Il Lazio è una delle regioni Italiane più conosciute al mondo perché culla della civiltà romana, chi non ha mai visto il Colosseo? Ma il Lazio offre molto di più e, per la varietà di spiagge che offre, può essere perfetto come meta durante il periodo estivo. Cugino di quello Toscana, il litorale laziale, che si affaccia sul Mar Tirreno, si estende per 361 chilometri e offre le coste più lunghe d’Italia in una delle zone più ricche di storia e cultura di tutta Europa!
Tra i posti da visitare nel Lazio sicuramente non potete perdervi Roma, ma perché non esplorare anche le spiagge che offre la zona che circonda la capitale italiana? Scopriamo insieme le spiagge con il mare più pulito a cui è stato conferita la Bandiera Blu, oppure quelle con i fondali bassi e la sabbia fina dalla Bandiera Verde, o ancora i lidi pet friendly, e per non farsi mancare niente, le oasi nudiste per i veri amanti della natura!
Perciò se state cercando idee di viaggio in Italia per le vostre vacanze 2023, e avete voglia di rilassarvi e divertirvi al mare, visitate la costa laziale. Qui potrete scoprire alcune tra le spiagge più belle del mondo, a cui fanno da sfondo la magnifica varietà della natura incontaminata della Maremma laziale. Gli antichi borghi e le città risalenti al periodo etrusco e romano sono un ottimo modo per unire la tranquillità alla scoperta della storia e della cultura italiana.
Scoprite le Meravigliose Spiagge sulla Costa di Viterbo
Giusto sotto il confine con la Toscana si apre la Costa di Viterbo dove potrete rilassarvi su alcune delle più belle spiagge del Lazio. Il territorio viterbese, anticamente popolato dagli Etruschi è ricco di storia materialmente apprezzabile attraverso le numerose testimonianze archeologiche. Approfittatene delle vostre vacanze in Lazio per scoprire la bellezza delle spiagge e dei borghi sulla costa di Viterbo, non ve ne pentirete!
Immergetevi nella Natura di Spiaggia dei Bagni di Sant’Agostino
Caratterizzata da sabbia soffice e dorata, un’acqua cristallina dai fondali profondi e scenografici e dominata dal Monte moneta e la sua fitta macchia mediterranea, la spiaggia di Sant’Agostino a Gaeta non ha nulla da invidiare alle spiagge più belle del mondo. La sua particolare bellezza naturale la rende una delle più belle località di mare vicino Roma, ambita soprattutto da chi ha voglia di godersi un meritato momento di relax.
La spiaggia di Sant’Agostino accontenta tutti. Offre acque chiare e cristalline agli amanti di immersioni subacquee e snorkeling, la meravigliosa parete del Monte Moneta, a strapiombo sul mare, agli scalatori più avventurosi e coraggiosi, uno spazioso lido per gruppi o famiglie e una grande varietà di ristoranti e bar per chi vuole assaporare i sapori della cucina laziale.
Prendetevi un Momento di Relax sul Lido di Tarquinia
La città etrusca di Tarquinia e i suoi dintorni sono sicuramente delle località che non potete perdervi se vi trovate nella zona di Viterbo. A cominciare dagli spettacolari dipinti nelle tombe della necropoli dei Monterozzi alla Riserva Naturale delle Saline, senza contare la magnifica varietà della flora e fauna mediterranea: steppa, pineta, prateria, stagni salati, ambienti variegati dove potrete immergervi nella natura e ammirare volpi, aironi cenerini e fenicotteri rosa.
Infine, imperdibile è ovviamente il Lido di Tarquinia, una striscia di sabbia fine e dorata nel bel mezzo di una rigogliosissima pineta dove rinfrescarvi nei momenti più caldi della giornata. La spiaggia, che alterna zone libere a stabilimenti balneari è perfetta per i bambini, dati i suoi bassi fondali e per coloro che hanno difficoltà motorie, grazie a delle comode passerelle. Il Lido offre una grande varietà di attività, in particolare per gli amanti di windsurf e kitesurf.
Visitate Montalto di Castro e fate il bagno a Marina
Il borgo medievale di Montalto Castro, dominato dal prezioso Castello Guglielmi, è immerso in un paesaggio di grande interesse naturalistico dove il tufo grigio e poroso dei monti si mescola al verde della macchia mediterranea e all’azzurro del fiume flora che vi accompagna dolcemente verso la Marina. Se vi trovate in questa zona approfittatene per fare una visita a Vulci e fare un’esperienza di archeotrekking!
Montalto di Castro Marina è una delle spiagge con il mare più bello nel Lazio, le sue acque sono infatti le più pulite della costa viterbese. La spiaggia è molto ampia e dotata di strutture ricettive che garantiscono ogni tipo di comfort, soprattutto alle famiglie, in particolare i suoi bassi fondali e la soffice sabbia la rendono particolarmente adatta ai piccoli nuotatori.
Portate il Vostro Cane in Vacanza a Bau Beach a Pescia Romana
Nella costa di Pescia Romana, lunga ben otto chilometri, segnaliamo uno stabilimento balneare interamente attrezzato per i nostri amici a quattro zampe! La spiaggia di Bau Beach, in località Tafone, è curata dal 1998 dall’associazione animalista omonima e si occupa di fornire tutto il necessario perché locali e turisti possano godersi le vacanze al mare insieme ai loro animali da compagnia in tutta comodità!
Il litorale si caratterizza per la presenza di una naturalezza selvaggia e incontaminata, con spiaggia dalla sabbia fina e chiara. Infatti, è circondata da una vegetazione fitta con lunghi tratti deserti ma comunque curati e accoglienti. Qui potrete entrare in contatto con la natura passeggiando con il vostro amico animale!
Rilassatevi a Pian di Spille
Nota anche con il nome di La Grande Ciambella, la spiaggia di Spille è una delle più lunghe della zona, con i suoi dieci chilometri di arenile sabbioso e soffice, ed è incastonata da una meravigliosa e fitta pineta. Le acque che bagnano questa spiaggia sono particolarmente limpide, potrete apprezzare diverse sfumature di azzurro e verde e i fondali, per lo più sabbiosi, degradano dolcemente verso il mare.
Tra le più apprezzate e suggestive della costa viterbese, la spiaggia di Spille è divisa in zone, libere e attrezzate con locali e ristoranti dove fermarsi a fare nuove conoscenze. Particolarità della spiaggia è la possibilità di praticare il naturismo, con zone specificamente riservate ai nudisti. Cosa state aspettando? Perdetevi nella bellezza naturale di questa spiaggia e della sua pineta, profumatissima, ed entrate in contatto con il vostro lato più selvaggio!
Fermatevi a Fare un Tuffo nel Mare Vicino Roma: Ecco le Spiagge Più Belle di Roma e Dintorni
Se siete a Roma e non volete rinunciare a una giornata di relax in spiaggia senza però allontanarvi troppo dalla capitale non preoccupatevi, con mezzi pubblici o in auto / motorino potrete raggiungere facilmente diverse spiagge dal mare bello e pulito, tutte vicino a Roma! Vi sono diverse opzioni tra cui scegliere che rispondono perfettamente a tutte le vostre esigenze e vi permettono di godere di una vacanza che unisce la natura alla cultura, tutto in pieno comfort!
Scoprite il Lido di Ostia
State visitando la capitale, fa caldo e vorreste rinfrescarvi? Il Lido di Ostia, facilmente raggiungibile dalla Stazione della Metro B, vi permette di fare un tuffo in mare vicino Roma e godere della movida sulla spiaggia più rinomata di tutto il Lazio! La spiaggia, frequentatissima dai romani, che la chiamano anche Ostia Lido, è perfetta se avete voglia di fare nuove amicizie e intrattenervi con i locali. Sono presenti molti locali, ristoranti e discoteche, ce n’è per tutti i gusti!
La spiaggia è caratterizzata da un tratto sabbioso ampio, alcuni tratti sono circondati da dune ricoperte dalla tipica macchia mediterranea, e un mare non estremamente limpido ma perfetto per rinfrescarsi dalla calura delle vostre vacanze romane. La zona è dog friendly e i numerosi e variegati stabilimenti balneari offrono l’imbarazzo della scelta tra le attività accessibili, tra cui spiccano le lezioni di surf e kitesurf!
Fate un Bagno nella Spiaggia di Capocotta
Una validissima alternativa al Lido di Ostia, se avete la possibilità di spostarvi in macchina o in motorino verso Torvajanica è la spiaggia di Capocotta. Questo litorale della costa laziale è particolarmente rinomato per la sua bellezza naturale, con le sue dune verdeggianti che si addolciscono verso il mare, è infatti parte della Riserva Naturale Litorale Romano.
Il litorale dalla sabbia morbida che si estende per diversi chilometri è bagnato da acque tranquille e limpide perfette per nuotate come in una piscina e immersioni alla scoperta di fondali sabbiosi e popolatissimi, particolare la prateria di posidonia. La zona, da sempre meta di naturisti, offre una piccola oasi nudista dove godere della natura incontaminata a 360 gradi!
Divertitevi a Santa Marinella
Santa Marinella è una delle località di mare più rinomate e di grande interesse paesaggistico di tutto il Lazio. La zona si caratterizza per la presenza di insenature rocciose che si alternano a zone sabbiose, scegliete la spiaggia che più risponde ai vostri gusti! Famosa è Banzai Beach, luogo di ritrovo di surfisti da tutto il mondo fin dagli anni Ottanta, è ancora oggi una delle mete più ambiti per gli amanti del surf da onda.
Tutta la zona di Santa Marinella offre un mare pulitissimo, dai fondali ricchi di vita e sorprese per chi ama le immersioni, e una sabbia chiara e fine dove sdraiarsi e rilassarsi. Sono presenti zone libere e stabilimenti balneari dove è possibile trovare l’attrezzatura per ogni tipo di attività che vogliate provare. Inoltre, per gli amanti dei sapori genuini diversi ristoranti offrono piatti da base di pesce, particolarmente famosi sono gli spaghetti alle telline.
Fermatevi sulla Spiaggia di Santa Severa e visitate il Castello
Situata alle pendici dei Monti della Tolfa, Santa Severa è l’unica frazione di Santa Marinella, che prende il nome dalla santa, martirizzata in questa zona nel II secolo. Nel lato nord potrete trovare la spiaggia dei “Grottini”, una delle più appartate e pulite dell’intera costa. In questa piccola spiaggia potrete godere di una natura incontaminata a due passi da un meraviglioso borgo: Santa Severa è la meta perfetta per chi ha voglia di unire il relax nella natura alla cultura.
Il castello che domina il litorale si erge sul sito città etrusca di Pyrgi, in questa zona, infatti, si sviluppò in epoca romana il borgo che diede i natali al castello nel XIV secolo e che oggi rappresenta la più importante testimonianza archeologica di tutta la costa tirrenica. Il castello ospita il Museo del Mare e della Navigazione Antica e il Museo della Rocca che ripercorrono la storia dell’antica città e civiltà etrusca e romana ospitando reperti di navi, di una necropoli e di una chiesa paleocristiana.
Lasciatevi Incantare dalla Spiaggia di Torre Astura
Situata nel comune di Nettuno e facile da raggiungere, la Spiaggia di Torre Astura è costituita da un litorale sabbioso di una decina di chilometri. Rappresenta l’unico tratto costiero della zona non cementificato che conserva ancora il sapone della natura incontaminata. La spiaggia è circondata da dune sabbiose ricoperte da una vegetazione rigogliosa che fanno da sfondo a un mare dalle acque non trasparenti ma di un blu profondo e rilassante, con fondali sabbiosi e popolatissimi.
Il fascino naturale è accentuato dalla presenza della Torre Astura, gioiello medievale della costa laziale immerso in una fitta pineta. La torre si innalza sul mare in un piccolo isolotto a cui è possibile giungere grazie ad una lingua di sabbia. La torre venne costruita nel 1193 per volere della famiglia Frangipane con lo scopo di proteggersi dagli attacchi saraceni. Visitatela per godere del panorama mozzafiato che offre la sua particolare posizione!
Scoprite le Incantevoli Spiagge di Latina: le Più Belle del Lazio
La costa laziale offre il meglio di sé a Sud di Roma, la zona che circonda Latina vanta le migliori località balneari di tutto il Lazio con le spiagge più belle e caratteristiche bagnate da acque pulite dai colori profondi e cangianti. Immerse nella macchia mediterranea le spiagge a Sabaudia, Gaeta, Sperlonga, Nel Circeo o a Ponza sono rinomate in tutto il mondo. Non a caso richiamano ogni anno moltissimi visitatori che hanno voglia di abbandonare sé stessi nella natura incontaminata e selvaggia.
Recatevi a Le Batterie nel Parco Nazionale del Circeo
Il Parco Nazionale del Circeo merita assolutamente di essere visto, a parte la varietà di flora e fauna che lo popola, questo angolo di paradiso ospita infatti molte delle più belle spiagge del Lazio. Il Promontorio del Circeo degradando verso il mare regala scogliere, grotte e calette. Un tratto di scogliera di particolare fascino sono Le Batterie con tre magnifiche calette di cui vi innamorerete, sia d’estate che d’inverno!
Le tre calette che alternano piccole spiagge di ciottoli a grandi scogli sono una meta ambita soprattutto durante il weekend. Quindi se potete, visitatele durante la settimana per godere della straordinaria bellezza delle loro acque smeraldine e cristalline. Le sorprese che offrono i loro fondali rocciosi non hanno nulla da invidiare alle spiagge più belle della Sardegna.
Ammirate Chiaia di Luna a Ponza
Tra le spiagge del litorale pontino, la maggior parte accessibili solo via mare, quella di Chiaia di Luna è la più suggestiva e incantevole. Per arrivarci si deve attraversare un antico tunnel romano scavato nel tufo lungo 168 metri con una larghezza variabile tra i 2 e i 4 metri. Si tratta di un percorso avvincente e imperdibile in cui ammirare l’anfiteatro naturale di tufo bianco e giallo che si tuffa nel mare.
La cala è rinomata anche per i reperti archeologici rinvenuti risalenti all’epoca greca e romana e prende il nome dalla sua particolare conformazione geologica che forma una curvatura che ricorda una mezzaluna, il termine “chiaia” deriva dal dialetto napoletano e significa semplicemente spiaggia. La roccia si specchia su un mare calmo dal colore turchese in cui amerete fare il bagno!
Perdetevi sulla Spiaggia di Sabaudia
Tra le più affascinanti e frequentate spiagge del litorale laziale, la spiaggia di Sabaudia, detta anche spiaggia di Torre Paola, è davvero sconfinata e immersa in un paesaggio selvaggio caratterizzato dalla presenza di dune che si addolciscono verso il mare. Inoltre, la Torre Paola gli conferisce un profilo inconfondibile, particolarmente romantico al tramonto.
La spiaggia presenta soltanto alcuni stabilimenti, tra cui Lilandà, Le Streghe e Saporetti, per il resto è completamente libera. Perciò se avete voglia di pace e relax portate il vostro telo e incamminatevi lungo il bagnasciuga per scoprire un piccolo angolo nascosto di paradiso dove godervi le acque dai colori cangianti che caratterizzano questa spiaggia. Soggetta a raffiche di vento è perfetta per chi ama il surf o il kitesurf!
Fatevi Ammaliare dalla Spiaggia di Serapo a Gaeta
A pochi passi dal borgo medievale di Gaeta, ai piedi del Parco Naturale di Monte Orlando e sormontata dal Santuario della Montagna Spaccata, la Spiaggia di Serapo, chiamata anche soltanto Serapo è frequentatissima sia da turisti che dai gaetani. Questa spiaggia è particolarmente rinomata per la presenza della Nave di Serapo, una scogliera poco distante che ricorda la forma di una nave, si dice che sia la nave di Ulisse che Circe, in preda all’ira trasformò in pietra!
Questa spiaggia, quasi totalmente libera presenta una sabbia dorata molto fine sulla quale amerete sdraiarvi e rilassarvi e un mare davvero pulitissimo tutto l’anno, perfetto per un bagno e per lo snorkeling. La presenza di scogli che si ergono dall’acqua la rende poco adatta ai piccoli nuotatori, ma la sua straordinaria particolarità la rende una meta da non perdere.
Scoprite Spiaggia dell’Angolo a Sperlonga
Parte della riserva marina di Villa Tiberio, la Spiaggia dell’Angolo si trova lungo la costa orientale dell’antico borgo di Sperlonga, che domina la costa e vi si accede grazie a delle comode scalette che partono proprio dal centro storico! Il tratto della spiaggia dell’Angolo rappresenta quello di sabbia libera più estero di tutta la zona e anche quello più caratteristico.
Sulla Spiaggia dell’Angolo invece potrete godere di una natura genuina e incontaminata, caratterizzata da una sabbia chiara e fine e da un mare molto bello e pulito, uno dei migliori in Lazio, azzurro con acque trasparenti perfette per chi ama i paesaggi subacquei popolati da una grande varietà di flora e fauna marina. Sono presenti vari stabilimenti in cui è possibile affittare canoe e l’attrezzatura per varie attività marine e non.
Contemplate la Naturalezza di Spiaggia Bufalara a Sabaudia
Situata sul lungomare di Sabaudia, ai piedi del Promontorio del Circeo, la Spiaggia Bufalara è perfetta se siete alla ricerca di una spiaggia completamente libera, priva di ogni tipo di servizio, stabilimento o attrezzatura, dove la natura regna sovrana. Il nome, infatti, deriva dalla presenza delle bufale, che si muovono libere oltre le verdeggianti dune costiere che caratterizzano la zona.
Insomma, portatevi telo e ombrellone, magari anche il pranzo al sacco e godetevi una giornata di meritato riposo all’insegna dell’intimità e della tranquillità. Cosa aspettate ad immergetevi nella natura selvaggia e pura che vi regala questa spiaggia? E non preoccupatevi, anche se poco frequentata è in realtà facilmente raggiungibile!
Le più Belle Spiagge Libere del Lazio nel 2023
A parte i cinque comuni in cui la maggior parte della spiaggia è data in concessione agli stabilimenti balneari, è molto facile in Lazio trovare spiagge libere. Soprattutto se si ha voglia di camminare lungo il bagnasciuga con un po’di spirito d’avventura!
Per agevolare la scoperta vi proponiamo una lista di alcune delle più belle spiagge libere del Lazio: ampie, riservate, con pinete, con sabbia chiara o scura e tutte dalle acque limpidissime! Ecco quali sono:
- Anzio
- Ardea
- Lido dei Pini
- Tor Caldara
- 300 Gradini
- Lido Lungo
- Dune di Passoscuro
- Torre Flavia
Bandiera Blu 2023 alle Migliori Spiagge del Lazio
Quello della Bandiera Blu è uno dei più importanti riconoscimenti per spiagge e zone di balneazione che non è facile ottenere. I requisiti secondo i quali si valutano le località riguardano quattro aree: educazione e informazione ambientale, qualità delle acque, gestione ambientale e presenza di servizi di sicurezza.
Ecco una lista delle migliori spiagge del Lazio divise per zona secondo il sito ufficiale della Bandiera Blu:
- A Ventotene: Cala Nave
- A Gaeta: le spiagge di Arenauta, Ariana, Sant’Agostino e Serapo
- A Latina: Latina Mare
- A Sperlonga: le spiagge di Lago Lungo e Bazzano
- A Sabaudia: il Lungomare di Sabaudia
- Ad Anzio: le spiagge di Tor Caldara, Riviera di Ponente, Via Riviera di Levante, Marechiaro, Lido di Lavinio, Lido dei Pini e Colonia
Spiagge Nudiste nel Lazio 2023
Per una vacanza all’insegna della sintonia con il proprio corpo e in armonia con la natura non perdetevi le spiagge naturiste in Lazio che offrono piccole e grandi oasi per nudisti in un’atmosfera intima e riservata ma allo stesso tempo ricca di comfort. Se siete alla ricerca di spiagge dove liberarvi dal tailleur, dove provare come ci si sente a prendere il sole senza costume o se siete dei nudisti convinti ecco qui una lista delle spiagge perfette per voi!
- Pian di Spille
- Capocotta
- Farfa
- A Fiumicino: la spiaggia di Macchia Grande e Focene
- Trecento Scalini
- L’ultimo tratto di Santa Severa
Spiagge per Cani che si trovano nel Lazio 2023
Avete un cane e quando andate in vacanza è sempre una sofferenza lasciarlo a casa con amici o parenti? In Lazio moltissime spiagge offrono la soluzione ai vostri problemi! Che siate alla ricerca di una vacanza estiva all’insegna della natura, della cultura, del relax o del divertimento, sulla costa Laziale ci sono soluzioni per tutti i gusti!
Ecco una lista delle più belle spiagge pet friendly nel Lazio, perché voi e i vostri amici animali possiate godere delle vacanze in pieno comfort.
- Associazione Baubeach
- La Pineta Blu
- Villa BauVillage
- Dog Beach Village
- Spiaggia dei Gabbiani
- Spiaggia del Lago di Martignano
- Lido Tequila Dog Beach
- Spiaggia libera del Comune di Sabaudia
- Spiaggia libera per cani di Castel Porziano
- A Nettuno: Cretarossa, Divina Provvidenza
Spiagge per Bambini nel Lazio 2023: per la Famiglia, Certificate Bandiera Verde
Quella della Bandiera Verde è uno dei riconoscimenti di cui vanno alla ricerca i genitori dei piccoli nuotatori. Quali sono le caratteristiche che rendono una spiaggia a prova di bambino? L’acqua limpida e bassa, la presenza di bagnini, la vicinanza di bar, gelaterie ma anche locali e ristoranti dove gli adulti possano rilassarsi e ovviamente la sabbia perfetta per realizzare le migliori fortificazioni del mondo!
Nel Lazio potrete trovare ben dieci spiagge perfette per i vostri bambini! Ecco quali:
- Formia
- Gaeta
- Latina
- Sabaudia
- San Felice Circeo
- Sperlonga
- Ventotene-Cala Nave
- Anzio
- Montalto Castro
- Terracina
Case sul Mare Lazio: i Migliori Alloggi Vicino al Mare Laziale
Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze sulla costa tirrenica e state cercando un posto dove soggiornare qui sotto troverete una vasta scelta tra cui cercare l’opzione che più risponde alle vostre esigenze e ai vostri gusti. Potrete scegliere tra case vacanza, bed and breakfast, hotel, campeggi e affittacamere sul mare, vicino l’aeroporto o vicino Roma, insomma sparsi in tutto Lazio!
Leggi anche i nostri articoli:
- Cosa visitare a Gaeta
- Riviera di Ulisse cosa vedere
- Cosa vedere nella Tuscia
- Civita di Bagnoregio cosa vedere
- Spiagge belle Liguria
- Migliori spiagge della Sardegna
- Posti di mare belli in Italia
- Cagliari spiagge più belle
- Spiagge più belle della Calabria ionica
- Spiagge poco affollate in Basilicata
- Mare bello Molise
- Abruzzo mare bello
- Spiagge Friuli Venezia Giulia
Cristina Amalia
Per Cristina, i regali migliori sono i viaggi e le esperienze da condividere con le persone care. Da sempre appassionata di scrittura, dopo aver esplorato gran parte dell’Europa, si è stabilita in Italia. Adora dedicare il proprio tempo alla ricerca e alla creazione di itinerari unici e indimenticabili.
Lascia un commento