• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europe
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Quando andare a Singapore: clima e periodo migliore

Mesi più caldi singapore

Singapore è un paese caratterizzato da un clima equatoriale che mette alla prova chi non ci è abituato: caldo, afa e piogge abbondanti sono una costante in tutte le stagioni.

Mediamente, la temperatura minima sui aggira su 24-25°C e quella massima su 31-32°C, con poco vento e un’umidità relativa giornaliera superiore all’83%. Negli ultimi anni, però, il termometro ha registrato frequentemente anche più di 34°C.

Il mare è una sempre vasca da bagno: la temperatura media dell’acqua oscilla dai 27-28°C di gennaio e febbraio a oltre 30°C in maggio e giugno.

Piove circa 13-14 giorni al mese, con frequenti temporali e acquazzoni durante la giornata. Il cielo è spesso coperto dalle nuvole, e in media si può godere di 5-6 ore di sole pieno al giorno.

Per le previsioni del tempo, è possibile consultare il sito dell’Agenzia Nazionale per l’Ambiente.

Ti può interessare anche…

  • Costo di vita a Singapore
  • Esplora il regno marino all’Acquario S.E.A. di Singapore
  • Come trovare i voli più economici a Singapore
  • Cosa fare al Zoo di Singapore

Indice della guida

  • I monsoni
  • Quando andare a Singapore
  • Cosa mettere in valigia
  • Meteo attuale

I monsoni

Il clima presenta 2 stagioni monsoniche, con caratteristiche un po’ diverse:

  • monsone da nord-est: soffia da dicembre ai primi di marzo. Nella fase umida (dicembre-inizio gennaio) la pioggia è intensa e frequente, si concentra per lo più nel pomeriggio/prima serata e può accompagnarsi a un po’ di brezza. Da metà gennaio a inizio marzo il clima è ventoso e un po’ più asciutto.
  • monsone da sud-ovest: soffia da giugno a settembre. In questo periodo, sono frequenti dei brevi scrosci di pioggia nel pomeriggio e le Sumatra Squalls: raffiche di vento a 40-80 km/h tra le ore prime dell’alba e mezzogiorno.

Le due stagioni monsoniche si intervallano a 2 periodi inter-monsonici, interessati entrambi da temporali pomeridiani e serali, anche intensi, e brezze leggere:

  • inter-monsone 1: da fine marzo a maggio, con pomeriggi torridi, sopra i 32°C.
  • inter-monsone 2: a ottobre e novembre, con picchi del 97% di umidità.

Quando andare a Singapore

Migliori mese per andare a Singapore

Da queste parti, il clima resta più o meno lo stesso in qualunque periodo dell’anno.

Tutto considerato, però, il mese migliore per visitare Singapore è febbraio: il meno afoso e piovoso dell’anno (circa 8 giorni e 112.8 mm di pioggia), con una temperatura media giornaliera di 27°C (min. 24.3° – max. 31.7°) e 7 ore di sole al giorno. L’umidità è sempre alta, ma c’è un po’ di brezza a dare sollievo.

Bene anche marzo, molto soleggiato nonostante le precipitazioni abbondanti, e giugno e agosto, mesi in cui cade un po’ meno pioggia del solito. Da luglio a settembre siamo in alta stagione, quindi il prezzo dei voli tende ad aumentare. Ottobre? Caldo e umido.

Da luglio a ottobre, inoltre, Singapore è spesso stretta nella morsa dell’Haze, una fitta cappa di smog causata dagli incendi dolosi che colpiscono ogni anno le foreste del Borneo e dell’isola di Sumatra. Questa nebbia fuligginosa peggiora sensibilmente l’afa e può provocare fastidi alla salute, come mal di gola, cefalea e asma, soprattutto nei bambini e negli anziani.

Novembre, dicembre e gennaio sarebbero da evitare: poco soleggiati (solo 4-5 ore al giorno circa) e molto piovosi, con una media di 18 giorni di pioggia e picchi di umidità che superano il 96%! Novembre, però, è il mese più economico per volare a Singapore, mentre dicembre e gennaio, sono i mesi più ‘’freschi’’ dell’anno, con temperature massime che superano di poco i 30°C.

I mesi più caldi vanno invece da marzo a giugno, con un aprile rovente e un maggio di fuoco: oltre 32°C di massima e tanta tanta afa.

Cosa mettere in valigia

Come vestirsi? Con qualcosa di fresco, che si asciughi in fretta quando arriva un’acquazzone improvviso. Ma è utile portare anche qualche abito più coprente, per visitare i templi – che non consentono l’ingresso se l’abbigliamento è troppo succinto – e proteggersi dall’aria condizionata, davvero molto fredda, che troverete sui mezzi pubblici e all’interno della maggior parte degli edifici.

Ecco la checklist dei pezzi forti da non lasciare a casa:

  • t-shirt a maniche corte
  • short e e pantaloni di cotone
  • vestiti comodi non sintetici
  • felpa/golf leggero
  • sciarpa o foulard
  • giacca impermeabile
  • ombrello!
  • occhiali da sole
  • cappello
  • crema solare
  • costume da bagno
  • sandali di gomma
  • scarpe da tennis

Meteo attuale

SINGAPORE METEO

 

Ti può interessare anche…

lavorare a singapore
wifi pocket giappone
japan pass rail
viaggio da sola
olimpiadi tokyo 2021
tokyo narita
meteo tokyo 2021
bali agosto
Trasferirsi e Vivere a Cuba
viaggio di Cuba on the road
superare aerofobia

Copyright © 2021 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali

Usiamo i cookies per essere certi di poter darti la migliori esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu sei d'accordo. Se chiudi questo banner, se scorri questa pagina o se clicchi qualsiasi elemento accetti all’uso dei cookie.Sono d'accordoPrivacy policy