• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Le Spiagge più Belle della Sardegna da Nord a Sud: Classifica 2023

Luglio 1, 2020 by Vincenzo Meier

spiagge sardegna

Acqua azzurro intenso, insenature mozzafiato, parchi naturali e larghe distese di fine sabbia chiara: le meravigliose spiagge della Sardegna e la loro bellezza leggendaria non hanno di certo bisogno di presentazioni. Questi lidi da sogno infatti, sono una delle destinazioni più amate di ogni viaggio in Italia, sia dai nostri connazionali che dai visitatori stranieri.

Inoltre, per quanto l’Isola del Quattro Mori offra attrazioni culturali e naturalistiche assolutamente degne di nota, le magiche spiagge che la caratterizzano sono di certo al primo posto tra le cose da vedere assolutamente in Sardegna.

Ma quali sono i lidi più belli della regione? Quali le coste più spettacolari e le cale più romantiche? Per rispondere a queste domande, in questo articolo faremo il giro dell’isola da nord a sud alla scoperta dei luoghi dal mare più cristallino, la sabbia più bianca è i fondali più ricchi di vita. Vediamoli assieme!

Indice dei contenuti

  • Sardegna al Mare: le Migliori Spiagge a Nord dell’Isola
    • Cala Cappriccioli, la Perla della Costa Smeralda
    • Spiaggia di Li Cossi, il Lido Selvaggio tra le Rocce Rosse
    • La Pelosa di Stintino, la Spiaggia più Bella della Sardegna Settentrionale
    • Cala Corsara, le Quattro Spiagge dei Subacquei
    • Cala Coticcio, la Thaiti di Caprera
    • L’Isola di Tavolara, il Regno più Piccolo del Mondo
    • La Spiaggia dei Due Mari, il Paradiso Terrestre di Caprera
    • Cala Spinosa, Dove la Natura Regna Sovrana
    • Cala Brandinchi, il Fiore all’Occhiello della Sardegna del Nord
    • Cala dei Gabbiani, la Spiaggia Segreta dell’Ogliastra
  • Spiagge della Sardegna del Sud: Quali Sono le più Belle
    • Spiaggia di Tuerredda, la più Famosa del Sud Sardegna
    • Cala Goloritzè, la Spiaggia Paradisiaca tra le Rocce
    • Spiaggia di Monte Cogoni, la Migliore per le Famiglie
    • Spiaggia del Poetto, la Gemma di Cagliari
    • Su Giudeu, la Spiaggia dell’Isolotto
    • Porto Giunco, la Spiaggia dei Fenicotteri Rosa
    • Spiaggia Porto Pineddu, la Sardegna più Incontaminata
    • La Spiaggia delle Dune, il Gioiello di Porto Pino
    • Spiaggia di Campana Dune, Sabbia Dorata e Gigli di Mare
    • Spiaggia di Sa Colonia, la Perla del Golfo degli Angeli
  • Come Abbiamo Scelto le Spiagge più Belle della Sardegna

Sardegna al Mare: le Migliori Spiagge a Nord dell’Isola

La Sardegna settentrionale è caratterizzata da coste rocciose e frastagliate, piccole insenature sabbiose e cale circondate da alte scogliere. Di quest’area fanno parte l’Arcipelago della Maddalena, la Gallura e la Costa Smeralda, tutte aree ricche di fascino e molto frequentate a livello internazionale. In Sardegna del nord troverete alcune delle spiagge più belle del mondo, apprezzate ed agognate da migliaia di viaggiatori amanti del mare.

Cala Cappriccioli, la Perla della Costa Smeralda

mare sardegna

Con la sua sabbia bianca e fine, i grandi sassi granitici levigati dal tempo e l’azzurro sconcertante delle sue acque placide, Cala Capriccioli è la massima espressione della bellezza della Costa Smeralda. Situata a metà strada tra Porto Cervo e Arzechena infatti, questo lido incantato sul fianco di una piccola penisola rocciosa è uno dei più amati della Sardegna nord-orientale. Con una breve passeggiata sugli scogli è possibile raggiungere altre due calette più appartate.

Spiaggia di Li Cossi, il Lido Selvaggio tra le Rocce Rosse

sardegna spiagge

La spiaggia di Li Cossi, all’interno del parco naturale di Costa Paradiso, è una delle baie più incontaminate di tutto il nord della Sardegna, ed è caratterizzata da un mare dalle sfumature smeraldo intenso. Questo lido dorato circondato da rocce rosse e macchia mediterranea infatti, vanta ancora una suggestiva atmosfera primordiale e regala alcuni dei tramonti piè spettacolari dell’isola. Li Cossi è raggiungibile solo a piedi con una camminata di 15 minuti lungo la scogliera.

La Pelosa di Stintino, la Spiaggia più Bella della Sardegna Settentrionale

spiaggia rosa sardegna

Fondale bassissimo, acqua cristallina e sabbia di un bianco accecante: La Pelosa di Stintino nel Golfo dell’Asinara è probabilmente la spiaggia più famosa di tutta la Sardegna e sicuramente una delle più fotografate ed agognate. Il lido, ideale per i bambini, è situato tra due alti faraglioni rocciosi e si trova esattamente di fronte all’Isola Piana con la sua torre Saracena. La Pelosa è a numero chiuso e ogni giorno l’accesso è consentito solo a 1.500 persone.

Cala Corsara, le Quattro Spiagge dei Subacquei

spiagge villasimius

Situata sull’Isola di Spargi, all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena, Cala Corsara è composta da quattro piccole spiaggette bianche e molto tranquille inframezzate da interessanti scogli dalle forme curiose, prima fra tutti la Roccia della Strega. Questa bella baia è raggiungibile solo in barca ed è un vero paradiso per i subacquei. Nella secca della cala infatti, si trovano i resti del Relitto di Spargi, una nave romana del II secolo a.C.

Cala Coticcio, la Thaiti di Caprera

la pelosa stintino

Se sognate destinazioni esotiche ma non volete spostarvi troppo da casa, fate le valigie e dirigetevi all’Isola di Caprera, nell’Arcipelago della Maddalena. Qui, la spiaggia più famosa dell’isola è Cala Coticcio, una minuscola insenatura tra le rocce con un’acqua talmente azzurra da averle guadagnato il soprannome di Thaiti della Sardegna. La piccola baia è una delizia per gli occhi e il modo più semplice per raggiungerla è con un tour in gommone o in barca a vela.

L’Isola di Tavolara, il Regno più Piccolo del Mondo

porto pino sardegna

La magnifica Isola di Tavolara, al largo della costa nord-est della Sardegna è costituita da un immenso massiccio roccioso circondato da splendide spiagge chiare ideali per rilassarsi. Questa fantastica meta balneare fa parte di un rigoglioso parco marino protetto e vanta una storia davvero curiosa. Secondo la leggenda infatti, quando Carlo Alberto di Savoia visitò questo posto incantato alla ricerca delle capre dai denti d’oro, nominò re dell’isola il suo unico abitante, Paolo Bertoleoni.

La Spiaggia dei Due Mari, il Paradiso Terrestre di Caprera

cala luna sardegna

All’estremità meridionale dell’isola di Caprera, lungo uno stretto istmo di terra baciato dal sole, si trova una spiaggia talmente incantevole da poter essere considerata un vero e proprio eden di mare. Stiamo parlando della Spiaggia dei due Mari (o Cala Portese), una doppia baia incantata divisa solo da uno stretto sentiero ricoperto di macchia mediterranea. Il lido a nord è piccolo e selvaggio, mentre quello sud è più ampio e dal bel fondale sabbioso.

Cala Spinosa, Dove la Natura Regna Sovrana

spiagge sardegna nord

Situata in località Testa Capo a pochissima distanza dalla rinomata Santa Teresa di Gallura, Cala Spinosa deve il suo nome alle curiose conformazioni rocciose che la caratterizzano, massi granitici di ogni dimensione che la incorniciano da tutti i lati. La spiaggia di sabbia a grana grossa è appartata e ancora molto selvaggia, uno di quei luoghi dove si sente ben presente il potere della natura. in più, poiché per raggiungerla è necessario percorrere uno stretto sentiero scosceso, è poco frequentata.

Cala Brandinchi, il Fiore all’Occhiello della Sardegna del Nord

spiagge piu belle sardegna

Cala Brandinchi è una delle spiagge sarde più amate e frequentate dai visitatori internazionali, e per un buon motivo. Questa lunghissima lingua di sabbia candida sorge esattamente di fronte all’isola di Tavolara ed è caratterizzata da un mare così cristallino da avere pochi rivali al mondo. La spiaggia è talmente bianca da apparire accecante, mentre la flora e la fauna marine della cala sono tra le più abbondanti e rigogliose di tutta l’isola.

Cala dei Gabbiani, la Spiaggia Segreta dell’Ogliastra

Acqua azzurro intenso, fondali ricchi di vita e un’incantevole cornice mediterranea: Cala dei Gabbiani è la gemma nascosta dell’Ogliastra, una destinazione tanto affascinante quanto la vicina Cala Mariolu ma molto meno turistica. Situata nel meraviglioso Golfo di Orosei, la baia è raggiungibile solo dal male o tramite un impegnativo sentiero di trekking che richiede almeno tre ore per essere percorso. La meta finale tuttavia, è talmente bella da togliere il fiato.

Spiagge della Sardegna del Sud: Quali Sono le più Belle

Le coste della Sardegna meridionale sono più eterogenee e molto meno frequentate rispetto a quelle nord, ma non per queste meno ricche di fascino. Qui infatti, troverete sia ampi lidi di sabbia dal basso fondale che deliziose insenature più intime e profonde. Si tratta dell’area giusta per chi ama destinazioni più selvagge e solitarie, meno movida e maggior contatto con le tradizioni culturali locali.

Spiaggia di Tuerredda, la più Famosa del Sud Sardegna

cala mariolu sardegna

Sabbia di un bianco abbagliante, mare azzurro intenso e scenari caraibici: l’arenile di Tuerredda, in Sardegna sud-occidentale è di certo uno dei più spettacolari dell’isola, un vero gioiello naturalistico dal sapore autentico e circondato dal profumo del sottobosco mediterraneo. Si tratta probabilmente del lido più famoso della costa meridionale. L’ingresso alla spiaggia di Tuerredda è gratuito ma a numero chiuso e possono accedere al massimo 1.100 persone al giorno.

Cala Goloritzè, la Spiaggia Paradisiaca tra le Rocce

marina beach orosei

 

Situata nel Golfo di Orosei, lungo il litorale orientale della Sardegna, Cala Goloritzè è di certamente la spiaggia più fotografata di tutta l’Ogliastra. Questa incantevole baia di sabbia bianca abbracciata da un’alta parete rocciosa è un vero parco giochi non solo per gli amanti del mare ma anche per gli appassionati di arrampicata e di trekking. La spiaggia di Cala Goloritzè è considerata monumento nazionale ed è area protetta sin dal 1995.

Spiaggia di Monte Cogoni, la Migliore per le Famiglie

la caletta sardegna

Se amate le lunghe distese di sabbia dorata e cercate una destinazione ideale dove far giocare i vostri bambini in tranquillità, la spiaggia di Monte Cogoni potrebbe essere quella giusta per voi. Si tratta infatti di un lido piacevole caratterizzato da un fondale molto basso, ideale come meta balneare per le famiglie. In più, grazie all’abbondate fauna marina, è un’ottima destinazione anche per chi pratica la pesca subacquea e lo snorkeling.

Spiaggia del Poetto, la Gemma di Cagliari

spiagge la maddalena

Chi dice che le mete balneari più belle della Sardegna sono tutte distanti dalla città e difficili da raggiungere? La meravigliosa Spiaggia del Poetto è la dimostrazione che non è così. Questo arenile di fine sabbia candida circondata dalle palme è il lido principale di Cagliari, vicinissima al centro storico e talmente bella da togliere il fiato. La popolare spiaggia di Cagliari si estende per ben 12 chilometri dalla Sella del Diavolo a Quartu Sant’Elena ed è il punto più spettacolare del capoluogo sardo.

Su Giudeu, la Spiaggia dell’Isolotto

mare di sardegna

Questa incredibile località all’estremità meridionale dell’isola, a pochissima distanza dalla splendida cittadina marinara di Chia, è da sempre annoverata tra le spiagge più belle di tutta la Sardegna. Il lido di Su Giudeu infatti, è caratterizzato dai riflessi quasi rosati della sua sabbia fine e, soprattutto, dal fotogenico isolotto roccioso a poche bracciate dalla riva. Quest’ultimo inoltre, è facilmente raggiungibile a piedi durante la bassa marea.

Porto Giunco, la Spiaggia dei Fenicotteri Rosa

le tonnare stintino

Situata ai piedi di un imponente promontorio a picco sul mare, la spiaggia di Porto Giunco è una destinazione idilliaca completamente immersa nella natura. Qui, l’azzurro delle onde, il bianco intenso dell’arenile e il verde della macchia mediterranea si incontrano e si contrano creando contrasti e panorami spettacolari. In più, lo Stagno di Notteri a poca distanza dall’arenile è una delle destinazioni migliori d’Italia dove ammirare da vicino i superbi fenicotteri rosa nel loro ambiente naturale.

Spiaggia Porto Pineddu, la Sardegna più Incontaminata

carloforte spiagge

Per gli amanti delle destinazioni autentiche e selvagge, non c’è spiaggia sarda migliore di quella di Porto Pineddu, nell’area del Sulcis Inglesiente. Questo arenile dall’atmosfera ancestrale caratterizzato da rocce porose e fichi d’india infatti, è tanto lontano dagli itinerari più battuti quanto assolutamente meritevole di essere visitato. Facendo il bagno qui, avrete la sensazione di essere unici al mondo, in pace con l’universo e circondati da un ambiente naturale antico e dimenticato.

La Spiaggia delle Dune, il Gioiello di Porto Pino

spiagge golfo aranci

Sognate un ambiente paradisiaco caratterizzato da alte dune di sabbia bianca direttamente affacciate su un mare blu intenso? Ebbene, la spiaggia di Porto Pino nel territorio di Tuelada è la destinazione giusta per voi. Quest’area dalla bellezza surreale è anche nota come Is Arenas Biancas ed è un vero e proprio angolo di deserto candido a due passi dalla riva. Le dune costiere sono un gran divertimento per grandi e piccini e in alcune occasioni possono raggiungere anche i 30 metri d’altezza.

Spiaggia di Campana Dune, Sabbia Dorata e Gigli di Mare

mare della sardegna

Immaginate una lunga distesa di sabbia dorata a perdita d’occhio, intervallata da profumati gigli di mare e affacciata su una baia dalle acque calme e trasparenti. Stiamo parlando della spiaggia di Campana Dune, una delle più spettacolari di tutto il litorale di Chia. Grazie al fondale basso e sabbioso, questa meta idilliaca è una destinazione molto adatta sia a chi viaggia in famiglia sia a chi ama le romantiche passeggiate sul bagnasciuga.

Leggi anche: Weekend romantico in coppia a Sardegna

Spiaggia di Sa Colonia, la Perla del Golfo degli Angeli

migliori spiagge sardegna

La bella spiaggia di Sa Colonia, vicinissima a Chia, è probabilmente il lido più famoso e frequentato del Golfo degli Angeli. Si tratta di una piacevole distesa di sabbia chiara dalle sfumature ambrate, lunga circa 1 km e affacciata su un pacifico mare color verde smeraldo. Qui potrete dedicarvi ad ogni genere di attività acquatica, dal sup al kayak. In più, gli interessantissimi reperti archeologici di Bithia sono solo a pochi minuti di macchina dalla spiaggia.

Come Abbiamo Scelto le Spiagge più Belle della Sardegna

Le spiagge e le cale della Sardegna sono uno dei gioielli più preziosi della nostra incantevole nazione, destinazioni ideali sia per chi viaggia in famiglia che per chi desidera trascorrere un romantico weekend italiano in compagnia della propria dolce metà. In questa magica isola mediterranea infatti, ogni meta balneare ha una sua storia ed un suo fascino.

Ecco perché scegliere i migliori lidi e le più belle insenature della regione non è stato affatto un’impresa semplice. Per questo motivo, abbiamo deciso di selezionare le spiagge tenendo in considerazione i gusti e le aspettative di diverse tipologie di viaggiatori e utilizzando i seguenti parametri:

  • Bellezza del paesaggio.
  • Conservazione dell’ambiente naturale terrestre e marino.
  • Pulizia dell’acqua e della spiaggia.
  • Ingresso gratuito o dal costo molto limitato.
  • Vicinanza a borghi tradizionali e altri siti di interesse.
  • Numero di visitatori.

Guarda anche le spiagge più belle in Italia:

  • Miglior mare Abruzzo
  • Dove andare al mare in Liguria
  • Le spiagge più belle della Calabria
  • Migliori spiagge Basilicata
  • Molise vacanze al mare
  • Lazio mare bello
  • Spiagge migliori del Friuli Venezia-Giulia

Potrebbe interessarvi anche:

  • Visita alle Grotte di Nettuno, la perla della Sardegna
  • Oasi di Bidderosa come raggiungerla
  • Cosa fare a Arbatax
  • Cosa fare e vedere a Cagliari
Vincenzo Meier

Vincenzo Meier

Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali