Secondo un famoso modo di dire locale le notti di Kuta non finiscono mai. In effetti, il numero di locali notturni, attrattive serali e luoghi dove fare festa è davvero impressionante, tanto che negli ultimi anni è diventato difficile scorgere i bagliori dell’antico villaggio di pescatori che era un tempo.
Da non confondere con Kuta Lombok, l’omonima meta balneare lungo la costa meridionale dell’isola limitrofa, la Kuta balinese è frizzante e frenetica, rumorosa ed esplosiva. Si tratta di una delle mete di mare favorite dai turisti in vacanza a Bali sin dagli anni 30, non solo per la sua spettacolare spiaggia dorata ma anche per le belle onde da surf perfette per i principianti. In più, si trova vicinissima all’aeroporto e alla città di Denpasar.
Se desiderate visitare questa località scatenata ricordate che il periodo migliore è quello che coincide con la stagione estiva, quando il surf è migliore e il meteo di Kuta è più favorevole. Tuttavia, luglio e agosto sono il momento dell’anno più turistico e i prezzi degli hotel tendono a lievitare. Di seguito trovate la nostra guida alle migliori cose da fare a Kuta, con tanto di hotel e resort dove dormire.
Non dimenticate di leggere anche:
Kuta Beach: Cosa Vedere e Cosa Fare
La movimentata Kuta Beach è soprattutto una località balneare e una mecca surfistica, resa ancora più vivace dall’infinito numero di night clubs, bar e discoteche lungo mare dove trascorrere le serate. Per questo motivo, la vita della cittadina e le sue attrattive principali gravitano soprattutto attorno alla spiaggia e ai locali nelle immediate vicinanze.
Ecco allora la nostra selezione con le migliori cose da vedere a Kuta e le esperienze da non perdere su quella che è la più famosa spiaggia di Bali di sempre.
Ammirate il Tramonto dalla Spiaggia
La spettacolare distesa di sabbia chiara di Kuta Beach è una delle più amate e frequentate di tutta di tutta l’isola. Qui troverete mare fantastico, arenaria fine e tutte le attività legate all’acqua possibili e immaginabili. In fondo, se il turismo balinese è nato proprio su questo litorale il motivo principale è il suo incredibile fascino naturalistico.
Per darvi un’idea pensate che la bella spiaggia di Kuta si estende verso nord per quasi 5 km, fino a raggiungere la più tranquilla area di Seminyak e le sue attrattive. L’intera distanza può essere percorsa tranquillamente in circa un’ora, meglio se con un drink in mano e un cappello per ripararsi dal sole.
Una delle attività più appaganti e romantiche di Kuta Beach è sicuramente ammirare il sole calare sul mare. Infatti, poiché la spiaggia guarda in direzione ovest, i tramonti sono sempre spettacolari e coloratissimi. Per un’esperienza ancora più piacevole abbinate lo spettacolo della natura ad un cocktail tropicale presso uno dei numerosissimi bar sulla spiaggia con gli ombrellini multicolore.
Trascorrete Qualche Ora al Beachwalk Shopping Center
Se avete nostalgia di casa o semplicemente desiderate qualche ora di pausa dall’incessante frenesia delle vie di Kuta visitate il Beachwalk Shopping Center. Questo modernissimo centro commerciale di recente costruzione è il più grande e il meglio fornito della zona, con tantissimi negozi di marca, catene internazionale e alcuni locali interessanti dove fermarsi per un caffè.
All’interno della struttura troverete anche un cinema con film sia in inglese che in indonesiano: una vera chicca culturale. Infine, se viaggiate con i bambini non perdetevi il rilassante laghetto di carpe koi di fronte all’ingresso principale.
Uscite dalla Città per Visitare il Tempio Tanah Lot
L’affascinante tempio induista Pura Tanah Lot è uno dei più sacri e visitati di tutta Bali. Situato su un piccolo isolotto aspro e roccioso a pochi metri dalla costa, questa affascinante costruzione religiosa è tanto suggestiva da vedere per i turisti quanto amata e rispettata dal popolo balinese. Si tratta infatti di uno dei sette templi del mare, i più importanti i tutta la parte meridionale dell’isola.
Il tempio Tanah Lot si trova vicinissimo all’incantevole villaggio di Canggu, circa un’ora di guida a nord-est di Kuta. Il modo più semplice per raggiungere la zona è utilizzare un taxi oppure noleggiare uno scooter e muoversi in autonomia. Durante la bassa marea è possibile avvicinarsi al tempio a piedi camminando lungo una sottile striscia di sabbia chiara mentre con l’alta marea dovrete accontentarvi di ammirarlo dalla riva.
Organizzate un’Escursione a Pura Luhur Uluwatu
Come il Tahah Lot più a nord anche il magnifico tempio di Uluwatu fa parte dei sette pura balinesi del mare, i più sacri di tutta Bali Sud. Pensate che durante le giornate più limpide, visitando uno dei due è possibile vedere la sagoma dell’altro stagliarsi in lontananza.
Il Pura Luhur Uluwatu è rinomato soprattutto per la sua incantevole posizione a picco sull’oceano e per le vigorose rappresentazioni di danza kecak che si ospita ogni sera al tramonto. Durante questi rituali 150 ballerini maschi cantano e ballano in cerchio agitando il corpo e le mani e creando un’atmosfera ipnotica e affascinante.
Per raggiungere il tempio da Kuta dirigetevi in direzione sud, superate l’aeroporto e seguite le indicazioni per la spiaggia di Uluwatu. L’intero tragitto non dovrebbe richiedere più di 50 minuti. Come nel resto dei templi balinesi l’ingresso è gratuito ma le donazioni sono incoraggiate. Ricordate di coprirvi spalle e ginocchia!
Imparate a Cavalcare le Onde con una Tavola da Surf
Per chi non ha mai messo piede su una tavola da surf ma desidera imparare, non esiste posto migliore di Kuta Beach in tutta Bali. I primi occidentali a raggiungere l’area infatti furono i giovani surfisti australiani e, da allora, il numero di appassionati di questo sport che vivono e visitano Kuta aumenta ogni anno.
Alla spiaggia cittadina tutto gira attorno al surf: troverete lezioni private, surf camps, negozi specializzati, compagni di avventura e chi più ne ha più ne metta. Inoltre, le onde di medie dimensioni che si formano di fronte al litorale durante la stagione secca sono perfette per i principianti.
Se volete sapere di più sulla fervente cultura surfistica di Kuta e dell’isola in generale leggete anche il nostro articolo con informazioni e consigli per fare surf a Bali.
Fate Shopping e Acquistate i Souvenirs più Disparati
Kuta è il paradiso di ogni appassionato di shopping e souvenirs. Lungo le strade del centro troverete decine di bancarelle e negozietti, piccole boutique e venditori di strada. Insomma, se state cercando il perfetto pensierino da portare a casa per ricordarvi del vostro viaggio a Bali siete nel posto giusto.
La maggior parte degli stand con mercanzia economica si trova a pochi passi dal mare mentre spostandosi verso nord in direzione Seminyak i negozi diventano decisamente più chic ed eleganti. I souvenir più gettonati sono i classici sarong balinesi, le magliette da surfista, i batik e le sculture in legno (alcune particolarmente curiose). Ricordatevi sempre di contrattare!
Godetevi la Vita Notturna Migliore di Bali
La maggior parte di chi sceglie di soggiornare a Kuta Beach appartiene a due categorie: gli appassionati di surf e gli animali da festa. Se vi sentite parte della seconda tipologia di persone e volete visitare Bali per divertirvi avrete solo l’imbarazzo della scelta: il numero e la varietà di bar, discoteche e locali notturni è davvero ragguardevole ed è in grado di accontentare i gusti musicali di chiunque.
I locali più rumorosi, quelli dove la festa continua ogni giorno fino all’alba, sono raggruppati attorno al leggendario Sky Garden Bali e spaziano dai rooftop bar più esclusivi alle discoteche con musica elettronica dedicate ai ragazzi più giovani. La maggior parte dei night apre alle 23:00 e chiude attorno alle 6:00 del mattino. Tuttavia, la vera movida non inizia prima delle due di notte.
Dove Dormire a Kuta: i Migliori Hotels su Booking
Kuta è la prima località turistica di Bali e, di conseguenza, offre sistemazioni per tutti i gusti e tutte le tasche, dai grandi resort di lusso agli ostelli per giovani in cerca di divertimento. Nonostante questo tuttavia, la maggior parte delle strutture della zona è indirizzata ad una clientela a basso budget, soprattutto nell’area centrale della cittadina.
Di seguito trovate le nostre scelte sui migliori hotels dove dormire a Kuta, divisi per categoria e tipologia di viaggiatore.
Sheraton Bali Kuta Resort, il Lusso a Due Passi dall’Oceano
Il meraviglioso Sheraton Kuta Resort è una delle sistemazioni più esclusive della zona. L’intera struttura è affacciata sul mare e vanta camere eleganti, servizi impeccabili, una grande palestra e una piscina a sfioro da favola. Per i più esigenti sono disponibili anche il servizio in camera e un ristorante italiano di buon livello. Le camere più economiche partono da 220 euro a notte mentre la suite vista oceano con colazione inclusa costa circa 500.
Mercure Kuta Bali, Servizi di Alto Livello ad un Costo Contenuto
Se desiderate un ottimo albergo a pochi passi dalla spiaggia senza dover spendere una fortuna, il Mercure Kuta Bali potrebbe fare al caso vostro. Costruito secondo i canoni dell’architettura tradizionale balinese, il complesso offre una piscina vista mare e belle camere in legno affacciate sul cortile centrale. Il pezzo forte della struttura è sicuramente il piccolo laghetto orientale al centro del giardino interno. Le stanze costano da 87 euro a salire, colazione compresa.
Kuta Central Park Hotel, la Migliore Scelta Low Cost per le Coppie
Il moderno Kuta Central Park è uno degli hotel di media categoria preferiti dai viaggiatori. Benché non si trovi in prima linea sul lungo mare infatti, questa fresca struttura dalla linea contemporanea offre tutti i comfort che si possano desiderare, dal centro benessere con sauna annessa alla palestra. In più, troverete un ottimo cocktail bar. Le camere doppie standard partono da appena 33 euro a notte, un vero affare!
BB Hostel Bali, l’Opzione per i Viaggiatori Indipendenti
Viaggiate da soli o avete un budget molto limitato? Il BB Hostel di Kuta fa al caso vostro. Qui potrete dormire spendendo pochissimo, In più, avrete certamente l’occasione di conoscere i perfetti compagni di avventura per fare festa in spiaggia ed esplorare il resto dell’isola. I letti singoli in camerate miste costano 10 euro a testa per notte. In più, la colazione è compresa nel prezzo!
Affittare un AirBnb a Kuta Beach
Un’ottima alternativa a Booking per trovare sistemazioni per la notte è sicuramente AirBnb, la piattaforma online che consente di prenotare interi appartamenti o stanze private in casa della gente del posto. Nell’arco degli ultimi anni infatti, il numero di opzioni disponibili sul sito è aumentata enormemente in tutta Bali, soprattutto nell’area di Kuta: potrete scegliere tra oltre 200 alloggi!
Non siete sicuri di come funzioni la piattaforma? Leggete il nostro manuale AirBnb online e riscattate il nostro codice sconto di 34 euro da sfruttare per il vostro primo viaggio!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento