• Skip to primary navigation
  • Skip to main content

Polar Star Online

Follow the Bear

  • Mappa
    • America
      • Cuba
    • Asia
      • Singapore
      • Bali
    • Australia e Oceania
      • Fiji
    • Europe
      • Islanda
      • Italia
  • Kit del viaggiatore
    • Zaini e Backpack
    • Valigie e trolley
    • Libri di Viaggio
    • Regali per Viaggiatori
  • Guide
    • Alloggi economici
      • Airbnb
        • Coupon Sconto
      • Booking
    • Voli Low Cost
      • Skyscanner
      • Superare la Paura di Volare
    • Assicurazioni Viaggio
    • Autonoleggio
    • Come Rinnovare il Passaporto
  • Classifiche

Come Funziona Skyscanner: Prenotare Voli Low Cost nel 2021

come prenotare con skyscanner

Quando partiamo per un viaggio in giro per il mondo, uno dei primi aspetti da tenere in considerazione è il costo del biglietto aereo. Infatti, benché ormai esistano numerose compagnie aeree low cost che permettono di risparmiare soprattutto sui voli in Europa, molto spesso il prezzo del biglietto finisce per incidere parecchio sul budget finale. Per questo motivo, conoscere le più efficienti strategie per risparmiare sui voli aerei e sapere come utilizzare Skyscanner e gli altri motori di ricerca voli è fondamentale.

Infatti, conoscere i trucchi di Skyscanner e quindi risparmiare sulla tratta aerea, ci permette di avere più risorse economiche da sfruttare durante il viaggio una volta giunti a destinazione. Ad esempio, potrebbe darci l’opportunità di noleggiare una macchina con le migliori compagnie per rendere l’esperienza ancora più unica ed entusiasmante.

 <strong>Ma che cosa è Skyscanner?</strong> Ma che cosa è Skyscanner?
Skyscanner è il motore di ricerca voli più utilizzato ed apprezzato dagli utenti online. Infatti, non solo permette di confrontare e analizzare tutti i prezzi dei biglietti aerei rilasciati da un enorme numero di compagnie di volo ed altre agenzie di viaggio, ma li organizza in modo coerente e semplice da visualizzare.

In più, la piattaforma online permette anche di prenotare facilmente alberghi, noleggiare auto e addirittura trovare offerte interessanti come combinazione volo+hotel in varie destinazioni del pianeta. Tuttavia, in questa guida al portale approfondiremo in particolar modo l’aspetto di ricerca voli, il servizio più conosciuto ed efficiente del portale.

Di seguito quindi, vedremo passo per passo come prenotare voli low cost tramite la piattaforma Skyscanner, quali filtri utilizzare per ottimizzare la ricerca e quali suggerimenti seguire per non lasciarsi sfuggire le migliori offerte.

Potrebbe interessarvi anche:

  • Guida completa a Booking, la piattaforma perfetta per prenotare alloggi online
  • Come fare a prenotare le vacanze su Airbnb nel 2021

Indice della guida

  • Come Prenotare un Volo Aereo con Skyscanner
    • Opzione di Ricerca Ovunque
    • Ricerca Tutto il Mese o il Mese più Conveniente
  • Come si Acquista un Volo su Skyscanner?
  • Come Trovare il Prezzo più Basso e le Offerte Migliori su Skyscanner
  • Prenotare i Voli con l’App di Skyscanner
  • La Nostra Onesta Opinione

Come Prenotare un Volo Aereo con Skyscanner

Prenotare un Volo Aereo

Utilizzare la piattaforma è semplicissimo, soprattutto se già si conoscono la destinazione e i giorni precisi del viaggio. In questo caso infatti, non bisogna fare altro che accedere al sito www.skyscanner.it e inserire l’aeroporto di partenza, la meta e le date prescelte.  A questo punto, basta cliccare sul pulsante verde Cerca voli, per essere reindirizzati ad una nuova pagina del sito dove verranno visualizzate tutte le opzioni di viaggio possibili per i parametri inseriti.

Ad esempio, se voleste visitare l’affascinante capitale del Regno Unito durante il primo weekend di maggio, non dovreste fare altro che inserire Londra come destinazione e poi aggiungere all’interno della barra di ricerca il nome del vostro aeroporto di partenza e le vostre date prescelte. Ancora, invece che selezionare un preciso aeroporto, ipotizziamo Milano Malpensa, potrete scegliere di ampliare la ricerca a tutta la città (Milano) o addirittura all’intero paese, in questo caso tutta Italia.

Una buona opzione è selezionare anche la spunta Includi aeroporti vicini appena sotto la barra di ricerca, così da avere maggiore flessibilità. Dalla stessa schermata inoltre, è possibile scegliere se optare per un volo di andata e ritorno, uno di sola andata o anche cercare risultati per destinazioni multiple.

In ogni caso, una volta alla pagina dei risultati troverete i voli proposti dalle varie compagnie elencati in ordine di prezzo, dal più basso al più alto. Se preferite, potrete riordinare i risultati in base alla lunghezza del volo o secondo un algoritmo del sito che considera principalmente il rapporto durata-prezzo (Skyscanner chiama questa opzione il migliore).

Ancora, alla sinistra della pagina troverete alcuni filtri tramite i quali sarà possibile specificare i parametri della vostra ricerca:

  • Scegliere se visualizzare solo voli diretti oppure anche voli con uno scalo e voli con 2 o più scali.
  • Selezionare la fascia oraria di partenza del volo di andata e di quello di ritorno.
  • Dare un limite massimo alla possibile durata del viaggio.
  • Selezionare esclusivamente determinate linee aeree o escluderle dalla ricerca.

Infine, non dimenticate di prestare attenzione a questo dettaglio: in alcune occasioni il sito stesso potrebbe suggerirvi di modificare leggermente le date del viaggio, ad esempio partendo il giorno prima, per risparmiare sul costo del biglietto. In questo caso, apparirà un pop-up in cima alla lista dei risultati.

Detto questo, ciò che ha contribuito a rendere così famoso Skyscanner rispetto ad altri siti analoghi, è la possibilità di fare ricerche ad ampio spettro non limitate a date esatte o luoghi di partenza e arrivo specifici.

In altre parole, oltre alla classica (ma a volte dispendiosa) opzione di ricerca a date e location precise, esistono altri due modi di utilizzare il comparatore di voli a nostro vantaggio. Si tratta di modalità di ricerca particolari, introdotte sul mercato proprio da questa piattaforma e molto utili per risparmiare sui biglietti aerei: vediamole insieme.

Opzione di Ricerca Ovunque

ampliare la ricerca della destinazione di volo

Un fantastico tool di Skyscanner è la possibilità di ampliare la ricerca della destinazione di volo ad intere aree geografiche e nazioni o addirittura a tutto il mondo. In questo modo, non solo potrete risparmiare scegliendo le destinazioni più economiche, ma troverete anche molti spunti su spettacolari mete di viaggio che magari non avreste mai preso in considerazione.

Essere flessibili sulla destinazione finale e utilizzare questa opzione di ricerca è il modo perfetto di prenotare una vacanza e risparmiare quando si ha disposizione un periodo limitato di tempo per le ferie!

Per utilizzare questa modalità, non dovrete fare altro che inserire normalmente nella barra di ricerca la vostra città di partenza e le date del viaggio. Dopodiché, cliccate sulla casella della destinazione e selezionate il messaggio Non riesci a decidere dove? Fai clic per cercare ovunque.

A questo punto, invece della classica schermata di risultati, verrete reindirizzati ad una pagina contenente l’elenco delle possibili mete in ordine crescente di prezzo. A questo punto, cliccando sul nome del paese che preferite, potrete aprire una tendina con la lista di tutti gli aeroporti della nazione con voli disponibili. Anche in questo caso l’elenco è stilato a partire dalla destinazione più economica a quella più costosa.

Ricerca Tutto il Mese o il Mese più Conveniente

Mese più Conveniente

Avete già in mente la vostra prossima destinazione da sogno ma vorreste risparmiare e siete flessibili sulle date? Skyscanner ha pensato anche a voi. Infatti, un’altra opzione di ricerca specifica della piattaforma consiste nella possibilità di selezionare un’intero mese come possibile periodo del viaggio o ancora fare un confronto delle tariffe più vantaggiose di tutto l’anno e visualizzare solo i risultati per il mese più conveniente.

 <strong>Esempio:</strong> Esempio:
Se sapete di voler assolutamente prenotare un volo diretto a Singapore ma non avete ancora idea di quando andare di preciso, inserite normalmente all’interno della barra di ricerca la vostra città di partenza in Italia e l’Aeroporto di Changi come destinazione. A questo punto, cliccate sulla casella della data di partenza per aprire la tendina contenente il calendario.

Noterete subito che è possibile selezionare l’opzione Tutto il mese al posto di Data Specifica. Scelta la prima opzione, otterrete una tabella con l’elenco dei prossimi dodici mesi oltre a quello corrente e un’ulteriore pulsante con la dicitura Il mese più conveniente: non vi resta che scegliere l’opzione che preferite.

Anche utilizzando questa opzione di ricerca la pagina dei risultati è diversa dal classico elenco. In questo caso infatti, otterrete due calendari affiancati con tutti giorni del mese prescelto per il viaggio, uno per la data di partenza e uno per quella di arrivo. Al di sotto di ogni giorno, inoltre, noterete una cifra in euro: si tratta del prezzo più basso disponibile per quella data. Le cifre riportate sono caratterizzate da un codice a colori:

  • Prezzo in Rosso: il costo del biglietto è più caro della media
  • Prezzo in Giallo: voli aerei a prezzo standard
  • Prezzo in Verde: approfittate di queste date per acquistare voli low cost

In alternativa, è possibile optare per una visualizzazione in forma di grafico, con stanghette più alte per prezzi maggiori e stanghette più corte per i voli più economici. In ogni caso, una volta scelta la combinazione preferita, cliccate su Mostra voli in basso a destra per vedere le opzioni disponibili.

Come si Acquista un Volo su Skyscanner?

In realtà, non è possibile acquistare voli tramite la piattaforma. Infatti, Skyscanner è un semplice comparatore e una volta effettuata la ricerca e selezionata l’opzione di viaggio prescelta, reindirizza gli utenti verso l’agenzia di viaggio online o la compagnia aerea che ha proposto il prezzo. Di conseguenza, la prenotazione viene normalmente completata su di un sito esterno ed il servizio di Skyscanner è completamente gratuito.

Inoltre, dopo aver effettuato la prenotazione, è possibile lasciare una recensione (da 1 a 5 stelle) riguardo il portale utilizzato per finalizzare l’acquisto, in modo da agevolare la scelta dei futuri utenti Skyscanner.

Skyscanner è completamente gratuito

Come Trovare il Prezzo più Basso e le Offerte Migliori su Skyscanner

Abbiamo visto come utilizzare questo comparatore di compagnie aeree, ma come fare a trovare sempre il prezzo migliore con lo scanner voli? Quali sono i trucchi per riuscire a spuntare sempre la tariffa più conveniente? Di seguito vi riportiamo i nostri suggerimenti preferiti specifici per Skyscanner.

  • Utilizzate sempre le opzioni di ricerca flessibili: potete anche mescolare la ricerca ovunque con il filtro cerca voli tutto l’anno per ottenere i risultati con i prezzi più bassi del mese più conveniente per tutte le destinazioni del mondo.
  • Iscrivetevi alla newsletter di Skyscanner: in questo modo otterrete proposte esclusive e voli a tariffe vantaggiose direttamente sulla vostra email.
  • Confrontate i costi aggiuntivi delle compagnie: nel prezzo di Skyscanner sono sempre incluse le tasse ed altri addebiti obbligatori. Tuttavia, alcune compagnie aeree e agenzie di viaggio online potrebbero prevedere spese aggiuntive per l’utilizzo di specifiche carte di credito, bagagli e assicurazioni. Per conoscere tutti gli eventuali costi nascosti, date un’occhiata alla pagina dedicata della piattaforma.
  • Scegliete di ricevere gli avvisi di prezzo: se siete interessati a un volo ma non siete ancora pronti a prenotare, potete utilizzare questa tecnica per rimanere informati su eventuali variazioni di prezzo. Così facendo, potrete prenotare nel momento più opportuno.
  • Approfittate dei periodi di sconto online: occasioni come il Black Friday e il Cyber Moday sono perfette per risparmiare sulla prenotazione dei voli!
  • Prenotate al momento giusto: capire quando conviene prenotare i voli per spuntare le tariffe migliori non è una scienza esatta, tuttavia esistono alcune indicazioni di massima. In generale, il periodo migliore per comprare i biglietti aerei fluttuerebbe da circa 3 mesi a 6 settimane prima della partenza.

Se state per partire verso una destinazione esotica e non avete ancora trovato l’assicurazione medica di viaggio che fa al caso vostro, non dimenticate di dare un’occhiata al nostro articolo sulle assicurazioni sanitarie più valide per viaggiare nel 2021!

Prenotare i Voli con l’App di Skyscanner

Oltre ad utilizzare il sito internet della piattaforma, un comodo modo per prenotare voli e rimanere aggiornati sui prezzi dei biglietti aerei soprattutto quando si viaggia, è sfruttare l’App ufficiale di Skyscanner. Grazie alla grafica intuitiva e alle numerose caratteristiche user friendly infatti, è l’applicazione perfetta per trovare voli low cost, anche on the road. Inoltre, l’App offre le stesse funzioni di ricerca del sito internet, solo in versione compatta. In più:

  • Consente di cercare e prenotare voli, hotel e autonoleggi direttamente da cellulare e tablet
  • Permette di salvare voli e creare avvisi di prezzo per luoghi o date specifiche
  • Raccoglie le recensioni dei viaggiatori sulle migliori attrazioni di ogni destinazione proposta
  • Sincronizza in automatico gli altri dispositivi collegati all’account

Potete facilmente scaricare l’App di Skyscanner gratuitamente sul vostro cellulare, sia in versione Android che iOS. Una volta installata, per poterla utilizzare dovrete accedere utilizzando Facebook, Google o il vostro indirizzo email personale.

Come prenotare con l'app skyscanner

scarica per android

scarica per ios

La Nostra Onesta Opinione

In conclusione, vale la pena utilizzare Skyscanner per confrontare tariffe e cercare soluzioni di volo economiche? Secondo noi, assolutamente sì. Questa piattaforma online infatti è un’ottima risorsa per ogni viaggiatore, perfetta per trovare il volo low cost migliore in ogni occasione. In più, è completamente gratuita e totalmente sicura ed affidabile.

Insomma, utilizzare Skyscanner è ormai diventato uno dei nostri metodi preferiti per risparmiare durante le nostre avventure. Infatti, abbinando le strategie di ricerca specifiche della piattaforma all’impiego dei migliori siti internet dove prenotare alloggi in giro per il mondo, riusciamo sempre a trovare un’ottima soluzione in rapporto qualità-prezzo ed essere tutelati in ogni occasione.

 

Ti può interessare anche…

volo roma tokyo 2021
volo roma bali
voli roma singapore
come trovare voli economici

Copyright © 2021 · Informativa Privacy | Contatto | Chi Siamo | Note Legali

Usiamo i cookies per essere certi di poter darti la migliori esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito, assumeremo che tu sei d'accordo. Se chiudi questo banner, se scorri questa pagina o se clicchi qualsiasi elemento accetti all’uso dei cookie.Sono d'accordoPrivacy policy