• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europa
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Dollaro di Singapore e costo della vita: tutte le informazioni pratiche

Aprile 2, 2019 by Dorotea Opizzi Leave a Comment

Moneta da singapore

La valuta ufficiale di Singapore è il Dollaro di Singapore (SGD), abbreviato con il simbolo del dollaro ($) o con la doppia S$. Si divide in 100 centesimi e comprende monete da 1 dollaro e da 1, 5, 10, 20 e 50 cent, e banconote da 2, 5, 10, 50, 100, 1000 e 10000 $.

In base al cambio attuale, 1 Euro vale 1.58 SDG, mentre 1 dollaro singaporiano corrisponde a 0.63€. Secondo il tasso medio del primo semestre 2023, 1€ = 1,50 S$.

Per calcolare i tassi aggiornati:

FreeCurrencyRates.com

Indice della guida

  • Come pagare
  • Dove cambiare i soldi
  • Prelevare al Bancomat
  • Costo della vita

Come pagare

  • In generale, le carte di credito internazionali sono accettate senza problemi da hotel, ristoranti e i negozi. Tra le più diffuse, Visa, MasterCard e JBC. Prima di partire, chiedete comunque alla vostra banca se ci sono spese extra legate alle transazioni estere.
  • Le carte di debito devono essere collegate a un circuito internazionale come Cirrus/Maestro e Visa Electron, e funzionano solo negli esercizi che aderiscono a tali circuiti. Vanno abilitate ai pagamenti fuori dall’Unione Europea – sia per fare acquisti di persona che online. Chiedete in banca come sbloccarle e quali sono le commissioni di conversione valuta che vengono applicate ad ogni pagamento.
  • Con le carte prepagate Postepay e Postepay Evolution, collegate ai circuiti Visa Electron e MasterCard, è possibile pagare presso i negozi dotati di POS che aderiscono a tali circuiti, pagando una commissione fissa (al momento è l’1,10% dell’importo).
  • Per alcune piccole spese, come souvenir delle bancarelle, biglietti della metro, corse in taxi (non sempre accettano le carte) e cibo delle Food Court a Singapore, servono i contanti.

Dove cambiare i soldi

A Singapore non si accettano gli euro, ma potete cambiarli direttamente sul posto.

I chioschi dei Money Changer dotati di licenza in genere offrono i tassi di cambio più vantaggiosi. Si trovano all’aeroporto di Singapore-Changi e nei maggiori centri commerciali della città, come l’Arcade (Raffles Place) nel Business Centre, il Lucky Plaza e l’ION Mall nella zona di Orchard e il Mustafa Centre al quartiere Little India.

In alternativa ai cambiavalute, potete recarvi nelle banche, che possono però applicare una commissione all’operazione. Orari: 9.30- 15 nei giorni feriali, 9.30-11.30 il sabato.

Prelevare al Bancomat

conversione moneta singapore

Per non girare con grosse cifre in contanti, è possibile ritirare il denaro di cui si ha bisogno direttamente dagli ATM che si trovano accanto alle banche, nelle stazioni della metropolitana MRT (Mass Rapid Transit) e nei centri commerciali.

Il prelievo con carta di credito prevede una commissione fissa del 4%, a cui può aggiungersi l’ulteriore costo, diverso da banca a banca, della conversione di valuta.

Ritirare con il Bancomat, in genere, è meno costoso (si paga comunque una commissione, variabile in base alla banca), ma per farlo è necessario che la carta sia connessa ai circuiti internazionali e abilitata ai prelievi in area extra Sepa.

Con Postepay e Postepay Evolution, è possibile prelevare valuta locale dagli sportelli automatici abilitati. Il costo dell’operazione, al momento, è di 5 euro per ogni prelievo, più una commissione pari all’1,10% dell’importo prelevato.

Cosa fare a Singapore in 2 o 3 giorni

Costo della vita

Benché alcuni Paesi del sud-est asiatico siano decisamente più economici degli standard europei, Singapore non è tra questi. Anzi, in base ai risultati dell’indagine Worldwide Cost of Living 2023 dell’Economist Intelligence Unit, la nostra meta si conferma per la quinta volta di seguito come la città più cara del mondo.

In realtà, anche se in generale i prezzi sono salati, non tutto costa una fortuna:

  • 1 kg di pane costa in media 3,20€
  • una bottiglia di vino da tavola da 750ml vale circa 20.45€
  • un pacchetto da 20 sigarette costa mediamente 8.34€
  • per fare 1 litro di benzina, servono 1.34€; da 50 euro in su per un pieno
  • 1 biglietto di sola andata sui mezzi pubblici, costa in media 1.26€

La spesa media per mangiare fuori varia molto: si va da 5-6 euro per un panino + patatine e bibita in un fast food; a 5-8€ per un pranzo economico nel distretto finanziario, fino a circa 85€ per una cena completa per due persone in un ristorante di fascia media. Per un cocktail in centro, siamo sui 15€, 7€ per una birra grande.

Fare shopping può essere costoso, soprattutto se si acquistano vestiti di marca. Un paio di jeans costa mediamente 65 euro, delle scarpe sportive attorno ai 50-80 euro.

I taxi, utilizzatissimi, sono abbastanza convenienti. QUI potete calcolare la tariffa indicativa di ogni tragitto. NB: accertatevi sempre che il tassametro sia in funzione!

Il prezzo medio di una notte in albergo è di circa 136 euro, ma varia parecchio a seconda che sia alta (es. luglio) o bassa stagione (es. novembre), in base al quartiere di Singapore scelto per dormire e al tipo di sistemazione. Indicativamente, è equiparabile ai prezzi europei:

  • da 20€ in su per un posto letto in dormitorio (il tipo più economico di alloggio a Singapore)
  • da 30€ per una camera doppia in un hotel*
  • da 40€ per una matrimoniale in un hotel**
  • 50-70€  per due persone in un hotel***
  • da 80- 90€ per un hotel hotel****
  • da 200€ in su per un hotel di lusso a Singapore *****
Disclaimer: il convertitore di valute presente su questa pagina è a solo scopo informativo. Non prendete alcuna decisione basandovi solamente sui risultati mostrati dal widget ma rivolgetevi sempre alla vostra banca prima di effettuare eventuali transazioni. I dati mostrati provengono dal sito indicato, possono subire variazioni e non essere perfettamente attendibili. Polarstar Online non è responsabile in alcun modo per i contenuti espressi dal convertitore di valute e per eventuali variazioni rispetto ai tassi di cambio reali.

Ti può interessare anche…

superare aerofobia
bungee jumping toscana
lavorare a singapore
wifi pocket giappone
japan pass rail
viaggio da sola
olimpiadi tokyo 2023
tokyo narita
meteo tokyo 2023
bali agosto
Trasferirsi e Vivere a Cuba
dorotea opizzi
Dorotea Opizzi

Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.

Filed Under: Informazioni utili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2023 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali