Se siete amanti dello sci e degli sport invernale, il Trentino Alto Adige è sicuramente la meta ideale dove passare le vacanze invernali. Qui sarete circondati da paesaggi indimenticabili e vi troverete alcune delle strutture più attrezzate d’Europa con piste adatte sia agli sciatori esperti che ai principianti.
Con oltre 2000 km di piste e aree verdi considerate patrimonio dell’UNESCO, le destinazioni che stiamo per proporvi sono tutte circondate dalle magnifiche vette delle Dolomiti. Se non sapete cosa vedere in Trentino Alto Adige o dove alloggiare, questa guida vi aiuterà a organizzare al meglio il vostro itinerario.
Insieme scopriremo quali sono le località dotate di strutture sciistiche all’avanguardia, che organizzano anche corsi o attività fuori pista. In più, le nostre soluzioni sono adatte sia agli adulti che ai più piccoli, con attrazioni ed esperienze adatte a soddisfare ogni tipo di sciatore.
Scopriamo quindi quali sono le località sciistiche Trentino più belle in assoluto!
Le migliori località sciistiche in Trentino Alto Adige del 2023
I posti belli in cui sciare Alto Adige sicuramente non mancano, ma noi vi aiuteremo a mettendo in evidenza i vantaggi di ciascuno. Ecco dove troverete le più belle stazioni sciistiche Trentino:
Madonna di Campiglio: Scoprite le Dolomiti del Brenta
Una delle località più belle e famose al mondo è sicuramente Madonna di Campiglio, che vi mette a disposizioni piste sciistiche a 1550 metri, immerse tra i ghiacciai e gli indimenticabili paesaggi del Brenta. Gli snowpark che troverete qui sono raggiungibili a piedi direttamente dal centro del paese e sono attrezzate sia per lo snowboard che lo sci di fondo.
Qui, troverete alcuni degli impianti sciistici Trentino Alto Adige più belli della zona, come Chicca, ricca di ruscelli e sentieri o la nota pista 3-Tre. È proprio su queste pendenze da brivido che si svolgono le gare per la Coppa del Mondo per lo sci alpino, attrazione indiscussa per i professionisti del settore.
Visitate anche Canazei e il Comprensorio Belvedere
Questo piccolo comune nella Val di Fassa ospita uno dei comprensori più belli delle dolomiti, il Belvedere. Completamente circondata da paesaggi indimenticabili, questa zona ha subito un inteso processo di trasformazione negli ultimi anni che hanno unito perfettamente la modernità alle tradizioni folkloristiche della zona.
Qui potrete partecipare a tanti festival come il “Gran Festa da d’Istà” e potrete assaggiare tantissimi piatti tradizionali. Grazie all’intensa vita notturna, questa località è l’ideale anche per le comitive e i più giovani, che oltre a sciare in Alto Adige vogliono anche socializzare. Per raggiungere le piste e lo snowpark, vi basta prendere la telecabina che parte dal centro città.
Sciate Anche ad Andalo, nel Fai della Paganella
Tra le località sciistiche Trentino Alto Adige più belle in assoluto vi è anche Andalo, posizionato proprio sull’altopiano della Paganella e interamente immerso nel Parco Naturale Adamello-Brenta. Questa destinazione è particolarmente amata dagli snowboarder, ma vi mette a disposizione anche piste per lo sci di fondo.
Una particolarità di questa zona è sicuramente l’anello lungo 3 km che viene illuminato anche di notte e che prosegue per altri 5 km nel bosco. Le bellezze da scoprire sono davvero tante, tutte circondate dalle cime delle Dolomiti, come il lago di Molveno (uno dei i laghi più belli del Trentino Alto Adige), la terrazza panoramica ed il Parco Naturale Adamello Brenta.
Scoprite le Stazioni Sciistiche Folgàrida e Marilléva
Siete pronti a sciare in Trentino Alto Adige ma non sapete bene dove andare? Vi proponiamo 2 delle più belle piste sci Trentino situate nella Val di Sole. Folgàrida e Marilléva sono interamente dedicate al divertimento, con piste illuminate di notte e tante strutture che organizzano attività e corsi anche per i bambini.
Oltre al comprensorio potrete fermarvi anche ai centri termali di Peio o Rabbi, oppure salire sul Dolomiti Express. Il treno vi permetterà di ammirare una delle viste panoramiche più incredibili della vallata, unico in tutta Europa. In più, questo piccolo paradiso è ben attrezzato e pronto ad accogliere migliaia di turisti ogni anno, quindi avrete tantissimi hotel e ristoranti tra cui scegliere.
Sciate a Oltre 1500 Metri D’altitudine Nella Selva di Val Gardena
Se avete già incluso nel vostro itinerario la Val Gardena, allora dovete assolutamente sciare anche sulla Serva Gardena posizionata a 1563 metri di altitudine. Ben rifornita e rinomata in tutto il mondo grazie alle gare per la Coppa del Mondo che si svolgono qui, questa zona è completamente circondata da viste panoramiche mozzafiato.
Si tratta di una delle zone sciistiche Trentino più lunghe, che mette a disposizione ben 175 km di tracciati con piste dedicate a vari livelli di difficoltà. Qui potrete praticare sci di fondo, snowboard, telemark, freestyling e persino dedicarvi ad attività fuori pista come: giocare a tennis, nuotare in piscina o fare scalata su roccia.
San Pellegrino – Falcade: Tra Le Più Belle Mete Sciistiche Trentino
Nella nostra ricerca dei posti per sciare Trentino più belli, ci siamo imbattuti anche in questa stazione modernissima e posizionata a metà tra il Veneto e il Trentino. Si tratta di una destinazione particolarmente indicata per le famiglie, poiché dotata anche di campi scuola, asili e tantissimi rifugi rilassanti.
Qui troverete oltre 60 km di pista da esplorare, interamente circondate dalle cime delle Dolomiti e ben collegate anche con altre località. In più, questa destinazione è adatta anche agli amanti del buon cibo che non vedono l’ora di scoprire i piatti tradizionali della zona e tipici della montagna.
Visitate uno dei Borghi Più Belli delle Dolomiti: San Vigilio di Marebbe
Amate praticare sport invernali, ma siete anche appassionati di storia e di tradizioni locali? Ebbene la località sciistica Trentino che fa al caso vostro è proprio questo indimenticabile borgo. Situato nella Val Badia e completamente immerso in un paesaggio unico e indimenticabile, qui potrete scoprire strutture architettoniche tipiche, piatti e tradizioni uniche.
Vi consigliamo intraprendere il Giro del Sass De Putia, visitare valle Aurina, la Valle dei Mulini e anche il rifugio Fanes. Il comprensorio sciistico più vicino è quello di Plan de Corones dotato di ben 105 km di piaste con diversi livelli d’intensità. Questa è sicuramente una delle località sciistiche Trentino più belle in assoluto!
Perché Scegliere di Sciare nel Trentino Alto Adige?
Trentino Alto Adige è una delle regioni più suggestive del paese, conosciuta soprattutto per l’ampia disponibilità di piste e le innumerevoli attività da svolgere all’aria aperta. Qui potrete scoprire tradizioni locali, fauna e aree verdi considerate patrimonio dell’Unesco, oltre che un’ampia varietà di piatti tipici e vini pregiati.
Le strutture sciistiche non sono solo moderne e ben attrezzate, ma circondate dalle cime bianche delle Dolomiti, offrono piste interminabili e illuminate di notte, con diversi livelli di difficoltà. In più, vi sono attività fuori pista adatte sia agli adulti che ai bambini, come percorsi da trekking, arrampicata su roccia o corsi dedicati alla storia e alla natura circostante. Quel che è certo è che non vi annoierete nel Trentino Alto Adige!
Per saperne di più, vi consigliamo di leggere anche la nostra guida su cosa vedere a Nago-Torbole ed i consigli su cosa vedere in Italia regione per regione.
Cristina Amalia
Per Cristina, i regali migliori sono i viaggi e le esperienze da condividere con le persone care. Da sempre appassionata di scrittura, dopo aver esplorato gran parte dell’Europa, si è stabilita in Italia. Adora dedicare il proprio tempo alla ricerca e alla creazione di itinerari unici e indimenticabili.
Lascia un commento