Nell’arco degli ultimi anni la magnifica Porta del Paradiso del Pura Lempuyang (o Lempuyang Temple) è cresciuta in popolarità in modo davvero singolare. Se fino a 10 anni fa era uno dei luoghi più sacri e remoti dell’isola, oggi è diventata una destinazione di prim’ordine grazie soprattutto alle centinaia di foto artistiche che la ritraggono condivise giornalmente sui social network.
Farsi fotografare di fronte alla Porta del Paradiso tuttavia non è l’unico motivo per visitare il tempio di Lempuyang. La struttura religiosa è comunque una delle più importanti dell’induismo balinese, tanto da essersi guadagnata il titolo onorifico di luhur, ovvero gloriosa.
Se state organizzando il viaggio dei vostri sogni in questo spettacolare angolo di mondo non dimenticate di leggere anche la nostra guida completa a Bali e alle sue meraviglie!
Altri articoli per gli appassionati di templi indù e cultura balinese:
Informazioni Utili
- Dove si trova: il tempio di Lempuyang è situato all’estremità est della mappa di Bali, circa 15 km dalla costa. La città più vicina dove dormire è la bella Amed.
- Prezzo: l’ingresso al tempio è totalmente gratuito. Tuttavia, i visitatori sono invitati a versare una piccola somma in forma di offerta (30.000 rupie – 2 euro – dovrebbero essere più che sufficienti). Considerate inoltre che all’interno del tempio è obbligatorio indossare un sarong. Se non ne possedete uno potete noleggiarlo all’ingresso per 10.000 rupie.
- Orari di apertura: coloro che visitano il tempio per pregare possono accedervi 24 ore su 24 mentre i turisti hanno accesso solo dalle 7:00 alle 17:00.
Cosa Vedere al Pura Luhur Lempuyang
Il mistico e affascinante Pura Luhur Lempuyang è uno dei nove templi direzionali di Bali, edificati dai primi induisti dell’isola per preservarla dagli spiriti maligni. Si tratta quindi di uno dei templi più antichi e venerati della regione, particolarmente amato dagli adoratori del dio Shiva.
Il Pura è in realtà un complesso formato da tre diversi templi costruiti sul fianco di una collina, il più sacro dei quali si trova sulla sommità a ben 768 metri dalla base. Per poter ammirare la Porta del Paradiso infatti, dovrete salire una lunghissima scalinata formata da 1700 gradini! Generalmente i visitatori impiegano circa due ore per arrivare alla cima.
Fotografie alla Porta del Paradiso
Nell’arco degli ultimi anni sembra che farsi fotografare affacciati alla Porta del Paradiso del tempio di Lempuyang sia diventato un must imprescindibile di ogni vacanza indonesiana. Basta dare un’occhiata alle migliaia di foto su Instagram infatti per rendersi conto di quanto questa location sia diventata popolare.
In effetti, lo splendore dell’architettura sacra balinese accoppiata all’incanto naturalistico della foresta pluviale e del Monte Agung sullo sfondo offrono una cornice fotografica davvero unica e affascinante. Di contro, si tratta di un luogo talmente popolare dove farsi immortalare che possono formarsi code lunghe anche alcune ore!
Se anche voi desiderate provare questa esperienza, ecco i nostri suggerimenti e alcune norme di comportamento che è importante tenere a mente durante le sessioni fotografiche:
- Le posizioni yoga e qualsiasi altra posa fotografica con i piedi sollevati da terra sono considerate molto irrispettose.
- All’interno del tempio è proibito baciarsi.
- Le classiche foto con il riflesso al di sotto della porta sono realizzate grazie a uno specchietto di proprietà di un abitante locale. Se usufruite del servizio non dimenticate di lasciargli una piccola mancia!
- Se viaggiate da soli ricordatevi il cavalletto.
- Ricordate di coprire sempre le spalle e la schiena.
Consigli per la Visita
Poiché si tratta di un tempio così popolare, il modo migliore per poterlo ammirare senza troppa gente attorno è dormire in zona e partire il prima possibile la mattina della visita. Inoltre, durante le prime ore di luce il cielo è generalmente più sereno e la nebbia è scarsa.
Infine, consigliamo vivamente di esplorare i dintorni della Porta del Paradiso ad ogni appassionato di trekking e vita all’aria aperta. Quest’area infatti è una delle più affascinanti ed incontaminate di tutta l’isola e i sentieri sono piuttosto puliti e ben segnati. Se pensate di scalare il picco del Monte Lempuyang vi suggeriamo di ingaggiare una guida.
Come Raggiungere la Porta del Paradiso
Data la sua posizione remota, decisamente lontana dai classici itinerari turistici, organizzare una visita alla Porta del Paradiso può diventare piuttosto impegnativo. Per raggiungere il tempio infatti è necessario considerare almeno due ore e mezza di guida da Ubud o ancora di più dalle località di Bali sud. Inoltre, tenete conto che per raggiungere la sommità del tempio dal parcheggio dovrete camminare circa due ore.
Prendete uno Scooter a Noleggio
Noleggiare un motorino è un’alternativa assolutamente fattibile ma potenzialmente stancante. Se soggiornate a Bali Sud infatti, dovrete considerare almeno 5 ore di guida tra andata e ritorno, senza contare il tempo per la visita.
Noi vi consigliamo questa opzione solo se pensate di soggiornare nella vicina località costiera di Amed. In questo caso il viaggio in scooter è lungo appena 30 minuti. L’area parcheggio è ben segnata su Google Maps quindi non dovreste incontrare difficoltà.
Partecipate a un Tour Privato
Per chi ha poco tempo a disposizione, partecipare ad un tour privato è sicuramente l’opzione più semplice e meno impegnativa dal punto di vista organizzativo. Si tratta generalmente di esperienze dalla durata di un’intera giornata, con prelievo direttamente in hotel e autista e guida turistica personali.
Inoltre, se siete veri appassionati di cultura locale e architettura sacra induista potreste anche abbinare la visita alla Porta del Paradiso con altri templi balinesi altrettanto affascinanti, come il mistico Pura Ulun Danu Bratan, le vasche sacre del Tirta Empul o qualcuno dei santuari meno conosciuti.
Dove Dormire ad Amed: Hotels e AirBnb
Poiché il tempio con la Porta del Paradiso si trova così distante dall’area più turistica di Bali, la scelta migliore per riuscire a visitarlo in tranquillità (magari di prima mattina) è trascorrere la notte in zona.
Se ne avete la possibilità e il tempo noi vi suggeriamo di trascorrere un paio di giorni presso la carinissima località costiera di Amed, la città più vicina al Pura Lempuyang. Si tratta di una location tanto rilassata quanto energica, frequentata soprattutto dagli amanti del surf e delle immersioni subacquee. Vediamo allora le più interessanti opzioni per la notte divise per fascia di prezzo.
The Griya Villas and Spa, la Vacanza a 5 Stelle
Se potete permettervi di non badare a spese, il Griya Villas e Spa è il posto perfetto dove rilassarsi e organizzare la vostra avventura. Questa magnifica struttura altro non è che un complesso di ville private curate alla perfezione e immerse nel verde, ognuna con il proprio giardino e la propria piscina. In più, troverete un centro fitness e benessere e due ristoranti di lusso. Le ville più piccole partono da circa 200 euro a notte.
Melasti Beach Bungalows, Perfetti per le Giovani Coppie
Gli spettacolari Bungalows di Melasti Beach sono una delle sistemazioni più romantiche della zona, perfetti per le giovani coppie e per chiunque desideri trascorrere la notte in una sistemazione idilliaca e un po’ diversa dal solito. I due bungalows sono costruiti completamente in legno secondo lo stile balinese tradizionale, sono dotati di ogni comfort e godono di una vista mare davvero invidiabile. Il prezzo per una notte è 58 euro colazione compresa.
Ocean Resort Amed, Panorami Mozzafiato e Costi Contenuti
Il suggestivo Ocean Resort Amed è la soluzione ideale per chi vuole spendere poco senza dover rinunciare a nulla. La struttura infatti si trova direttamente di fronte al mare, comprende una doppia piscina all’aperto, un giardino tropicale e un patio ombreggiato ideale per ammirare il tramonto. Tuttavia, la parte migliore di questo bel resort di mare è il prezzo: le camere standard costano appena 19 euro a notte mentre quelle vista oceano partono da 26 compresa la colazione.
Bali Yogi, la Scelta dei Backpackers
Con le sue camere budget a soli 8 euro a notte, il Bali Yogi è senza dubbio una delle guesthouse più low cost di Amed. Si tratta di una sistemazione piccola e a gestione familiare, situata a pochi passi dal mare. Nonostante le dimensioni, il Bali Yogi offre una bella piscina, un bar con musica allegra e l’accesso diretto alla spiaggia. Tutte le camere hanno vista mare.
Opzioni AirBnb ad Amed
Per gli amanti di AirBnb e dei soggiorni in famiglia Amed offre oltre 200 alloggi. Potrete scegliere tra belle ville a picco sul mare, piccoli bungalows in stile tradizionale e semplici stanze economiche direttamente in casa degli abitanti locali. Se non avete mai utilizzato la piattaforma non dimenticate di sfruttare il nostro coupon AirBnb per un soggiorno scontato!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento