente realizzata in acciaio infatti, è alta ben 333 metri ed è fortemente ispirata alla Tour Eiffel francese. La versione nipponica tuttavia, supera l’originale di circa 9 metri.
Oltre ad offrire ai suoi visitatori una spettacolare vista panoramica sui giardini e sui palazzi del centro cittadino, la Tokyo Tower è incantevole da ammirare che dal basso. Infatti, la sua caratteristica più saliente è sicuramente la colorazione arancione brillante, che le permette di spiccare indisturbata tra i grattacieli del quartiere di Roppongi.
Insomma, salire sulle terrazze della Tokyo Tower panoramiche e ammirare lo skyline della capitale giapponese è senza dubbio di un’esperienza da non perdere, soprattutto se questo è il vostro primo viaggio a Tokyo.
Altri articoli su Tokyo che vi potrebbero interessare:
Storia e Caratteristiche della Tokyo Tower
La Tokyo Tower venne progettata per scopi di radiodiffusione a metà degli anni 50 e venne ultimata il 23 dicembre 1958. Dall’epoca della sua costruzione e fino all’inaugurazione del Tokyo Skytree nel 2012, è stata l’edificio più alto di tutto il Giappone. Inoltre, ancora oggi detiene il record di torre autoportante in metallo più alta del mondo.
Le principali attrazioni della torre sono sicuramente i suoi due incantevoli osservatori panoramici, ma all’interno di FootTown, l’edificio alla base, potrete trovare anche bar, ristoranti, negozi di souvenir e il Tokyo One Piece Tower, un allegro parco divertimenti dedicato all’omonimo eroe manga giapponese molto amato dai giovani abitanti della capitale.
Dove si Trova la Tokyo Tower e Come Arrivare
La Tokyo Tower si trova nel quartiere di Roppongi ed è facilmente raggiungibile da numerose stazioni della metropolitana. In particolare, le fermate più vicine sono:
- Onarimon Station sulla linea Mita, 5 minuti a piedi.
- Akabenebashi Station sulla linea Oedo, 5 minuti a piedi.
- Kamiyacho Station sulla linea Hibiya, 7 minuti a piedi.
- Daimon Station sulla linea Asakusa, 10 minuti a piedi.
- Hamamatsucho Station sulla line JR Yamanote, 15 minuti a piedi.
Come Comprare i Biglietti
I biglietti per accedere alle terrazze panoramiche sono acquistabili direttamente al primo piano della torre presso la rivendita ufficiale oppure all’ingresso del Tokyo One Piece Tower al terzo piano di FootTown. Tuttavia, per evitare lunghe code in biglietteria, noi vi consigliamo di comprarli online con qualche giorno di anticipo.
Orari di Apertura e Prezzi
La Tokyo Tower è aperta tutti i giorni dell’anno, dalle 9:00 del mattino alle 23:00 di sera. L’ultimo accesso agli osservatori panoramici è alle 22:30. Il costo per accedere alla terrazza inferiore è 1200 Yen (circa 10 euro), mentre se si vuole visitare anche quella superiore il prezzo sale a 3000 Yen (25 euro).
Per quanto riguarda invece il parco a tema Tokyo One Piece Tower, gli orari d’accesso giornalieri sono dalle 10:00 alle 20:00 e il costo del biglietto base è 2300 Yen (19,50 euro). È possibile inoltre acquistare un biglietto cumulativo che consente l’accesso sia al parco divertimenti che alla terrazza inferiore della Tokyo tower al prezzo di 3400 Yen (28,50 euro).
Per avere maggiori informazioni su orari di apertura, eventi speciali e possibili sconti, consultate anche il sito ufficiale della Tokyo Tower.
Cosa Vedere
Il motivo principale per voler visitare la Tokyo Tower è senza dubbio la spettacolare vista a 360 gradi sulla città che si può godere dalle sue terrazze panoramiche. L’osservatorio inferiore, o main deck, è situato a 150 metri d’altezza, è disposto su due piani ed è raggiungibile a scelta tramite un velocissimo ascensore oppure salendo una ripida scalinata di 600 gradini.
L’osservatorio superiore invece, si trova a 250 metri dal suolo ed è visitabile solo tramite visite guidate che consentono l’accesso a scaglioni ogni 15 minuti. Dall’alto di questa seconda terrazza, durante le giornate più limpide si può ammirare il profilo del Monte Fuji. Infatti, si tratta del terzo punto panoramico più alto della città, superato solo dagli osservatori del Tokyo Skytree.
Infine, alla base della torre si trova FootTown, un moderno centro commerciale a 4 piani che ospita in più anche il parco divertimenti a tema One Piece Tower. Si tratta di una tappa irrinunciabile per ogni amante di manga e anime giapponesi.
Ti può interessare anche...
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento