Il romantico villaggio di Jimbaran è una destinazione immersiva e affascinante, un concentrato di cultura e tradizione mescolato alle migliori attrattive di una classica meta balneare. Se da un lato troverete resort di lusso e locali eleganti, dall’altro potrete riscoprire il fascino della Bali più autentica visitando il mercato del pesce mattutino e passeggiando lungo le stradine del centro abitato.
Per molti viaggiatori, visitare Jimbaran Bay per abbuffarsi di pesce e crostacei alla griglia è una componente fondamentale di ogni itinerario alla scoperta di Bali, la quintessenza mangereccia del proprio viaggio sull’isola. Ancora, le onde al largo della bella spiaggia di Jimbaran sono uno dei luoghi più adatti di Bali dove muovere i primi passi nel mondo del surf.
Infine, per quanto riguarda il meteo e condizioni del mare, il momento più adatto per visitare Jimbaran Bay Beach è la stagione estiva. Anche se le temperature rimangono alte e piacevoli tutto l’anno infatti, i mesi invernali coincidono con la stagione delle piogge, tutt’altro che l’ideale per chi non sogna altro che rilassarsi al sole. Nonostante questo, la balneazione è sempre possibile e i temporali durano in genere solo poche ore al giorno.
Altri articoli che potrebbero piacervi:
Come Arrivare e Come Visitare Jimbaran Bay
La baia di Jimbaran occupa la riva ovest dello stretto corridoio di terra che unisce l’area di Kuta con la Penisola Bukit. Il villaggio si trova vicinissimo all’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai (10-15 minuti di auto a seconda del traffico e dell’idirizzo preciso) e, per questo motivo, la maggior parte degli alberghi e dei resort offre un servizio di pick up gratuito.
Per quanto riguarda gli spostamenti interni a Bali, la strategia più efficace è quella di avere a disposizione un proprio mezzo di trasporto. Il centro di Denpasar è raggiungibile in circa 30 minuti di guida, mentre per arrivare a Ubud dovrete considerarne almeno il doppio. Se invece non volete guidare ma volete comunque farvi un’idea delle altre spiagge della zona, potete utilizzare i bus di Kura-Kura per raggiungere Kuta (15 minuti) e i bemo locali per le destinazioni a sud.
Cose da Fare e Attività a Jimbaran e Dintorni
Al contrario di altre destinazioni turistiche balinesi progettate e costruite a tavolino per i viaggiatori occidentali, Jimbaran è un autentico villaggio tradizionale abitato da pescatori. Proprio per questo motivo si tratta di una meta estremamente affascinante, con un proprio spirito comunitario e un grande numero di attrattive ed esperienze culturali da non perdere. Di seguito trovate la nostra selezione con le migliori cose da fare e da vedere a Jimbaran.
Rilassatevi al Sole sulla Spiaggia
Trascorrere le giornate prendendo il sole a Jimbaran Beach (Pantai Jimbaran in indonesiano) è sicuramente l’attività numero uno di questa vivace località costiera. La lunga distesa di sabbia candida che caratterizza il litorale di fronte al villaggio infatti, è certamente uno dei lidi più suggestivi di Bali.
In più, le acque della baia sono le più serene e sicure di tutta l’isola, perfette per nuotare soprattutto durante i mesi estivi. Qui potrete fare il bagno in perfetta sicurezza in ogni stagione, giocare a beach volley sulla spiaggia, costruire castelli di sabbia e divertirvi a più non posso con famiglia e amici.
Scoprite il Magico Mondo delle Immersioni
Cosa c’è di più affascinante del mondo sommerso di un mare tropicale? Nelle cale di Bali potrete ammirare moltissimi pesci colorati, grandi coralli, tartarughe marine e molto altro ancora. Al villaggio di Jimbaran potrete organizzare alcune delle immersioni più appaganti dell’isola, basterà fare affidamento ad una delle scuole certificate presenti in zona.
Per chi non possiede un brevetto da sub e non vuole approfittare della vacanza a Bali per prenderne uno, indossare maschera e boccaglio e dedicarsi allo snorkeling è un’ottima alternativa low cost per scoprire le meraviglie che si nascondono sotto il pelo dell’acqua.
Esplorate il Vivace Mercato del Pesce
Se siete appassionati di street food o semplicemente vi piace l’idea di immergervi al cento per cento nella cultura e nello stile di vita locale, non potete assolutamente perdervi una visita al mercato del pesce di Jimbaran.
Il grande Kedonganan Fish Market si tiene ogni mattina all’alba all’estremità settentrionale di Jimbaran Beach e offre agli occhi dei turisti uno spettacolo unico e affascinante. Per chi non ha mai visto un wet market asiatico, si tratta di un’esperienza ancora più interessante.
Girovagate tra gli stand, parlate con i venditori e comprate qualcosa da farvi grigliare sul momento: non ve ne pentirete! Se volete vivere appieno l’esperienza, svegliatevi prima dell’alba e attendete l’arrivo delle barche cariche di prodotti ittici appena pescati. Vede i pescatori sbrigliare le reti cariche di pesce è davvero ipnotizzante.
Osservate lo Splendore Mistico del Tempio di Uluwatu
Situato ad appena 15 km da Jimbaran, il meraviglioso Tempio Uluwatu è una delle attrazioni da non perdersi assolutamente durante un viaggio a Bali. Costruito sulla cima di un’alta scogliera a picco sul mare, questo grandioso tempio indù dedicato al dio vedico della tempesta è uno dei più sacri e venerati della regione.
Visitatelo al tramonto per vederlo tingersi di rosso alle ultime luci del giorno e per poter assistere alla tradizionale danza Kecak attorno al fuoco. La performance si tiene tutte le sere al calar del sole, dura circa un’ora e mezza e comprende 5 atti messi in scena da 75 ballerini balinesi di sesso maschile.
Poiché non esistono mezzi pubblici diretti al tempio con partenza da Jimbaran, è necessario noleggiare un mezzo privato oppure organizzare il trasporto in taxi. Una possibilità alternativa per raggiungere Uluwatu è quella di prendere parte ad un tour guidato. Se scegliete questa opzione spenderete di certo qualcosa in più ma sarà sicuramente un’esperienza più comoda e semplice. In più, molte visite organizzate comprendono già il biglietto per assistere alla danza Kecak.
Organizzate un’escursione al Garuda Wisnu Kencana
L’immenso Garuda Wisnu Kencana (GWK) è il grande parco culturale multifunzione costruito negli ultimi anni dall’ente balinese per il turismo. Si tratta di un complesso estremamente vasto, ampio oltre 2.5 km². L’attrazione principale del parco sono le altissime statue rappresentanti il dio Visnù e il suo compagno Garuda, ma all’interno dell’area sono presenti anche un anfiteatro, una galleria d’arte e alcuni bar e ristoranti.
Inoltre, grazie alla posizione rialzata tra le colline della penisola Bukit, gli sconfinati panorami sul territorio circostante sono sensazionali. Per raggiungere il GWK da Jimbaran Bay occorrono circa 15 minuti di guida lungo la strada principale diretta a sud.
Cavalcate le Onde Surfando a Suluban Beach
Suluban Beach si trova 18 km a sud del villaggio di Jimbaran ed è una delle destinazioni migliori di Bali dove fare Surf. Immaginate una piccola spiaggia di sabbia dorata sferzata dal vento, nascosta alla vista da alte pareti calcaree: l’aria che si respira è giovane e spensierato e le onde da cavalcare con la tavola sono gonfie e possenti.
Secondo gli addetti ai lavori, Pantai (spiaggia) Suluban è un vero e proprio paradiso per i surfisti. Per raggiungere la spiaggia da Jimbaran Bay non esistono trasporti pubblici: noleggiate un motorino oppure prenotate una corsa con GoJak.
Per concludere, questa bella spiaggia segreta merita una visita anche se non siete appassionati di surf: le scogliere di roccia porosa che circondano la cala creano un ambiente incantevole e il Sunset Bar in cima al picco calcareo è perfetto sorseggiare per un cocktail al tramonto. In più, il Tempio di Uluwatu è a meno di 3 km di distanza.
Regalatevi un Trattamento presso una Spa Balinese
Chiudete gli occhi e immaginate la sensazione di un massaggio rilassante con oli essenziali, mentre le onde del mare si infrangono leggere sulla sabbia poco distante. Le Spa di Jimbaran Beach sono molte e variegate, sia dedicate a una clientela high end che a un pubblico dal budget più limitato.
Le Spa e i centri benessere più lussuosi sono generalmente compresi all’interno dei grandi resort più esclusivi, ma ne esistono anche alcune indipendenti. Noi vi consigliamo di provare un trattamento balinese tradizionale: i movimenti lenti e lo stretching delicato tipici di questo stile di massaggio vi faranno sentire in pace con voi stessi e con in mondo.
Ammirate il Tramonto sulla Baia
Camminare a piedi nudi lungo il litorale alle ultime luci della sera sarà una delle vostre attività preferite da fare a Jimbaran. Si tratta di un’esperienza magica e irripetibile, soprattutto se sarete mano nella mano con la vostra dolce metà. In fondo, se la spiaggia di Jimbaran Bay è considerata la più romantica di tutta Bali, il motivo principale è il suo tramonto mozzafiato.
Per vivere una serata ancora più indimenticabile, abbinate alla passeggiata lungo mare al crepuscolo anche una cena a lume di candela presso uno dei numerosi ristorantini sulla spiaggia. Vi promettiamo che sarà un’esperienza di cui amerete ogni istante, una di quelle da ricordare per sempre.
Dove Alloggiare a Jimbaran: i Migliori Hotels e Resort
Le sistemazioni di Jimbaran Bay sono generalmente più economiche rispetto ai grandi resort di Nusa Dua ma rimangono comunque dedicate ad un pubblico di classe. Gli splendidi alberghi lungo la spiaggia infatti, sono ideali per le coppie appena sposate in cerca della perfetta luna di miele che non vogliono rinunciare al contatto con la popolazione locale.
Di contro, lungo le stradine interne al villaggio è possibile trovare anche alcuni alberghetti e guesthouse piuttosto economici, dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. In ogni caso, prima di prenotare date un’occhiata ai nostri consigli per trovare alloggi low cost in vacanza.
Keraton Jimbaran Resort
Fresco di ristrutturazione e con un’invidiabile posizione fronte mare, il Keraton Jimbaran Resort è uno degli alberghi di punta più apprezzati dai visitatori. Oltre all’accesso diretto alla spiaggia, la struttura vanta anche un centro benessere di prima categoria, un grande giardino balinese molto curato e splendide finiture in stile tradizionale. Non dimenticate di fare un tuffo in piscina! Camere doppie a partire da 115 euro a notte colazione inclusa.
Kupu Kupu Jimbaran Beach Hotel & Spa
Il lussuoso Kupu Kupu Beach Hotel è la proposta della rinomata catena internazionale L’Occitane per Jimbaran. Qui troverete camere eleganti in stile etnico, personale cortese, una Spa e una palestra. In più, il resort comprende ben 4 diversi ristoranti internazionali: uno italiano, uno francese, uno giapponese e uno indonesiano. Le stanze migliori sono dotate anche di una vasta area soggiorno, un balcone vista piscina e una bella vasca idromassaggio. Camere da 128 euro a salire.
Le Meridien Bali Jimbaran
Moderno, confortevole e a 5 stelle: Le Meridien Bali Jimbaran è l’albergo perfetto per i viaggiatori occidentali più esigenti. Le stanze sono ampie e arredate con eleganza, così come le aree comuni dell’hotel, la palestra e il centro benessere. Tuttavia, il pezzo forte della struttura è certamente la sua gigantesca piscina d’acqua salata in stile laguna. Il prezzo base per una camera Classic con colazione è 149 euro a notte.
Jimbaran Bay Beach Resort & Spa
Bar semisommerso in piscina, ristorante sul tetto vista oceano e ambienti spaziosi: il Jimbaran Bay Resort di Bali è una struttura di categoria elevata a prezzi accessibili. Le camere più semplici infatti, costano circa 80 euro a notte, un vero affare! Secondo le recensioni degli ospiti più recenti inoltre, la colazione offerta in struttura è una delle migliori di tutta la baia e la spiaggia è davvero dietro l’angolo!
InterContinental Jimbaran
Volete il meglio che Jimbaran Bay possa offrire? L’InterContinental Bali Resort è probabilmente l’hotel più prestigioso ed elegante di tutta la baia. Questa struttura a 5 stelle da mille e una notte offre qualsiasi servizio si possa desiderare, dalle lezioni di Yoga alle escursioni private alla scoperta dello splendore di Bali.
Insomma, se sognate un servizio personalizzato al 100% e un ambiente di classe, questo è il resort ideale per voi. Le camere Deluxe più economiche partono da 200 euro a notte, mentre le suite e le ville private con piscina personale possono superare tranquillamente i 2000 euro.
Sistemazioni AirBnb a Jimbaran
Per chi preferisce soggiornare in una villa privata o in un’abitazione tradizionale rispetto che in un’anonima stanza d’albergo, AirBnb è sicuramente la scelta migliore. Sulla piattaforma infatti si trovano numerose sistemazioni in stile balinese, dalla più economiche alle più lussuose. Perché ad esempio non trascorrere le vacanze in questa splendida villa familiare con piscina?
Per riuscire a trarre il massimo dalla vostra esperienza su questo portale, assicuratevi di leggere la nostra guida ai segreti di AirBnb e sfruttate il nostro buono sconto da 34 euro per la vostra prima prenotazione, a Bali o dovunque desideriate.
Dove Mangiare a Jimbaran: i Migliori Locali, Ristoranti e Bar
Se siete delle buone forchette, a Jimbaran non avrete che l’imbarazzo della scelta: la varietà e la qualità dei ristoranti di mare della baia vi lascerà senza fiato e potrete godervi alcune delle più spettacolari abbuffate di pesce della vostra vita! I warung (ristoranti locali) migliori si trovano a pochi passi dalla spiaggia e servono frutti di mare, pesce e crostacei marinati con lime, aglio, peperoncino e cocco. Basterà il solo profumo per farvi venire l’acquolina in bocca!
La maggior parte dei 50 locali tradizionali sul lungomare funziona ancora come in un classico villaggio di pescatori: il cliente sceglie il proprio pesce fresco di giornata, decide come farlo cucinare e lo paga a peso. Ricordate sempre di accordarvi con l’oste sul costo al kg prima di sedervi! Se invece non vi piace trattare optate per i ristoranti più eleganti e raffinati: qui troverete sia interi menù che singole portate a prezzo fisso.
Sattvic Resturant by The Leaf
La proposta culinaria del complesso residenziale The Leaf è una delle più interessanti e innovative nell’area di Jimbaran dove mangiare. Il ristorante sul tetto infatti serve piatti moderni e ricercati, in perfetto stile asian fusion. Se cercate un locale sofisticato che serva piatti saporiti ma salutari questa è una buona opzione. Al Sattvic infatti l’accento è posto prima di tutto sulla qualità e sulle proprietà nutrizionali dei prodotti serviti.
Warung Bamboo
Il Warung Bamboo è uno dei ristoranti tradizionali più antichi ed apprezzati di tutto il lungomare di Jimbaran. Se cercate il posto giusto dove mangiare pesce alla griglia spendendo poco, questo è il posto perfetto per voi. Cercate di farvi riservare un tavolo in prima fila direttamente sulla spiaggia: mangiare gustosi gamberoni di mare ammirando il tramonto sulla baia è un’esperienza fenomenale.
Rock Bar Jimbaran
Anche se alcuni viaggiatori ritengono il Rock Bar una trappola per turisti, questo elegante bar-ristorante a picco sul mare rimane uno dei pochissimi locali del villaggio dove sorseggiare un cocktail degno di questo nome ascoltando musica dal vivo o ballando sulle note del DJ di turno. Il Rock Bar fa parte del complesso dell’AYANA Resort, ma gli esterni alla struttura sono sempre i benvenuti.
Warung Ramayana
Un altro economico warung sulla spiaggia dove gustare del pesce grigliato favoloso ammirando il tramonto è il Ramayana. Questo locale tradizionale a pochi passi dal mare è frequentato soprattutto da indonesiani e si caratterizza per i sapori forti e autentici della propria cucina. Non perdetevi il granchio gigante speziato!
Made Bagus Café
Se cercate un warung sulla spiaggia che sappia offrire un contesto più elegante e qualche premura in più verso la clientela, il Made Bagus Café non vi deluderà. Qui il pesce è fresco e preparato al momento e la vista dai tavoli è impareggiabile. Per chi è indeciso su cosa ordinare, i menù di assaggi proposti dalla casa sono l’ideale.
Dava Bar & Grill
Non siete amanti della cucina di mare? Al Dava Bar e Grill potrete gustarvi le migliori grigliate di carne di tutta Jimbaran immersi in un ambiente esclusivo e raffinato. Le bistecche e le braciole sono da leccarsi i baffi e la location con vista sul giardino tropicale del resort è molto suggestiva. Di contro, i prezzi sono piuttosto elevati. Se vorrete cenare qui per un’occasione speciale, lo staff saprà esaudire ogni vostro desiderio.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento