A largo della costa di Singapore città, c’è un paradiso sommerso circondato dalla giungla tropicale. Siamo a Sentosa, l’isola dei divertimenti. Qui, tra tante attrazioni spettacolari, ce n’è una tutta blu: il S.E.A Aquarium, ospitato all’interno del Maritime Experiential Museum presso il complesso dei Resorts World™.
Questo enorme acquario oceanico, è il secondo più grande al mondo dopo il Chimelong Ocean Kingdom che si trova in Cina. Immaginate più di 50 habitat marini, dal Golfo del Bengala ai laghi africani, popolati da oltre 100.000 creature acquatiche che vi osservano da immensi pannelli trasparenti.
Tra le migliaia di specie che fluttuano nelle ampie vasche, è possibile ammirare cavallucci marini, rane freccia (belle ma velenose!) e sgargianti pesci pagliaccio, oltre a predatori di tutto rispetto come le murene giganti e gli squali martello. Non mancano all’appello nemmeno il delfino tursiope e la mastodontica Cernia Golia, lunga due metri e mezzo per 400kg di peso.
Ti può interessare anche…
Cosa vedere e fare al SEA Aquarium Singapore: guida alla visita
Le cose da fare qui sono tantissime. Oltre ad unirvi ad una visita guidata di 3 ore, che va prenotata almeno 2 giorni lavorativi prima, potete immergervi nelle piscine di acqua salata insieme ai pesci dell’acquario.
Gli incontri ravvicinati sono diversi:
- Per chi non ha esperienza di immersioni, c’è la Sea Trek® Adventure, che consente a chiunque – purché in salute e maggiore di 15 anni – di passeggiare liberamente sott’acqua dentro a un comodo scafandro da palombaro, mentre i più avventurosi possono immergersi nella vasca degli squali all’interno di un contenitore trasparente di sicurezza.
- I sub provetti in possesso di brevetto (che va presentato) possono nuotare con bombole e pinne in mezzo ad oltre 100 squali di 12 specie diverse, oppure immergesi a 12 metri di profondità nella piscina centrale dedicata all’oceano aperto, che contiene 18 milioni di litri d’acqua e oltre 40.000 animali marini tra cui le splendide
- Chi non ha ancora il brevetto, può approfittare degli istruttori PADI dell’Aqaurium per apprendere i rudimenti della subacquea durante una prima immersione supervisionata di due ore e mezza, o ottenere la certificazione PADI Open Water Diver con 6 settimane di training. I più esperti possono invece conseguire il brevetto PADI Advanced (2 giorni) con immersioni da una barca e avventure fino a 30m di profondità.
L’acquario non lascia a bocca a asciutta neanche i buongustai. L’esclusivo Ocean Restaurant di Cat Cora, situato presso l’adiacente Equarius Hotel, ospita solo 50 persone alla volta e offre specialità della cucina mediterranea-californiana in un’atmosfera magica alla Ventimila leghe sotto i mari, con i bagliori azzurrini delle vasche e i pesci che passano tranquilli di fronte ai commensali.
Se poi niente vi concilia il sonno come il rumore del mare, sappiate che al S.E.A si può anche pernottare in una tenda, proprio di fronte alla spettacolare Open Ocean Gallery. L’esperienza comprende un tour notturno dell’acquario e la possibilità di assistere al pasto della manta. Inoltre, potrete scoprire cosa fare per proteggere il mare dai danni dell’inquinamento. Per dormire qui, ricordatevi di prenotare almeno 2 settimane prima.
Buone notizie anche per chi ha qualcosa da celebrare: chi cerca la location perfetta per un piccolo banchetto di nozze (a partire da 1188S$, circa 744€) o un servizio fotografico con i fiocchi (388S$, circa 243€), può scegliere uno dei ‘’pacchetti matrimonio’’ dell’Aquarium. Inoltre, tre volte al giorno, i più piccoli hanno l’opportunità di festeggiare il proprio compleanno tra le mante e i delfini.
Informazioni utili
- Indirizzo Sentosa Island 8, Sentosa Gateway, Singapore 098269
- Sito web https://www.rwsentosa.com/en/attractions/sea-aquarium/explore
- Orari
- Acquario: tutti i giorni con orari variabili – apertura tra le 9.30 e le 10, chiusura tra le 17 e le 19. Calendario aggiornato.
- Tour guidati: tutti i giorni 4 volte al dì, alle 9, 11, 13 e 15
- Ristorante: tutti i giorni 11.30-14.30 per pranzo e 18-22.30 per cena
- Sea Trek® Adventure dal lunedì al venerdì, alle 13
- Shark Encounter: tutti i giorni al punto ora, dalle 11 alle 17 (tranne alle 14)
- Shark Dive: da lunedì a venerdì, alle 13
- Open Ocean Dive: lun-ven alle 13
- Discover Scuba Diving: lun-ven alle 13
- Pernottamento: 18.30 – 10 del giorno dopo; le date disponibili sono qui
- Prezzi e condizioni: i biglietti si possono acquistare online sul sito dell’Acquario, che riporta anche le promozioni aggiornate.
- Ingresso giornaliero: 39S$ (24,44€) adulti; 29S$ (18,17€) 4-12 anni e oltre 60 anni
- Tour guidati: 88S$ (circa 55€) standard; 58S$ (36,35€) 4-12 anni; nel prezzo è compreso anche l’ingresso a Dolphin Island
- Sea Trek® Adventure 88S$ (55,15€) adulti, 78S$ (48,88€) senior; età minima: 15; non serve il brevetto
- Shark Encounter: 74S$ (46,38€) adulti, 64S$ (circa 40€) bambini e senior; età minima: 12; per chi ha meno di 21 anni, serve la firma di un genitore/tutore legale; occorre saper nuotare e trattenere il fiato sott’acqua
- Shark Dive: 188S$ (117,82€) adulti, 178S$ (111,55€) senior; età minima: 12; per i minori di 21 anni serve l’autorizzazione firmata di un genitore/tutore; obbligatorio presentare il brevetto subacqueo
- Open Ocean Dive: 288S$ (circa 180,5€) adulti, 278S$ (circa 174€) senior; età minima: 12; autorizzazione firmata di un genitore/tutore per i minori di 21 anni; brevetto obbligatorio
- Discover Scuba Diving: 148S$ (92,75 euro); età minima: 10; autorizzazione firmata di un genitore/tutore per i minori di 21 anni; non serve il brevetto
- PADI Open Water Diver: 548S$ (circa 343 euro) incluso l’equipaggiamento; il pagamento va completato almeno 2 settimane prima
- PADI Advanced: 648S$ (circa 406€), incluso l’equipaggiamento; completare il pagamento almeno 2 settimane prima; età minima: 12; serve autorizzazione di un genitore/tutore per i minori di 18 anni; brevetto PADI o equivalente obbligatorio
- Pernottamento: 158S$ (circa 99€) adulti; 138S$ (86,48€) 6-12 anni e dai 60 in su
- Pacchetti per le nozze
- Servizi fotografici
Come arrivare
- in bus: n. 23, 188R, 963R, NR1 o NR6, fermata Resorts World Sentosa (4519)
- in treno: Sentosa Express, fermata Waterfront Station
- in funivia: prendete la Singapore Cable Car presso la Torre 2 della stazione HarbourFront, fermata Imbiah Station. Poi salite sul Sentosa Express
- Parcheggio
- da lunedì a giovedì: dalle 7 alle 19 il costo è di 7S$ (4,39€) per la prima ora, poi di 1S$ ogni mezzora; dopo le 19, 6S$ ad ingresso; tutto il giorno: 28S$ (17,55€)
- da venerdì a sabato + i festivi: 8S$ (circa 5€) la prima ora, poi 2S$ ogni mezzora dalle 7 alle 19; dopo le 19, 8S$ ad ingresso; costo giornaliero: 28S$ (17,55€)
Prenotazioni biglietti online
Prenota i tuoi biglietti online con un clic e risparmia tempo all’ingresso!
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento