Singapore, la sorprendente città-stato sulla punta meridionale della penisola malese è una megalopoli moderna e cosmopolita, ricca di cultura e d’incanto. Si tratta di uno dei maggiori hub internazionali del sud-est asiatico ed è nota in tutto il mondo per essere una città tanto affascinante quanto estremamente costosa.
Per questo motivo, in questo articolo vogliamo consigliarvi tutte le migliori strategie per risparmiare sul volo aereo per Singapore. Infatti, questo minuscolo stato insulare è un calderone ribollente di storia, eventi e valori orientali, e vale assolutamente la pena visitarlo almeno una volta nella vita. In più, raggiungere questa affascinante destinazione esotica dall’Italia è piuttosto semplice.
Di seguito trovate la nostra guida ai voli low-cost per Singapore, con tutte le informazioni pratiche necessarie, i prezzi medi e l’elenco dei migliori portali dove acquistare i biglietti risparmiando.
Ti può interessare anche…
Volare a Singapore: Compagnie Aeree e Scali
Il principale aeroporto di Singapore, nonché quello dove arrivano la stragrande maggioranza dei voli internazionali è l’Aeroporto Internazionale di Changi, a 23 km dal centro città. Il vecchio aeroporto di Seltar infatti, viene ormai utilizzato quasi esclusivamente dagli aerei privati.
Poiché l’Aeroporto di Changi rappresenta il maggiore nodo aereo del sud-est asiatico, è facilmente raggiungibile da ogni angolo del globo. Per quanto riguarda l’Italia, i voli diretti per Singapore partono dagli aeroporti di Milano e Roma e sono operati da Singapore Airlines, la compagnia di bandiera della città-stato.
Tuttavia, facendo uno scalo, è possibile raggiungere l’aeroporto con moltissime altre compagnie aeree. Infatti, qui arrivano le maggiori flotte aeree del mondo, come Cathay Pacific, Qatar, Thai Airways, Air India, Quantas, Virgin, Turkish Airlines, Emirates ed Etihad.
Tra le maggiori compagnie aeree europee che volano su Singapore-Changi, troviamo le seguenti, suddivise per terminal di atterraggio:
- Terminal 1: Alitalia, British Airways, Norwegian Air UK, KLM, Iberia, Tap Portugal, Air France e Finnair
- Terminal 2: Swiss, Lufthansa, Aegean Airlines e Air Europa Lineas Aereas
- Terminal 3: Air Italy
Le città di scalo principali per raggiungere Singapore comprendono gli hub di Londra, Zurigo, Monaco di Baviera, Francoforte, Varsavia, Istanbul, Doha in Qatar e Nuova Delhi in India.
Compagnie Aeree Low-Cost
Oltre alle grandi compagnie aeree appena menzionate, l’aeroporto di Singapore è servito anche da alcune compagnie locali a basso costo. Molto spesso optare per queste alternative a basso costo è il modo migliore per raggiungere la leonessa d’Oriente senza spendere una fortuna. Le principali compagnie low-cost che fanno rotta all’aeroporto di Changi sono:
- Air Asia
- Cebu Pacific
- Tiger Airways
- Jetstar Asia
- Scoot
Quest’ultima, in particolare, è spesso considerata la compagnia low-cost di bandiera. Scoot infatti, è la branca economica di Singapore Airlines e, per questo motivo, offre numerosi voli a prezzo contenuto dalle maggiori destinazioni d’Europa, comprese le città italiane di Roma e Milano.
Prezzi Medi
Un volo diretto per Singapore dall’Italia dura circa 12-13 ore e, in media, costa dai 500 agli 800 euro andata e ritorno, a seconda del periodo in cui si desidera visitare la città e da quanto prima del volo si effettua la prenotazione. In periodi di massima affluenza tuttavia, il prezzo può lievitare fino ad oltre 1000 euro.
Per quanto riguarda invece i voli con uno scalo, la durata media è 17-18 ore, ma possono raggiungere tranquillamente anche le 20-23 ore. Di contro, in questo caso il costo del biglietto è leggermente più contenuto e si aggira attorno ai 400-700 euro per andata e ritorno.
Trovare un Volo Economico per Singapore
L’alta stagione a Singapore va da luglio a settembre, periodo in cui i prezzi dei voli possono superare i 900 euro. Al contrario, il mese meno caro per volare da queste parti è novembre, quando è possibile trovare un volo low-cost anche a meno di 400 euro. In generale, tutta la stagione invernale è decisamente meno costosa rispetto a quella estiva.
Inoltre, ricordate che giocare d’anticipo è molto importante per riuscire a risparmiare sul costo del biglietto: per approfittare delle offerte migliori, prenotate almeno da 3 settimane a un mese prima della partenza. Ridursi all’ultimo è il più semplice per riuscire a spendere un capitale!
Se volete avere maggiori informazioni su come trovare sempre voli low-cost e su quali sono i trucchi del mestiere per risparmiare volando, leggete anche il nostro articolo dedicato alla ricerca di voli economici online.
Migliori Siti Dove Trovare Voli Low-Cost per Singapore
Se siete alla ricerca di biglietti economici per il vostro viaggio a Singapore, ricordate di controllare questi siti. Si tratta delle migliori piattaforme di prenotazione voli online, motori di ricerca facili da utilizzare e sempre aggiornati con le migliori tariffe sul mercato. Di seguito vi elenchiamo le nostre preferite.
- Skyscanner: forse il motore di ricerca voli più gettonato del momento. Oltre ad avere un’interfaccia molto semplice e accattivante, offre la possibilità di impostare degli avvisi di notifica per verificare eventuali variazioni di prezzo.
Guida Completa SkyScanner 2023
- Volagratis: questo comparatore di voli è completamente italiano ed è uno dei più apprezzati ed utilizzati nel nostro paese. Prenotate facilmente le vostre vacanze a Singapore!
- LastMinute: estremamente semplice ed efficace, confronta migliaia di opzioni e permette di prenotare anche Hotel, crociere e intere esperienze di viaggio. È l’opzione perfetta per prenotare Singapore All Inclusive!
- Expedia: famoso quanto Skyscanner, questo ottimo motore di ricerca voli ha moltissime opzioni di ricerca ed è disponibile anche in versione App per Android e iOS.
- LogiTravel: famoso quanto Skyscanner, questo ottimo motore di ricerca voli ha moltissime opzioni di ricerca ed è disponibile anche in versione App per Android e iOS.
Ecco quindi i nostri migliori consigli e le informazioni pratiche per trovare voli economici diretti a Singapore. Non perdete l’occasione di visitare questa città unica ed affascinante, di assaggiare la sua cucina speziata e deliziosa e di esplorare i suoi angoli più nascosti e ricchi di cultura. Questa capitale cosmopolita del sud-est asiatico saprà senza dubbio stupirvi ed entusiasmarvi.
Ti può interessare anche…
Dorotea Opizzi
Nata a Bergamo, Dorotea è una viaggiatrice instancabile e un’amante della lettura e della scrittura. Il suo obiettivo: visitare tutti i paesi del mondo da sola.
Lascia un commento