L’idilliaca isola di Bali non ha bisogno di tante presentazioni. È una delle mete più gettonate al mondo, l’isola tropicale perfetta dove trascorrere vacanze da sogno all’insegna del lusso e dell’avventura. Si tratta di una destinazione tanto affascinante quanto spirituale, un connubio magico di cultura e natura difficile da non amare profondamente.
In realtà, questa spettacolare meta indonesiana ha qualcosa da offrire per tutti i gusti e tutte le tasche: dalle sfarzosissime ville immerse nella natura ideali per i viaggi di nozze, alle incantevoli spiagge di sabbia bianca, ai templi indù circondati dalle risaie. Ancora, alcune aree di Bali sono una destinazione di prim’ordine per la vita notturna e le avventure low cost, mentre altre sono il luogo ideale dove rilassarsi al cento per cento.
Di seguito trovate la nostra guida turistica a Bali, con tutte le informazioni e i consigli fondamentali per rendere il vostro viaggio in Indonesia davvero indimenticabile. Vedremo quali sono i documenti necessari per entrare nel paese, come muoversi sull’isola e tutti i luoghi e le esperienze da non perdere a Bali e dintorni.
Dove si Trova
La lussureggiante Bali si trova in Indonesia centrale e fa parte delle Piccole Isole della Sonda, uno dei più spettacolari arcipelaghi indonesiani. L’isola è situata subito al di sotto della linea equatoriale e dista appena 4 km dalla sponda orientale di Giava. A est invece, l’isola più vicina è la selvaggia Lombok. Di seguito trovate una cartina geografica della regione, datele un’occhiata per farvi un’idea più precisa sulla posizione dell’isola.
Informazioni Utili
- Capoluogo: Denpasar
- Fuso Orario: ora dell’Indonesia centrale (UTC+8)
- Popolazione: 4 298 000 abitanti
- Superficie: 5 561 km²
- Densità di popolazione: 772,88 /km²
- Religione: La maggioranza della popolazione professa l’Induismo Balinese (92%). Altre religioni presenti sull’isola sono l’Islam (5,7%), il Cristianesimo (1,4%) e il Buddismo (0,6%).
- Moneta: rupia indonesiana
Aeroporto di Bali
Se state organizzando un viaggio a Bali in areo con partenza dall’Italia, con tutta probabilità atterrerete al Ngurah Rai International Airport, il principale scalo areo dell’isola nonché il terzo aeroporto dell’Indonesia per dimensioni. Si tratta di una struttura relativamente piccola ma funzionale, servita sia da compagnie low cost che da grandi linee aree internazionali.
Il Ngurah Rai si trova nella città di Tuban, 13 km a sud del capoluogo Denpasar ed è facilmente raggiungibile con una corsa in taxi o in autobus dal centro. Inoltre, presso l’aeroporto è possibile anche organizzare spostamenti in taxi per la maggior parte dei principali centri turistici di Bali. Per conoscere le opzioni di viaggio disponibili dall’Italia, leggete il nostro articolo dedicato ai voli aerei per l’aeroporto di Bali.
Visto per Bali e Vaccinazioni
Se state organizzando un viaggio a Bali di durata inferiore ai 30 giorni e siete cittadini italiani, non vi servirà alcun visto. Al contrario, tutto ciò di cui avrete bisogno sarà il vostro passaporto, con durata residua di almeno 6 mesi e una pagina vuota per l’applicazione dei timbri di ingresso e uscita.
In questo caso tuttavia, ricordate che la durata del soggiorno non può essere prolungata e che esistono alcune restrizioni sui porti di ingresso. Per maggiori informazioni e per conoscere i dettagli sui visti per durate superiori ai 30 giorni, consultate la pagina ufficiale dell’Ambasciata indonesiana a Roma. Infine, se viaggiate a Bali con i vostri bambini, ricordate che anche loro hanno bisogno di un passaporto valido.
Per quanto riguarda invece le immunizzazioni, non sono previste vaccinazioni obbligatorie per l’entrata nel paese. In ogni caso, vi consigliamo di consultare sempre il vostro medico e di informarvi presso la vostra ASL prima della partenza.
Come Muoversi a Bali
La stragrande maggioranza dei turisti e degli abitanti locali si sposta utilizzando mezzi privati. Il trasporto pubblico di Bali infatti, è tutto tranne che efficiente. Se desiderate un’esperienza libera da stress, vi consigliamo di noleggiare un’automobile con autista. Si tratta di una pratica molto diffusa sull’isola, soprattutto tra i viaggiatori con un budget sostanzioso.
Se invece vi sentite più avventurosi o volete viaggiare low cost, considerate l’ipotesi di noleggiare uno scooter a Bali. Si tratta del modo perfetto per esplorare l’isola in piena libertà ed effettuare incredibili escursioni nella natura lontano dai centri abitati. L’affitto di una moto non supera i 5 euro al giorno e la benzina è davvero economica. Vi consigliamo solo di prestare molta attenzione, soprattutto nel traffico, e di portare con voi una mappa di Bali.
Non ve la sentite di guidare uno scooter ma non volete nemmeno spendere una fortuna? Niente paura: affidatevi alle comodissime App di trasporto Grab e Gojek. Si tratta di applicazioni molto utilizzate in Indonesia e nel Sud-Est asiatico in generale, che permettono di prenotare una corsa in auto o una moto con autista direttamente da cellulare e in totale sicurezza. Tutto ciò che dovrete fare sarà fornire la vostra posizione e indicare l’indirizzo da raggiungere.
Infine, in alcune aree dell’isola l’utilizzo di queste App è fortemente scoraggiato e prenotare un passaggio potrebbe risultare difficile. In questo caso, vi consigliamo di affidarvi ai taxi delle compagnie ufficiali, ad esempio Blue Bird. Ricordate sempre di contrattare sul prezzo o di assicurarvi che il tassametro venga acceso!
Consigli di Viaggio e Pericoli a Bali
L’isola di Bali è una destinazione decisamente sicura, facile da visitare e in grado di offrire tutti i comfort cui siamo abituati in Italia. Tuttavia, si tratta pur sempre di una meta esotica, con usi, costumi e stili di vita molto diversi dai nostri. Inoltre, a Bali sono presenti numerosi vulcani attivi e l’eventualità di terremoti e maremoti non è da escludersi completamente.
Per questo motivo, abbiamo messo insieme una lista con 10 suggerimenti utilissimi per vivere al meglio il vostro viaggio nell’Isola degli Dei. Ecco allora i nostri consigli per Bali:
- Vestite in modo decoroso: anche se i bikini sono accettati in spiaggia e nelle piscine degli alberghi, girare per strada in costume o comunque in pantaloncini corti e canottiera è poco rispettoso nei confronti degli abitanti dell’isola. Osservare l’etichetta religiosa balinese è fondamentale soprattutto quando si visita un luogo di culto.
- Fate attenzione alle scimmie: a Bali non sono presenti particolari pericoli per la salute, ma alcune delle scimmie e dei cani randagi potrebbero essere affetti dalla rabbia. Cercate di non avvicinarvi troppo! Le scimmie balinesi inoltre, sono particolarmente note per essere ladre provette.
- Consultate il meteo: come il resto del paese, anche Bali ha una forte attività vulcanica ed è soggetta a occasionali scosse di terremoto. Per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità in materia, consultate la pagina ufficiale dell’Agenzia meteorologica indonesiana.
- Rispettate l’ambiente: Bali è un vero e proprio paradiso terrestre, aiutate a mantenerlo tale. Quando uscite dalle città per esplorare la natura portate sempre con voi una borsa dove riporre i vostri rifiuti, comprese bottigliette di plastica e mozziconi di sigarette.
- Provate il Surf: sapevate che Bali è stata la prima mecca del surf di tutto il continente asiatico? Ancora oggi l’isola vanta alcune delle onde più famose della regione e gli appassionati di questo sport continuano a darsi appuntamento sulle spiagge migliori anno dopo anno. Insomma, fare surf a Bali è un’esperienza da non perdere assolutamente.
- Assaggiate il cibo locale: Nasi Goreng, Satay, Babi Guling… I piatti tipici balinesi sono tantissimi, deliziosi e super economici, soprattutto quelli delle bancarelle di strada. Fate solo attenzione alle dosi di peperoncino!
- Esplorate la natura selvaggia: Bali non è solo spiagge e mare, ma vanta una regione interna vasta e affascinante, ricca di vegetazione mozzafiato e abbondante di fauna. Se siete appassionati di camminate, non perdete l’opportunità di scalare il vulcano Agung, la vetta più alta e venerata dell’isola.
- Imparate qualche parola indonesiana: conoscere qualche semplice parola nella lingua locale è un ottimo modo per farsi apprezzare dagli abitanti dell’isola. In Bahasa Indonesia, la lingua ufficiale del paese, grazie si dice Terima kasih mentre buongiorno è Selamat siang.
- Acquistate un sarong: se vi state chiedendo cosa comprare a Bali, questa è la risposta che cercavate. I sarong sono grandi parei rettangolari molto colorati, indossati tradizionalmente sia dagli uomini che dalle donne. Potrete utilizzarlo per coprirvi le gambe o le spalle ai templi, come telo mare o per proteggervi la testa dai raggi del sole.
- Indossate sempre il casco: le strade di Bali sono trafficate e caotiche soprattutto nelle grandi città. In ogni caso, che siate guidatori o passeggeri non fa differenza, il casco è fondamentale.
Dove Alloggiare sull’Isola
Uno degli aspetti migliori di Bali è la scelta pressoché infinita di sistemazioni per la notte. Non importa se il vostro alloggio ideale è una villa privata con piscina tra le risaie, un letto in ostello da 5 euro a notte o un ritiro yoga minimalista sulla spiaggia: qualunque sia la vostra esigenza, riuscirete sicuramente a soddisfarla.
Uno dei siti più vantaggiosi per prenotare da dormire sull’isola è sicuramente Booking.com. Sul portale infatti, sono presenti molti dei migliori hotel di Bali, con opzioni e promozioni per tutte le tasche. Se invece preferite avere a disposizione una villa tutta per voi o sognate di trascorrere la notte in una sistemazione unica nel suo genere, vi consigliamo di dare un’occhiata alle spettacolari case offerte su AirBnb per Bali.
Le Migliori Spiagge di Bali
Uno dei principali punti di forza di questa incredibile destinazione tropicale è sicuramente il suo mare mozzafiato. Infatti, sono proprio le lunghe distese di sabbia dorata che caratterizzano l’isola ad aver richiamato i primi turisti negli anni 70 e ad aver reso Bali famosa in tutto il mondo. Nonostante la speculazione edilizia degli ultimi anni e il numero sempre crescente di visitatori, le spettacolari spiagge balinesi restano più belle che mai. Ecco le migliori dell’isola.
I Templi Balinesi
Che cosa sarebbe Bali senza i suoi templi? Unica isola di fede induista di tutta l’Indonesia (il più grande paese musulmano del pianeta), Bali si identifica con le sue ammalianti costruzioni religiose, talmente belle e talmente numerose da lasciare perennemente a bocca aperta.
Pensate che sull’isola si contano oltre 20.000 templi! Alcuni di essi sono famosi in tutto il mondo, altri invece sono piccole pagode private altrettanto splendide ma molto meno conosciute. Insomma, una visita ai più spettacolari templi di Bali è un’esperienza immancabile di ogni viaggio in Indonesia.
Isole Vicine
Per quanto incantevole possa essere la grande isola di Bali, nell’arco degli ultimi anni il numero di turisti è aumentato in modo talmente esponenziale da renderla decisamente affollata in qualsiasi periodo dell’anno, soprattutto lungo la costa. Per questo motivo, un ottimo modo per immergersi nella cultura locale lontano dalle orde di viaggiatori è visitare alcune delle isole minori a sud-est dell’isola principale.
Non solo potrete godervi il mare più incontaminato della regione, ma si tratta anche del luogo ideale dove dedicarsi agli sport acquatici e rilassarsi in spiaggia senza alcun pensiero. Ecco le isole più spettacolari.
Perché Scegliere Bali per il Vostro Viaggio di Nozze?
Sognate la luna di miele perfetta ma non volete spendere una fortuna? Bali potrebbe essere la soluzione perfetta per voi. Con il suo mix ammaliante di cultura autentica, natura incontaminata e mare da favola, questa esotica isola indonesiana rappresenta la destinazione ideale per ogni coppia di novelli sposi.
Immaginate di svegliarvi ogni mattina nella vostra villa privata circondata dalle risaie oppure di trascorrere la serata immersi in un’infinity pool a pochi passi dall’oceano. La parte migliore? È tutto davvero economico! Spendendo poche decine di euro potrete garantirvi servizi e locations da mille e una notte.
Bali infatti vanta strutture di lusso all’avanguardia a prezzi incredibilmente competitivi, il tutto immerso nella più lussureggiante vegetazione tropicale. Insomma, è la meta perfetta per un viaggio di nozze da fiaba.
Meteo e Temperature
L’isola di Bali si trova appena 8 gradi a sud dell’equatore e, di conseguenza, gode di un clima tropicale con temperature elevate durante tutto l’anno. Le medie giornaliere si assestano attorno ai 26 – 27 °C in ogni stagione e la temperatura dell’acqua difficilmente scende sotto i 25 gradi.
Come nella maggior parte delle regioni tropicali, anche a Bali si alternano una stagione secca e una umida. La stagione secca inizia ad aprile e termina a ottobre, mentre il periodo delle piogge coincide con il nostro inverno. Per questo motivo, i mesi migliori per visitare l’isola sono quelli estivi. Se volete approfondire l’argomento, non dimenticate di leggere anche il nostro articolo su quando andare a Bali.
Per Ulteriori Informazioni
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento