Il Piemonte, pur essendo una regione ricca di bellezze storiche e architettoniche, è particolarmente apprezzata per l’ampia varietà del paesaggio naturalistico. Vi sono infatti colline, pianure e laghi in cui trascorrere le proprie vacanze, senza dimenticarci delle famose montagne che hanno più volte ospitato le Olimpiadi Invernali.
Non sorprende infatti che la montagna piemontese sia un irrinunciabile risorsa locale, protetta ed attrezzata a sostenere il turismo ambientale. Grazie all’enorme sforzo collettivo delle piccole imprese, dei professionisti, artigiani ed agroalimentari, potrete fare un’esperienza a 360 gradi che include il buon cibo, la storia e la cultura del luogo.
Se siete indecisi su cosa vedere in Piemonte e non vedete l’ora di trascorrere un indimenticabile vacanza in montagna, questa guida include tutte le informazioni che vi servono. Se siete già intenti a visitare Torino non possiamo che consigliarvi qualche meta alternativa che vi permetta di godere a pieno delle bellezze di questa zona.
Scopriamo insieme quali sono i posti in montagna Piemonte più belli!
Dove Andare in Montagna in Piemonte: le Mete Migliori del 2023
Se siete intenzionati a trascorrere un week end romantico Piemontemontagna o semplicemente a passare qualche giorno rilassante in mezzo alla natura, qui troverete le destinazioni che fanno al caso vostro! Ecco dove andare in montagna in Piemonte!
Scoprite la Valle Anzasca fermandovi a Macugnaga
Macugnaga è un indimenticabile località germanica ai piedi del Monte Rosa, ricca di bellezze naturalistica e perfettamente attrezzata per qualsiasi tipologia di attività sportiva. Non a caso qui si trova uno dei più grandi comprensori sciistici, oltre che numerosi percorsi dedicati agli amanti dell’escursionismo. Qui potrete sciare, ammirare il Lago delle Fate e godere a pieno dell’atmosfera montana.
Non mancano nemmeno i piatti tipici da assaporare o i musei interamente dedicati alla cultura e alla storia del posto. Se vi state chiedendo cosa vedere a Macugnaga, ebbene le alternative sono tante ed includono sentieri, escursioni ed anche i rifugi nella natura incontaminata.
Sestriere: Per una Vacanza nel Cuore della Montagna
Sestriere è un piccolo comune in provincia di Torino posizionato ad oltre 2000 metri sopra il livello del mare, istituito nel 1935. Se state organizzando le vacanze e non sapete dove andare a dicembre, ebbene questa destinazione vi permetterà di ammirare dei paesaggi davvero unici.
Circondata da imponenti vette bianche, questa comunità giovane si dedica interamente agli sport invernali, mettendovi a disposizione tantissime piste da sci accessibili anche d’estate. In più, qui potrete partecipare a tantissime escursioni, arrampicate o gite alla scoperta dei paesaggi circostanti e delle sue cascate ghiacciate.
Scoprite l’Indimenticabile Paesaggio Alpino proposto da Cuneo
Se siete desiderosi di vedere le montagne in Piemonte, non possiamo che consigliarvi di fermarvi a Cuneo. Questo altopiano posizionato a 534 metri vi permetterà di ammirare da vicino le Alpi di Mondovì, optando se partecipare alle numerose attività sportive o alle escursioni dedicate alla scienza e alla storia.
Si tratta infatti di una meta particolarmente adatta alle famiglie, che desiderano intraprendere un viaggio del tutto originale, alla scoperta delle ossa dell’orso preistorico o delle Grotte di Bossea. Non mancano poi le attività da fare soli o in compagnia, come il trekking, le scalate su roccia o l’escursionismo, senza poi dimenticarci dei mercatinini delle pulce in Piemonte e le prelibatezze da assaggiare.
Fermatevi anche a Cesana Torinese ai Piedi del Monte Chaberton
Cesana Torinese è una destinazione di montagna vicino Torino, a 1354 slm particolarmente amata dai turisti di tutto il mondo per l’enorme varietà di attività proposte. In questa citta, con origini che risalgono al medioevo, troverete strutture attrezzate e pronte a fornirvi di tutto l’occorrente per lo sci, i giri in bici o il trekking.
Il suo indimenticabile centro storico conquisterà anche chi desidera semplicemente passare una vacanza rilassante alla scoperta della Val di Susa. Potrete intraprendere il tuoi sui Monti della Luna o andare alla scoperta del Lago Nero posizionato a oltre 2000 metri. Questo è sicuramente uno dei luoghi più adatti per le vostre vacanze in montagna Piemonte!
Bardonecchia: Alla Scoperta della Valle Stretta e del Lago Verde
Bardonecchia è tra le zone di montagna in Piemonte da visitare sia in estate che in inverno, dotata di tutti i conforti necessari per un soggiorno all’insegna del divertimento o del relax. Qui potrete praticare ogni tipologia di sport, grazie alle strutture dedicato allo sci, ai percorsi in bici o ai sentieri escursionistici.
Quel che è certo è che resterete colpiti dallo splendido paesaggio alpino di questa località, circondato dalla natura incontaminata tipica della Valle Stretta. Non mancano nemmeno i locali dove trascorrere una bella serata ed i ristoranti pronti a farvi assaggiare i piatti tipici come gli agnolotti piemontesi, il risotto con Castelmagno e nocciole o il brasato al barolo.
Limone Piemonte e le sue Piste da Sci sulle Alpi Marittime
Uno dei più belli comuni nella provincia di Cuneo è proprio Limone Piemonte, conosciuta anche con il nome: la Regina delle Alpi Marittime. Situata a 1000 metri d’altitudine al confine con la Francia, attira migliaia di turisti ogni anno poiché dotata di ben 80 km di piste sciistiche.
Questa è sicuramente la città per weekend romantico o le vacanze in famiglia, che saprà conquistarvi con i suoi paesaggi suggestivi e le costruzioni architettoniche tipiche della zona. Qui potrete rilassarvi completamente, passeggiando per la valle e godendo a pieno del clima mite dovuto alla vicinanza del mare.
La Valle Alpina Alagna Valsesia e la Cascata delle Pisse
Avete sempre sognato di visitare il Monte Rosa e alloggiare in un indimenticabile paesino circondato dagli abeti e le vallette? Ora potete! Alagna Valsesia è tra i pochissimi comuni certificati con la Bandiera Arancione, premio che denota la qualità e l’impegno dedicato al turismo ambientale. Non a caso lo slogan di questo paesino è “Freeride Paradise“, che oltre a richiamare il panorama incredibile, ricorda anche le attività sportive che potrete intraprendere qui.
Ci sono numerosissime strutture attrezzate e qui troverete un clima e delle condizioni ideale per praticare sci o snowboard anche fuori pista. Gli amanti della storia potranno dedicare il proprio tempo alla conoscenza delle tradizioni e della cultura dei Walser, popolazione germanica che ha dominato queste terre nel medioevo. Se siete indecisi su dove andare in vacanza in Piemonte, questa destinazione è perfetta anche per una vacanza in estate durante il ferragosto 2023!
Chianale: Uno dei Borghi di Montagna più Belli
Chianale è uno dei borghi più belli d’Italia 2023 in cui potrete immergervi in un’atmosfera fiabesca a 1.800 metri di altezza. Circondato interamente da pinete e boschi, questa località in pietra è divisa a metà da 2 agglomerati provenienti dal torrente Varaita. Qui potrete effettuare tantissime passeggiate alla scoperta della fauna e della flora locale.
In più, il divertimento è assicurato grazie ai numerosissimi percorsi dedicati alle biciclette, all’equitazione, alle escursioni e il trekking. Questo è sicuramente uno dei posti in montagna vicino Torino in cui trascorrere un weekend o un’intera vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Vi consigliamo di provare anche le Les ravioles, piatto della zona composto da gnocchi, burro fuso e formaggio.
Intraprendete la Traversata del Monte Rosa
La traversata del Monte Rosa è uno dei percorsi dedicati all’alpinismo più conosciuti e facili, adatta anche ai viaggiatori inesperti. Si tratta di un itinerario che vi terrà occupati per una settimana e che richiede una prestanza fisica, oltre che la capacità di camminare a lungo e di resistere a oltre i 3300 metri di quota.
Tanti definiscono quest’impresa come lo Spaghetti Tour, proprio grazie alla tipica ospitalità italiana e all’esperienza culinaria che potrete fare lungo il camino. La partenza si effettua da Cervinia o Zermatt e il giro si conclude sul Zumsteinspitze, fino ad arrivare alla funivia di Punta Indren che vi porterà a Gressoney. Se non sapete cosa vedere in Valle d’Aosta, questo percorso è perfetto per iniziare!
Parco dell’Alta Valsesia: Il Parco più in Alto d’Europa
Il Parco Naturale Alta Valsesia è la destinazione ideale dove andare in vacanza a luglio ad ammirare il magnifico Monte Rosa ed i suoi ghiacciai. L’intera zona è caratterizzata dalla flora alpina, con tantissimi boschi di conifere ed animali protetti come le aquile, gli stambecchi o i camosci.
Considerato il clima caratteristico dell’alta montagna, questo parco è accessibile soltanto nei mesi caldi, ovvero dalla primavera all’autunno. Qui troverete tantissimi itinerari da intraprendere, adatti anche a chi non ha tantissima esperienza di trekking. Vi consigliamo anche di fermarvi a visitare il Museo naturalistico di Carcoforo che si trova all’interno di una tipica casa walser ristrutturata.
Strada dell’Assietta: per un Giro in Moto con una Vista Mozzafiato
Siete desiderosi di intraprendere un viaggio in moto diverso dal solito che vi permetta di ammirare le montagne del Piemonte? Ebbene la soluzione perfetta è sicuramente la Strada dell’Assietta che porta verso il Colle delle Finestre. Questa via che sembra essere una normalissima strada, è in realtà lunga 18,7 km ed è composta da 33 tornanti.
Percorribile sia in auto che bici, se avete seguito il Giro d’Italia l’avrete sicuramente già vista! La strada è stata costruita alla fine del 800, con lo scopo di facilitare ed abbreviare il viaggio dei mezzi militari. Infatti, troverete anche il Forte del Colle delle Finestre, ex edificio militare in cui erano disposti 2 cannoni.
Alpyland: il Divertimento dedicato ai Bambini
Una delle attrazioni più gettonate per il divertimento in quota è sicuramente Alpyland Piemonte. Si tratta di una pista su rotaia situata proprio in vetta al Mottarone, lunga 1.200 metri e che offre una vista indimenticabile delle Alpi e dei laghi. Pur essendo simili a delle montagne russe, ogni slittino è dotato di un sistema di frenata che ti permette di controllare la velocità di discesa.
Il percorso proposto si sviluppa con più curve, su un dislivello di 100 metri e con diversi cambiamenti di pendenza. Dovete sapere che questa forma di divertimento è adatta anche ai più piccoli ed è possibile accedervi sia d’estate che in inverno. In più, il biglietto singolo costa soltanto 6 euro con un euro di sconto per i più piccoli.
Weekend in Montagna nel Piemonte: i Migliori Chalet e Hotel
Per aiutarvi ad organizzare al meglio la vacanza, oltre ad aver individuato le migliori destinazioni da scoprire, abbiamo incluso persino una lista dei migliori hotel in montagna Piemonte. Ecco quali sono:
- Casa Vacanza in tipico Chalet di montagna è l’alternativa ideale per chi desidera più spazio e tranquillità. Si tratta della location migliore per le famiglie o le coppie, poiché vi garantisce la massima indipendenza.
- Il riccio di Ricciano è un fantastico Bed & Breakfast dotato di terrazza solarium e un ampio giardino. Chiunque alloggi qui ha la possibilità di gustarsi un’ampia colazione continentale.
- Chalets Mignon sono gli appartamenti ideale per i gruppi d’amici che vanno in montagna per sciare. Infatti, posizionato proprio davanti alla fermata dello skibus invernale e a soli 28 km da Cuneo.
- White Deer San Lorenzo Mountain Lodge è stato nominato come uno dei migliori chalet da sci attualmente in Italia. Questa struttura è in grado di unire il lusso al miglior comfort per gli sportivi.
- Chalet Baite 10-11 è un fantastico hotel da 4 stelle in cui trascorrere una vacanza indimenticabile. Si tratta della destinazione ideale per un week end Piemonte montagna.
- Castello Ripa Baveno per chi desidera un alloggio fuori dal comune, in una struttura tipica e che si affaccia sul lago. Questo alloggio vi farà tornare indietro nel tempo, permettendovi di godere di servizi di lusso al miglior prezzo.
- Chalet Everest – Luxury Apartments vi mette a disposizione degli appartamenti ampi e dotati di balcone, bagno privato e cucina dotata di tutto l’occorrente.
- Chalet Des Arts: è la soluzione per chi cerca degli chalet romantici con caminetto e vasca idromassaggio in Piemonte.
Potrebbero interessarvi anche:
Cristina Amalia
Per Cristina, i regali migliori sono i viaggi e le esperienze da condividere con le persone care. Da sempre appassionata di scrittura, dopo aver esplorato gran parte dell’Europa, si è stabilita in Italia. Adora dedicare il proprio tempo alla ricerca e alla creazione di itinerari unici e indimenticabili.
Lascia un commento