• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

I 10 Laghi della Lombardia da Visitare Almeno una Volta nella Vita

Settembre 4, 2020 by Vincenzo Meier Leave a Comment

laghi lombardia

Nonostante la regione che circonda Milano non sia baciata dal mare, l’acqua ricopre comunque un’importanza fondamentale per la zona e rappresenta una forte attrattiva per i suoi visitatori. I meravigliosi laghi del suo territorio infatti, tanto placidi quanto ricchi di bellezze storiche e naturali, sono senza dubbio una delle attrazioni più spettacolari della Lombardia.

Grandi bacini balneabili con lidi e spiagge attrezzate, piccole perle montane dove sentirsi a tu per tu con la potenza della natura e lussuose destinazioni amatissime dai divi di Hollywood: i laghi della Lombardia offrono attrattive per ogni tipologia di viaggiatore.

Si tratta delle mete ideali per chi ama immergersi in paesaggi romantici, dedicarsi allo sport o semplicemente concedersi un weekend romantico in Lombardia. Ancora, molti dei laghi lombardi più belli sono punteggiati da borghi fatati, piccoli paesini dove fermarsi per qualche giorno di relax lontano dal traffico e dalla vita mondana.   

Indice della guida

  • La Top 10 dei Laghi più Belli della Lombardia 
    • Il Lago di Como, la Meta dei Vip e del Jet-Set
    • Il Lago di Garda, il più Grande tra i Laghi Italiani
    • Il Lago d’Iseo, l’Ideale per una Vacanza Rilassante
    • Il Lago Maggiore, il Miglior Lago Balneabile d’Italia
    • I Laghi di Mantova, dove Navigare tra i Fiori di Loto
    • Il Lago d’Idro, il più Alto tra i Laghi di Montagna
    • Il Lago di Bongi, una Chicca tra i Laghi Meno Frequentati
    • Il Lago di Ledro, un Incantevole Bacino Incontaminato
    • Il Lago di Varese, il Lago più Vicino a Milano
    • Il Lago d’Endine, il Lago Paradiso dei Birdwatchers

La Top 10 dei Laghi più Belli della Lombardia 

Vediamo allora quali sono i 10 laghi della Lombardia che vale assolutamente la pena di visitare almeno una volta nella vita. Ognuno di essi è caratterizzato da una conformazione paesaggistica unica ed affascinante e può essere visitato da Milano e dintorni durante un’escursione in giornata. Tuttavia, per vivere al meglio la tranquilla atmosfera dei laghi lombardi, vi suggeriamo di fermarvi in zona almeno qualche giorno.

Il Lago di Como, la Meta dei Vip e del Jet-Set

lago lombardia

Il magnifico Lago di Como è il più profondo tra i bacini idrici italiani e da sempre rappresenta una meta d’elezione per divi di Hollywood e altri facoltosi turisti internazionali. Lungo le sue sponde infatti, si trovano alcuni dei borghi lacustri più fotogenici del nord Italia, basti pensare alla romantica Bellagio o alla lussuosa Cernobbio. I paesaggi del Lago di Como poi, sono talmente mozzafiato da avergli valso più volte il titolo di lago più bello del mondo.

Il Lago di Garda, il più Grande tra i Laghi Italiani

laghi balneabili lombardia

Il Lago di Garda è il più esteso tra gli specchi d’acqua italiani e sconfina sia in Veneto che in Trentino. La costa occidentale lombarda è rinomata soprattutto per le numerose ville storiche che ne punteggiano le rive, primo fra tutti l’eclettico Vittoriale di Gabriele d’Annunzio. Poiché il bacino è così vasto poi, funge un po’ da piccolo mare, mitigando il clima e consentendo la coltivazione di limoni e ulivi. Tra le altre attrazioni del Garda lombardo ricordiamo la romantica città di Sirmione.

Il Lago d’Iseo, l’Ideale per una Vacanza Rilassante

lago maggiore lombardia

Situato a metà strada tra le province di Brescia e Bergamo, il Lago d’Iseo rappresenta la destinazione ideale per chi vuole concedersi una breve fuga dalla città all’insegna del relax e del benessere. Qui troverete le colline del Franciacorta e alcune delle isole lacustri più famose d’Italia, come Monte Isola e San Paolo. Il Lago d’Iseo ha anche fatto recentemente parlare di sé quando l’artista contemporaneo Christo l’ha utilizzato come setting della sua opera The Floating Piers.

Il Lago Maggiore, il Miglior Lago Balneabile d’Italia

laghi milano

Secondo bacino italiano per dimensioni, il Lago Maggiore è invece il più frequentato da chi ama le spiagge attrezzate e le vacanze tranquille. La sponda orientale lombarda infatti, vanta numerosi lidi perfetti per prendere il sole, tra cui spiccano quelli di Maccagno. Non manca poi la possibilità di dedicarsi agli sport acquatici come il sup o la vela. Da visitare assolutamente le graziose Isole Borromee e i golfi di Laveno e Luino, oltre all’Eremo di Santa Caterina del Sasso.

I Laghi di Mantova, dove Navigare tra i Fiori di Loto

laghi di montagna lombardia

La bella Mantova è spesso soprannominata la Città d’Acqua, e per un buon motivo. Il centro storico cittadino infatti è circondato da ben tre bacini idrici navigabili che seguono il corso del fiume Mincio. La caratteristica che rende questi laghi così meritevoli di essere visitati è l’annuale fioritura del loto, un evento estremamente raro qui in occidente. Per ammirare al meglio i profumatissimi fiori l’ideale è organizzare una piacevole gita in barca di tutti e tre gli specchi d’acqua.

Il Lago d’Idro, il più Alto tra i Laghi di Montagna

lago vicino a milano

 

Questo lago d’origine glaciale in provincia di Brescia è probabilmente il più scenografico tra gli specchi d’acqua della Lombardia. Si tratta infatti di un bacino dalla forma allungata incastonato ai piedi delle Piccole Dolomiti. Le acque del lago poi, sono particolarmente rinomate per essere sempre di un azzurro sgargiante. Dedicatevi al kitesurf, percorrete il perimetro del Lago d’Idro in mountain bike o semplicemente godetevi la fresca brezza montana con i piedi a bagno.

Il Lago di Bongi, una Chicca tra i Laghi Meno Frequentati

laghi lombardia cartina

Se siete alla ricerca di un laghetto poco frequentato, il più lontano possibile dagli itinerari turistici, il piccolo Lago di Bongi soddisferà di certo le vostre aspettative. Si tratta infatti di un bacino artificiale quasi sconosciuto ma particolarmente fotogenico, circondato da un morbido prato verde e caratterizzato da un’acqua color smeraldo intenso. Se siete appassionati di pesca poi, qui troverete di che divertirvi. Chi ama il trekking apprezzerà invece il circuito ad anello del lago lungo 9 km.

Il Lago di Ledro, un Incantevole Bacino Incontaminato

laghi belli lombardia

Situato al confine con il Trentino Alto-Adige, il lago di Ledro è uno dei bacini più limpidi e puliti di tutta Italia. Qui l’acqua è talmente azzurra da sembrare irreale e le montagne circostanti creano una cornice a dir poco meravigliosa. Il principale centro turistico della zona è Pieve di Ledro, da cui è possibile organizzare ogni genere di attività all’aria aperta, dall’arrampicata su roccia alle escursioni in bicicletta. Salite in cima al Monte Corno per godervi una superba vista sul lago.

Il Lago di Varese, il Lago più Vicino a Milano

cartina laghi lombardia

Spesso declassato in favore dei vicini più famosi, il Lago di Varese è in realtà un bacino di tutto rispetto, caratterizzato da incantevoli paesaggi lacustri e da un’avifauna particolarmente abbondante. Nelle giornate più limpide poi, la vista sulle Alpi e sul Massiccio di Campo dei Fiori è particolarmente suggestiva. Per vivere il lago al meglio vi suggeriamo di percorrere la nuovissima pista ciclabile che circonda lo specchio d’acqua, molto pianeggiante e quindi perfetta per gli sportivi di ogni età.

Il Lago d’Endine, il Lago Paradiso dei Birdwatchers

cartina lombardia laghi

Il Lago di Endine si trova nel cuore della Val Cavallina ed è rinomato soprattutto per la sua incredibile fauna avicola. Grazie alle numerosissime specie di uccelli che lo frequentano è stato il primo lago in Italia ad essere interdetto alle barche a motore. I centri più interessanti da visitare sono Monasterolo, San Felice al Lago e Spinone. Per un’esperienza davvero unica visitate questo luogo in inverno, quando la superficie del lago ghiaccia completamente e le sponde vengono ricoperte di neve.

Leggi anche le nostre guide:

  • Destinazioni di viaggio in Italia
  • Luoghi insoliti Lombardia
  • Borghi da visitare in Lombardia
  • I migliori laghi nel Trentino Alto Adige
  • Hotel a tema Lombardia
Vincenzo Meier
Vincenzo Meier

Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.

Filed Under: Cosa vedere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali