Se per le vostre vacanze dei sogni a Bali desiderate una destinazione tranquilla ma con un po’ di carattere e molta personalità, Sanur Beach è il posto ideale. Il bello di questo incantevole villaggio balinese infatti è il suo mix di modernità e tradizione, atmosfera rilassata e intrattenimento serale.
Benché sia lontana anni luce dalle destinazioni più chiassose di Bali infatti, Sanur ha sempre qualcosa da offrire per chi ha paura di annoiarsi. In più, ammirare le prime luci dell’alba seduti sulla sabbia a pochi passi dall’oceano è un’esperienza che non si dimentica facilmente. Non a caso, questa cittadina è considerata il posto migliore di Bali dove veder sorgere il sole.
La spiaggia dorata di Sanur è perfetta anche per chi viaggia con i bambini. Grazie alla barriera corallina che la protegge dalle onde infatti, il mare è sempre calmo e limpido, perfetto per il nuoto e i divertimenti in famiglia. Infine, per concludere in bellezza la giornata non dimenticate di fare una passeggiata lungo la famosissima passeggiata mare!
Altri articoli che vi potrebbero interessare:
Come Arrivare a Sanur Beach
Sanur Beach si trova in ottima posizione nell’area meridionale di Bali, molto vicina ad altre rimomante destinazioni del sud come la bella spiaggia dorata di Jimbaran e la lussuosa Nusa Dua. Allo stesso tempo, è comodissima sia all’aeroporto che alle principali città della regione interna.
Per raggiungere la cittadina dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai di Denpasar servono appena 20 minuti di guida. Nonostante questo, i taxi ufficiali chiedono ben 250.000 Rupie indonesiane (circa 16 euro). Se avete un budget limitato e desiderate risparmiare, potete provare ad utilizzare le App di trasporto come Gojek e Grab.
Anche la famosissima Kuta si trova a breve distanza (circa mezz’ora). Per raggiungere la meta balinese festaiola per eccellenza potrete sfruttare gli shuttle bus di Kura-Kura o, in alternativa, noleggiare uno scooter. Se invece avete in mente destinazioni più lontane come Ubud o Lovina, in città troverete un ufficio di Perama Tour.
Cosa Fare e Cosa Vedere a Sanur di Bali
Questa regione di Bali non offre particolari attrattive storiche o culturali e la vita degli abitanti e dei visitatori ruota immancabilmente attorno alla spiaggia e allo splendido mare. Tuttavia, anche se gli abitanti della zona si divertono a chiamare Sanur la città addormentata, le opportunità di divertirsi e trascorrere giornate piacevoli non mancano di certo, né a bagno tra le onde né sulla terra ferma.
Di seguito quindi trovate la nostra Top 10 delle cose da vedere e delle esperienze da non perdere a Sanur Beach e dintorni. Cosa aspettate ad esplorare questo fervido paradiso tropicale?
1. Dedicatevi al Relax sulla Spiaggia di Sanur
Il litorale di Sanur si estende per oltre 8 km sia a nord che a sud del villaggio principale e comprende alcune delle più spettacolari spiagge di Bali. I lidi più famosi sono Pantai Segara, perfetta per nuotare e osservare la barriera corallina, Pantai Karang, famosa per la sua sabbia soffice e bianca, e ovviamente Pantai Sanur, la famosissima spiaggia principale.
A prescindere dal tratto di spiaggia che sceglierete dove trascorrere le vostre giornate, troverete sempre sabbia fine, tranquillità e mare cristallino. Inoltre, i numerosi bar sulla spiaggia dove sorseggiare un drink ghiacciato e i deliziosi warung (ristorantini locali) a due passi dal mare sapranno tenervi impegnati anche dopo il tramonto.
2. Assaporate la Vita Notturna della Cittadina
Anche se Sanur Beach è decisamente più tranquilla rispetto a Kuta e Seminyak, in città non mancano le occasioni di fare un po’ di festa. La maggior parte dei bar e dei locali notturni si trovano in riva al mare o lungo Jalan Danau Tamblingan, la strada principale della cittadina. Non aspettatevi però night club rumorosi aperti fino a mattina.
Un’altra attività serale da non perdere è una visita al mercato notturno. Si tratta dell’occasione perfetta per osservare da vicino la cultura locale, fare conversazione con gli abitanti del villaggio e assaggiare qualcuno dei numerosissimi (e piccantissimi!) piatti balinesi tradizionali. Se siete amanti dello street food, qui troverete pane per i vostri denti!
3. Svegliatevi Presto per Ammirare l’Alba
Secondo molti viaggiatori, ammirare il sorgere del sole in riva al mare a Sanur Beach è una delle esperienze più gratificanti di ogni viaggio a Bali. Durante le giornate di bel tempo infatti, il cielo di fronte alla spianggia si tinge di mille sfumature rosa e dorate, creando magnifici riflessi sul mare e tingendo di luce ogni superficie.
Gli abitanti locali sostengono che il luogo migliore per aspettare l’alba sia il tratto di costa dove si trova la spiaggia di Pantai Matahari Terbit, ma vi assicuriamo che lo spettacolo è magnifico lungo tutto il litorale. Non dimenticate la macchina fotografica!
4. Provate un Nuovo Sport Acquatico
Le spiagge principali di Sanur sono protette da una fitta barriera corallina e, di conseguenza, le onde da surf sono rare e poco entusiasmanti. Di contro, quest’area di Bali è l’ideale per gli appassionati di snorkeling e sub. Se desiderate provare sport d’acqua più adrenalinici dirigetevi verso le spiagge meridionali. È qui infatti che si trovano la maggior parte delle scuole di kitesurf e water ski.
Per un’esperienza davvero fuori dall’ordinario provate invece il Bali Seawalker, un curioso tour sottomarino a piedi che permette di immergersi a in acque poco profonde e di camminare sul fondale grazie a delle innovative maschere da palombaro alimentate da terra. Provare per credere!
5. Organizzate un’Escursione Fuori Porta
Se desiderate trascorrere una giornata diversa dal solito, perché non organizzare un’escursione alla scoperta delle spiagge più chiassose e movimentate di Bali? Kuta la scatenata si trova ad appena 20 minuti di guida ed è semplicissima da raggiungere a qualsiasi ora del giorno e della notte, sia in scooter che con gli shuttle bus di Kuta-Kuta.
Per un’atmosfera più matura ma altrettanto festaiola scegliete invece le spiagge di Seminyak, dove i locali sul lungo mare e molti lounge bar tengono aperto fino all’alba. Noi vi consigliamo di partire da Sanur la mattina presto e di dedicare un’intera giornata all’area, le lunghe distese di sabbia candida meritano davvero!
6. Visitate le Isole Nusa Penida e Nusa Lembongan
Visitare l’isola di Nusa Penida, appena al largo della costa di Sanur è un’esperienza che non potete assolutamente perdervi durante il vostro viaggio a Bali. I paesaggi tropicali e le spiagge bianche lungo la costa sono semplicemente mozzafiato, completamente diversi e molto mono affollati rispetto alla grande Bali.
Anche la piccola Nusa Lembongan merita assolutamente una visita. Poco distante e ancora più selvaggia della sorella maggiore, è il luogo ideale dove scappare dalla calca delle spiagge meridionali di Bali e dedicarsi allo snorkeling e al relax. Per raggiungere le isole da Sanur potrete scegliere tra una barca veloce (400.000 Rupie andata e ritorno), un’imbarcazione più lenta (200.000) oppure il traghetto locale (100.000 Rupie).
7. Nuotate con le Tartarughe a Pulau Serangan
Fino a una ventina di anni fa, la piccola isola Pulau Serangan era conosciuta in tutto il mondo come l’Isola delle Tartarughe e ospitava ogni anno centinaia di nidi e migliaia di esemplari. Oggi, a causa della speculazione edilizia e del numero sempre maggiore di turisti, il numero di esemplari è calato drasticamente.
Per fortuna, esistono alcune associazioni locali, prima fra tutte il Turtle Conservation and Education Center, che stanno facendo tutto il possibile per ripopolare l’area e proteggere le tartarughe sopravvissute. Se siete amanti di questi meravigliosi animali marini e desiderate trascorrere un pomeriggio in loro compagnia vi suggeriamo vivamente di andare a visitare il centro.
8. Esplorate i Resti Abbandonati del Parco Taman Festival Bali
Un altro luogo decisamente curioso (e forse anche un po’ inquietante) molto vicino a Sanur Beach è il parco divertimenti in rovina Taman Festival Bali. Costruito nel 1997, questo innovativo luna park a pochi passi dal mare venne abbandonato quasi subito per carenza di fondi e cadde presto nell’oblio. Oggi è possibile visitare il parco liberamente, sempre prestando la giusta attenzione alle strutture pericolanti ed evitando di entrare all’interno degli edifici.
Il Taman Festival Bali si trova 7 km a nord dell’area centrale del villaggio, a pochi passi da Padang Galak Beach. Potrete raggiungerlo facilmente con una veloce corsa in moto o in taxi dalla zona dei resort.
9. Passeggiate sul Lungomare al Tramonto
La lunghissima passeggiata mare di Sanur è stata la prima ad essere costruita in tutta l’isola e rappresenta ancora oggi il punto di ritrovo serale preferito sia per gli abitanti locali che per i turisti stranieri. Se da un lato si possono ammirare le onde infrangersi sulla sabbia, dall’altro si trovano alcune delle vecchie ville storiche più lussuose di Bali.
Insomma, camminare su e giù per il sentiero lastricato a pochi passi dalla spiaggia è il modo perfetto per immergersi appieno nello stile di vita locale e osservare da vicino il via vai dei pescatori e dei venditori di street food.
10. Partecipate al Festival degli Aquiloni
Se vi trovate in zona durante il periodo estivo, non perdetevi per nulla al mondo il coloratissimo Bali Kites Festival, l’appuntamento annuale dedicato agli aquiloni che si tiene ogni regolarmente a cavallo tra luglio e agosto. Durante la manifestazione vengono rilasciati al vento un numero impressionante di aquiloni, alcuni dei quali davvero giganteschi. Ammirare il cielo di Sanur in questo periodo è uno spettacolo fenomenale!
Se pensate di visitare l’isola in un altro periodo dell’anno non preoccupatevi: i balinesi sono veri e propri appassionati di aquiloni e correre lungo la spiaggia inseguendo le proprie creazioni di carta e tessuto è quasi uno sport nazionale, da praticare appena possibile.
Dove Alloggiare a Sanur Beach
Scovare un posto carino dove trascorrere la notte a Sanur è più semplice che mai. In paese infatti, sono disponibili alloggi per tutte le tasche e tutti i gusti. Le sistemazioni più esclusive e i resort all inclusive si trovano in prima fila sul lungo mare, mentre le camere low cost e gli ostelli sono generalmente situati lungo le vie interne al paese.
A pochi passi dalla spiaggia inoltre, sono presenti anche piccoli boutique hotel e guesthouse a conduzione familiare dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. Di seguito trovate la nostra selezione con i migliori alberghi di Sanur dove trascorrere le vostre vacanze a Bali.
Infine, se desiderate trovare offerte e sistemazioni per la notte economiche ma confortevoli, date un’occhiata al nostro articolo sulle migliori tecniche per risparmiare sugli alloggi in viaggio.
Mercure Resort Sanur
Questo incantevole resort fronte mare è l’ideale per chi desidera trascorrere le vacanze all’insegna della comodità e del relax. Al Mercure Resort Sanur infatti, troverete una splendida spiaggia attrezzata, due piscine e un ottimo ristorante vista oceano.
In più, grazie ai bungalows dai tetti in paglia costruiti in stile balinese tradizionale e alla fitta vegetazione tropicale che circonda le strutture, vi sentirete perfettamente in sintonia con l’ambiente naturale dell’isola. Camere doppie a partire da 115 euro.
Prama Sanur Beach Bali
Sognate un matrimonio sulla spiaggia degno dei migliori film romantici? Al Prama Sanur Beach Bali potrete esaudire il vostro desiderio. La struttura si trova vicinissima al mare, nell’area meridionale di Sanur a circa 2 km dal centro abitato. Per questo motivo, si tratta di una delle location più suggestive e silenziose di tutta la zona. Il prezzo per una stanza doppia standard è 105 euro a notte.
Maison Aurelia Sanur
La Maison Aurelia Sanur è una delle sistemazioni più apprezzate della costa sud-orientale di Bali. Grazie alle sue camere elegantissime, alla posizione centrale e alla cordiale disponibilità del personale infatti, non manca mai di stupire e deliziare i suoi ospiti. Qui troverete una grande piscina in stile moderno, una spa, una palestra e un ristorante, il tutto caratterizzato da un’impeccabile cura al dettaglio. Camere doppie da 89 euro a salire.
Akana Boutique Hotel Sanur
Se desiderate gli stessi servizi di un grande resort lussuoso ma in un contesto più intimo ed elegante, l’Akana Boutique Hotel Sanur è il posto giusto per voi. Le camere e le aree comuni sono caratterizzate da un design ricercato, con richiami alla cultura balinese e alla florida natura dell’isola.
La colazione compresa nel prezzo è varia ed abbondante, ottima per iniziare la giornata al meglio. In più, potrete prendere in prestito le biciclette della struttura per esplorare i dintorni in autonomia e senza inquinare. Il costo di una stanza standard per due persone è 60 euro.
The Janan Villa
Con le sue stanze più economiche a 25 euro a notte, The Janan Villa è il posto perfetto per chi ha un budget limitato. Nonostante il prezzo contenuto infatti, la struttura ha poco da invidiare a molte delle alternative più costose della zona: le stanze sono pulitissime e arredate di tutto punto e la piscina è perfetta per rilassarsi. Nel giardino della villa troverete anche un barbecue e alcune biciclette a disposizione degli ospiti.
Hyatt Regency Bali
Se non avete problemi di budget, a Sanur non troverete nulla di meglio dell’ammaliante Hyatt Regency Bali. Questo spettacolare resort a 5 stelle appena ristrutturato si trova in prima fila sul lungomare della cittadina e offre qualsiasi servizio si possa desiderare.
Questo grande albergo in in stile tradizionale infatti vanta ben tre piscine, tre ristoranti, una spiaggia privata e un grande centro benessere dove rilassarsi con un massaggio balinese. La struttura richiede una permanenza minima di due notti e i prezzi partono da circa 400 euro.
Prime Plaza Hotel Sanur
I fiori all’occhiello del Prime Plaza Hotel Sanur sono certamente il suo grande giardino tropicale e la bellissima piscina sagomata al centro della struttura. Passeggiare lungo i sentieri circondati dal profumo dei fiori è un’esperienza magica di per sé. In più, l’hotel vanta grandi camere in legno molto confortevoli e una bella spa privata ideale per chi vuole sentirsi coccolato al 100%. Stanze doppie da 129 euro in su.
AirBnb a Sanur Beach
Per finire, un’ultima opzione da sfruttare per trovare alloggi a Sanur utilizzare la piattaforma AirBnb. Nell’arco degli ultimi anni infatti, il numero di sistemazioni disponibili sul sito è aumentato in modo esponenziale e la possibilità di trovare un ottimo posto dove trascorrere la notte ad un prezzo conveniente è davvero elevata.
AirBnb è anche il posto giusto dove cercare sistemazioni particolari, curiose o uniche nel proprio genere. Cosa ne pensate ad esempio di questa incredibile casa tradizionale in bambù a pochi passi dal centro? Prima di prenotare la vostra prima esperienza a Bali, non dimenticate di riscattare il nostro buono sconto AirBnb da 34 euro!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento