L’Indonesia è il più grande arcipelago del mondo, conta oltre 17.000 isole e un numero pressoché infinito di spiagge dai mille colori e dalle infinite sfumature. Eppure, la meravigliosa Bali riesce a distinguersi dal resto del paese per lo splendore selvaggio e incontrastato dei suoi lidi e del suo mare.
Le spiagge di Bali infatti sono famose in tutto il pianeta. Non solo sono amate dai surfisti e dagli appassionati di sport acquatici di tutto il mondo, ma sono anche il luogo ideale dove rilassarsi e sognare ad occhi aperti circondati dal verde della vegetazione più lussureggiante e dall’azzurro intenso del mare.
Per questi motivi, un’elenco dettagliato con le più incantevoli destinazioni di mare dell’isola non poteva assolutamente mancare nella nostra guida completa a Bali e alle sue attrazioni. Ecco allora le 12 spiagge più belle di Bali da visitare assolutamente durante un viaggio alla scoperta dell’Indonesia.
Potrebbe interessarvi anche…
Le Migliori Spiagge da Visitare a Bali
La maggior parte delle spiagge più rinomate ed apprezzate di Bali si trova nella parte meridionale del paese. La penisola di Bukit, così come le famosissime destinazioni balneari poco più a nord infatti, sono state le prime aree turistiche dell’isola e continuano a richiamare ogni anno migliaia di visitatori.
Nonostante questo, lungo la costa settentrionale di Bali si trovano alcune mete altrettanto splendide ma molto più impervie e meno frequentate. Non importa se siete animali da festa, surfisti in erba o neo sposi in viaggio di nozze alla ricerca del massimo relax: nell’Isola degli Dei troverete senza dubbio il tratto di mare perfetto per voi.
Per finire, date un’occhiata a questa mappa di Bali per farvi un’idea più precisa della location dei migliori lidi dell’isola e scoprire dove sono le spiagge più belle rispetto alle città principali.
1. Sanur Beach, la Spiaggia dell’Alba
La lunga lingua di sabbia fine che si allarga di fronte al sereno villaggio di Sanur è una delle più gettonate di tutta Bali. Nonostante sia relativamente poco ampia infatti, offre l’ambiente perfetto per chi ama nuotare in tranquillità. Grazie alla colorata barriera corallina al largo del bagnasciuga e ai fondali bassi e sabbiosi è la meta ideale per le famiglie e gli appassionati di snorkeling.
Un ulteriore punto di forza di Sanur Beach è l’indubbio fascino della cittadina alle sue spalle. Qui infatti, potrete godervi la magia di un antico villaggio di pescatori balinese senza dover rinunciare ad alcun comfort. Ancora, si tratta del tratto di costa migliore dell’isola per ammirare l’alba in tutto il suo splendore.
Nonostante gli abitanti locali le abbiano affibbiato il nomignolo città addormentata infatti, Sanur è in realtà una comunità piuttosto allegra e vivace. Si tratta tuttavia di una location più indirizzata a chi ama la pace del mare e le cene a base di pesce che non ai giovani backpackers in cerca di divertimento sfrenato.
- Dove si trova: Sanur Beach si trova lungo la costa sud-orientale di Bali, sulla sponda est dell’istmo che collega la penisola di Bukit al resto dell’isola. Si trova alla stessa altezza della chiassosa Kuta ma sulla sponda opposta.
- Come arrivare: la bella Sanur è situata ad appena 30 minuti di guida dall’Aeroporto Internazionale Ngurah Rai di Denpasar. La maggior parte delle altre località turistiche a sud dell’isola sono facilmente raggiungibili con una breve corsa in taxi, mentre per le altre destinazioni potete facilmente utilizzare un bus turistico. Per quanto riguarda gli spostamenti interni a Sanur, vi consigliamo di sfruttare invece i Bemo, piccoli bus a gestione locale.
- Dove dormire: Akaya Bali
2. Spiagge di Amed, il Paradiso delle Immersioni
Sarà perché sono situate lungo la costa settentrionale di Bali, sarà perché la sabbia è nera invece che bianca, ma le spiagge di Amed sono davvero poco frequentate dai turisti stranieri. Eppure, queste meravigliose distese grigio scuro immerse nella natura alle pendici del vulcano Agung offrono paesaggi marini davvero mozzafiato.
Si tratta della destinazione perfetta per chiunque voglia allontanarsi dal caos e dalla movida di Bali meridionale e immergersi il più possibile nella cultura e nello stile di vita locale. Presso i sette villaggi dell’area ad esempio, potrete ammirare da vicino le saline tradizionali e le antiche tecniche di pesca.
- Dove si trova: l’area di Amed è composta da sette diversi villaggi di pescatori o dusun situati lungo la costa nord-orientale di Bali. Essi sono Jemeluk, Bunutan, Lehan, Lipah, Selang, Banyuning e Aas. L’intera regione si estende lungo il litorale per circa 10 km.
- Come arrivare: raggiungere le spiagge di Amed con il trasporto pubblico è davvero complicato. Per questo motivo, la maggior parte dei viaggiatori sceglie di muoversi con un mezzo proprio oppure di noleggiare un taxi privato (circa 400.000 Rupie indonesiane – 25 euro) da Bali sud. Il modo migliore per spostarsi tra i villaggi è avere a disposizione una bicicletta o uno scooter.
- Dove dormire: Kubu Kangin Resort
3. Balian Beach, il Mare della Serentà
Se cercate una spiaggia tranquilla e poco affollata, ottime onde per fare surf e un’atmosfera giovane e alternativa, Balian Beach è il posto perfetto per voi. Questa incantevole località balneare sulla costa occidentale dell’isola infatti, è entrata da poco nel radar turistico e conserva ancora intatta la magia della vecchia Bali.
La maggior parte dei visitatori di Balian sono surfisti provetti alla ricerca dell’onda perfetta. Quest’area infatti è famosa tra gli amanti di questo sport per il suo grande break sinistro, uno dei migliori di Bali. Rilassatevi sulla spiaggia vulcanica o sorseggiate una birra ghiacciata ammirando il mare al tramonto.
- Dove si trova: Balian Beach si trova lungo il litorale occidentale di Bali, all’inizio della lunga strada costiera che collega le località turistiche di Bali sud al porto settentrionale di Gilimanuk.
- Come arrivare: per raggiungere Balian Beach da Denpasar potete noleggiare un mezzo privato oppure prendere uno dei bus turistici diretti a Gilimanuk e chiedere di essere lasciati lungo la strada principale a poche decine di metri dal villaggio.
- Dove dormire: Istania Balian
4. Jimbaran Beach, la Spiaggia più Romantica di Bali
Nell’elenco delle migliori spiagge dell’isola non poteva di certo mancare la graziosa Jimbaran la destinazione più romantica di Bali. Immaginate di soggiornare in un idilliaco resort di lusso sulla spiaggia, con un balcone affacciato sul mare e un magnifico tramonto da mille e una notte che tinge il cielo di rosso.
Qui potrete prendere il sole lungo i 4 km di sabbia chiara che abbracciano la baia, esplorare il tempio cittadino e muovere i primi passi nel mondo del surf. Un motivo in più per visitare questa splendida destinazione è il mercato del pesce che si tiene ogni mattina. Un’esperienza culturale davvero unica!
Sognate una raffinata cena di pesce a lume di candela in riva al mare? A Jimbaran Beach potrete cenare direttamente sulla spiaggia, ammirando il sole tramontare sull’oceano mentre il mare lambisce la sabbia a pochi passi dal tavolo. Alcuni dei ristoranti sul lungomare sono famosi in tutta l’isola!
- Dove si trova: Jimbaran Beach è situata lungo la costa occidentale dell’istmo di Bukit, ad appena 15 minuti di macchina dall’aeroporto di Denpasar.
- Come arrivare: Poiché Jimbaran Beach si trova così vicina all’aeroporto, il metodo più semplice per raggiungerla è utilizzare un taxi. Se soggiornate a Kuta, considerate di spendere circa 60.000 Rupie (3,80 euro) per il trasporto alla spiaggia.
- Dove dormire: Anja Jimbaran
5. Lovina Beach, dove Nuotare con i Delfini
Sabbia nera di origine vulcanica, pochissimi turisti e acque termali. Se quello che cercate è una spiaggia poco frequentata con mare calmo e acqua limpida, dirigetevi a Lovina! Al contrario di molte altre aree di Bali inoltre, il clima è piuttosto secco e ventoso e la fitta foresta tropicale tipica dell’isola è sostituita da palme e dune di sabbia.
Uno dei motivi principali per cui i viaggiatori scelgono di trascorrere le vacanze in quest’area remota è la possibilità concreta di avvistare i delfini. Alcuni tour mattutini in barca partono ogni giorno all’alba dal porto di Kalibukbuk. Il costo è fisso a 150.000 Rupie (10 euro) a persona.
- Dove si trova: la spiaggia di Lovina si trova nella parte più settentrionale dell’isola, affacciata sul Mar di Bali. Lungo la costa si trovano quattro diversi villaggi tradizionali di pescatori, Kaliasem, Kalibukbuk, Anturan e Tukad Mungga.
- Come arrivare: per raggiungere Lovina da Denpasar prendete un bus diretto a Singaraja. Qui dovrete cambiare mezzo e salire su un minibus (bemo) locale che vi porti a destinazione. In alternativa, optate per uno degli shuttle turistici gestiti da Perama tour. La stessa azienda garantisce anche trasporti da Ubud e altre città dell’isola.
- Dove dormire: Ju’Blu Hotel
6. Tanjung Benoa, la Mecca degli Sport Acquatici
Se la vostra idea di vacanza al mare coincide con avventure adrenaliniche sopra e sotto la superficie dell’acqua, questo piccolo villaggio di pescatori situato sulla punta settentrionale della penisola omonima è il luogo ideale da cui partire. La lunga spiaggia dorata a est del centro abitato è il posto perfetto per rilassarsi dopo una giornata all’insegna del divertimento.
Anche il piccolo villaggio di Benoa offre alcune sorprese interessanti: attorno alla piazza principale è possibile ammirare un tempio indù, una moschea e una pagoda buddista, tutti e tre nell’arco di pochi metri. Si tratta di uno scorcio curioso ma molto affascinante per noi occidentali!
- Dove si trova: la spiaggia di Tanjung Benoa è situata lungo la costa est della penisola omonima, lungo la sottile striscia di terra che collega l’area principale di Bali alla penisola meridionale.
- Come arrivare: come la maggior parte dei villaggi e delle cittadine a sud di Bali, anche Tanjung Benoa è facilmente raggiungibile dall’aeroporto con una breve corsa in taxi. Il viaggio dura circa 25 – 30 minuti e il costo medio è 200.000 Rupie (12,50 euro). Per raggiungere destinazioni più distanti invece, dovrete prima prendere un bemo fino a Kuta o Sanur e da lì spostarvi con un bus turistico Perama.
- Dove dormire: Rumah Bali
7. Pemuteran Beach, tra Snorkeling e Pescatori
Se un tempo la spiaggia di Pemuteran non era altro che il punto di partenza dei pescherecci locali, oggi questa tranquilla località balinese si sta trasformando in una destinazione da sogno per i turisti locali e stranieri. Grazie al suo mare sempre calmo perfetto per lo snorkeling, alla fine sabbia vulcanica e allo spirito rilassato che aleggia nell’aria, questa idilliaca destinazione tropicale vi lascerà il sorriso stampato sulle labbra.
Anche la barriera corallina a largo della costa distrutta durante i primi decenni del 900 sta finalmente ricrescendo. Oggi i coralli sono più numerosi che mai e le immersioni in zona diventano sempre più spettacolari e vive ogni anno che passa. Volete un motivo in più per visitare Pemuteran? In paese si trova il Reef Seen Acquatics, uno dei più importanti centri di conservazione per le tartarughe marine di tutta l’isola.
- Dove si trova: Pemuteran Beach è situata a nord di Bali, nel bellissimo tratto di costa settentrionale più vicino a Lombok.
- Come arrivare: poiché si trova lungo l’arteria principale che collega Lovina con Gilimanuk, raggiungere Pemuteran e la sua spiaggia è piuttosto semplice, anche con i mezzi pubblici. Tutti gli autobus che percorrono la costa nord dell’isola infatti fermano in paese.
- Dove dormire: Taman Sari Bali Resort and Spa
8. Kuta Beach, la Spiaggia della Movida
Chi non ha mai sentito parlare della scatenata spiaggia di Kuta e delle sue notti infinite? Kuta infatti è senza dubbio la capitale turistica di Bali. Con i suoi 12 km di sabbia bianca e soffice e un mare azzurro intenso perfetto per il surf, non è un caso che molti la considerino la migliore spiaggia dell’isola.
Nonostante il suo indubbio splendore tuttavia, è importante sapere che Kuta è estremamente turistica e indirizzata a una clientela festaiola. Se siete alla ricerca di serate danzanti, divertimenti sfrenati e movida fino alle ore piccole vi trovate certamente nel posto giusto. In caso contrario, troverete pace e serenità nelle località più a est.
Oltre a regalare tramonti indimenticabili, la spiaggia di Kuta e la vicina Echo Beach sono anche il luogo ideale dove imparare a fare surf. Se non avete mai provato a cavalcare le onde prima d’ora, qui troverete un ampio numero di scuole e istruttori a prezzi abbordabili.
- Dove si trova: la meravigliosa spiaggia di Kuta si trova lungo la costa sud-occidentale di Bali, dieci minuti di guida a nord dell’aeroporto Ngurah Rai.
- Come arrivare: poiché Kuta è la prima e la più famosa delle spiagge balinesi, raggiungere il paese e spostarsi verso altre destinazioni è semplice ed economico. Per le lunghe distanze scegliete un bus di Perama Tour, mentre per i piccoli spostamenti locali noleggiate un motorino.
- Dove dormire: Amnaya Resort Kuta
9. Nusa Dua, Lusso Sfrenato in Riva al Mare
La spiaggia candida e il mare di Nusa Dua sono la location perfetta per ogni luna di miele tropicale. La sabbia di questa zona è fine e immacolata e le onde placide azzurro intenso dell’oceano diventano limpide e trasparenti quando le si ammira da vicino. In più, quando cala la marea a metà pomeriggio, i coralli e le conchiglie sommerse affiorano in superficie creando magnifici giochi di luce soprattutto al tramonto.
Ancora, lungo il litorale si susseguono alcuni dei migliori hotel all inclusive di tutta Bali. Le sistemazioni high end di Nusa Dua infatti, le sue grandi ville e i resort a 5 stelle sono l’ideale per chi è in viaggio di nozze e chi desidera lusso estremo senza badare a spese.
- Dove si trova: Nusa Dua è situata lungo la costa est della penisola di Bukit, nella parte meridionale di Bali.
- Come arrivare: i bus di Kura-Kura e gli autobus pubblici che percorrono la Trans Sabagita connettono Nusa Dua con gli altri villaggi resort di Bali Sud. Esiste inoltre uno shuttle bus gratuito per Tanjung Benoa. Per quanto riguarda i trasporti dall’aeroporto, prima di chiamare un taxi controllate se per caso il vostro hotel offre un servizio navetta gratuito.
- Dove dormire: INAYA Putri Bali
10. Candidasa, la Spiaggia della Laguna
Anche se la splendida lingua di sabbia è meno estesa rispetto a quando finì sotto i riflettori nei primi anni 70, tanto che tende a scomparire con l’alta marea, oggi questa placida destinazione di Bali est sta tornando al suo antico splendore.
Trascorrete le giornate rilassandovi sotto l’ombrellone o giocando a beach volley e non perdete l’occasione di ammirare la splendida laguna cittadina popolata da ninfee e uccelli acquatici. Candidasa è anche il punto di partenza ideale per esplorare la giungla lussureggiante che ricopre l’area est di Bali.
- Dove si trova: Candidasa è il principale centro balneare sulla sponda orientale di Bali. È situata a circa a un’ora di guida da Denpasar e altrettanto da Ubud.
- Come arrivare: nonostante sia situata lungo una delle principali vie di comunicazione di Bali, non esistono mezzi di trasporto pubblico diretti a Candidasa. Se desiderate visitarla, vi consigliamo di procurarvi un’auto privata oppure di fare affidamento sugli shuttle di Perama Tours.
- Dove dormire: Ganesh Lodge
11. Padang Padang, le più Belle onde per il Surf
Se avete scelto di trascorrere le vacanze a Bali richiamati dalla sua nomea di destinazione perfetta per il surf, non potete assolutamente evitare di visitare la famosissima Padang Padang, una spiaggia talmente bella da meritare di esser chiamata due volte.
Non solo Padang Padang è in cima alla lista delle migliori destinazioni di Bali dove fare surf (il suo difficilissimo break sinistro è famoso in tutto il mondo), ma è anche il luogo perfetto dove incontrare giovani viaggiatori e trascorrere le giornate in pieno spirito surfer, nuotando e rilassandosi nella baia. In più, durante i weekend e le notti di luna piena si tiene un party sulla spiaggia davvero indimenticabile.
- Dove si trova: la bianchissima Padang Padang si trova all’estremità meridionale di Bali, a sud di Kuta e Djimbaran. Grazie alla sua posizione affacciata a ovest, è perfetta per ammirare il tramonto.
- Come arrivare: raggiungere l’area di Padang Padang in autonomia non è semplicissimo, soprattutto perché non esistono mezzi pubblici. Per una corsa in taxi dall’area di Kuta prevedete di pagare circa 200.000 Rupie (12,50 euro).
- Dove dormire: PinkCoco Bali
12. Seminyak Beach, Festa e Divertimento sulla Sabbia
Per concludere in bellezza non potevamo non parlare di Seminyak Beach, una delle spiagge più famose e amate di Bali fin dagli anni 70. Questa lunga distesa di sabbia chiara è il naturale proseguimento di Kuta Beach, non solo dal punto di vista fisico, ma anche per quanto riguarda i beach club, la movida e il divertimento notturno. Al contrario delle località appena più a sud tuttavia, la spiaggia e i locali di questa zona sono indirizzati anche a turisti più maturi.
Secondo molti viaggiatori, lungo la spiaggia di Seminyak si troverebbero alcuni dei bar e dei warung (ristoranti tradizionali a conduzione familiare) migliori di tutta Bali. Le bancarelle e i negozi della cittadina sono anche il luogo perfetto dove fare shopping prima di rientrare in Italia.
- Dove si trova: Seminyak Beach si trova a nord di Kuta, lungo il litorale occidentale di Bali. È situata nell’area più turistica della regione, comodamente raggiungibile da qualsiasi direzione.
- Come arrivare: per raggiungere Seminyak Beach dall’aeroporto servono appena 20 minuti. Nonostante questo, le tariffe dei taxi sono piuttosto elevate e si aggirano attorno alle 250.000 Rupie indonesiane (16 euro circa). Per muovervi verso altre destinazioni in modo più economico potete utilizzare i bus di Kura-Kura.
- Dove dormire: Amadea Resort & Villas Seminyak Bali
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento