Siete alla ricerca dei migliori libri da viaggio del 2023? Vi piacerebbe trovare un passatempo per quando siete fermi sul bus o in aereo? Siamo qui per aiutarvi! Certi che un buon libro sia un ottimo compagno di viaggio, il nostro team si è messo alla ricerca delle storie più accattivanti e belle.
Non importa se preferite viaggiare con lo zaino o con la valigia, quel che è certo è che partire senza leggere nulla è qualcosa che nessun viaggiatore si sognerebbe mai di fare. I libri ci tengono compagnia e ci permettono di sognare, accompagnandoci alla scoperta di luoghi lontani e avventure indimenticabili.
Quindi se volete rilassarvi immergendovi in un mondo immaginario, siamo certi che in questa guida troverete i libri da leggere in vacanza che fanno al caso vostro. Non importa se in riva al mare, in una stanza d’hotel o semplicemente su un aereo, le storie che abbiamo scelto vi faranno sicuramente sognare.
Scopriamo insieme i 25 migliori libri di viaggio da leggere almeno una volta nella vita!
I 25 Migliori Libri da Viaggio da Leggere Assolutamente
Di seguito trovate quelli che, secondo noi, sono i 25 libri che ogni viaggiatore dovrebbe leggere almeno una volta nella vita, dai romanzi di avventura ai grandi classici, passando per i testi autobiografici scritti in prima persona. In più, tutti i racconti elencati di seguito sono acquistabili su Amazon.
Alcuni di questi titoli hanno ispirato intere generazioni di viaggiatori, spingendo molti ragazzi a mettere il naso fuori dalla propria comfort zone per la prima volta. Altri invece sono romanzi e racconti di storie personali più recenti, altrettanto avvincenti e imperdibili per chiunque sogni di scoprire luoghi e destinazioni lontane.
1. In Viaggio con Erodoto, di Ryszard Kapuscinski
Che cosa hanno in comune un giornalista polacco di metà 900 e uno storico greco nato nel 484 a.C.? Secondo l’autore di questo libro autobiografico di viaggio, è la voglia irrefrenabile di partire accompagnata ad un bisogno profondo di raccontare il mondo fuori dai confini del proprio paese.
In questo spettacolare racconto personale, si susseguono avventure affascinanti nei più disparati angoli del pianeta, dall’India, alla Cina, al Senegal, il tutto accompagnato da un rispetto assoluto delle culture e delle tradizioni incontrate lungo il cammino.
2. Il Giro del Mondo in Ottanta Giorni, di Jules Verne
Tra i libri fondamentali da leggere in viaggio come poteva mancare il famosissimo romanzo avventuroso di Jules Verne? In fondo, le avventure intorno al mondo di Mr. Fogg sono quelle che hanno ispirato intere generazioni di ragazzi a mettersi in cammino e, allo stesso tempo, hanno fatto scoprire le meraviglie del pianeta anche ai più piccini. Infatti, se viaggiate con i vostri bambini, questo potrebbe essere il libro perfetto per loro. Insomma, si tratta di un vero e proprio caposaldo della letteratura di viaggio.
- Verne, Jules (Autore)
3. In un Paese Bruciato dal Sole. L’Australia, di Bill Bryson
Se sognate di esplorare le infinite distese di terra rossa australiane, conoscere da vicino gli aborigeni e nuotare tra gli incredibili colori della Grande Barriera Corallina, questo è il libro da viaggio giusto per voi. Alternando battute sarcastiche e descrizioni nitide, Bill Bryson ci regala l’immagine di un paese vasto e affascinante, ricco di storia e tutto da scoprire.
In un paese bruciato dal sole è il libro perfetto per chi ama vivere all’aria aperta e correre per il mondo respirando a pieni polmoni. Cosa aspettate a partire per l’Australia?
- Bryson, Bill (Autore)
4. Sulla Strada, di Jack Kerouac
Pubblicato per la prima volta nel 1957 e parzialmente censurato per decenni, questo grande romanzo autobiografico scritto durante un’avventura on the road per gli Stati Uniti, ha cambiato per sempre la narrativa di viaggio. Il libro racconta di due ragazzi della Beat Generation che esplorano i grandi spazi americani alla ricerca di qualcosa di diverso rispetto al mondo borghese in cui sono nati. Si tratta di un viaggio nel viaggio, dove i protagonisti scoprono tanto se stessi quanto ciò che li circonda.
5. Nelle Terre Estreme, di John Krakauer
Quale appassionato di viaggi e natura non ha mai visto il film Into the wild? Ebbene, Nelle terre estreme è il romanzo a cui si è ispirata la pellicola. Si tratta di uno dei migliori libri di viaggio di sempre, che racconta la vita nomade e solitaria di Chris McCandless in modo spettacolare e avvincente.
Pagina dopo pagina l’autore ci accompagna alla scoperta del protagonista e delle sue motivazioni, fino al drammatico epilogo sul famosissimo autobus in Alaska. Un libro per viaggiatori da leggere tutto d’un fiato.
- Nelle terre estreme
- Marca: Corbaccio
- Tipo di Prodotto: ABIS_BOOK
- Krakauer, Jon (Autore)
6. Shantaram, di Gregory David Roberts
Questo romanzo appassionante è la storia vera di perdizione e rinascita di un giovane australiano. Un consumatore di eroina pregiudicato, condannato a 19 anni di carcere, scappa dalla prigione di massima sicurezza in cui è rinchiuso e, per un caso del destino, finisce a vivere in una baraccopoli di Mumbai, in India.
È qui che inizia il suo cammino travagliato per diventare uno Shantaram, un uomo di pace. Se state progettando un viaggio in India, questo è il libro perfetto per imparare ad apprezzare i colori ed i profumi di questo paese meraviglioso.
- Editore: Neri Pozza
- Autore: Gregory David Roberts , Vincenzo Mingiardi
- Collana: Le tavole d'oro
- Formato: Libro in brossura
- Anno: 2009
7. Io Sono Malala, di Malala Yousafzai
Malala Yousafzai ha appena 15 anni quando le sparano in pieno volto mentre torna a casa da scuola. La sua unica colpa è il desiderio di continuare a studiare, un privilegio che, secondo i talebani, dovrebbe essere riservato agli uomini.
Da allora, questa giovane ragazza pakistana ha percorso un viaggio incredibile, diventando un simbolo mondiale per il diritto delle donne alla cultura e alla conoscenza e diventando la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace. Io sono Malala non è tanto un libro che racconta di un classico viaggio per il mondo, quanto un testo che ispira all’uguaglianza e all’amore per ogni cultura.
- Yousafzai, Malala (Autore)
8. Strade Blu. Un Viaggio Dentro l’America, di William Least Heat Moon
Tra i libri sul viaggiare più consigliati, Strade blu non poteva assolutamente mancare. Si tratta di un romanzo autobiografico sulla ricerca di se stessi, che racconta le avventure on the road del protagonista lungo le strade secondarie dell’America settentrionale. Le strade blu di cui parla il titolo infatti, sono gli itinerari meno battuti degli Stati Uniti, quelle stradine di campagna che nessuno con poco tempo a disposizione si sognerebbe mai di seguire per percorrere lunghe distanze.
9. In Asia, di Tiziano Terzani
Tiziano Terzani, il famosissimo giornalista fiorentino mancato nel 2004, è probabilmente il più apprezzato tra gli scrittori italiani di viaggio. In Asia è una delle sue opere meglio riuscite, una collezione di racconti, articoli e riflessioni da tutto il continente che testimoniano i grandi eventi degli ultimi 50 anni in una delle aree geografiche più affascinanti del pianeta.
L’autore riesce a trovare il giusto equilibrio tra cronaca e racconto spirituale, ispirando i viaggiatori ad esplorare gli angoli più remoti dell’Asia e a conoscere di persona la sua incredibile storia ancestrale.
10. Figli del Monsone. Essere Bambini in Asia: 10 Storie di Coraggio e di Sopravvivenza, di David Jiménez
Figli del Monsone è un libro crudo e senza filtri, che racconta in modo diretto le vicende di 10 bambini asiatici alla disperata ricerca di una speranza. Ogni capitolo è dedicato alla storia di uno dei piccoli protagonisti e ci porta alla scoperta dell’Asia attraverso i loro occhi. Da Bangkok a Manila, da Ulan Bator a Hong Kong, le grandi storie di coraggio raccontate da Jiménez sapranno tenervi gli occhi incollati al romanzo pagina dopo pagina. Insomma, uno dei libri che ogni appassionato di viaggi nel mondo dovrebbe leggere.
- Jiménez, David (Autore)
11. Wild. Una Storia Selvaggia di Avventura e Rinascita, di Cheryl Strayed
Avete mai pensato di mollare tutto e incamminarvi a piedi con tutti i vostri averi sulle spalle? È proprio ciò che ha fatto Cheryl, la protagonista e scrittrice di questo libro avventuroso e commovente, improntato sul viaggiare da soli e ritrovare se stessi lungo la strada.
Dopo la morte della madre e la deriva del suo matrimonio, la giovane ragazza americana decide di percorrere a piedi i 4.000 km del Pacific Crest Trail, uno degli itinerari escursionistici più impegnativi del Nord America. Questo è il racconto della sua incredibile e faticosa avventura.
12. Il Turista Nudo, di Lawrence Osborne
Come molti altri viaggiatori, anche Lawrence Osborne parte con l’idea di trovare un luogo vergine e incontaminato, dove le esperienze sono ancora genuine e i tour operator non sono ancora arrivati. Tuttavia, all’alba del XXI secolo non si tratta di un’impresa facile. Nonostante le apparenti difficoltà, l’autore parte speranzoso e trascina con sé i lettori alla scoperta di luoghi magici e seducenti, passando dalle luci della modernissima Dubai alla meta finale in Papua Nuova Guinea. Uno dei migliori libri di viaggi avventurosi degli ultimi anni.
13. Viaggi e Altri Viaggi, di Antonio Tabucchi
Se la lettura che fa per voi è un libro a metà strada tra la letteratura e la filosofia, Viaggi e altri viaggi potrebbe essere la scelta giusta. In questa raccolta di articoli da tutto il mondo infatti, l’autore narra di viaggi reali e viaggi letterari, saltellando dalle più conosciute destinazioni europee alle mete mondiali più nascoste e inesplorate. Che vi piaccia l’idea di fare un viaggio in moto per l’Europa o desideriate invece visitare destinazioni esotiche, questa selezione di racconti di viaggio saprà certamente tenervi compagnia.
14. Le Città Invisibili, di Italo Calvino
Città tangibili e città immaginarie, città distorte e città oniriche. Le conversazioni tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari raccontate da Calvino ci portano alla scoperta di luoghi fantastici e visionari, dove il mondo concreto e la fantasia si mescolano in una spirale di colori e sensazioni senza fine. Anche se le destinazioni raccontate in questo romanzo sono tutto tranne che reali, si tratta comunque di uno dei migliori libri di sempre da portare con sé.
Non importa se il vostro stile di viaggio sia super low cost o se invece preferiate viaggiare con tutti i comfort, Le città invisibili di Calvino è un libro irrinunciabile, il perfetto compagno in ogni situazione.
- Calvino, Italo (Autore)
15. La Morte Sospesa, di Joe Simpson
Se siete amanti dell’outdoor e degli sport di montagna, non potete non leggere questo avvincente romanzo scritto da uno dei più grandi alpinisti dell’ultimo secolo. Tra le pagine di questo libro troverete la coinvolgente storia di Joe Simpson, ferito durante la discesa dal picco andino Siula Grande e abbandonato dal compagno di cordata Simon Yales per evitare la morte.
Si tratta di un racconto entusiasmante ricco di colpi di scena, una commovente storia di amicizia e avventura da cui è stato anche tratto un film documentario di successo mondiale.
- Editore: Corbaccio
- Autore: Joe Simpson , Paola Mazzarelli
- Collana: Exploits
- Formato: Libro rilegato
- Anno: 2011
16. Il Milione, di Marco Polo
Questo è uno dei libri di avventura più belli poiché racconta gli incredibili viaggi di Marco Polo durante la seconda metà del XIII. Potrete quindi immergervi nella magia e i racconti che illustrano gli sui di una civiltà guidata dal nipote di Gengis Khan, Kubilay Khan.
Siamo certi che resterete affascinati dalle avventure del protagonista, dai glossari inclusi e le cartine che adornano le pagine. Si tratta di uno dei libri di viaggi più belli in assoluto, che unisce al meglio lo spirito d’avventura alla nostalgia per la propria casa.
17. Tokyo tutto l’anno, di Laura Imai Messina
Dedicato ai più giovani e ai viaggiatori che sognano un’esperienza più lunga da trascorrere all’estero, questo meraviglioso libro di Laura Imai Messina ci mette di fronte ai continui mutamenti e al passare del tempo. la storia di Laura saprà sicuramente conquistarvi, come anche il suo amore per la cultura giapponese, per i simboli e le usanze.
Pur essendo una delle più grandi metropoli al mondo, Tokyo è tuttora ricca di tradizioni con percorsi e stradine tutte da scoprire. È proprio qui che gli amanti dei videogiochi e dei manga si riuniscono, infondendo nuove energie a un territorio in continua evoluzione.
- Imai Messina, Laura (Autore)
18. Avevo un appuntamento. In viaggio con l’autore di Corto Maltese, di Hugo Pratt
Avete sempre desiderato di fare il giro del mondo alla scoperta di posti indimenticabili? Ora potete! Grazie ai diari di Hugo Pratt sarete catapultati in un viaggio che va da Rapa Nui fino all’Irlanda, con disegni ed illustrazioni uniche e a colori.
Lo stile unico dell’autore è davvero accattivante e le immagini raffigurate vi permetteranno di dare ampio sfogo all’immaginazione. Le saghe di Corto Maltese sono tra i libri di viaggio più belli in assoluto e che dovrebbero essere sfogliati almeno una volta nella vita.
- Pratt, Hugo (Autore)
19. Italia abbandonata, di Robin Brinaert
Pronti a scoprire alcuni dei posti più belli in Italia? Ebbene se state preparando il vostro prossimo viaggio e siete alla ricerca di luoghi abbandonati ma ancora avvolti dal mistero e dalle leggende, questo libro fa proprio al caso vostro!
Qui vi troverete i racconti riguardanti il vecchio casino della Ducchessa di Parma, la descrizione di un manicomio in disuso e persino qualche chiesa abbandonata. L’autore viaggia da anni per l’Italia alla ricerca di attrazioni insolite, col desiderio di dare loro una nuova vita, impedendo cosi che siano dimenticati per sempre.
20. Atlas Obscura. Guida alle meraviglie nascoste del mondo
Se siete rimasti affascinati dai luoghi insoliti in Italia, allora amerete sicuramente anche questa raccolta di luoghi misteriosi in tutto il mondo. Il libro mette in evidenza le meraviglie architettoniche, le tradizioni e le formazioni naturali che vale davvero la pena di scoprire.
Questo libro di viaggi è perfetto per ogni tipo di viaggiatore, contiene descrizioni dettagliate, mappe, fotografie e tantissimi grafici. Leggendolo potrete fare un vero giro del mondo passando dal Turkmenistan, alla Virginia e alle Filippine.
- Foer, Joshua (Autore)
21. In Patagonia, di Bruce Chatwin
Se siete affascinati dai luoghi remoti e dalle storie d’avventura, ebbene questo libro di viaggio è perfetto per voi! Il racconto si svolge in una delle zone più remote della terra, la Patagonia, in cui Bruce Chatwin va alla ricerca di un mostro di altri tempi, nel tentativo di rintracciare anche un vecchio parente.
Spaventato da un possibile disastro nucleare, il protagonista ci propone una destinazione vista attraverso i suoi occhi, arricchita da accenni politici, ladri e avventurieri. Gli episodi si svolgono in maniera lineare con descrizioni accurate della natura umana in tutte le sue sfumature.
22. Le cronache di Narnia di C.S. Lewis
Non si può certo parlare di avventura e viaggi senza prendere in considerazione uno dei libri fantasy più belli dei nostri tempi. Primo in una saga composta da 7 volumi, attraversando le porte di un enorme armadio vi troverete in un mondo magico e popolato da animali che parlano, streghe e centauri.
Scoprirete quindi le leggende e le tradizioni del mondo governato dal Leone Aslan, partecipando alla lotta tra il bene ed il male. Questo racconto è adatto a tutti, grandi e piccini ed è disponibile in copertine rigide o flessibili e accuratamente decorate direttamente su Amazon.
23. Lo Hobbit. Un viaggio inaspettato, di J. R. R. Tolkien
Lo Hobbit è uno dei classici della nostra letteratura, ed il racconto che introduce le avventure del Signore degli Anelli. Pur essendo pubblicato agli inizi del 1900, siamo certi che gli hobbit vi conquisteranno con la loro semplicità e saggezza. Il racconto è interamente incentrato su Bilbo Baggins ed il viaggio compiuto per trovare il grandissimo tesoro di Smaug.
Questo è uno dei libri da viaggio adatti a chi ama il genere fantasy e non vede l’ora di esplorare mondi magici, entrando in contatto con creature insolite. L’edizione che abbiamo scelto è perfetta anche come idea regalo poiché dotata di pagine lucide e illustrazioni curate.
24. Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya, di Paolo Cognetti
Amate la montagna e cercate un racconto leggero e che vi accompagni durante i vostri viaggi? Ebbene questo libro vi sorprenderà con le descrizioni dettagliate, le illustrazioni e le riflessioni sui momenti importanti della vita. Il rapporto genuino tra Nicola e Remigo mette in evidenza l’importanza dell’amicizia e dei viaggi trascorsi assieme a qualcuno.
Il racconto prende spunto da un evento realmente accaduto ed è ricco di metafore ed analogie tra il viaggio intrapreso e la vita di tutti i giorni. Si tratta di una lettura leggera e adatta a ogni età, un ottimo compagno di viaggio per chi trascorre tanto tempo in treno o pullman.
25. Mangia prega ama, di Elizabeth Gilbert
Siete alla ricerca di un libro che vi metta in viaggio alla scoperta di sé stessi e di nuovi ed indimenticabili luoghi? Ebbene Mangia prega ama è un racconto di sviluppo personale, in cui Liz, la protagonista, finalmente riprende in mano la propria vita.
Impossibile quindi non immedesimarsi e non essere tentati di andare alla scoperta di nuovi luoghi, culture e piatti indimenticabili. Questo volume vi permetterà di intraprendere un viaggio spirituale e di crescita, egregiamente rappresentato anche in un film con protagonista Julia Roberts.
Cos’è un libro di viaggio? Scopri tutti i tipi di letteratura e scrittura di viaggio
I libri che parlano di viaggi sono davvero tanti e includono diverse categorie che tra poco esamineremo nel dettaglio. Quel che è certo è che la scelta è strettamente personale e inevitabilmente collegata ai gusti letterari di ciascuno.
Guide turistiche
Una guida turistica non è altro che un libro appositamente studiato dagli esperti e destinato ai turisti e ai viaggiatori medi. Non solo include le informazioni essenziali sulle attrazioni da scoprire, ma vi sono inseriti anche tantissimi ristoranti, i trasporti da prendere e persino i consigli sugli eventuali alloggi. Non sorprende infatti che vi siano incluse mappe dettagliate ed informazioni culturali e storiche.
Letteratura d’avventura – non fiction
Non sono altro che racconti di fatti realmente accaduti, quindi storie che hanno un vero collegamento con la realtà. Non importa se descrivono la vita e le avventure di una persona reale o se si ispirano semplicemente a dei fatti storici, il vero focus è sicuramente l’avventura del protagonista. Per farvi un’idea, vi consigliamo di leggere le avventure di Joshua Slocum che ispira tutt’ora intere generazioni di velisti.
- Slocum, Joshua (Autore)
Diari di viaggio / storie personali – non fiction
Anche le storie personali non fiction appartengono alla categoria di libri ancorati alla realtà, ma sono quasi sempre racconti in prima persona. Il protagonista in questo caso racconta un viaggio realmente accaduto, le emozioni provate e bellezze scoperte in terre lontane. Sono libri che rafforzano i propositi di viaggio e che possono darvi qualche idea in più sulle attrazioni da scoprire.
Narrativa di viaggio
È sicuramente la categoria più ampia e in cui l’autore di solito da ampio sfogo alla propria immaginazione. Ci sono infatti tantissimi libri drammatici, di avventura, romanzi e persino commedie che portano il lettore in un mondo completamente immaginario ma ricco di dettagli. Se cercate un modo di evadere la quotidianità, questo tipo di lettura fa proprio al caso vostro!
Libri per viaggiatori e sognatori: le domande più frequenti
Per chiarire ogni dubbio sui libri per viaggiatori, ecco quali sono le nostre risposte alle FAQ!
Quali sono i tre migliori libri di viaggio di tutti i tempi?
Siamo certi che scegliendo uno qualsiasi dei libri che abbiamo inserito nella nostra lista, ne resterete piacevolmente colpiti. Sicuramente non si può scegliere in maniera oggettiva considerando che vi sono migliaia di libri straordinari. I volumi che sicuramente vedrete ricomparire su più liste sono quelli di Jules Verne o l’indimenticabile Sulla Strada di Jack Kerouac.
Perché la scrittura di viaggio è così importante?
I libri viaggio sono essenziali per scoprire nuove culture e luoghi, ma senza muoversi fisicamente. Si tratta di un’esperienza libera da condizionamenti esterni e ricca di consigli per i viaggiatori futuri. Pur parlando di temi generali, di solito mette in evidenza anche temi importanti come l’amicizia, lo spirito d’esplorazione o la voglia di andare avanti.
Cosa rende unico un libro di viaggi?
I libri da viaggio migliore sono quelli che riescono a creare un viaggio unico e indimenticabile per il lettore, che permetta a quest’ultimo di immedesimarsi nelle vicende o le emozioni provate dal protagonista. Se da un lato non serve avere esperienza diretta delle destinazioni descritte, è essenziale fare quanta più ricerca possibile per offrire solo informazioni affidabili e veritiere.
Questa era la nostra classifica con i libri di viaggio più belli acquistabili su Amazon. Se l’articolo vi è piaciuto, non dimenticate di condividerlo sui vostri social media e di lasciare un commento qua sotto per farcelo sapere! Anche voi non riuscite a rinunciare all’idea di viaggiare con i vostri libri preferiti?
Altri prodotti da viaggio che potrebbero interessarvi:
PolarStar.Online è supportato dai suoi lettori. Questo significa che se acquistate un prodotto o un servizio tramite alcuni dei link sul sito, noi potremmo guadagnare una commissione tramite un programma di affiliazione – non ha alcun costo aggiuntivo per voi e ci aiuta a supportare il sito! Grazie per la lettura.
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento