• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Guida al Tacco d’Italia: Cosa Vedere in Puglia nel 2023

Agosto 7, 2020 by Vincenzo Meier Leave a Comment

puglia cosa vedere

Lunga quasi 500 km da nord a sud e con oltre 850 km di costa, la calda Puglia è la regione più orientale d’Italia, una terra baciata dal sole e abitata da un popolo fiero ancora molto legato alle proprie antiche tradizioni. Il famoso tacco d’Italia è una delle destinazioni più spettacolari del nostro paese nonché una delle più economiche, un crocevia di popoli e culture dove le meraviglie naturali sono numerose quanto le opere artistiche e architettoniche costruite dall’uomo.

Se il Gargano e il Salento sono rinomati soprattutto per le spiagge e le acque limpide e pulite, gli altipiani centrali offrono incantevoli camminate e antichi villaggi rimasti immutati nel tempo. Le città della regione poi, sono l’ideale per conoscere la buona cucina e lo stile di vita locale.

Insomma, la Puglia è una delle destinazioni più amate d’Italia dove trascorrere una vacanza all’insegna del mare e della natura. In più, questa stretta regione a cavallo tra il Mar Ionio e il Mar Adriatico, offre piatti tipici talmente deliziosi da far venire l’acquolina in bocca al solo pensiero, basti pensare alla burrata, al pane di Altamura o alle orecchiette con le cime di rapa. Vediamo allora tutte le destinazioni da non perdere!

Indice della guida

  • Cosa Visitare in Puglia: i Posti più Belli
    • Visitate il Maestoso Castel del Monte
    • Ammirate le Chiese di Monopoli e le Grotte di Castellana
    • Fate Trekking nel Gargano, lo Sperone d’Italia
    • Immergetevi nel Patrimonio Culturale e Naturalistico delle Murge
    • Dormite nei Trulli di Alberobello
    • Scoprite il Mondo Sommerso alle Isole Tremiti
    • Nuotate nel Mare più Spettacolare del Salento alla Baia dei Turchi
    • Tuffatevi nelle Acque della Grotta della Poesia
    • Ammirate i Monumenti della Lecce Barocca
    • Fotografate i Colori della Cava di Bauxite vicino Otranto
    • Passeggiate per il Centro Storico di Gallipoli
    • Scrutate l’Orizzonte dalle Scogliere di Polignano al Mare
    • Esplorate Ostuni, la Città Bianca
    • Perdetevi nel Dedalo di Vicoli di Bari Vecchia
    • Rilassatevi al Sole sulle Spiagge di Otranto
    • Godetevi il Mare a Vieste, la Pela del Gargano
  • Cosa Fare in Puglia: i Migliori Tour del 2023
  • Mappa delle Attrazioni e Cartina della Puglia

Cosa Visitare in Puglia: i Posti più Belli

Di seguito trovate la nostra selezione con le migliori cose da vedere in Puglia, dalle architetture cittadine ai monumenti naturali, passando per i parchi e le più belle spiagge della regione. Per poter visitare al meglio tutte le attrazioni qui elencate, vi suggeriamo di organizzare una vacanza on the road da nord a sud, un’esperienza itinerante lunga almeno una decina di giorni.

Visitate il Maestoso Castel del Monte

cosa visitare in puglia

Castel del Monte è una magnifica fortezza duecentesca a pianta ottagonale, talmente intrisa di storia e di magia da essere spesso considerata il simbolo stesso della Puglia, nonché uno dei monumenti più affascinanti d’Italia. La costruzione del castello venne voluta dall’imperatore del Sacro Romano Impero Federico II che desiderava farne un tempio del sapere.

Il maniero è intriso di forti simbolismi astronomici e matematici che nell’arco dei secoli hanno incuriosito migliaia di studiosi da tutto il mondo. In più, le otto sale di ogni piano e le otto torri angolari sono decorate da creature mitologiche e splendide cornici in breccia corallina.

Ammirate le Chiese di Monopoli e le Grotte di Castellana

cose da vedere in puglia

Fino a pochi anni fa, la bella Monopoli non figurava su nessuno degli itinerari turistici pugliesi. Eppure, questa splendida cittadina affacciata sul mare in provincia di Bari ha moltissimo da offrire ai suoi visitatori. Girovagate per gli stretti vicoli del centro e ammirate le sue numerose chiese, passeggiate lungo il romantico Porto Vecchio e non dimenticate di rilassarvi in spiaggia.

Ad appena 15 km dal centro di Monopoli poi, si trova un’altra attrazione pugliese assolutamente di prim’ordine. Le Grotte di Castellana sono formazioni carsiche ricche di fossili e curiose formazioni rocciose. Qui potrete ammirare le affascinanti stalattiti eccentriche, interessantissime concrezioni calcaree che non sembrano obbedire alla legge di gravità.

Fate Trekking nel Gargano, lo Sperone d’Italia

i posti più belli della puglia

Il Parco Nazionale del Gargano è una delle aree verdi più ampie del nostro paese e occupa la quasi totalità dell’area a nord della Puglia che viene spesso definita lo Sperone d’Italia. Si tratta di una regione prettamente montuosa, dove le alture si affacciano direttamente sul Mar Adriatico. Per questo motivo, è particolarmente amato dagli appassionati di arrampicata e camminate.

Se amate fare trekking e sentirvi in armonia con la natura, questo parco protetto è la destinazione ideale per voi. Qui potrete esplorare la Foresta Umbra, il polmone della regione, ammirare incredibili scorci marini e scoprire le bellissime orchidee spontanee del Gargano.

Immergetevi nel Patrimonio Culturale e Naturalistico delle Murge

puglia da visitare

Le murge sono una regione molto estesa della Puglia settentrionale, un altopiano carsico ricco di storia e protetto da un parco naturale che sconfina ad ovest in territorio lucano. Quest’area affascinante si estende per ben 4000 km² ed è abitata sin dai tempi dell’Uomo di Neanderthal. Tra le due doline infatti, sono stati ritrovati resti umani risalenti ad oltre 40000 anni fa.

Ad oggi, il territorio delle murge rappresenta la destinazione ideale per gli amanti della natura e delle tradizioni. Esplorate i sentieri alla scoperta della fauna locale, fermatevi nelle masserie ad assaggiare i formaggi tipici della regione oppure organizzate un’escursione in bicicletta.

Dormite nei Trulli di Alberobello

da vedere in puglia

Per chi visita la Puglia in compagnia della persona amata, trascorrere una notte nei trulli di Alberobello è una tappa quasi obbligata. Con la sua atmosfera da fiaba d’altri tempi infatti, questa splendida località incantata Patrimonio UNESCO rappresenta una delle destinazioni più romantiche in Puglia.

Alberobello è costituita da migliaia di trulli tradizionali, le antiche abitazioni locali costruite con pietre a secco per risultare facilmente distruttibili e ricostruibili. Gli edifici più affascinanti e meglio conservati sono quelli del rinomato Rione Monti, l’area più antica e commerciale della città. Durante la vostra visita, non dimenticate di assaggiare le orecchiette!

  • Dove dormire: Tipico Resort / Charming Trulli

Scoprite il Mondo Sommerso alle Isole Tremiti

cosa visitare in puglia

Spesso chiamate anche Diomedee, le Isole Tremiti sono un piccolo arcipelago della Puglia settentrionale, situato appena a nord del massiccio del Gargano. Le due isole principali, l’Isola San Domino e l’Isola di San Nicola, si trovano a pochissima distanza l’una dall’altra e sono le uniche due abitate.

Grazie alle spettacolari insenature nella roccia, alle magiche grotte marine e ai colorati fondali ricchi di vita, l’arcipelago è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare e della subacquea. Organizzate una gita in barca alla Grotta del Bue Marino, fate snorkeling nelle calette più isolate o immergetevi alla ricerca di cernie, gorgonie e coralli neri.

Nuotate nel Mare più Spettacolare del Salento alla Baia dei Turchi

cosa fare in puglia

Se siete alla ricerca della spiaggia più bella di tutta la Puglia, dirigetevi alla Baia dei Turchi in Salento. Situata solo pochi km a nord di Otranto, questa meravigliosa distesa di fine sabbia color argento vanta un mare talmente cristallino da assumere tonalità caraibiche, l’ideale per rilassarsi al sole in compagnia delle persone amate.

Secondo la tradizione, il nome della spiaggia sarebbe dovuto al fatto che nel XV secolo le truppe turche sbarcarono proprio in questo luogo prima di assediare e saccheggiare la città di Otranto. Le aree libere si trovano all’estremità settentrionale e a quella meridionale della spiaggia, dove la sabbia lascia il passo a fotogenici crinali rocciosi.

Tuffatevi nelle Acque della Grotta della Poesia

visitare la puglia

La grotta della Poesia di Roca Vecchia, in provincia di Lecce, è una delle meraviglie marine più spettacolari della Puglia, un sito talmente bello da mozzare il fiato. Si tratta infatti di una piscina naturale balneabile color azzurro intenso, separata dal Mar Adriatico solo da un sottile corridoio di roccia. Ammirare le onde rifrangersi sulle pareti dall’alto è uno spettacolo davvero suggestivo.

In passato, tuffarsi nelle acque della grotta era un modo per i giovani salentini di dimostrare il proprio coraggio e la propria determinazione. In più, questo luogo incantato era un tempo dedicato a Thaotor Audirahas, il corrispettivo locale di Esculapio dio della Medicina.

Ammirate i Monumenti della Lecce Barocca

cosa vedere puglia

Se fino a pochi anni fa Lecce era considerata solo un luogo di passaggio per raggiungere le belle spiagge del Salento, oggi questa affascinante città d’arte soprannominata la Firenze del Sud sta invece vivendo un nuovo periodo di splendore ed è sempre più amata e visitata dai turisti sia italiani che internazionali.

Esplorate le meraviglie della città partendo da Piazza del Duomo e dall’anfiteatro romano. Visitate poi il Castello di Carlo V e non dimenticate di assaggiare le delizie locali di terra e di mare. Infine, scoprite perché Lecce è considerata una perla del barocco italiano ammirando la complessa facciata intarsiata della Basilica di Santa Croce.

Fotografate i Colori della Cava di Bauxite vicino Otranto

posti più belli della puglia

Se amate le escursioni lontane dagli itinerari più battuti e non vi stancate mai di meravigliarvi di fronte all’infinito spettacolo della natura, dedicate un pomeriggio alla visita della Cava di Bauxite vicino ad Otranto. Si tratta di un laghetto color verde smeraldo dai toni cangianti, circondato da ripide rocce rosse a creare un contrasto amatissimo dai fotografi.

A causa dei residui di bauxite presenti nell’acqua il laghetto non è balneabile ma offre comunque un incredibile spettacolo per gli occhi. Per uno spettacolo ancora più indimenticabile, visitate il sito durante il tramonto quando i giochi di luce creano colorazioni ancora più folli e suggestive.

Passeggiate per il Centro Storico di Gallipoli

visitare alberobello

Soprannominata la Perla dello Ionio, Gallipoli è una delle destinazioni balneari più rinomate del Salento, una concentrazione di belle spiagge dorate, antiche tradizioni marinare e affascinanti opere architettoniche di ogni epoca. Il centro storico in stile barocco poi, è un vero e proprio labirinto dove è piacevole perdersi inseguendo i suoni e gli odori della tradizione locale.

Dopo aver visitato il Castello Angioino-Aragonese e la Cattedrale di Sant’Agata, esplorate il porto cittadino, assistete alla riparazione delle nasse e fate conversazione con i vecchi pescatori. Infine, concludete la vostra vacanza prendendo il sole alla Spiaggia della Purità, appena sotto i bastioni cittadini.

Scrutate l’Orizzonte dalle Scogliere di Polignano al Mare

visitare ostuni

Polignano al Mare è una delle destinazioni più rinomate della Puglia, una cittadina dalle caratteristiche uniche costruita interamente su un’alta scogliera di roccia viva a picco sull’azzurro del mare. Le falesie si interrompono solo a Lama Monachile, la piccola spiaggia di ciottoli della città.

Ancora, una caratteristica che rende Polignano al Mare ancora più magica sono le sue poesie: passeggiando lungo le vie del centro storico infatti, troverete rime scritte nei posti più impensabili, dalle lastre di pietra per terra alle porte delle case. Infine, non lasciate la città senza aver reso omaggio a Domenico Modugno, l’autore di Volare che qui ebbe i suoi natali.

Esplorate Ostuni, la Città Bianca

posti da visitare puglia

Ostuni è la Città Bianca di Puglia, una destinazione dai toni fatati caratterizzata dai suoi edifici candidi e dal blu intenso delle sue acque. Le famose case bianche del centro storico devono il proprio colore alla calce, utilizzata sin dal medioevo per scongiurare il pericolo di un’epidemia di Peste grazie al suo potere disinfettante. La cittadina di origini antichissime sorge su tre colli affacciati al mare ed è spesso considerata uno dei più bei borghi di tutta Italia.

Durante la vostra visita ammirate l’Obelisco di Sant’Oronzo e la Cattedrale di Ostuni, bevete un caffè in Piazza della Libertà e passeggiate lungo le Mura Aragonesi. Infine, perdetevi per i vicoli del centro alla ricerca del miglior piatto di riso patate e cozze della città.

Perdetevi nel Dedalo di Vicoli di Bari Vecchia

posti belli puglia

Il capoluogo della Puglia è il cuore pulsante della regione, una città vasta affacciata sul mare dove le antiche tradizioni pugliese si mescolano alla contemporaneità. Bari è anche la patria dello street food pugliese, il luogo ideale dove assaggiare scagliozze e frutti di mare crudi. Tra le principali attrazioni baresi ricordiamo la Basilica di San Nicola, il Castello Normanno Svevo e il romantico lungomare cittadino.

Il vero centro nevralgico della città è il quartiere di Bari Vecchia, un intrico di stradine senza capo né coda dove il tempo sembra essersi fermato e dove le nonne preparano ancora le orecchiette a mano davanti alla porta di casa. Tra queste antiche vie troverete gli scorci più belli e i momenti più autentici della vostra visita in città.

Rilassatevi al Sole sulle Spiagge di Otranto

puglia da vedere

Situata all’estremità orientale della regione, Otranto è il porto più a est d’Italia, tanto che dalle sue spiagge si possono chiaramente distinguere le coste albanesi. La città è una meta di villeggiatura molto rinomata, caratterizzata da alte mura possenti e un bel centro storico con ampie vie lastricate.

Tuttavia, il fiore all’occhiello di Otranto sono le sue spiagge, spesso considerate le più belle e le più pulite di tutta la Puglia. Qui potrete rilassarvi al sole circondati dalla macchia mediterranea, bagnarvi tra le acque limpide del basso Adriatico e dedicarvi ai più classici sport acquatici in compagnia di famiglia e amici.

Godetevi il Mare a Vieste, la Pela del Gargano

posti piu belli in puglia

Vieste è il principale centro turistico del Gargano, una splendida perla colorata circondata dal mare e situata all’estremità orientale del promontorio. Secondo un’altica leggenda locale, la città sarebbe stata fondata nientemeno che da Noè. Il patriarca dell’arca infatti, avrebbe sepolto sua moglie Vesta proprio in questo luogo.

Passeggiate per le vie di Vieste Vecchia fino a Piazzetta Petrone, fermatevi per un drink in uno dei locali a picco sul mare e ammirate il Castello Svevo. Infine, spostatevi di pochi chilometri fino alla rinomata spiaggia di Scialara, dove potrete ammirare lo sperone calcareo simbolo della città, soprannominato il Pizzomunno.

Cosa Fare in Puglia: i Migliori Tour del 2023

Se durante il vostro viaggio alla scoperta della Puglia desiderate approfondire ulteriormente la storia, la cultura e le tradizioni locali, vi suggeriamo di prendere parte ad uno dei numerosi tour privati organizzati dagli abitanti del luogo. In questo modo, potrete sia sostenere l’economia locale che vivere esperienze uniche solitamente precluse ai normali viaggiatori. Scegliete tra degustazioni enogastronomiche, tour a piedi e gite in barca.

Mappa delle Attrazioni e Cartina della Puglia

Potrebbe interesarvi anche:

  • Cosa vedere alle Tremiti
  • Cosa vedere a Peschici
  • Cosa vedere a Brindisi
  • Cosa vedere a Vico del Gargano
  • Borghi da visitare in Puglia

Idee di viaggio: tutte le regioni d’Italia

  • Luoghi da visitare in Abruzzo
  • Cose da fare in Basilicata
  • Posti belli in Calabria
  • Luoghi da visitare in Campania
  • Luoghi da visitare in Emilia Romagna
  • I posti più belli del Friuli Venezia Giulia
  • Posti da vedere nel Lazio
  • Posti belli in Liguria
  • Posti belli in Lombardia
  • Cosa fare nelle Marche
  • Molise da vedere
  • Luoghi da visitare in Piemonte
  • Posti da visitare in Puglia
  • Cose da fare in Sardegna
  • Itinerario Sicilia 2023
  • Luoghi da visitare in Toscana
  • Cose da vedere in Trentino
  • Umbria luoghi di interesse
  • Cosa fare in Valle d’Aosta
  • Cose da vedere in Veneto
Vincenzo Meier
Vincenzo Meier

Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.

Filed Under: Cosa vedere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali