• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Dove alloggiare a Singapore: le migliori zone e quartieri dove dormire

Ottobre 9, 2018 by Dorotea Opizzi Leave a Comment

 Dove dormire a singapore zone

Singapore è cara?  Sì…

Dormire a Singapore costa tanto? Anche NO!

Come si fa a pagare poco? Prenotando da qui

Come ogni metropoli, la nostra città-stato ha migliaia di sistemazioni diverse tra cui scegliere, il problema è solo trovare quella giusta, e trovarla in tempo.

Su questo sito, puoi scovare tutti gli alloggi al miglior rapporto qualità prezzo:

  • alberghi economici in centro a Singapore
  • ostelli comodi e puliti vicino ai mezzi pubblici
  • camere matrimoniali in offerta
  • posti letti a prezzi stracciati
  • appartamenti low cost per più persone

Una volta che hai scelto dove ti piacerebbe dormire, ti consigliamo di prenotare online il prima possibile, perché gli sconti che offrono le strutture di solito sono pochi e si esauriscono velocemente, specialmente durante le feste e in alta stagione.

Se prenoti tramite questo sito, non paghi NESSUN costo aggiuntivo, ma puoi addirittura risparmiare. Tieni presente che:

  • prenotando per tempo, gli sconti sugli hotel possono arrivare fino al 75%
  • se scegli la prenotazione non rimborsabile, puoi pagare fino al 20% in meno
  • se è prima volta che usi Airbnb, ti offriamo un coupon con il 25% di sconto

Indice della guida

  • I quartieri di Singapore: le migliori zone dove dormire
    • Marina Bay
    • Chinatown
    • Clarke Quay
    • Orchard Road
    • Little India
    • Bugis
    • Kampong Glam
    • Civic Colonial District (City Hall)
    • Tiong Bahru
    • Sentosa Island
    • Changi

I quartieri di Singapore: le migliori zone dove dormire

Qual’è la zona migliore dove dormire a Singapore? Dipende dalle esigenze!

La città, infatti, è un microcosmo che racchiude tanti quartieri tutti diversi: etnici o raffinati, da vivere di giorno o di notte, votati al relax assoluto o allo shopping più sfrenato, in mezzo al verde o a pelo d’acqua, ricchi di templi antichi come di grattacieli futuristici. Ogni area è un mondo a sé, con punti forti e attrazioni diverse.

Anche i prezzi degli alloggi variano parecchio. In generale, i quartieri centrali che si estendono a sud della città vicino al Central Business District (CBD) offrono sistemazioni abbastanza costose, mentre a Chinatown, Little India e Bugis si può soggiornare senza problemi anche con un budget ridotto. Un’altra possibilità per spendere poco è scegliere una zona un po’ periferica ma ben collegata al centro dai mezzi pubblici.

 singapore

Se non sai ancora dove soggiornare a Singapore, qui sotto trovi la descrizione delle aree più popolari della città e di quelle più economiche, con qualche consiglio per farti un’idea delle fasce di prezzo di hotel, ostelli etc. e delle cose da vedere in ogni distretto a Singapore.

Marina Bay

Elegante e panoramica, l’area che occupa la baia di fronte alla foce del fiume Singapore, è sicuramente una delle più amate e più costose della città. Qui si trovano hotel di lusso a Singapore, casinò, teatri, locali, negozi alla moda, esposizioni d’arte e alcune delle principali attrazioni da cartolina, come il Singapore Flyer, una delle ruote panoramiche più grandi del mondo, e i futuristici Gardens By the Bay: i giardini botanici più belli della città. Marina Bay offre anche la vista migliore per ammirare i grattacieli ultramoderni del Quartiere Centrale degli Affari (CBD), sulla sponda opposta.

La nostra scelta: Shenton Condo

I migliori hotel a Marina Bay

Chinatown

Il quartiere cinese, ricco di pensioncine caratteristiche e piccoli alberghi a buon prezzo, è un’ottima base per un soggiorno low cost. Qui le vie brulicano di vita e ogni cosa è un tripudio dei sensi: casette colorate, lanterne, decorazioni, incensi, street food fumante, voci diverse, rumori di strada… oltre ai mille mercatini e negozi di cianfrusaglie dove acquistare souvenir e artigianato spendendo poco.

Da non perdere in questa zona, il Chinatown Heritage Centre in Pagoda Street, il coloratissimo Sri Mariamman Temple e il tempio che ospita la reliquia del dente di Buddha.

La nostra scelta: Capsule Pod Boutique Hostel

I migliori hotel a Chinatown

Clarke Quay

Questo quartiere giovane, colorato e multietnico si estende lungo le sponde del fiume. Con i suoi mille pub, locali, discoteche e ristorantini di ogni tipo, Clarke Quay è il fulcro della movida notturna della città. Qui non ci si annoia mai, anche se la zona dà il meglio di sé dopo il tramonto, quando gli edifici di accendono di luci scintillanti.

Con una passeggiata di un quarto d’ora, si raggiungono gli altri due moli cittadini, più tranquilli: Boat Quay, ex centro commerciale di Singapore, ideale per una cena romantica con vista sui ponti, e Robertson Quay, apprezzato dai viaggiatori più maturi, con le sue barche, i caffè, i negozietti e alcuni ottimi ristoranti giapponesi (e non solo).

La nostra scelta: Holiday Inn Express Clarke Quay

I migliori hotel a Clarke Quay

Orchard Road

Più che una via, Orchard Road è un vero paradiso dello shopping! Immagina 2 km di grattacieli, ristoranti, bar, cinema, ma soprattutto negozietti per tutte le tasche, boutique di lusso e oltre 20 centri commerciali dove acquistare tutte le grandi marche internazionali, compresa la moda italiana e le firme più popolari come Zara e Desigual.

Affollatissima di giorno e nel weekend, questa zona è anche un buon punto di partenza per visitare il National Museum, il Battlebox Museum e il Fort Canning Park dalle parti di Dhoby Ghaut.

La nostra scelta: Hotel Jen Tanglin

I migliori hotel a Orchard Road

Little India

Vivace, affollato ed esotico, il quartiere indiano offre tutto l’incanto dell’antico Oriente a prezzi decisamente abbordabili. Qui infatti si trovano alcune delle sistemazioni più economiche della città, e assaporare specialità succulente non costa un capitale. La sensazione è quella di un universo magico e misterioso, fatto di templi, sari colorati, spezie, fiori, venditori ambulanti, musica tradizionale e negozietti polverosi.

In questa zona le attrazioni non mancano, e coprono sacro e profano: dai negozi del popolarissimo Mustafa Centre, alla sgargiante residenza di Tan Teng Niah, fino ai suggestivi Sri Srinivasa Perumal Temple e Sri Veeramakaliamman Temple.

La nostra scelta: Wanderlust

I migliori hotel a Little India

Bugis

Attaccata a Kampong, la caotica area di Bugis Street è molto amata dai viaggiatori zaino in spalla per le sistemazioni economiche e l’atmosfera vivace e autentica. Tra centinaia di bancarelle che vendono di tutto, dalla frutta tropicale ai souvenir più bizzarri, si affacciano palazzi coloniali e favolosi templi cinesi e indù, come il Sri Krishnan Temple e il Kwan Im Thong Hood Cho dedicato alla Dea della Misericordia, che si dice abbia il potere di esaudire i desideri…

Chi ama lo shopping, non può perdere il centro commerciale di Bugis Junction, dove si può comprare un po’ di tutto a buon mercato.

La nostra scelta: Intercontinental Singapore

I migliori hotel a Bugis

Kampong Glam

Templi, moschee, tappeti, spezie, murales, oli profumati, locali alla moda, negozietti, vecchi caffè… il quartiere malese, che ci concentra attorno ad Arab Street, è un meraviglioso calderone di culture, tradizioni e sapori diversi, dal Medio Oriente alla Cina, passando per l’Europa.

Qui si può ammirare la cupola d’oro della Sultan Mosque, degna delle Mille e una notte, visitare le mostre del Malay Heritage Centre e passeggiare tra le casette color pastello di Haji Lane. Questa zona, seducente ed esotica, offre alberghetti ed ostelli per tutte le tasche.

La nostra scelta: Hotel Clover 769 North Bridge Road

I migliori hotel a Kampong Glam

Alloggio Singapore consigli

Civic Colonial District (City Hall)

Il quartiere coloniale si sviluppa lungo il fiume, a nord di Chinatown, attorno a due simboli della città: il Singapore Cricket Club, fondato nell’800, e il verdissimo campo da gioco del Padang. Circondata dai grattacieli del distretto finanziario, ricca di monumenti ed edifici storici legati all’imperialismo inglese, quest’area dal fascino britannico è una delle più suggestive da esplorare con una lunga passeggiata.

Qui trovi il vecchio Parlamento, la cattedrale di St. Andrews, il Victoria Theatre e il leggendario Hotel Raffles, oltre a ristoranti singaporiani, locali e boutique. Gli alberghi da queste parti sono piuttosto raffinati e non molto economici.

La nostra scelta: Grand Park City Hall

I migliori hotel a Civic Colonial District

Tiong Bahru

Se cerchi tranquillità e prezzi bassi, e non ti dispiace passare un po’ di tempo in più sui mezzi pubblici, puoi fermarti a dormire in questo quartiere residenziale che si estende a ovest, a circa mezzora di metropolitana dal centro città.

Un luogo sospeso tra passato e presente, decentrato rispetto alle rotte turistiche tradizionali, dove si respira l’atmosfera della vera Singapore. Con edifici art déco, mercati alimentari, panifici, bar alla moda, piccole librerie e murales che raccontano la storia degli abitanti.

La nostra scelta: Wangz Hotel

I migliori hotel a Tiong Bahru

Sentosa Island

Situata a sud-ovest, a circa 45 minuti di metro da Orchard Road, quest’isola dei divertimenti è una meta molto gettonata dalle famiglie con bambini. Soggiornare qui costa sicuramente meno che nei quartieri del centro, anche se le attrazioni principali di Singapore non sono proprio dietro l’angolo.

Questa lingua di terra, però, in termini di intrattenimento ha tanto da offrire: dalle spiagge artificiali dove prendere la tintarella, al grandeS.E.A. Aquarium e alle vertiginose montagne russe degli Universal Studios Singapore.

La nostra scelta: ONE°15 Marina Sentosa Cove Singapore

I migliori hotel a Sentosa Island

Changi

L’area vicino al Singapore Airport si estende nella parte più a est della città, a circa mezz’ora di macchina dal centro. È una zona residenziale tranquilla ed economica che di per sé non offre molto in termini di attrazioni. Fa eccezione però l’aeroporto stesso, che ospita un grande centro commerciale e pullula di giardini, ristoranti e opere d’arte.

La nostra scelta: Crowne Plaza Changi Airport

Ti può interessare anche…

weekend romantico genova
weekend romantico in valle d'aosta
trentino alto adige un weekend romantico
weekend romantico montagna abruzzo
week end romantico spa privata veneto
dormire sotto le stelle fvg
agriturismo romantico marche
hotel romantici molise
relais basilicata
weekend romantico spa calabria
week end romantico piemonte con spa privata
sardegna weekend romantico
dorotea opizzi
Dorotea Opizzi

Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.

Filed Under: Alloggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali