Nonostante sia la più grande delle tre isole al largo di Bali, l’incantevole Nusa Penida è anche la più sconosciuta. Selvaggia e incontaminata, questa piccola perla tropicale è la destinazione perfetta per chi ama il mare, la natura e il silenzio. Si dice infatti che assomigli molto a ciò che era Bali prima dell’avvento del turismo di massa.
A dispetto della nomea, Nusa Penida è un luogo magico e seducente, popolato da contadini sorridenti e ragazzi allegri. In più, i paesaggi naturali e gli scorci marini sono di una bellezza sconcertante. Vediamo allora cosa fare e cosa vedere in questa meta meravigliosa.
Non dimenticate di leggere anche:
Dove si Trova Nusa Penida e Come Arrivare da Bali
Questa meta incantevole è la più grande delle tre isole a sud-est di Bali e la più distante dalla costa. Fino a pochi anni fa, l’unica opzione disponibile per arrivare a Nusa Penida era fare scalo alla vicina Lembongan. Oggi invece esistono trasporti diretti sia dal porto di Sanur Beach che dal villaggio di Padangbai. Le compagnie che effettuano il servizio tuttavia, variano notevolmente sia in qualità che in standard di sicurezza. Una delle agenzie più affidabili è Gili Getaway.
Se invece state organizzando un tour delle isole vicine a Bali e volete muovervi verso la bellissima Nusa Lembongan, l’opzione che vi consigliamo è il traghetto locale da Tpyapakek a Jugut Batu. Le barche partono numerose e frequenti in entrambe le direzioni per tutto l’arco della giornata e il costo della traversata è appena 50.000 rupie (3,20 euro).
Le Spiagge Migliori dell’Isola
Anche se molti turisti in vacanza a Bali visitano Nusa Penida durante un day trip in barca, noi vi consigliamo vivamente di trascorrere almeno un paio di giorni ad esplorare le bellezze dell’isola. Gli amanti del mare infatti troveranno lidi talmente incantevoli da reggere il confronto con (e forse anche superare) le più famose mete balneari di Bali. Vediamo allora quali sono le migliori spiagge di Nusa Penida dove fare il bagno e rilassarsi al sole.
Crystal Bay
Immaginate una lunga distesa di sabbia bianca e soffice abbracciata dalle palme e dalle onde del mare. Questa è Crystal Bay, la spiaggia migliore dell’isola dove fare il bagno e rilassarsi al sole. Se quello che cercate dal vostro viaggio a Nusa Penida è un classico lido tropicale da cartolina, questo è il posto giusto per voi. Non dimenticate di visitare il piccolo tempio indù sull’isoletta di fronte alla spiaggia!
Kelingking Beach
La meravigliosa Kelingking Beach è sicuramente la spiaggia più fotografata di Nusa Penida nonché il motivo principale per cui l’isola sta attraendo sempre più visitatori. Obiettivamente, il panorama sul promontorio circondato dalle acque che si gode dall’alto della scogliera è davvero impressionante.
Raggiungere la spiaggia tuttavia non è così semplice come potrebbe sembrare: dal parcheggio al mare occorrono circa 40 minuti di camminata lungo un sentiero in discesa molto stretto e a tratti piuttosto dissestato. Lo consigliamo solo ai più audaci!
Pasih Uug (Broken Beach)
Contrariamente a quanto suggerisce il nome, Broken Beach non è una spiaggia dove è possibile fare il bagno. Si tratta invece di una spettacolare baia circolare racchiusa completamente da alte scogliere calcaree, collegata al mare tramite un maestoso arco di roccia. Nonostante non sia balneabile si tratta comunque di un luogo da visitare assolutamente, una vera e propria dimostrazione della forza inarrestabile di madre natura.
Atuh Beach
Se sognate un tratto di sabbia bianca dove potervi rilassare completamente senza nessuno attorno, dirigetevi verso Atuh Beach. Questa magica baia lungo la costa meridionale dell’isola infatti è quasi completamente snobbata dai visitatori. Eppure, si tratta di uno dei tratti di costa più spettacolari di Nusa Penida caratterizzato da colori sensazionali e alti speroni di roccia viva.
Per raggiungere la spiaggia è necessario scendere 200 gradini ripidi e pericolanti. Considerate almeno 20 minuti per la discesa e qualcosa in più per tornare in cima.
Angel’s Billabong
Angel’s Billabong è uno dei luoghi più incredibili che Nusa Penida abbia da offrire. Si tratta di una vasca naturale di acqua salata a sfioro sulla scogliera, completamente circondata dalle pareti calcaree e con un’acqua talmente limpida da sembrare irreale. Se volete fare il bagno nella piscina ricordate di controllare lo stato delle maree: quando il mare è troppo grosso l’interno di Angel’s Billabong si trasforma in un luogo ostile e pericoloso.
Diamond Beach
Fino a pochi mesi fa Diamond Beach era una spiaggia tanto incantevole quanto inaccessibile, contemplabile solo dall’alto del promontorio vicino ad Atuh Beach. Di recente tuttavia, gli abitanti locali hanno intagliato una piccola scalinata nella roccia, consentendo finalmente ai visitatori di raggiungere la sabbia bianca e le onde della baia. Prima di scendere verso il mare fermatevi qualche istante a contemplare lo splendore selvaggio del luogo.
Cosa Vedere e Cosa Fare a Nusa Penida
La maggior parte dei visitatori sceglie di trascorrere qualche giorno a Nusa Penida per le sue bellezze naturali, le spiagge mozzafiato e l’atmosfera rilassata e serena che si respira in ogni angolo. Detto questo, l’isola vanta anche alcune attività e attrazioni di prim’ordine da non perdersi assolutamente. Vediamo quali sono.
Dedicatevi allo Snorkeling
Il mare al largo di Nusa Penida è il paradiso incontrastato dello snorkeling e delle immersioni. Se siete appassionati di sport sottomarini infatti, troverete pochi posti altrettanto maestosi e ricchi di flora e fauna subacquea in tutta Bali. In più, tra le calde acque a nord dell’isola avrete la possibilità di ammirare due delle creature marine più affascinanti del pianeta: le mante giganti e i leggendari pesci luna (Mola mola).
Visitate le Strabilianti Teletubbies Hills
Nonostante il nome ridicolo e farsesco, le colline dei Teletubbies sono uno dei luoghi di Nusa Dua che vi lasceranno maggiormente senza fiato. Infatti, benché l’isola sia conosciuta principalmente per i suoi paesaggi marini, queste rigogliose risaie terrazzate al suo interno offrono uno spettacolo altrettanto magico e affascinante. Le piccole collinette a forma di panettone e i loro dolci pendii sono particolarmente suggestive all’ora del tramonto. Non perdetevele!
Nuotate nella Piscina Naturale di Tembeling
Amate allontanarvi il più possibile dagli itinerari più battuti? Allora questo è il posto giusto per voi. Tembeling è ciò che rimane a Nusa Penida di un’altica foresta pluviale vergine, un luogo magico e tenebroso dove è davvero possibile sentirsi tutt’uno con la natura circostante. Se seguirete il sentiero tra gli alberi per una decina di minuti troverete una vera gemma nascosta: una piscina naturale di acqua sorgiva dove è possibile bagnarsi circondati dalla fauna selvaggia.
Trascorrete la Notte alla Rumah Pohon Treehouse
Se quando siete in viaggio amate soggiornare nelle sistemazioni più originali e romantiche a disposizione, considerate l’idea di trascorrere la notte presso le Rumah Pohon Treehouse. Queste incantevoli casette sull’albero di recente costruzione si trovano in una delle location più spettacolari di Nusa Penida e offrono un panorama talmente bello da togliere il fiato.
Cosa c’è di più idilliaco che non ammirare l’alba dal balcone privato di un bungalow sospeso nel vuoto in cima ad un’alta scogliera in compagnia della propria dolce metà?
Esplorate la Grotta del Tempio Goa Giri Putri
Il Pura Giri Putri è uno dei templi più importanti di Nusa Penida nonché la principale attrazione culturale per i viaggiatori in visita all’isola. Il santuario si trova all’interno di un’ampia grotta naturale, celato alla vista da una rupe imponente e raggiungibile solo tramite uno stretto passaggio nella roccia.
Per poter accedere al tempio è necessario indossare un sarong ma potete noleggiarne uno all’ingresso per 5.000 rupie (appena 30 centesimi di euro). Poiché si tratta di un luogo sacro alla popolazione, ricordate di fare silenzio e comportarvi con rispetto. Le donazioni sono molto apprezzate (20.000 rupie – 1,20 euro andranno benissimo).
Scendete la Scala Blu Fino alla Cascata Peguyangan
Percorrere la ripida scalinata color blu elettrico che conduce alla cascata di Peguyangan è una di quelle esperienze dove ciò che conta è il viaggio stesso più che la destinazione. Nonostante la cascata in sé non sia nulla di fenomenale infatti, il percorso per raggiungerla è un vero e proprio trekking, un’esperienza unica ed entusiasmante che vi consentirà di ammirare alcuni dei panorami più spettacolari dell’isola.
L’intero tragitto richiede 20 o 30 minuti in ogni direzione e non è per i pavidi di cuore: la famigerata scala che conduce a destinazione è letteralmente appesa alla parete di roccia verticale e tra un gradino e l’altro si vede chiaramente lo strapiombo sottostante.
Ammirate il Panorama dal Thousand Island Viewpoint (Pulau Seribu)
Lo scenario sensazionale che si gode da questo incantevole belvedere è probabilmente il migliore di tutta Nusa Dua. Il punto panoramico si trova sulla cima di un’alta scogliera bianca a pochi passi da Atuh Beach e permette di abbracciare con un solo sguardo l’intera costa sud-orientale dell’isola e molte delle isolette e degli scogli calcarei che popolano il tratto di mare antistante. Non a caso infatti, la traduzione letterale di Palau Seribu è mille isole.
Cose da Sapere su Nusa Penida Prima della Visita
Nusa Penida è un’isola ancora selvaggia e meravigliosamente tradizionale, molto lontana dagli standard occidentali tipici di Bali Sud. Qui la vita scorre lenta e i servizi sono molto essenziali per cui è fondamentale armarsi di pazienza e forte spirito di adattamento. Detto questo, se siete di mentalità aperta e amate le destinazioni avventurose, vi assicuriamo che vi innamorerete irrimediabilmente dello splendore dell’isola. Ecco qualche consiglio in più:
- Rispettate gli usi e i costumi locali: diversamente da Bali, gli abitanti di Nusa Penida non sono molto abituati ai modi di fare dei turisti stranieri e al loro stile di vita. Di conseguenza, rispettare il modo di vivere locale e comportarsi in maniera rispettosa è ancora più importante.
- Non aspettatevi di parlare inglese: poiché questa destinazione è così poco frequentata dai viaggiatori internazionali, gran parte della popolazione non parla una parola di inglese. Anche il balinese non vi sarà di grande aiuto: gli abitanti utilizzano un dialetto locale molto antico, diverso da quello dell’isola principale.
- Portate abbastanza contante: anche se Nusa Penida sta diventando un po’ più turistica ed è ormai possibile trovare alcuni bancomat nei villaggi principali, vi suggeriamo di portare comunque con voi tutto il denaro di cui pensate di aver bisogno. Non è raro infatti che gli sportelli rimangano privi di liquidità.
- Noleggiate uno scooter: avere un proprio mezzo di trasporto è il modo migliore per esplorare l’isola in completa libertà. I costi del noleggio sono leggermente più alti rispetto a Bali Sud ma comunque contenuti (considerate di spendere 70.000 – 100.000 rupie al giorno).
Dove Dormire a Nusa Penida: le Migliori Opzioni su Booking e AirBnb
La maggior parte delle sistemazioni dove dormire a Nusa Penida si trovano lungo la costa settentrionale dell’isola, specialmente nelle aree attorno ai villaggi di Sampalan, Ped e Tpyapakek. La maggior parte delle strutture sono semplici ed economiche, ma negli ultimi tempi stanno aprendo anche alcuni resort più lussuosi. Ricordate sempre di confrontare le opinioni online prime di prenotare!
Di contro, nell’area più meridionale di Nusa Penida gli hotel sono quasi inesistenti. Se pensate di visitare questa zona remota ed incontaminata vi consigliamo do organizzare un soggiorno in famiglia presso uno dei villaggi locali.
Infine, grazie al numero sempre maggiore di giovani viaggiatori avventurosi, stanno aumentando anche le proposte disponibili su AirBnb. Alcune delle sistemazioni sono davvero uniche e super romantiche. Cosa ne pensate ad esempio di questo meraviglioso bungalow immerso nel verde? Se non conoscete la piattaforma leggete la nostra guida AirBnb 2023 e sfruttate il codice sconto per prenotare il vostro primo soggiorno!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento