È il momento di eccitarsi perché oggi parliamo di voli economici. Se hai sognato di viaggiare per il mondo per anni ma non ne hai mai avuto la possibilità, ora è la tua occasione!
Puoi volare in tutta Europa per meno di 10€. Ti mostreremo come in questo post e ti insegneremo come trovare offerte di voli economici su Skyscanner.
Le compagnie aeree cambiano sempre i loro prezzi e può essere difficile trovare il più economico. Tuttavia, Skyscanner è un sito web che confronta i voli di diverse compagnie aeree e ti trova i più economici!
È facile da usare e ha un fantastico motore di ricerca per trovare voli economici. Il sito offre anche offerte su hotel, noleggio auto, treni, traghetti e altro. Puoi anche seguire il tuo volo con aggiornamenti in tempo reale se sei nervoso per ritardi o cancellazioni!
Skyscanner è il posto migliore per trovare voli economici e può anche aiutarti a confrontare i prezzi tra i vari vettori. Quindi, come funziona? Continui a leggere e compri i tuoi voli più economici che mai!
Potrebbe interessarvi anche:
Cos’è Skyscanner
Assumiamo che ormai quasi la metà del mondo sappia come trovare i voli con Skyscanner. Abbiamo iniziato a usarlo nel 2010, quando non era ancora così conosciuto nel mondo di lingua italiana.
Anche così, c’è sempre qualcuno che non conosce i siti web più popolari.
Skyscanner è un motore di ricerca di voli che confronta più di 1.000 compagnie aeree in pochi secondi per darti le migliori offerte ordinate per prezzo. Include le compagnie aeree a basso costo o quelle di fama mondiale.
Si occupano anche di auto e hotel, lavorano da più di 10 anni e hanno uffici in tutto il mondo.
La cosa migliore è che puoi vedere confronti di prezzo molto completi per un mese intero o anche un anno. Inoltre, quando si trova un volo economico, si viene reindirizzati alla compagnia turistica o alla compagnia aerea corrispondente.
Dato che compri il volo sul sito web dell’offerta, non paghi nessuna tassa di prenotazione. Skyscanner è 100% gratuito.
Per finire, hanno un allarme prezzi. Così, dopo aver cercato un volo, puoi creare un avviso. Con questo, riceverai un’email quando il prezzo sale o scende.
Come funziona Skyscanner
Skyscanner è un sito web super cool dove puoi cercare voli in un solo click. Non è come altri siti web che mostrano risultati senza informazioni reali sui prezzi, anche se sembra che stiano offrendo grandi offerte. Su Skyscanner potrai vedere tutte le opzioni disponibili e confrontarle in base alle tue esigenze.
La parte migliore è che non devi nemmeno uscire di casa per trovare voli economici! Basta digitare la destinazione e la data che stai cercando e Skyscanner ti mostrerà tutte le opzioni disponibili. Puoi poi filtrare per prezzo, compagnia aerea o durata.
Una volta trovata un’offerta di volo che funziona per te, Skyscanner ti porterà al sito web della compagnia aerea o a un sito di prenotazione in modo che tu possa prenotare il tuo biglietto.
Come trovare offerte di voli economici su Skyscanner: tutti i migliori trucchi che funzionano nel 2023
Ora che abbiamo spiegato cos’è Skyscanner e come funziona, parliamo di come trovare offerte di voli economici sul sito web. Ma quali sono i trucchi per riuscire a spuntare sempre la tariffa più conveniente?
Ecco alcuni buoni consigli per trovare offerte di voli economici con Skyscanner:
- Se sei flessibile, cerca di volare a metà settimana. In generale le tariffe tendono ad essere più basse nei giorni feriali perché ci sono meno persone che viaggiano allora. Prova anche a volare all’inizio della giornata o più tardi la sera quando è più economico ed evita di andare durante le vacanze.
- Prenotate al momento giusto: capire quando conviene prenotare i voli per spuntare le tariffe migliori non è una scienza esatta, tuttavia esistono alcune indicazioni di massima. In generale, il periodo migliore per comprare i biglietti aerei fluttuerebbe da circa 3 mesi a 6 settimane prima della partenza.
- Utilizzate sempre le opzioni di ricerca flessibili: potete anche mescolare la ricerca ovunque con il filtro cerca voli tutto l’anno per ottenere i risultati con i prezzi più bassi del mese più conveniente per tutte le destinazioni del mondo.
- Usa la funzione di ricerca “Ovunque” su Skyscanner: Questo ti mostrerà tutti i voli dal tuo aeroporto di partenza a qualsiasi destinazione nel mondo. Puoi poi filtrare per prezzo e trovare la migliore offerta.
- Confronta le tariffe su diversi siti web prima di prenotare. A volte un sito web potrebbe avere una tariffa migliore di un altro per lo stesso volo.
- Confrontate i costi aggiuntivi delle compagnie: nel prezzo di Skyscanner sono sempre incluse le tasse ed altri addebiti obbligatori. Tuttavia, alcune compagnie aeree e agenzie di viaggio online potrebbero prevedere spese aggiuntive per l’utilizzo di specifiche carte di credito, bagagli e assicurazioni. Per conoscere tutti gli eventuali costi nascosti, date un’occhiata alla pagina dedicata della piattaforma.
- Se vuoi un volo super economico, non metti nessun costo extra sul volo, nessuna assicurazione, nessuna selezione di posti o altro. Questa è la tua decisione.
- Iscrivetevi alla newsletter di Skyscanner: in questo modo otterrete proposte esclusive e voli a tariffe vantaggiose direttamente sulla vostra email.
- Cerca coupon di sconto. Ci sono molti siti web che offrono codici di sconto. Approfittatene!
- Scegliete di ricevere gli avvisi di prezzo: se siete interessati a un volo ma non siete ancora pronti a prenotare, potete utilizzare questa tecnica per rimanere informati su eventuali variazioni di prezzo. Così facendo, potrete prenotare nel momento più opportuno.
- Approfittate dei periodi di sconto online: occasioni come il Black Friday e il Cyber Moday sono perfette per risparmiare sulla prenotazione dei voli!
- Una buona opzione è selezionare anche la spunta Includi aeroporti vicini appena sotto la barra di ricerca, così da avere maggiore flessibilità.
- È possibile scegliere se optare per un volo di andata e ritorno, uno di sola andata o anche cercare risultati per destinazioni multiple.
- Cancella i cookie, cancella la cronologia e riavvia il router. I cookie sono piccoli file che vengono scaricati sul tuo computer in modo invisibile quando ti connetti a un sito web. La loro funzione è quella di dire al sito che siete stati sulla sua piattaforma e di ottenere informazioni su di voi. Grazie a loro, Amazon che la tua valuta è € o Booking che la tua lingua è l’italiano. Siamo sicuri che a un certo punto avete cercato un volo e quando tornate il giorno dopo a cercarlo… il prezzo è aumentato! Le piattaforme aumentano i prezzi quando si cerca per la seconda o terza volta un volo che si vuole comprare.
Ecco fatto! Questi sono alcuni dei migliori trucchi per trovare offerte di voli economici con Skyscanner. Divertiti a viaggiare.
Skyscanner: come trovare il volo più economico passo dopo passo
Ci sono alcuni semplici passi che puoi fare per essere sicuro di ottenere la migliore offerta sul tuo volo. In questa sezione ti mostreremo come trovare voli economici con Skyscanner.
#1 Cerca il volo nel giorno esatto e nei paesi specifici che vuoiibile con le date d
Questo servirà come confronto, per sapere (più o meno) quanto abbiamo risparmiato con la nostra ricerca come esperti su questa piattaforma.
Voglio andare in Cuba dal 17 gennaio al 17 febbraio. Miglior prezzo da Roma a l’Avana= 500€.
#2 Cerca per paese, non per città
Scrivi Italia e Cuba. Stesse date. Clicca su l’Avana perché è la città di arrivo più economica.
#3 Cambia i giorni specifici con il mese intero
Inserisci di nuovo Italia – Cuba ma clicca su mese intero. Skyscanner confronterà quindi i voli per tutto il mese di agosto.
Clicca sulla città di destinazione più economica: l’Avana.
Clicca sulla città di partenza più economica: Milano.
Ora vedrai un grafico con i prezzi per ogni giorno. Clicca sul più economico della prima e dell’ultima settimana. Miglior prezzo = 439€.
#4 Scegli un mese più economico
Clicca su “Cambia ricerca”. Mantieni le città con i prezzi migliori e clicca su “Il mese più conveniente”. Poi, clicca su “Cerca voli”.
Ora vedrai una tabella dove puoi cambiare mese per mese per trovare il volo più economico. Controlla ogni mese per vedere quale ha i prezzi migliori. Dal 17 marzo al 27 maggio = 341€.
Passa alla scheda “Grafico” e rivedi i mesi. A volte, invece della barra con il prezzo corrispondente, in alcuni giorni appare una lente d’ingrandimento. Ma se cambiate i giorni di partenza e di ritorno, vedrete come Skyskanner li aggiorna e appariranno poco a poco.
Se cercate diversi mesi dopo il giorno in cui state facendo questa ricerca è possibile che i giorni non siano aggiornati. Dovrà cliccare sui giorni che desideri e cliccare su “Trova Voli” per calcolare il prezzo.
#5 Fai un’ultima ricerca, per sicurezza
Nel caso in cui mi sia sfuggito qualcosa o il motore di ricerca abbia fallito, è conveniente fare sempre un’ultima ricerca.
Inserisci i dati: Paesi (non città) di partenza e di destinazione. Mese più conveniente.
Anche se non è il caso in questo esempio, il motore di ricerca potrebbe, a causa di un aggiornamento, mostrare che i voli da Roma sono più economici che da Milano.
#6 Acquista il volo
Come avete visto, con Skyscanner sono passato dal vedere un volo a 500€ a trovarne altri a 344€ (da Roma) e 341€ (da Milano). Questo mi fa risparmiare qualche euro.
Immaginiamo che sia più economico per te viaggiare a Milano che a Roma. Ora, torna al motore di ricerca e inserisci le città e i giorni che hai trovato più economici. Clicca su “Vedi Offerte”.
Vedrai una nuova scheda che ti reindirizza alla compagnia che ha offerto il volo.
#7 Acquista il tuo volo senza costi aggiuntivi
Una volta che arrivi sulla pagina del sito corrispondente dove stai per comprare il volo, il processo di acquisto è lo stesso in tutti, ma con schede e colori diversi. Non molto altro.
In generale, questi sono i passi da seguire per l’acquisto del biglietto
- Controlla che i dati siano corretti.
- Inserisci i dati del passeggero.
- Nel corso dell’acquisto vedrete diverse finestre per aggiungere cose all’acquisto e rendere il prezzo più caro. Come abbiamo detto prima, questo è opzionale.
- Scegli il metodo di pagamento e accetti i termini e le condizioni.
- Inserisci i dati della carta/PayPal/Banca che ha precedentemente selezionato.
- Conferma il pagamento.
- Otterrete una pagina che vi dirà che il pagamento è stato completato con successo. Controlla la tua casella di posta perché dovrebbe ricevere un’e-mail con tutti i dettagli del tuo acquisto e del volo.
Perché usare Skyscanner come motore di ricerca di voli economici?
Skyscanner è il motore di ricerca perfetto per trovare voli economici. Confronta i prezzi di tutte le principali compagnie aeree e siti web di prenotazione per trovare la migliore offerta.
Puoi filtrare i risultati per prezzo, compagnia aerea o durata. Alla sinistra della pagina troverete alcuni filtri tramite i quali sarà possibile specificare i parametri della vostra ricerca:
- Scegliere se visualizzare solo voli diretti oppure anche voli con uno scalo e voli con 2 o più scali.
- Selezionare la fascia oraria di partenza del volo di andata e di quello di ritorno.
- Dare un limite massimo alla possibile durata del viaggio.
- Selezionare esclusivamente determinate linee aeree o escluderle dalla ricerca.
Skyscanner è gratuito al 100% e non ci sono costi di prenotazione, quindi non devi preoccuparti di costi nascosti o spese aggiuntive.
Puoi anche iscriverti alla newsletter di Skyscanner per ricevere settimanalmente delle email con le ultime offerte di volo.
Infine, non dimenticate di prestare attenzione a questo dettaglio: in alcune occasioni il sito stesso potrebbe suggerirvi di modificare leggermente le date del viaggio, ad esempio partendo il giorno prima, per risparmiare sul costo del biglietto. In questo caso, apparirà un pop-up in cima alla lista dei risultati.
Detto questo, ciò che ha contribuito a rendere così famoso Skyscanner rispetto ad altri siti analoghi, è la possibilità di fare ricerche ad ampio spettro non limitate a date esatte o luoghi di partenza e arrivo specifici.
In altre parole, oltre alla classica (ma a volte dispendiosa) opzione di ricerca a date e location precise, esistono altri due modi di utilizzare il comparatore di voli a nostro vantaggio. Si tratta di modalità di ricerca particolari, introdotte sul mercato proprio da questa piattaforma e molto utili per risparmiare sui biglietti aerei: vediamole insieme.
Opzione di Ricerca Ovunque
Un fantastico tool di Skyscanner è la possibilità di ampliare la ricerca della destinazione di volo ad intere aree geografiche e nazioni o addirittura a tutto il mondo. In questo modo, non solo potrete risparmiare scegliendo le destinazioni più economiche, ma troverete anche molti spunti su spettacolari mete di viaggio che magari non avreste mai preso in considerazione.
Per utilizzare questa modalità, non dovrete fare altro che inserire normalmente nella barra di ricerca la vostra città di partenza e le date del viaggio. Dopodiché, cliccate sulla casella della destinazione e selezionate il messaggio Non riesci a decidere dove? Fai clic per cercare ovunque.
A questo punto, invece della classica schermata di risultati, verrete reindirizzati ad una pagina contenente l’elenco delle possibili mete in ordine crescente di prezzo. A questo punto, cliccando sul nome del paese che preferite, potrete aprire una tendina con la lista di tutti gli aeroporti della nazione con voli disponibili. Anche in questo caso l’elenco è stilato a partire dalla destinazione più economica a quella più costosa.
Ricerca Tutto il Mese o il Mese più Conveniente
Avete già in mente la vostra prossima destinazione da sogno ma vorreste risparmiare e siete flessibili sulle date? Skyscanner ha pensato anche a voi. Infatti, un’altra opzione di ricerca specifica della piattaforma consiste nella possibilità di selezionare un’intero mese come possibile periodo del viaggio o ancora fare un confronto delle tariffe più vantaggiose di tutto l’anno e visualizzare solo i risultati per il mese più conveniente.
Noterete subito che è possibile selezionare l’opzione Tutto il mese al posto di Data Specifica. Scelta la prima opzione, otterrete una tabella con l’elenco dei prossimi dodici mesi oltre a quello corrente e un’ulteriore pulsante con la dicitura Il mese più conveniente: non vi resta che scegliere l’opzione che preferite.
Anche utilizzando questa opzione di ricerca la pagina dei risultati è diversa dal classico elenco. In questo caso infatti, otterrete due calendari affiancati con tutti giorni del mese prescelto per il viaggio, uno per la data di partenza e uno per quella di arrivo. Al di sotto di ogni giorno, inoltre, noterete una cifra in euro: si tratta del prezzo più basso disponibile per quella data. Le cifre riportate sono caratterizzate da un codice a colori:
- Prezzo in Rosso: il costo del biglietto è più caro della media
- Prezzo in Giallo: voli aerei a prezzo standard
- Prezzo in Verde: approfittate di queste date per acquistare voli low cost
In alternativa, è possibile optare per una visualizzazione in forma di grafico, con stanghette più alte per prezzi maggiori e stanghette più corte per i voli più economici. In ogni caso, una volta scelta la combinazione preferita, cliccate su Mostra voli in basso a destra per vedere le opzioni disponibili.
Quali sono gli svantaggi di usare Skyscanner?
L’unico aspetto negativo che posso mettere è che a volte i voli cambiano molto rapidamente di prezzo. Da un’ora all’altra possono variare molto.
Ma questo succede con quasi tutte le piattaforme. Almeno Skyscaner ha risolto questo problema con l’allarme prezzi. Così almeno sai quando la compagnia cambia i prezzi.
È difficile ottenere il peggio da questo motore di ricerca perché è molto completo e lo migliorano costantemente.
La Nostra Onesta Opinione
In conclusione, vale la pena utilizzare Skyscanner per confrontare tariffe e cercare soluzioni di volo economiche? Secondo noi, assolutamente sì. Questa piattaforma online infatti è un’ottima risorsa per ogni viaggiatore, perfetta per trovare il volo low cost migliore in ogni occasione. In più, è completamente gratuita e totalmente sicura ed affidabile.
Insomma, utilizzare Skyscanner è ormai diventato uno dei nostri metodi preferiti per risparmiare durante le nostre avventure. Infatti, abbinando le strategie di ricerca specifiche della piattaforma all’impiego dei migliori siti internet dove prenotare alloggi in giro per il mondo, riusciamo sempre a trovare un’ottima soluzione in rapporto qualità-prezzo ed essere tutelati in ogni occasione.
Speriamo che questi consigli ti aiutino a trovare voli economici e a viaggiare per il mondo con un budget limitato! Buon viaggio!
A causa della crisi del coronavirus, potrebbe non essere possibile viaggiare in alcuni paesi per il momento. Le misure sanitarie in ogni paese cambiano costantemente. Si prega di controllare le condizioni nel suo paese d’origine e in quello di destinazione.
Per ulteriori informazioni:
Ti può interessare anche…
Vincenzo Meier
Vincenzo ama viaggiare per il mondo ed ha una passione irrefrenabile per il Sud America. Ha lavorato per tantissimi anni in Australia, ma ora vive in Italia, a pochi passi dalla Svizzera.
Lascia un commento