• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Visita alle Terrazze di Riso Jatiluwih: il Sito UNESCO di Bali

Ottobre 2, 2019 by Dorotea Opizzi Leave a Comment

jatiluwih

Immaginate di girare l’angolo e ritrovarvi di fronte ad un’intera valle lussureggiante composta da infiniti campi di riso a gradoni. Gli abitanti dei villaggi circostanti lavorano alacremente nelle piantagioni e le sfumature di verde e giallo sono talmente numerose che provare a contarle diventa impossibile.

Non è un caso in fondo che la traduzione letterale del termine indonesiano Jatiluwih sia “Davvero Meraviglioso.”

Lo spettacolo che si para davanti agli occhi è talmente incantevole che risulta difficile credere ai propri occhi. In più, si tratta di uno dei pochi luoghi di Bali dove è ancora possibile passeggiare completamente immersi nella natura. Insomma, camminare lentamente tra i verdissimi campi di riso terrazzati e fermarsi ad ammirare lo splendore di Jatiluwih è una delle meraviglie di Bali più inebrianti e indimenticabili.

Altri articoli che vi potrebbero interessare:

  • Tutto il meglio di Kuta nel 2023
  • Guida alle attrazioni di Seminyak nel 2023
  • Vacanze e surf a Canggu

Indice della guida

  • Le Risaie Terrazzate di Jatiluwih
  • Come Raggiungere le Terrazze di Riso
    • Tour Organizzati
    • In Moto da Ubud
  • Dove Dormire a Jatiluwih: i Migliori Hotel e AirBnb

Le Risaie Terrazzate di Jatiluwih

Le terrazze di riso di Jatiluwih, spesso chiamate anche Jatiluwih Green Land, sono una delle meraviglie naturalistiche più ammalianti di Bali. Si tratta di un’intera valle di campi a gradoni incastonati sui dolci pendii del monte Batukaru, tanto belli da vedere quanto fondamentali per l’economia locale e la conservazione delle antiche tecniche di coltivazione.

In più, gli spettacolari nastri color smeraldo che compongono le risaie sono stati recentemente insigniti del titolo di Patrimonio UNESCO proprio grazie all’importanza culturale che rivestono all’interno della società isolana.

Le risaie di Jatiluwih infatti sono realizzate e gestite secondo il famoso principio induista del Tri Hita Karana. Secondo questa filosofia orientale, parte integrante della cultura balinese, ogni opera umana deve rispettare il paesaggio circostante ed essere in armonia con gli dei, le persone e l’ambiente naturale.

Per rispettare questi dettami, le risaie di Bali vengono alimentate da un sistema di irrigazione molto particolare chiamato Subak: parliamo di una tecnica antichissima, risalente ad oltre 1000 anni fa e caratterizzata da un’impronta decisamente eco sostenibile e attenta agli aspetti naturalistici.

Come Raggiungere le Terrazze di Riso

Visitare le terrazze di riso tipiche balinesi è un’esperienza assolutamente da non perdere. Secondo noi infatti, si tratta di una delle tappe fondamentali di ogni tour di Indonesia. In più, la maggior parte dei turisti in viaggio a Bali non si spinge così a nord e le terrazze sono decisamente poco frequentate rispetto agli standard dell’isola.

Jatiluywih si trova nell’area più fertile di tutta Bali, nella zona centrale a circa 700 metri di altitudine. La vallata dista circa 50 km dalla capitale Denpasar e una quarantina dal centro di Ubud. In ogni caso, per accedere all’area delle risaie è necessario pagare un biglietto di ingresso di 40.000 Rupie Indonesiane a persona (circa 2,60 euro). Vediamo ora le opzioni principali per raggiungere questo meraviglioso sito UNESCO.

Tour Organizzati

Optare per un’escursione organizzata è sicuramente il modo più semplice e meno stressante per visitare le terrazze di riso. Esistono gite giornaliere in partenza da qualsiasi villaggio di Bali sud, destinate a ogni tipologia di viaggiatore. In più, il numero e la varietà di tour proposti dalle diverse agenzie è davvero insuperabile.

A titolo di esempio, potreste optare per un’escursione in e-bike tra le risaie di Jatiluwih e i villaggi circostanti, partecipare ad un tour di tutta la giornata alla scoperta dei principali siti di interesse dell’area di Bedugul o abbinare la visita alle terrazze con un trekking sul monte Agung. Insomma, qualunque sia il vostro desiderio troverete un guida in grado di realizzarlo.

In Moto da Ubud

Nel caso invece preferiate le escursioni fai-da-te, vi farà piacere sapere che raggiungere le risaie in sella ad uno scooter è un’opzione assolutamente valida e facilmente realizzabile, soprattutto se soggiornate nella bellissima capitale culturale balinese Ubud.

L’area di Jatiluwih si trova circa 40 km a nord-ovest del centro città e la strada da seguire è piuttosto semplice e facile da individuare: non dovrete fare altro che guidare verso la costa settentrionale in direzione Singaraja e svoltare a sinistra al bivio per le terrazze. Come indicazioni di massima, tenete sempre sott’occhio Google Maps e considerate di impiegare circa un’ora e mezza per giungere a destinazione.

 <strong>Informazioni importanti: </strong> Informazioni importanti:
Se decidete di visitare Jatiluwih in autonomia e di noleggiare un motorino ricordate di indossare sempre il casco e di prestare moltissima attenzione. Le strade di Bali infatti non sono nelle migliori condizioni e il traffico può diventare decisamente soverchiante, soprattutto nelle ore di punta.

Per questo motivo, consigliamo l’opzione scooter solo a chi ha una buona esperienza pregressa, in particolar modo durante il periodo delle piogge. Ricordate inoltre che per guidare a Bali è necessario essere in possesso di una patente di guida internazionale. Detto questo, guidare in autonomia tra le fronde lussureggianti della foresta tropicale è un’esperienza davvero entusiasmante.

Dove Dormire a Jatiluwih: i Migliori Hotel e AirBnb

La maggior parte dei viaggiatori visita Jatiluwih durante un tour in giornata da Ubud, Kuta o Canggu. Detto ciò, è possibile anche soggiornare più vicino alle risaie, sia presso abitazioni private messe a disposizione dagli abitanti locali che in alcuni eco lodge e resort di lusso prenotabili direttamente su booking.com.



Booking.com

Se invece vi affascina l’idea di un soggiorno in homestay e di condividere il tetto e i pasti con i veri abitanti del luogo, vi consigliamo di dare un’occhiata alle numerose opzioni offerte su AirBnb. In questo caso non dimenticate di approfittare del nostro esclusivo coupon sconto per la vostra prenotazione!

Ti può interessare anche…

l’aurora boreale
luoghi segreti
borghi della campania
gemme nascoste in Friuli-Venezia Giulia
borghi nascosti umbria
il trappeto vico del gargano
sclafani bagni mappa
in che regione si trova savona
molise borghi
cosa vedere a craco
borghi in calabria
fara san martino pasta
dorotea opizzi
Dorotea Opizzi

Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.

Filed Under: Cosa vedere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali