Sviluppato nella parte meridionale della Sardegna, il territorio di Cagliari si caratterizza per un paesaggio paradisiaco bagnato da un mare limpidissimo dai colori cangianti. Le spiagge della costa cagliaritana e dei suoi dintorni, che siano rocciose, sabbiose o di ciottoli, sono tra le più belle e selvagge dell’intera isola e di tutta Italia e chiamano ogni anno turisti da ogni parte del mondo.
Se state progettando la vostra vacanza estiva e vi state chiedendo dove andare in Sardegna, la scelta è difficile, poiché questo territorio è pieno di sorprese. Se siete amanti della natura incontaminata vi consigliamo di visitare il Parco Naturale di Bidderosa, e poi di proseguite verso sud per scoprire cosa vedere a Arbatax e cosa vedere a Cagliari e dintorni.
Arrivati nella zona meridionale dell’isola, avrete modo di visitare e rilassarvi su alcune migliori spiagge in Sardegna, in questo articolo ne vedremo alcune insieme. Ci muoveremo nella zona di Cagliari, di Chia e di Villasimius e vi mostreremo la varietà di luoghi e attrattive che caratterizzano quest’area.
Le Spiagge più Belle a Cagliari e Dintorni
In questo articolo vi proponiamo 11 tra le spiagge più belle che si trovano a Cagliari e vicino a Cagliari. Le spiagge qui presentate si caratterizzano per una natura incontaminata e selvaggia, non importa se sabbiose o ciottolose, sono tutte bagnate da un mare limpido dai colori cangianti.
Fermatevi sulla Spiaggia di Punta Molentis a Villasimius
Villasimius è una tra le cittadine di mare più frequentate per la bellezza delle sue spiagge, tra le quasi spicca Punta Molentis, un vero e proprio paradiso a sud-est di Cagliari. Questa spiaggetta prende il nome dall’asino, in sardo su molenti, usato per il trasporto del granito estratto nella zona.
Punta Molentis, infatti, è circondata da rocce che si innalzano fino a 15 metri ed è sormontata da una affascinante collina che ospita testimonianze della civiltà nuragica. Il litorale sabbioso è candido e luminoso, bagnato da un mare limpidissimo dai colori cangianti. Per godervi la pace che infonda la spiaggia, vi consigliamo di raggiungerla al mattino presto o nei mesi di giugno e settembre.
Raggiungete Spiaggia di Tuerredda, Tra le Più Belle della Sardegna
Proseguendo lungo la costa a sud di Cagliari incontrerete la Spiaggia di Tuerredda, inserita tra le 10 spiagge più belle di tutta la Sardegna. Questa zona è caratterizzata da coste frastagliate, ricche di cale nascoste, e collinette dove ammirare panorami mozzafiato che richiama alcune tra le più belle spiagge della Basilicata. Esplorate la zona partecipando alle varie escursioni in gommone!
Tuerredda, “piccola terra” in sardo, è situata in una insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento. Si caratterizza per un litorale sabbioso bianchissimo e finissimo, simile al talco e per un mare cristallino di un colore azzurro profondo. Alle sue spalle si estende la macchia mediterranea e davanti alla spiaggia l’omonimo isolotto raggiungibile a nuoto. Sono presenti diversi servizi, da bar e ristoranti al noleggio di canoe, pedalò e attrezzatura balneare.
Scoprite la Spiaggia di Porto Giunco e i Suoi Dintorni
Una delle più affascinanti spiagge nella zona sud della Sardegna è quella di Porto Giunco, poco distante da Villisimius. La sua sabbia dal caratteristico colore rosato, dovuto all’erosione del granito e il suo mare limpido che si tinge di verde e d’azzurro, la rendono meta ideale per gli amanti della natura. La bellezza di questa spiaggia, inoltre, l’ha resa location di numerosi spot pubblicitari.
Una volta raggiunta Porto Giunco vi consigliamo di esplorarne un po’ i dintorni. Qui è presente un porticciolo dove affittare una barchetta ed avventurarsi nell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. Inoltre, poco distante dalla spiaggia è situato lo stagno di Nottieri, habitat naturale di meravigliosi fenicotteri rosa. E continuando la vostra passeggiata fino alla Torre Saracena che svetta sul promontorio che sormonta la spiaggia potrete godervi uno splendido panorama!
Rilassatevi sulla Spiaggia di Mari Pintau, con Zona Riservata ai Naturisti
La Spiaggia di Mari Pintau, letteralmente “mare dipinto” in sardo, è tra le più note e amate di tutta la Sardegna. Il nome deriva dal suo mare che pare dipinto a grandi pennellate d’azzurro, blu e verde come uno dei migliori quadri di Monet. Queste splendide acque bagnano un litorale composto da ciottoli, sassi e alcune piccole zone sabbiose. Se amate fare il bagno in acque cristalline scoprite anche il mare bello nel Lazio.
Questa spiaggia è molto frequentata, soprattutto dai giovani e dagli amanti del naturismo, a cui è riservata una zona della spiaggia. Il percorso per raggiungere la spiaggia è tortuoso ma vi assicuriamo che ne vale la pena. Inoltre, se siete amanti delle immersioni portate scarpette e l’attrezzatura per le immersioni per scoprire i meravigliosi fondali di questa zona.
Incamminatevi nel Verdeggiante Sentiero per Cala Cipolla a Chia
Nella Baia di Chia in Sardegna, è situata una località che vi sorprenderà per la bellezza della sua natura selvaggia e incontaminata. Si tratta di Cala Cipolla, una spiaggetta raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero nella macchia mediterranea, tra pini e ginepri secolari, che circonda la spiaggia e la protegge dai venti, conferendole un’aria di intimità.
Una volta superato il tratto verdeggiante si aprirà davanti a voi una visione paradisiaca. Cala Cipolla si caratterizza per una sabbia dorata e fine bagnata da un’acqua limpidissima dai colori vividi del verde smeraldo e del turchese, che degrada dolcemente verso il largo. Se amate le coste frastagliate, le calette e le grotte vi consigliamo di visitare le meravigliose Grotte di Nettuno.
Fermatevi a Godervi la Naturalezza della Spiaggia di Su Giudeu
Nella costa sud-ovest di Cagliari è situata una tra le spiagge più belle di tutto il Mediterraneo, si tratta della Spiaggia di Su Giudeu. Naturale proseguimento della Spiaggia di S’Aqua Durci, il litorale di Su Giudeo si presenta costituito da una sabbia fine e chiara bagnata da acque che dall’azzurro chiaro si colorano di un blu profondo verso il largo.
Questa spiaggia prende il nome dal famoso polpo che abita le sue acque e da due scogli facilmente raggiungibili a nuoto grazie ai suoi bassi fondali, i quali la rendono un luogo perfetto per le famiglie con bambini piccoli. La zona è provvista di vari servizi: bar, ristoranti, hotel e offre anche la possibilità di campeggiare.
Ammirate la Vastità di Spiaggia del Poetto
A pochi passi da Cagliari si trova un piccolo paradiso terrestre che costituisce uno dei tratti litorali più ampi di tutta la zona, stiamo parlando della Spiaggia del Poetto. Questa spiaggia si estende dal Promontorio della Sella del Diavolo fino al litorale di Quartu Sant’Elena. È infatti caratterizzata dalla presenza di una sabbia fina e bianchissima e un’acqua segnata dalle infinite sfumature tra il blu e il verde.
Questo tratto di spiaggia cagliaritana, lungo 8 chilometri, è molto frequentato sia da locali che da turisti, ed è abbastanza ampio da permettervi di rilassarvi divertendovi. Si susseguono sul litorale uno dopo l’altro i lidi attrezzati che offrono ogni tipo di servizio e comfort, organizzando escursioni e lezioni di diving e vela e allietando le serate estive durante le vostre vacanze sarde.
Scoprite Spiaggia Piscina Rei e i Suoi Dintorni
Definita una delle dieci spiagge più belle al mondo dalla guida Lonely Planet, la Spiaggia di Piscina Rei è parte del meraviglioso e lunghissimo litorale di Costa Rei, nel territorio di Muravera. Qui la spiaggia morbida e candida contrasta perfettamente con le acque azzurre e cristalline, scogli levigati e le dune boscose ricche di ginepri, arbusti mediterranei, gigli marini e papaveri gialli.
Questa spiaggia è perfetta per chi è in cerca di relax, per le famiglie e per gli amanti dello snorkeling e del diving. Inoltre, nei dintorni potrete ammirare meravigliosi siti archeologici come il complesso megalitico Cuili Piras o la fortezza punica di Baccu, e altrettanto meravigliose zone lagunari abitate dagli splendidi fenicotteri rosa. Se amate unire il turismo balneare a quello culturale e naturalistico vi consigliamo di organizzare le vacanze al mare in Abruzzo!
Rilassatevi sulla Spiaggia di Calamosca dalle Calme Acque
Uno dei principali lidi di Cagliari è la Spiaggia di Calamosca, incastonata tra il promontorio della Sella del Diavolo e quello di Capo Sant’Elia. Si caratterizza per una spiaggia composta da sabbia e ciottoli bianchissimi e da un mare cristallino dai colori cangianti.
I suoi fondali che degradano dolcemente verso il mare e i promontori che fanno da riparo dai venti mantengono le acque calme come quelle di una piscina naturale, rendendo questa spiaggia perfetta per i bambini e per chi ama le immersioni e lo snorkeling. Raggiungete l’antico faro per una passeggiata immersa nella natura e un panorama che vi toglierà il fiato.
Fermatevi sulla Meravigliosa Spiaggia di Cala Regina
Situata in località Terramala, facilmente raggiungibile da Cagliari, la Spiaggia di Cala Regina offre un paesaggio spettacolare caratterizzato da una bellezza incontaminata e una natura selvaggia. La spiaggia è costituita da ciottoli, rocce e scogli che si tuffano nell’acqua verdazzurra particolarmente limpida.
I fondali trasparenti e ricchi di flora e fauna marina sono perfetti per gli amanti dello snorkeling e per chi pratica la pesca subacquea. Alle spalle della spiaggia si erge un promontorio a strapiombo sul mare dove potrete scorgere una antica torre d’avvistamento spagnola immersa nella macchia mediterranea.
Scegliete Spiaggia di Cala Fighera per una Vacanza Tranquilla
Perfetta per chi preferisce luoghi dall’atmosfera intima e appartata, lontani dal caos quotidiano e dei circuiti turistici, la Spiaggia di Cala Fighera è una piccola caletta di ciottoli sormonta da una scogliera rocciosa di arenaria. La spiaggia si raggiunge tramite un percorso naturalistico sulla Sella del Diavolo che vi porterà al faro, sulla sommità del colle, da dove procederete verso la spiaggia.
La spiaggia ciottolosa è bagnata un mare cristallino, le cui acque variano dal turchese al verde smeraldo e si caratterizzano per un fondale basso e popolatissimo. Questa spiaggia è meta di naturalisti e coppie, perché protetta da sguardi indiscreti, e dagli amanti di immersioni, snorkeling e diving.
Come Abbiamo Scelto le Migliori Spiagge di Cagliari e Dintorni
Le spiagge della Sardegna sono tutte meravigliose e regalano momenti magici alle vostre vacanze. Sono perfette per chi viaggia con la famiglia, con gli amici, o in dolce compagnia, per i naturisti e per gli amanti delle immersioni e per chi ama unire al turismo balneare quello culturale o quello naturalistico. Insomma, ce n’è per tutti i gusti!
Per questi motivi scegliere i migliori lidi non è affatto semplice, ma lo abbiamo fatto secondo alcuni parametri, cercando di rispondere alle esigenze e aspettative di diversi tipi di viaggiatori.
Ecco i criteri che abbiamo seguito:
- Numero di turisti, privilegiando le zone meno affollate
- Bellezza e naturalezza del paesaggio
- Presenza di borghi tradizionali
- Presenza di siti di interesse culturale e naturale
- Conservazione dell’ambiente naturale terrestre e marino
- Limpidezza dell’acqua e della spiaggia
- Ingresso gratuito o dal costo molto limitato
Potrebbe interessarvi anche:
Cristina Amalia
Per Cristina, i regali migliori sono i viaggi e le esperienze da condividere con le persone care. Da sempre appassionata di scrittura, dopo aver esplorato gran parte dell’Europa, si è stabilita in Italia. Adora dedicare il proprio tempo alla ricerca e alla creazione di itinerari unici e indimenticabili.
Lascia un commento