Costruito su una piccolissima isola e completamente circondato dalle acque del lago Bratan, il bellissimo tempio induista Ulun Danu è considerato a tutti gli effetti uno dei santuari più spettacolari di tutta l’isola di Bali. Questa incantevole costruzione religiosa infatti è tanto incantevole dal punto di vista architettonico quanto profondamente venerata dagli abitanti locali.
In più, le alte montagne fumose che si stagliano in lontananza e la nebbia leggera che aleggia pochi centimetri sulle acque del lago, rendono il panorama naturalistico circostante magnificamente suggestivo e meraviglioso da fotografare. Ancora, il grande specchio d’acqua che circonda il lago è in realtà ciò che resta di una caldera vulcanica ormai estinta.
Non è un caso insomma che il Pura Ulun Danu Breratan (questo è il nome balinese originale) sia il santuario induista più amato e frequentato di tutta l’area centrale di Bali. Vediamo allora tutte le informazioni fondamentali su come fare a visitarlo.
Altri Meravigliosi Templi Balinesi da non perdere:
Informazioni Utili
- Dove si trova: il tempio Ulun Danu Bratan è situato nella zona più centrale dell’isola, molto vicino al villaggio di Bedugul. La meta turistica più vicina è Ubud, distante circa 45 km.
- Prezzo: il costo del biglietto di ingresso aggiornato al 2023 è 50.000 rupie (3,20 euro).
- Orari di apertura: i pellegrini sono i benvenuti 24 ore su 24 mentre i semplici visitatori possono accedere all’area del tempio solo tra le 8:00 e le 18:00.
Le Attrazioni del Pura Ulun Danu Bratan
Il Pura Ulun Danu Bratan è un tempio di dimensioni ridotte ma non per questo è meno suggestivo di altri edifici religiosi balinesi più grandi. Costruito in stile tradizionale e caratterizzato dai classici tetti in paglia a più piani chiamati meru (il più alto misura ben 11 strati), il santuario principale richiama ogni giorno centinaia di visitatori e pellegrini.
Il tempio è dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu e viene frequentato soprattutto dai contadini della zona che vi si recano a pregare per chiedere alla divinità di garantire loro tutta l’acqua di cui avranno bisogno per irrigare i campi di riso. Il lago infatti, gioca un ruolo fondamentale nella distribuzione delle risorse idriche di tutta Bali.
Noi vi consigliamo di visitare il santuario la mattina presto, quando i turisti sono ancora pochi e il tempio sembra galleggiare pacificamente sulla nebbiolina leggera che ricopre la valle e le acque. Si tratta di uno spettacolo davvero mozzafiato!
Cose da Sapere Prima della Visita e Curiosità
Visitare i templi induisti di Bali e conoscere da vicino la storia e la religione locali sono uno dei motivi principali per cui tanti viaggiatori occidentali scelgono di trascorrere le proprie vacanze in Indonesia.
Quando si visita un santuario tuttavia, è bene conoscere alcune informazioni fondamentali per evitare brutte figure e non offendere i credenti. In particolare, non rivolgete mai le piante dei piedi verso l’alto, parlate sempre con tono pacato e assicuratevi di avere spalle e gambe coperte prima di entrare.
Infine, ecco per voi due curiosità interessanti sul tempio Pura Ulun Danu Bratan e sulla zona circostante:
- Se state viaggiando in Indonesia da qualche tempo e questo santuario vi sembra particolarmente familiare è perché il tempio è raffigurato sul retro della banconota da 50.000 rupie.
- L’area che circonda il lago Bratan è particolarmente rinomata per la produzione di fragole: non lasciatevi sfuggire l’occasione di comprarne una vaschetta da un contadino locale!
Come Raggiungere il Tempio Ulun Danu Bratan
Questo splendido santuario induista si trova perfettamente al centro dell’isola di Bali, a circa 65 km a nord dell’aeroporto internazionale di Denpasar e altrettanti dall’area turistica di Kuta e Seminyak. Per il tragitto da Bali Sud dovrete considerare circa 2 ore di guida.
Partecipate ad un Tour Organizzato
Se non ve la sentite di guidare personalmente, i tour privati sono una buona alternativa molto gettonata, tanto che troverete facilmente opzioni in partenza da qualsiasi cittadina turistica di Bali Sud. Generalmente si tratta di escursioni con auto climatizzata e guida personale della durata di un’intera giornata.
Se siete particolarmente interessati all’architettura sacra dell’isola, nell’arco dello stesso tour potreste visitare anche altri templi della zona interna di Bali, come ad esempio il divino santuario dell’acqua Tirta Empul o il tempio dei templi Pura Besakih. Ecco alcune opzioni:
Noleggiate un Motorino
Esplorare gli angoli nascosti e le attrazioni principali dell’isola di Bali in sella a un motorino è una delle esperienze più appaganti che si possano fare in Indonesia e la visita al tempio sul lago Pura Ulun Danu Bratan potrebbe essere la scusa perfetta. Il tragitto in moto da Ubud richiede circa un’ora ed è piuttosto semplice da percorrere anche durante la stagione delle piogge.
Per avere indicazioni precise su come raggiungere il tempio ed evitare le strade più trafficate, vi consigliamo di utilizzare Google Maps o, in alternativa, l’utilissima applicazione maps.me che consente di scaricare le cartine anche offline.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento