Anche se non è Bali, la nostra città-stato di Singapore offre alcuni litorali di tutto rispetto.
Ce n’è un po’ per tutti i gusti: dalle lunghe spiagge sabbiose stile Maldive, dove l’unico rumore è quello delle onde che si infrangono sul bagnasciuga, agli stabilimenti affollati e mondani, ideali sia per le famiglie con bambini che per i giovani in vena di sport e divertimento.
Qui sotto vi proponiamo la nostra top 5 con le cinque spiagge più belle di Singapore, dove l’acqua è sempre calda – da 27 a oltre 31 gradi in base alla stagione – e la natura dà spettacolo (anche quando è artificiale). Alcune si trovano sulla costa cittadina, altre potete raggiungerle in barca dal centro o dall’aeroporto Changi. In tutti i casi, ne vale la pena!
Ti può interessare anche…
Singapore: le 5 spiagge più belle
Lazarus Island Beach
Chi cerca sabbia soffice e mare turchese in una cornice tropicale fuori dalla ressa cittadina, può far rotta sull’Isola di Lazarus, ex centro di quarantena di fronte a Sentosa Island. Qui la gente è poca e l’acqua è calma e pulita, ideale per una nuotata.
Ottima meta per passeggiate tra i cocchi e gite romantiche, Lazarus Beach non è attrezzata e non offre negozi e ristoranti, per cui non dimenticate picnic, acqua fresca, crema solare e repellente. Le zone all’ombra sono poche, quindi un ombrellone può far comodo.
- Cosa fare: gli amanti dei felini possono fare amicizia con la colonia di gatti randagi che popolano l’isola, cercando di avvistare il famoso gatto pirata con un occhio solo. Da non perdere una visita all’isoletta disabitata di Kusu, raggiungibile in 15 minuti di ferry, che ospita un tempio cinese e un rifugio con centinaia di tartarughe marine.
- Come arrivare: la spiaggia è raggiungibile in 30 minuti di traghetto + 15 di cammino. Prendete il ferry dal molo di Marina South e scendete a St John’s Island (adulti 18S$, bambini fino a 12 anni 12S$; partenze: da lunedì a venerdì alle 10 e alle 14; sabato alle 9, 11, 13 e 15; domenica e festivi anche alle 17). Poi proseguite a piedi attraverso il ponte che collega l’isola di St John a quella di Lazarus.
Palawan Beach
Questa lunga spiaggia artificiale di sabbia bianca si trova sulla costa ovest di Sentosa, un’isoletta a pochi km dal centro città ben collegata alla terraferma. Circondata da palme tropicali, negozi, bar e ristoranti, è il luogo ideale per rilassarsi e prendere il sole con tutta la famiglia.
Possibilità di affittare lettini e ombrelloni. Il mare è calmo e azzurro, ma non sempre cristallino a causa delle molte navi che passano da queste parti.
- Cosa fare: le attrazioni più gettonate sono il ponticello sospeso che collega la spiaggia all’isola di Palawan, considerato il punto più a sud dell’Asia continentale, e il Port of Lost Wonder, un parco acquatico dedicato a bambini ed adulti, con una nave pirata alla Jack Sparrow che ospita piscine, scivoli e docce.
- Come arrivare: prendete il Sentosa Express dal centro commerciale VivoCity e scendete alla fermata Beach Station (tutti i giorni dalle 7 a mezzanotte; 4S$). Quindi proseguite a piedi per 10 minuti circa o prendete il Beach Tram fino a Southernmost Point.
Siloso Beach
La spiaggia artificiale di Siloso, molto frequentata sia dai turisti che dai locali, si trova sull’isola di Sentosa, a due passi dalla fermata del Sentosa Express e a 15 minuti a piedi da Palawan Beach.
Attrezzata con ogni genere di comfort, è la meta ideale per prendere il sole sul lettino e fare un po’ di sport, come beach volley, canoa, skimboarding e passeggiate a cavallo. Caffè, ristoranti e locali alla moda non mancano, e la sera il lido si anima con party al chiaro di luna e balli in riva al mare.
Se fate il bagno, attenzione alle meduse!
- Da fare: cavalcare le onde artificiali alla Wave House (lun-ven dalle 12 alle 21, weekend e festivi dalle 11; 30S$ per mezz’ora); visitare Fort Siloso, un forte costiero della II Guerra Mondiale con cannoni, tunnel, cimeli e un percorso emozionante che rievoca l’invasione giapponese giorno per giorno (dalle 10 alle 18, ultimo ingresso alle 17.30, gratuito). Raggiungibile con il Beach Tram, fermata Siloso Point.
- Come arrivare: Con i Sentosa Express fino alla fermata di Beach Station, oppure con la funivia da HarbourFront o dal Monte Faber fino a Sentosa Station. Siloso Beach è collegata alla spiaggia di Palawan dal Beach Tram.
East Coast Park
Se il bagno di folla non vi spaventa, potete passare un pomeriggio divertente in questo parco cittadino dalle parti di Marine Parade, che ospita una delle spiagge più popolari di Singapore. Qui trovate una lingua di sabbia artificiale di 15 km, con bar e ristoranti per tutti i gusti, aree picnic, sport acquatici, ombrelloni, piste per le bici e i pattini a rotelle.
Nel fine settimana però brulica di gente!
- Cosa fare: un barbecue con gli amici, un tuffo con i bambini, un po’ di jogging. Se cercate l’adrenalina fate un salto all’Xtreme SkatePark, un grande parco dedicato agli sport estremi, accessibile sia ai professionisti che agli amatori. Per gustare le specialità locali a poco prezzo, provate l’East Coast Lagoon Food Village (East Cost Parkway 1220). Potete anche piantare la tenda in spiaggia, ma dovete procurarvi un permesso.
- Come arrivare: scendete alla fermata MRT di Bugis, poi proseguite con il bus n. 48.
Chek Jawa Wetlands
L’isola di Pulau Ubin, un grande villaggio luogo fuori dal tempo al largo dell’aeroporto di Changi, ospita l’area di Chek Jawa Wetlands: un parco naturale di circa 100 ettari, con mangrovie, coralli, granchi, anemoni colorati, lagune poco profonde e spiagge di sabbia e di roccia.
Un’oasi di pace per chi vuole leggere, fare il sudoku, godersi Madre Natura e riposare un po’ al riparo da occhi indiscreti e locali rumorosi.
Consigli: portate cappello e scarpette da scoglio; guardatevi intorno per avvistare lepri, rapaci e scimmie; e controllate sempre meteo e maree prima di venire da queste parti.
- Cosa fare: percorrere il pontile panoramico aperto tutti i giorni dalle 8 alle 18 (accesso gratuito), ammirare la vista dalla Jejawi Tower, partecipare a un tour guidato nella foresta, assaggiare polpo e pesce fresco in un ristorantino locale.
- Come arrivare: imbarcatevi al Changi Point Ferry Terminal e scendete al porto di Pulau Ubin. Le bumboat non hanno orari fissi, ma partono appena si riempiono. Il costo è di circa 3 dollari di Singapore a persona, più altri due se portate la bicicletta. A Pulau potete noleggiare una bici o un veicolo fino alle spiagge della riserva. A piedi ci vogliono circa 40 minuti.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento