In Italia ci sono all’incirca 160 fari appartenenti alla Marina Militare, ma è possibile visitare e dormire soltanto in alcuni di essi. Se avete sempre desiderato passare la notte in una di queste strutture, ebbene questo articolo fa proprio al caso vostro! Insieme scopriremo dove si trovano i fari in cui è possibile soggiornare in Italia ma anche quelli che sono pronti ad accogliervi in Europa.
Potrete quindi far avverare il vostro sogno del dormire in un faro in mezzo al mare, ammirando anche il panorama circostante. Insieme scopriremo quali sono le destinazioni più affascinanti e quanto potrebbe costare una notte da sogno in un posto simile.
Ma ora scopriamo dov’è possibile trascorrere le vacanze in un faro!
Dove Dormire in un Faro in Italia
Pur avendo cosi tanti fari presenti sul territorio, è possibile trascorrere qualche notte soltanto in alcuni di essi. Ecco dove vi consigliamo di prenotare la vacanza nel faro!
Capofaro Locanda & Malvasia, Per Alloggiare In Un Faro In Sicilia
Se siete intenti a trascorrere un weekend in un faro, la prima soluzione che vi proponiamo è proprio questa magnifica struttura sull’Isola Salina. Non solo godrete di una meravigliosa vista sui filari circostanti ma potrete assaggiare anche il vino tipico della zona, il Malvasia.
Troverete infatti una proposta davvero unica, con servizi che vanno al di là del semplice alloggio e che vi permette anche di seguire tanti corsi come pilates o yoga. Una notte in questa magnifico faro costa all’incirca 400 euro, ma bisogna prenotare con largo anticipo!
Faro di Brucoli, Per una Vacanza all’Insegna del Relax in Sicilia
Se vi piacerebbe dormire dentro un faro che però sia stato ristrutturato di recente, l’alloggio che dovete prenotare è sicuramente questo. La struttura vi mette a disposizione un intero appartamento con area benessere, cucina, camino e persino una vasca idromassaggio.
Ancor di più, avrete a disposizione anche una passarella che vi da libero accesso al mare, potendo approfittare persino del terrazzo con vista. Per dormire nel faro è necessario effettuare prenotazioni di almeno 7 notti, per un prezzo complessivo di 4000 euro. Quel che è certo è che si tratta di un’esperienza unica.
Faro di Goro, Soggiornare in un Faro in Emilia Romagna
Tra gli hotel nei fari da noi esaminati, quello che sicuramente si presta per una vacanza rilassante, all’insegna del buon cibo e alla scoperta di posti nuovi è proprio questo. Situato al centro del Parco Naturale del Delta Po, l’edificio dispone di ben 5 camere da letto matrimoniali che vi permettono di trascorrere qualche giorno romantico a contatto con la natura.
Per accedere al faro è necessario prendere il traghetto o la barca, ma per scoprire il costo della prenotazione è necessario contattare direttamente la lo staff. Per altre idee sugli hotel particolari Lombardia da visitare, non esitate a leggere la nostra guida completa.
Resort Faro di Punta Fenaio, Trascorrete le Vacanze in Toscana
Se siete intenti a prenotare il vostro soggiorno in faro, non possiamo che consigliarvi di dare un’occhiata anche a questa meravigliose strutture situata sull’Isola del Giglio. Recentemente ristrutturato ed ammodernato, questo faro è dotato di suite e camere Deluxe, alcune delle quali con terrazza e vista mare.
Le camere sono perfette per un weekend romantico, ma anche per chi vuole dedicarsi al ciclismo o allo snorkeling. Anche la posizione è ottima, poiché vi permette di esplorare tranquillamente l’isola in macchina o in barca. Si tratta di una delle proposte più economiche se consideriamo che il soggiorno per una notte si aggira attorno ai 500 euro.
Faro Capo Spartivento, l’Alloggio Indimenticabile in Sardegna
Se dormire nei fari è tra le attività da compiere almeno una volta nella vita, per farlo nel miglior modo possibile potete prenotare questa struttura a 5 stelle. La vacanza che trascorrerete qui sarà sicuramente indimenticabile, non solo per il panorama circostante, ma anche per i servizi proposti.
Potrete approfittare della navetta per la spiaggia, di una delle due piscine, del ristorante e persino del cinema posizionato sottoterra. Si tratta sicuramente di una location unica nel suo genere e di cui prezzi partono da almeno 600 euro a notte. Per saperne di più o per procedere con la prenotazione, cliccate sul link qui sotto:
Trascorrete le Vacanze In un Faro in Europa
Siete rimasti affascinati delle nostre proposte in Italia e siete curiosi di scoprire qualche alternativa anche negli altri paesi europei? Vediamo insieme quali sono le strutture più affascinanti!
Porer, Vacanza Su un Faro in Croazia
Il Faro Porer è stato costruito nella prima metà del 1800 e si trova su un piccolo isolotto a pochissima distanza da Istria. Ad oggi ospita 2 appartamenti che possono essere prenotati, ciascuno con camera, servizi privati e cucina, ma per raggiungerli è necessario spostarsi in barca.
Quello che sicuramente sorprende è il prezzo a notte, che anche nell’alta stagione difficilmente supera i 130 euro. Qui potrete trascorrere le vacanze senza spendere un capitale, godendo comunque di una vista unica e dell’accesso privato alla piccola spiaggia adiacente.
Corsewall Lighthouse Hotel, Per un Soggiorno da Sogno in Scozia
Altrettanto suggestivo è anche il Corsewall Lighthouse Hotel che vi mette a disposizioni diverse soluzioni, quasi tutte dotate di vista mare e bagno privato. Quel che è certo è che non dovrete preoccuparvi del cibo o delle attività da compiere, potendo prenotare nel ristorante li adiacente, specializzato in piatti locali.
Recentemente ristrutturato, il faro mantiene alcune delle sue caratteristiche originali e risalenti agli inizi del 1800. Anche in questo caso i prezzi sono molto più accessibili rispetto alle soluzioni italiane, poiché una notte si aggira attorno a 120 sterline con colazione inclusa.
El Far Hotel Restaurant, Soggiorno Nel Faro In Spagna
Anche in Spagna è possibile dormire in faro, e più+ di preciso a Llafranc al El Far Hotel Restaurant. Le camere messe a disposizione hanno tutte la vista sul mare e vi danno libero accesso anche alla terrazza in comune. Quello che sicuramente vi resterà impresso è l’indimenticabile panorama e la particolare cura dei dettagli dimostrata dallo staff.
Ancor di più, nelle vicinanze vi è persino un centro benessere al quale è possibile accedere ad un prezzo scontato. Per approfittare dell’accesso alle meravigliose spiagge è necessario prenotare una camera, ma tranquilli, il prezzo di una notte è di circa 200 euro.
The Link, la soluzione ideale in Inghilterra
Per prenottare in un faro in Inghilterra, e più di preciso a Cromer, non dovrete fare altro che contattare lo staff di questa meravigliosa struttura. Si tratta di un edificio costruito alla fine del 1600 e che mantiene tuttora la sua imponente torre ottagonale, convertita al sistema automatico nel 1900.
Vicinissimo alla città e al lungo spiaggia, con qualche minuto di passeggiata potrete raggiungere i negozi, i ristoranti e i pub vicini. Il soggiorno minimo richiesto è di 2 notti, ma purtroppo non è possibile farsi accompagnare da bambini o neonati. Se siete intenti ad organizzare una vacanza da trascorrere con la persona amata, dovrete essere pronti a prenotare con largo anticipo ad almeno 250 euro a notte.
Lighthouse Harlingen, Dormire In Un Faro nei Paesi Bassi
Il faro di Harlingen appartiene a una lunghissima rete di fari posizionati lungo tutta la costa olandese. Ad oggi è una struttura di proprietà privata e che dispone di 3 alloggi, tutti ideati per accogliere al massimo 2 visitatori alla volta. Accuratamente arredate e dotate di bagno privato e vista mare, anche in questo caso è consigliabile procedere per la prenotazione con largo anticipo, di almeno un anno prima.
Quello che sicuramente vi sorprenderà è il costo della struttura, di soli 379 euro nei weekend, con colazione inclusa. Ancor di più, chi desidera trascorrere il Natale qui dovrà semplicemente pagare 749 euro per 2 notti. Per saperne di più, date un’occhiata al sito ufficiale!
Tranøy Fyr, il Faro sul Mare in Norvegia
Eccolo qui il posto particolare in cui trascorrere qualche notte da sogno in riva al mare. Tranøy Fyr si trova direttamente sugli scogli ed è interamente circondato dai laghetti, prati e dalle pinete. Qui è possibile alloggiare in una delle casette del faro, che non solo sono arredate secondo lo stile tipico della zona, ma godono anche di una magnifica vista mozzafiato.
A pochissimi passi vi è anche il ristorante tipico, pronto a deliziarvi con ottimi piatti a base di pesce e carne. Anche se alcune delle stanze hanno il bagno in comune, si tratta di un’ottima soluzione alla modica cifra di 139 euro a notte. Ancor di più questa zona è nota per il birdwatching, per l’avvistamento delle balene o le passeggiate a cavallo.
Le Phare de Kerbel, il Soggiorno Ideale in Francia
Poco distante da Port-Louis troverete anche questo magnifico albergo in un faro con una vista indimenticabile sulla costa e sull’isola Groiz. Qui è possibile prenotare la vecchia casa appartenente al guardiano e che può ospitare fino a 6 persone, mettendovi a disposizione anche una piscina e una sauna privata.
Proprio in cima alla torre troverete un delizioso studio, che non solo gode di una vista a 360 gradi, ma che può essere utilizzato come terrazzo per il relax e lo svago. La prima notte in questa struttura costa 700 euro, mentre le notti successive prenotate hanno un prezzo più ridotto, di 500 euro.
Clare Island Lighthouse, Dormire in un Faro in Irlanda
Se siete intenti a visitare l’Irlanda, per trascorrere una notte diversa dal solito, vi consigliamo di alloggiare in questo fantastico faro. Posizionato su una piccola isola in mezzo al mare, potrete scegliere tra 5 soluzioni differenti, una delle quali dotata persino di sauna privata.
La struttura è raggiungibile soltanto via mare ed è necessario prenotare con largo anticipo, ma le attività da svolgere qui sono tante, come le gite a cavallo o i tour in bici. È obbligatorio alloggiare per un minimo di 2 notti, ma nel prezzo vi sono inclusi la navetta, la colazione, la cena e l’accesso alla torre per un costo complessivo di 1100 euro.
Fari da Visitare in Italia: i Più Belli in Assoluto
Ritenete di non poter dormire in un faro low cost, ma vi piacerebbe non dover rinunciare a un’esperienza simile? La soluzione in questo caso è la semplice visita in uno dei fari più belli in Italia. Ecco quali sono:
- Faro di Camogli a Genova, è una delle destinazioni più belle in Liguria. Si tratta di un faro costruito alla fine del 1800 e che pur essendo stato distrutto più volte, è sempre stato restaurato.
- Fanale di Livorno è il più antico faro d’Italia, costruito nella prima metà del 1500. Elettrificato alla fine del 1800, questo faro in Toscana è un’attrazione unica nel suo genere.
- Faro di Punta Imperatore, a Ischia, è una delle destinazioni più ambite, in cui è possibile ammirare un panorama unico nel suo genere. Quel che è certo è che quest’edificio potrebbe presto diventare anche un resort.
- Faro di Ponza, noto anche come Faro della Guardia è un edificio imponente sull’Isola di Ponza nel Lazio, in grado di illuminare fino a 20 km di distanza. Non a caso è stato riconosciuto come uno dei fari più potenti della nazione.
- Faro della Vittoria, è alto 67 metri e si trova a Trieste, nel Friuli Venezia Giulia, sulla strada che porta verso Prosecco. Si tratta di un edificio costruito durante un periodo di celebrazione, ovvero alla fine della Prima Guerra Mondiale, quando la città è stata inclusa nel Regno d’Italia.
- Faro di Genova, è tra i fari più antichi della Liguria e di tutta Italia. Posizionato proprio sul promontorio di S. Benigno, quest’attrazione è conosciuta anche come la Lanterna e risale al 1300.
- Faro di Capel Rosso, è l’edificio indimenticabile che troverete sull’Isola del Giglio. Gli elementi che lo contraddistinguono sono sicuramente le strisce dal colore bianco e rosso.
- Faro di Punta Palascia è il faro di Otranto, tutelato persino dalla Commissione Europea.
- Faro di Punta Carena a Capri è noto per essere uno dei più luminosi fari, dopo quello che abbiamo visto a Genova.
- Faro di San Cataldo in Puglia, è uno dei fari più antichi di Lecce, costruito per volere di Adriano nel II secolo d.C.
Perché Dormire in un Faro?
Le ragioni per cui dormire in un faro sono davvero tante, la prima delle quali è che si tratta sicuramente di un’esperienza unica ed indimenticabile. Non tutti i viaggiatori possono vantarsi di aver alloggiato in un posto tanto insolito come un faro, ed i comfort offerti da queste strutture sono innegabili.
Avrete infatti tantissima privacy, una vista mozzafiato e un ottimo punto d’appoggio che vi permette di visitare le attrazioni circostanti. Ancor di più, si tratta di un ottimo alloggio per chi desidera fare dei giri in barca o chi semplicemente adora trascorrere del tempo in spiaggia.
Speriamo che la nostra guida sia stata sufficiente e che vi sia stata d’aiuto nel decidere le destinazioni da aggiungere al vostro itinerario. Se avete altri consigli o proposte per il viaggio, non esitate a lasciare un commento qua sotto, oppure condividete questa guida con altri viaggiatori e amanti di mete insoliti come voi!
Per altre idee ed itinerari insoliti, vi consigliamo di dare un’occhiata anche ai nostri articoli:
- Dormire sugli alberi
- Hotel per coppie romantico
- Dormire in botte
- Dormire in un trullo per una notte
- Glamping sotto le stelle
- Dormire nelle bolle
- Dormire in castello
- Hotel bellissimi Italia
- Dormire in barca a vela
- Alloggi particolari Italia
Cristina Amalia
Per Cristina, i regali migliori sono i viaggi e le esperienze da condividere con le persone care. Da sempre appassionata di scrittura, dopo aver esplorato gran parte dell’Europa, si è stabilita in Italia. Adora dedicare il proprio tempo alla ricerca e alla creazione di itinerari unici e indimenticabili.
Giampiero Fazzi says
Vorrei dormire alcuni giorni in un faro, anche in Europa, con mia moglie. Però a un prezzo non eccessivo. Mi può aiutare ?
Federica Barese says
Dormire in un faro mi sembra molto originale!