• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Le Sorgenti Sacre di Tirta Empul: Guida al Tempio della Purificazione

Ottobre 14, 2019 by Dorotea Opizzi Leave a Comment

Eretto nel lontano 962 e intitolato al dio Vishnu, questo spettacolare santuario religioso è uno dei più antichi ed importanti dell’intera Bali. Si tratta di un luogo magico, circondato da un alone mistico e affascinante capace di lasciare a bocca aperta anche il più scettico dei visitatori. Se cercate un luogo dive avvicinarvi alla sacralità di Bali, questo è il tempio giusto per voi.

Il Pura Tirta Empul è conosciuto soprattutto per la sua grande vasca di purificazione dove i credenti compiono periodicamente le abluzioni cerimoniali necessarie per avvicinarsi agli dei. Il nome del tempio significa letteralmente sorgenti sacre e infatti, è proprio in questo luogo che nasce il fiume Pakerisan, la principale fonte idrica della zona di Ubud.

Secondo la leggenda balinese, la sorgente possiede un forte potere curativo. La fonte infatti venne creata dal dio Indra (il signore delle tempeste) dopo che il malvagio sovrano Mayadenawa aveva avvelenato tutta l’acqua della zona per sfuggire all’esercito divino.

Vediamo allora tutte le informazioni fondamentali per visitare e conoscere questo tempio affascinante e profondamente spirituale, tanto apprezzato dai visitatori stranieri quanto adorato dalla popolazione balinese.

Altri templi balinesi da non perdere:

  • Guida a Pura Besakih il tempio madre
  • Il tempio galleggiante Pura Ulun Danu Bratan
  • Danze Kecak al tempio di Uluwatu

Indice della guida

  • Informazioni Utili
  • Cosa Vedere e Cosa Fare a Tirta Empul
  • Consigli e Cose da Sapere sul Tempio
  • Come Raggiungere il Tirta Empul
    • Gita Organizzata
    • A Piedi dal Centro di Ubud
    • Scooter a Noleggio

Informazioni Utili

  • Dove si trova: il Pura Tirta Empul è situato 14 km a nord di Ubud, vicino al villaggio tradizionale Manukaya e nei pressi di Tampaksiring. L’aeroporto internazionale Ngurah Rai dista circa 50 km.
  • Prezzo: il costo del biglietto aggiornato al 2023 è 15.000 rupie indonesiane (poco meno di un euro). Inoltre, se viaggiate con un mezzo privato dovrete pagarne altre 5.000 (circa 30 centesimi) per il parcheggio.
  • Orari di apertura: il tempio è aperto al pubblico dalle 7:00 del mattino alle 18:00. Poiché si tratta di una struttura molto ampia e interessante considerate almeno due ore per la visita.

Cosa Vedere e Cosa Fare a Tirta Empul

La religione induista è parte integrante della cultura e delle tradizioni dell’isola e approfondire questo aspetto fondamentale della regione è una delle sfaccettature più affascinanti di ogni vacanza a Bali. Il Tirta Empul ad esempio, è il luogo ideale dove assistere agli aspetti cerimoniali di purificazione tipici di questo credo affascinante.

Ogni mattina, decine di postulanti balinesi si recano al santuario per effettuare un rituale di purificazione e lavare via le proprie colpe: dopo aver recitato alcune preghiere, i fedeli si immergono nella grande vasca dedicata alle abluzioni cerimoniali, bagnandosi e inchinandosi ordinatamente sotto 11 delle 13 sorgenti sacre (le ultime due sono riservate ai rituali funebri).

Oltre a farvi incantare dallo spettacolo mistico alla piscina delle abluzioni, non dimenticate di ammirare la squisita architettura tradizionale del Candi Bentar (il portale d’ingresso principale) e di fare una passeggiata nel bellissimo giardino tropicale all’ingresso della struttura.

Consigli e Cose da Sapere sul Tempio

Le vasche sacre del Tirta Empul richiamano ogni giorno centinaia di visitatori provenienti da ogni angolo di Bali. Questo splendido tempio dedicato all’acqua e alla purificazione infatti, è famoso almeno tanto quanto il Pura Lempuyang e il Tanah Lot. Proprio per questo motivo, vi consigliamo vivamente di visitare il sito di prima mattina, meglio ancora se subito dopo l’orario di apertura. Solo in questo modo infatti avrete il privilegio di avere attorno poche altre persone.

Ricordate poi che le abluzioni cerimoniali sono riservate ai credenti di fede indù: benché sia concesso osservare il rituale anche ai semplici turisti, bagnarsi nella piscina senza fini religiosi è considerato di cattivo gusto. Infine, vi rammentiamo che secondo il credo locale le donne con il ciclo non dovrebbero accedere alle strutture sacre.

Come Raggiungere il Tirta Empul

Le sorgenti sacre del Tirta Empul si trovano vicinissime alla città di Ubud: il tragitto infatti richiede appena 30 minuti di guida. Detto questo, nelle ore di punta la strada principale può diventare davvero molto trafficata, tanto da raddoppiare (o triplicare!) il normale tempo di percorrenza. Cercate di tenerne conto!

Se invece volete raggiungere il tempio dalle località di mare più a sud come Kuta, Nusa Dua o Canggu considerate almeno una mezza giornata per l’escursione, a prescindere dal mezzo che deciderete di utilizzare.

Gita Organizzata

Poiché si tratta di un tempio così rinomato, trovare un tour di gruppo che comprenda una visita al santuario è un gioco da ragazzi. Si tratta di un’opzione semplice e pratica, facilmente organizzabile da ogni angolo di Bali. Di contro, la maggior parte delle escursioni turistiche raggiunge il tempio più o meno alla stessa ora e il rischio di trovarlo molto affollato è davvero elevato.

Se ne avete la possibilità vi consigliamo quindi di optare per un tour privato con autista: in questo modo potrete mettervi d’accordo direttamente con la guida sia sugli orari che sulle attività che più vi interessano.

A Piedi dal Centro di Ubud

Ubud è una città più affascinanti di tutto il sud-est asiatico, tanto da essere diventata una tappa fondamentale di ogni itinerario di viaggio in Indonesia. Se anche voi pensate di trascorrervi alcuni giorni durante la vostra permanenza a Bali, sappiate che il Tirta Empul è facilmente raggiungibile anche a piedi dal centro cittadino.

Il percorso è molto panoramico e per niente faticoso dato che si snoda per la maggior parte in piano. Le uniche difficoltà da affrontare sono sicuramente il caldo estenuante e l’elevata umidità. Per questo motivo, vi consigliamo di partire presto la mattina. La distanza da Ubud al Tirta Empul è circa 14 km e richiede una media di 3 ore per essere percorsa.

Scooter a Noleggio

Raggiungere il Tirta Empul in motorino è l’opzione maggiormente gettonata dai visitatori più giovani e da tutti coloro che amano un po’ di avventura. Potrete noleggiare facilmente uno scooter in qualsiasi località turistica di Bali spendendo circa 30.000 – 50.000 rupie indonesiane (dai 2 ai 3,50 euro). Non dimenticate di trattare sul prezzo!

Ti può interessare anche…

l’aurora boreale
luoghi segreti
borghi della campania
gemme nascoste in Friuli-Venezia Giulia
borghi nascosti umbria
il trappeto vico del gargano
sclafani bagni mappa
in che regione si trova savona
molise borghi
cosa vedere a craco
borghi in calabria
fara san martino pasta
dorotea opizzi
Dorotea Opizzi

Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.

Filed Under: Cosa vedere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali