Saint Pierre è una piccola località situata a 731 metri d’altitudine in prossimità della Dora Baltea, conosciuto soprattutto per l’atmosfera fiabesca che regala ai suoi visitatori. Situato in una delle regioni più belle del territorio, non sorprende che questo comune sia interamente circondato da paesaggi unici e che comprendono sia le colline che le ben note montagne della zona.
Si tratta sicuramente di uno dei paesi più belli valle d’Aosta che unisce al meglio la modernità alla tradizione, mettendo a disposizione dei turisti attività, ristoranti e attrazioni indimenticabili. Se state creando un itinerario nei posti incredibili in Italia, dovete sapere che qui troverete edifici storici come le chiese e i castelli che vi lasceranno a bocca aperta.
Leggendo attentamente la nostra guida scoprirete che cosa vedere ad Aosta in un giorno e come unire al meglio lo sport alla natura. Insieme vedremo quali sono le attrazioni imperdibili sia nel comune che nei suoi dintorni da visitare da soli, in coppia, con gli amici o la famiglia.
Ecco cosa fare in valle d’Aosta durante le vostre vacanze nel 2023!
Le Più Belle Attrazioni di Saint Pierre e Dintorni
Saint Pierre è una delle località più belle, completamente circondata da un paesaggio unico caratterizzato dalla presenza di meleti e vigneti. Per scoprire cosa vedere a Saint Pierre, non dovete fare altro che continuare a leggere!
Scoprite il Castello Sarriod de La Tour
Sarriod de La Tour è sicuramente uno dei castelli da visitare in Valle d’Aosta poiché risalente al Medioevo e tutt’ora custodito in maniera ottimale grazie ai numerosi interventi di ristrutturazione. Le prime testimonianze del castello ci arrivano grazie alla famiglia Sarriod, nobili influenti e politicamente legati ai ben noti signori Bard, di cui abbiamo già trattato nella guida su cosa vedere a Bard.
Una delle caratteristiche tipiche di questo edificio è sicuramente la sua forma irregolare e insolita, ma quel che conta è tuttora visitabile e che quindi potrete ammirare la sua cappella. Qui avrete modo di esaminare da vicino alcune decorazioni e dipinti murali che risalgono al Duecento come ad esempio la “sala delle teste” in cui vi sono raffigurati personaggi mitologici.
Fate un Tuffo nel Passato Visitando il Castello di Saint-Pierre
Se siete appassionati di storia e state cercando una destinazione che vi permetta di fare un viaggio nel passato, questo è sicuramente il castello da visitare in Italia. Quest’imponente edificio è unico nel suo genere e risale alla seconda metà del 1200 come proprietà della famiglia dei De Sancto Petro e dei De Quart.
Anche questo castello ha subito numerosi interventi di restauro lungo gli anni e ad oggi ospita il Museo Regionale di Scienze Naturali e le sue esibizioni. Ancor di più, i visitatori possono accedere alle sue 9 sale interne, ciascuna interamente dedicata agli elementi naturali della regione come la flora, la fauna o la geologia.
Assaggiate i Vini della Zona Fermandovi nei Pressi della Cantina Château Feuillet
Saint Pierre Val d’Aosta non solo è circondato da tantissimi vitigni, ma è anche una zona conosciuta per la produzione di ottimi vini di origine protetta. Château Feuillet ad esempio è una delle cantine più conosciute della zona, che mantiene viva la tradizione vitivinicola tramandandola ormai da generazioni.
Durante la vostra permanenza potrete quindi organizzare una visita con degustazione, imparando a conoscere meglio la tradizione dell’enogastronomia valdostana. Ancor di più, è possibile persino acquistare delle ottime bottiglie di vino bianco o rosso da portare a casa come souvenir o come omaggio per le persone care.
Non Perdetevi la Magnifica Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo
Oltre ai magnifici castelli, tra le cose da vedere a Saint Pierre Valle d’Aosta vi è anche questa bellissima chiesa risalente alla seconda metà del 1800. Costruita sui resti di un antico edificio medioevale, la chiesa ha un’unica navata e una pianta rettangolare interamente decorate con scene bibliche.
Potrete quindi ammirare l’ultima Cena e le rappresentazioni di San Pietro e del Nostro Signore. Caratteristica è anche la sua torre quadrata e le sue aperture che fanno intravvedere le campane. Se visitate Saint Pierre Aosta durante il fine settimana, vi consigliamo di partecipare alla mesa domenicale.
Per una Gita all’Aperto Visitate il Parco Nazionale Gran Paradiso
Una delle maggiori attrazioni a pochi km da St Pierre Aosta è il Parco Nazionale Gran Paradiso che si estende per ben 70 mila ettari tra le montagne e le vallate. Nato come riserva naturale voluta dal re Vittorio Emanuele II nel 1852, il parco non solo protegge l’intera fauna locale, ma vi mette a disposizione anche tantissimi percorsi ed escursioni da intraprendere.
Qui potrete ammirare da vicino gli stambecchi, le marmotte, i camosci e tantissime specie diverse di uccelli. Altrettanto diversificata è anche la flora, caratterizzata dalla presenza di numerose piante e alberi caratteristici della zona. In conclusione, se non sapete cosa fare a Saint Pierre, vi consigliamo di organizzare una gita in famiglia in uno dei parchi più belli della regione!
Rilassatevi alle Terme di Pré Saint Didier
Se volete passare una vacanza all’insegna del relax, una delle terme più belle sono sicuramente quelle di Pré Saint Didier. Qui potrete approfittare delle piscine termali posizionate proprio di fronte a una vista mozzafiato del Monte Bianco. In più, vi sono anche tantissime saune all’interno di baite di legno, vasche idromassaggio, aree fanghi e tanti bagni con vapore e aromi differenti.
Questo stabilimento ha origini risalenti all’epoca romana e conserva tutt’ora l’architettura dell’epoca, in più è stato lungo il tempo frequentato anche da personaggi illustri. Si tratta di un’ottima location in cui intraprendere dei percorsi riabilitativi oltre che rilassanti, con esercizi, massaggi e trattamenti per tutto il corpo. Per accedervi è consigliabile effettuare una prenotazione prima e purtroppo non è consentito l’accesso ai minori di 14 anni.
Visitate anche il Ponte-acquedotto Romano di Pont d’Ael
In prossimità del castello Saint Pierre Aosta si erge una delle più belle ed antiche opere risalenti all’epoca romana: il Pont d’Ael. Questa costruzione in blocchi di pietra denota la maestria degli artisti dell’epoca e l’ingegno nello sfruttare al meglio l’opera sia come acquedotto che come ponte sopra il torrente Grand-Eyvia.
I vari interventi di restauro hanno portato alla luce anche numerosi reperti archeologici, favorendo cosi la creazione di un vero percorso di visita per i turisti. Potrete accedere al ponte ed ammirare da vicino le sue lavorazioni interamente in marmo, tutti i giorni dalle 9 alle 19, pagando un biglietto di soli 3 euro.
Assaggiate i Prodotti della Zona Affidandovi a La Cofruits
Tra le cose da vedere a Saint Pierre vi proponiamo anche la visita a una delle cooperative più note della regione, La Cofruits. Qui, tantissimi produttori locali si dedicano alla raccolta, all’immagazzinamento e alla vendita diretta delle mele o di qualsiasi altro prodotto agricolo o artigianale.
Attiva fin dal 1964, qui troverete un punto di incontro per tutti coloro che cercano l’eccellenza agroalimentare della Valle d’Aosta. Oltre alle principali varietà di mela, troverete anche tantissime conserve, aceto, vini, formaggi, miele, verdure di stagione e tantissimi salumi e carni pregiate.
Come Arrivare a Saint Pierre
Per raggiungere Saint Pierre, il percorso più semplice è sicuramente quello in macchina sull’autostrada A5 se arrivate da Torino o Courmayeur. Dovrete infatti andare in direzione Aosta, per poi prendere l’uscita Aosta Ovest, la SS 26 e percorrere la strada in direzione di Courmayeur fino a destinazione. Se arrivate da Milano dovrete percorrere la A4 fino all’uscita Aosta e intraprendere lo stesso percorso qui sopra riportato.
Il comune è raggiungibile anche coi mezzi pubblici, in bus o treno. La stazione ferroviaria è ben collegata e vi è persino la fermata direttamente a Saint Pierre. Per arrivare in pullman invece, vi consigliamo di affidarvi alla linea Savda.
Dove Dormire a Saint Pierre: i Migliori Alloggi
Se siete intenti a visitare Saint Pierre, dovete sapere che questa località è ben attrezzata e fornita di numerose tipologie di alloggi adatte a ogni esigenza. Troverete quindi alberghi, B&B e hotel a un ottimo prezzo sia per le brevi fermate che anche per chi desidera passarci una vacanza più lunga. Per farvi un’idea della migliore offerta, cliccate sul link che abbiamo inserito qui sotto.
In alternativa, se desiderate più spazio o volete semplicemente conoscere ed alloggiare nelle case delle persone che vivono a Saint Pierre, dovete usare il nostro codice sconto su Airbnb.
Cosa e Dove Mangiare a Saint Pierre
A Saint-Pierre troverete un’ampia selezione di ristoranti, osterie e trattorie che portano avanti la tradizione locale proponendovi tantissimi piatti tipici. Per nominarne alcuno, vi consigliamo di fermarvi alla La Locanda dei Sognatori che propone un ottimo menu degustazione valdostano o il Rifugio Mont Fallere per un ottimo bue brasato al barolo.
Altrettanto apprezzata è anche la Vinosteria Antirouille che dispone persino di un’ampia selezione di vini della zona. Saint Pierre saprà deliziarvi con piatti indimenticabili come il capriolo alla valdostana, le costolette di vitello o la fonduta valdostana, oltre che con dei dolci unici come quello di ricotta o il Blanc Manger.
Cristina Amalia
Per Cristina, i regali migliori sono i viaggi e le esperienze da condividere con le persone care. Da sempre appassionata di scrittura, dopo aver esplorato gran parte dell’Europa, si è stabilita in Italia. Adora dedicare il proprio tempo alla ricerca e alla creazione di itinerari unici e indimenticabili.
Lascia un commento