Nusa Lembongan e Nusa Ceningan sono una delle destinazioni di mare più spettacolari ed incontaminate di tutta l’Indonesia. Nonostante siano più famose della vicina isola di Nusa Penida infatti, queste due isolette gemelle collegate l’una all’altra da uno stretto ponte giallo, rimangono decisamente poco turistiche e altrettanto paradisiache.
Insomma, si tratta della meta ideale per chi ama le attività all’aria aperta, il relax assoluto e uno stile di vita salutare. Visitare le isole inoltre è il modo perfetto per allontanarsi qualche giorno dalla frenesia di Bali Sud e riprendere contatto con il proprio io interiore e la propria serenità.
Potrebbe interessarvi anche:
Come Arrivare alle Isole e Dove si Trovano
Queste due incantevoli oasi marinare si trovano a ovest dell’isola principale, esattamente di fronte a Denpasar e Sanur Beach: la distanza tra il punto più occidentale di Nusa Lembongan e la costa orientale di Bali è appena 12 km. Tutti i trasporti per raggiungere le isole partono dal porto di Sanur e arrivano al villaggio di Jugut Batu su Nusa Lembongan. Vediamo allora le migliori opzioni:
- Traghetto locale: 10 partenze al giorno dalle 8:00 del mattino alle 5:30 di sera. La traversata richiede circa un’ora e mezza e il costo è 100.000 rupie sola andata (circa 6,50 euro).
- Speed boats: esistono moltissime compagnie che offrono il servizio di trasporto con barche veloci da Sanur a Nusa Lembongan. Tra le più affidabili consigliamo Perama Tours e Scoot Fast Cruises. In questo caso considerate circa 30 minuti di navigazione e 250.000 rupie (16 euro) in ogni direzione.
Per quanto riguarda invece i trasporti da e per Nusa Penida, l’opzione più economica è prendere il traghetto locale da Jugut Batu a Tpyapakek, con partenze frequenti dalle 6 del mattino in avanti (50.000 rupie – 3,20 euro sola andata). In alternativa, chiedete in porto per organizzare un trasporto privato.
Cosa Vedere e Cosa Fare a Nusa Lembongan e Nusa Ceningan
Nusa Lembngan e Nusa Ceningan sono conosciute a livello internazionale soprattutto per lo splendore delle loro spiagge e il blu oltremare delle onde tanto amate dai surfisti di tutto il mondo. Inoltre, l’atmosfera rilassata che si respira ad ogni angolo rende questi luoghi ancora più indimenticabili. Vediamo allora quali sono le attrazioni principali e tutte le esperienze da non perdere assolutamente quando si visitano le isole gemelle di Bali.
Ammirate le Strabilianti Devil’s Tears (Lacrime del Diavolo)
Le meravigliose Devil’s Tears, letteralmente lacrime del diavolo, sono uno spettacolo davvero affascinante, meritevoli del primo posto tra le cose da vendere a Nusa Lembongan.
In questo incantevole angolo di paradiso le onde si infrangono con enorme potenza contro le scogliere rocciose dell’isola, creando alti spruzzi spumeggianti e ricadendo poi lentamente in mare con piccole cascatelle alternate a piscine naturali. Per un’esperienza ancora più suggestiva ascoltate il roboante rifrangersi delle onde al tramonto.
Cavalcate le Onde e Immergetevi nella Cultura del Surf
Nell’arco degli ultimi anni, la costa nord di Nusa Lembongan è diventata una delle destinazioni surfistiche di Bali più gettonate dagli appassionati: il numero di servizi dedicati allo sport è in crescente aumento e la cultura del surf si sta espandendo a tutta forza. I tre breaks più famosi sono i difficilissimi Shipwrecks, Lacerations e Playgrounds ma c’è spazio anche per i principianti. Le onde sono migliori durante la stagione secca (da aprile a ottobre).
Noleggiate uno Scooter e Partite all’Esplorazione
Affittare un motorino ed esplorare le isole in autonomia è una delle esperienze più entusiasmanti che si possano fare a Bali: non solo potrete scegliere quando e dove fermarvi ma proverete anche un’impagabile sensazione di completa libertà. Inoltre, poiché alle isole Nusa non esistono né trasporti pubblici né taxi, risparmierete parecchio tempo. Il costo di uno scooter per la giornata varia dalle 50.000 alle 100.000 rupie (3,20 – 6,40 euro) a seconda della stagione e della richiesta.
Visitate la Densa Foresta di Mangrovie di Mangrove Point
L’intera area settentrionale di Nusa Lembongan è occupata da una densa foresta protetta di mangrovie, tanto affascinante da esplorare quanto fondamentale per l’ecosistema e il clima dell’isola. Il modo migliore per ammirare da vicino Mangrove Point è organizzare un’escursione a bordo di una piccola imbarcazione locale. Solo in questo modo infatti potrete apprezzare appieno la flora e la fauna dell’area.
Meravigliatevi di Fronte alla Blue Lagoon di Nusa Ceningan
La Blue Lagoon di Nusa Ceningan è senza dubbio una delle location più fotografate e suggestive di tutto l’arcipelago Nusa. Questa piccola baia tranquilla all’estremità occidentale dell’isola infatti, è caratterizzata da un’acqua talmente azzurra da sembrare irreale, un colore così intenso da far quasi male agli occhi.
Il panorama dalle scogliere della Blue Lagoon è meraviglioso ad ogni ora del giorno ma noi vi consigliamo di visitarla verso il tramonto. Al calar del sole infatti, il cielo si tinge di rosa e arancione creando un contrasto cromatico davvero indimenticabile.
Fate Snorkeling e Immersioni per Avvistare le Mante
Se siete amanti del mare e del mondo sotto la superficie vi innamorerete perdutamente dei fondali delle isole Nusa. L’arcipelago infatti è considerato un vero e proprio paradiso del sub e dello snorkeling. In più, si tratta di uno dei pochi luoghi al mondo dove è possibile incontrare le mante e i pesci luna durante tutto l’arco dell’anno. Nuotare a stretto contatto con questi giganti sottomarini è un’esperienza che non dimenticherete facilmente.
Rilassatevi sulla Spiaggia di Secret Beach
Come suggerisce il nome, la bella Secret Beach (spiaggia segreta) di Nusa Ceningan è uno dei luoghi più remoti e incontaminati dell’arcipelago. Si tratta di una spettacolare lingua di sabbia candida e fine incastonata tra l’oceano e la foresta tropicale, perfetta per rilassarsi, prendere il sole o raccogliere conchiglie. La spiaggia è davvero piccolina e appartata ma merita assolutamente una visita.
Tuffatevi dalla Scogliera di Mahana Point
Siete amanti dell’avventura e delle esperienze più emozionanti? Allora dirigetevi al Mahana Point di Nusa Lembongan. Questo piccolo ristorante sulla scogliera dallo spirito bohemienne dispone infatti di due trampolini colorati affacciati sull’oceano, da cui è possibile tuffarsi pagando una piccola somma. Il salto più basso misura 5 metri mentre il più alto consente di lanciarsi tra le onde da 10 metri di altezza: un vero rush adrenalinico!
Dedicatevi allo Yoga e alla Meditazione
Avvicinarsi al mondo delle pratiche yoga e della meditazione è parte integrante dell’esperienza balinese, e quale posto migliore per imparare se non le incantevoli isole Nusa? Le classi di Yoga Shack al villaggio di Jugut Batu sono tra le più frequentate ed apprezzate di Nusa Lembongan, ma esistono molte altre scuole con diversi approcci teorici. Provate uno dei corsi la mattina presto per iniziare la giornata al massimo dell’energia.
Le Migliori Spiagge di Nusa Lembongan e Nusa Ceningan
Con il loro mare cristallino, le alte scogliere rocciose e le distese di sabbia chiara, queste due isole incantevoli sono uno dei luoghi più paradisiaci di tutta l’Indonesia. In più, sono patria indiscussa di alcune delle più indimenticabili spiagge di Bali. Vediamo allora i lidi migliori dove distendersi al sole o dedicarsi allo sport.
Mushroom Beach
La candida Mushroom Beach è la spiaggia più famosa di Nusa Lembongan, rinomata in tutto il mondo per i suoi panorami mozzafiato sulla baia. Nonostante il turismo si tratta di un luogo ammaliante e gradevole, perfetto per fare il bagno con la famiglia o gli amici. La sabbia bianca è soffice e piacevole al tocco e il mare è di un azzurro incantevole. Se volete evitare la ressa visitate la spiaggia nel tardo pomeriggio.
Coconut Beach
Situata poco più a sud del villaggio di Jugut Batu sull’isola di Lembongan, la bella Coconut Beach è una delle spiagge migliori per chi ama lo snorkeling e il nuoto. Qui il fondale è un po’ più profondo rispetto alla media dell’isola e la barriera corallina è più incantevole che mai. Coconut Beach è perfetta anche per chi vuole provare il SUP (Stand up Paddle).
Sunset Beach (Sandy Bay)
La bellissima Sunset Beach, azzeccatissimo soprannome di Sandy Bay, è il luogo migliore delle isole Nusa dove ammirare il calar del sole. La spiaggia si trova vicinissima alle Devil’s Tears ed è rinomata soprattutto per ospitare il Sandy Bay Beach Club, uno dei locali più amati dell’arcipelago, frequentato sia da turisti che dagli abitanti locali. Per un tramonto indimenticabile ordinate un cocktail tropicale al bar e prendete posto sui morbidi puff a pochi passi dal mare.
Dream Beach
Dream Beach è senza ombra di dubbio la spiaggia più bella e fotogenica di Nusa Lembongan. Grazie alla sua sabbia chiara e soffice, al mare cristallino e alle verdi palme ondeggianti al vento infatti, offre panorami davvero indimenticabili.
Di contro, si tratta di una delle spiagge più frequentate dai turisti in giornata per cui vi consigliamo di visitarla la mattina presto o il tardo pomeriggio. Infine, fate il bagno solo se siete nuotatori esperti perché la corrente può essere implacabile.
Jungut Batu Beach
Jungut Batu Beach è la spiaggia del villaggio principale di Nusa Lembongan nonché il punto di attracco prediletto dalla maggior parte dei traghetti. L’area settentrionale del lido è perfetta per fare il bagno e prendere il sole mentre la zona più a sud è quella utilizzata dai surfisti per raggiungere i famosi breaks al largo della costa. Nelle giornate più limpide è possibile ammirare il profilo del monte Agung in lontananza.
Informazioni Importanti e Consigli per Visitare le Isole
Nuotare tra le acque azzurre al largo di Nusa Ceningan e rilassarsi sulle spiagge bianche di Nusa Leningan sono due esperienze indimenticabili che vi consigliamo con tutto il cuore. Tuttavia, le isole offrono un ambiente molto diverso e molto meno turistico rispetto alla grande Bali. Di conseguenza, sono necessarie alcune accortezze per evitare spiacevoli inconvenienti. Ecco allora i nostri consigli per rendere la vostra visita ancora più indimenticabile:
- Portate con voi abbastanza contante: avere con voi abbastanza rupie in contanti sarà fondamentale. Tra Nusa Lembongan e Nusa Ceningan infatti esistono solo due sportelli Bancomat, spesso non abbastanza riforniti per soddisfare le esigenze dei turisti.
- Rispettate i coralli: mentre fate snorkeling, sub o nuoto evitate assolutamente di scontrare o calpestare le barriere coralline. Oltre ad essere incantevoli da vedere infatti, i coralli giocano un ruolo fondamentale nel delicato ecosistema locale.
- Proteggete i vostri averi dall’acqua: la maggior parte delle imbarcazioni da e per le isole ormeggia lontano dalla riva, dove il fondale è abbastanza profondo. Per questo motivo, è spesso necessario percorrere la distanza dalla barca alla terraferma con i piedi (o le gambe) in acqua. Una sacca impermeabile potrebbe essere un buon acquisto per proteggere i vostri oggetti elettronici di valore.
- Non dimenticate la crema solare: la vita di Nusa Lembongan e Nusa Ceningan ruota attorno al mare e alla spiaggia. Non dimenticate quindi di portare con voi una buona crema protettiva per la pelle, difficilissima da recuperare nei negozietti locali.
- Portate una torcia: L’interno delle isole è quasi completamente privo di illuminazione e muoversi di notte senza una torcia potrebbe risultare complicato. In più, gli autisti in scooter rischierebbero di non vedervi.
Dove Dormire a Nusa Lembongan: i Migliori Hotels su Booking
Se fino a pochi anni fa Nusa Lembongan e Nusa Ceningan erano visitate soprattutto da giovani surfisti e artisti bohemien, oggi l’offerta si sta spostando verso viaggiatori più facoltosi. In particolare, l’area vicino a Mushroom Bay e Dream Beach è costellata da ville lussuose e sistemazioni private con piscina. Se invece volete spendere poco cercate una guesthouse in zona Jungut Batu.
Sunset Garden Nusa Lembongan, il Lusso in Famiglia
Il meraviglioso Sunset Garden di Nusa Lembongan si trova in una delle aree più spettacolari dell’isola e offre ai suoi clienti tutto ciò che si possa desiderare. Oltre ad avere camere ampie e arredate con gusto, la struttura dispone di una bella piscina all’aperto e di un patio in legno dove rilassarsi al sole. In più, le strabilianti Devil’s Tears sono appena dietro l’angolo. Le camere doppie partono da appena 53 euro a notte.
Royal Retreat Villa’s Lembongan, la Scelta delle Coppie
Situato ad appena 300 metri dalla bella Mushroom Bay, questo splendido complesso di villette indipendenti costruite in stile tradizionale balinese è perfetto per le coppie in luna di miele e per chiunque desideri una vacanza rilassante a contatto con la natura. Il Royal Retreat Villa’s dispone inoltre di una grande piscina e mette gratuitamente a disposizione degli ospiti alcune biciclette per esplorare la zona. Le villette per due persone partono da 63 auro a notte colazione compresa.
Taju Guest House, Gentilezza e Prezzi Contenuti
L’incantevole Taju Guest House è una delle sistemazioni di livello economico più accoglienti ed apprezzate di tutta l’area. Le stanze sono arredate con gusto e semplicità e il giardino di fronte alla proprietà è perfetto per rilassarsi e bere una birra dopo una giornata di mare. Ancora, lo staff è di una gentilezza ineguagliabile. Il prezzo per una stanza matrimoniale è 12 euro a notte colazione compresa.
Pandan Wangi, l’Opzione più Economica
Se il vostro obiettivo è visitare le isole spendendo il meno possibile, il Pandan Wangi sulla costa nord di Nusa Leningan è l’opzione giusta per voi. Tutte le stanze infatti partono da appena 8 euro a notte per due persone, sono arredate in modo molto semplice ma sempre pulite e confortevoli. In più, la struttura noleggia motorini e organizza escursioni per gli ospiti alle principali attrazioni della zona.
AirBnb sulla Spiaggia alle Isole di Bali
Se siete amanti delle classiche ville balinesi a picco sul mare, AirBnb è l’opzione giusta per voi. Sulla piattaforma infatti troverete tantissime opzioni super lussuose a prezzi davvero convenienti come questa meravigliosa proprietà a due passi dalle Devil’s Tears oppure questa villa privata con vista sulla Blue Lagoon.
Infine, prima di prenotare la vostra vacanza alle isole di Bali non dimenticate di leggere la nostra guida ai segreti di AirBnb e di approfittare del nostro sconto esclusivo di 34 euro per risparmiare sul vostro soggiorno!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento